Jump to content

F-16 biposto?


Guest batterfield

Recommended Posts

Guest batterfield

Scusate ma io non ho mai capito la funzione del secondo pilota......

non e' che qualcuno me la puo' spiegare?????

Comunque l'f-16 biposto e' una vera schifezza..... :thumbdown::thumbdown::thumbdown:

 

http://images.google.it/imgres?imgurl=http...6lr%3D%26sa%3DG

 

E' quello in basso in basso scusate ma l'immagine non me l'ha caricata

Edited by batterfield
Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

Capisco..........................

Ma lo sapete che l'eagle (f-15) non e' mai stato abbattuto in combattimento????

(pero' se atterrando si spacca i carrelli allora la cosa diventa penosa)

Si distrugge atterrando e non combattendo........ :rotfl: ............

Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

E' venuto fuori anche sul Tg che un f-15 mentre stava atterrando in una base militare ha distrutto il carrello anteriore.Mentre un articolo su un giornale diceva che l'f-15 e' stato l'unico caccia a non essere stato mai abbattuto in combattimento.........

Link to comment
Share on other sites

wabbe puo succedere ke il carrello "parta"...

 

kmq..bho..strano ke non sia mai stato abbattuto...mah...forse e vero...aspettiamo konferme di giani ke lui ne sa...

Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

Si comunque c'e' da dire che non ha combattuto molto l'eagle,ma qualcosa ha fatto.

Molta gente dice che l'f-15 ha un'estetica orribile ma io non so cosa ci trovino di brutto..... :huh:

Link to comment
Share on other sites

wabbe puo succedere ke il carrello "parta"...

 

kmq..bho..strano ke non sia mai stato abbattuto...mah...forse e vero...aspettiamo konferme di giani ke lui ne sa...

posso confermarti anche io

 

nessun f-15 è mai stato abbattuto

 

per quanto riguarda il cedimento di un carrello non c'è da preoccuparsi, l'f-15 è riuscito ad atterrare anche con un'ala sola (una sola volta), c'è un topic in giro

Link to comment
Share on other sites

Molta gente pur di criticare il made in u.s.a. dice che le Harley sono inferiori alle copie cinesi..... :P

 

Comunque i caccia bi-posto possono esistere per 2 motivi :

 

1) Nascono come aerei addestratori, dove il nuovo pilota si siede davanti e pilota l'aereo, mentre il maestro più anziano e con più esperienza gli dice cosa fare e interviene in casi over-limit!

 

2)In caccia difficili da manovrare, molto pesanti e con una suite avionica parecchio complessa, la presenza di un navigatore può essere molto utile per sfruttare al meglio l'aereo, mi sembra di ricordare che addirittura in estremi casi di pericolo ( il pilota sviene o non è più in grado di controllare l'aereo) il navigatore può cercare ti portare il velivolo a terra :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

Insomma un aereo da scuola guida?perche' non ci mettono sulla cabina la P di Principiante? :rotfl::rotfl::rotfl:

Io criticherei piu' il made in china che il made in USA -_--_-

Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

c'hai ragione.........

Ma e' vero che abbiamo preso (parlo di anni fa) preso degli harrier dagli americani?

Quali sono le portaerei operative in Italia?Piuttosto........La Garibaldi e' funzionante e operativa? o e' un museo galleggiante?

Edited by batterfield
Link to comment
Share on other sites

c'hai ragione.........

Ma e' vero che abbiamo preso (parlo di anni fa) preso degli harrier dagli americani?

Quali sono le portaerei operative in Italia?Piuttosto........La Garibaldi e' funzionante e operativa? o e' un museo galleggiante?

Operativa dove????

 

Vogliamo radere al suolo il kosovo o affondare gommoni stracarichi di clandestini?

:rolleyes:

Edited by Maverick1990
Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Diciamo che non abbiamo bisogno di una gamma di caccia.

Bastavano quei 4 gatti di F-16,o i Tornado (tral'altro la versione ADV non vola piu')

Link to comment
Share on other sites

Scusate ma io non ho mai capito la funzione del secondo pilota......

non e' che qualcuno me la puo' spiegare?????

Comunque l'f-16 biposto e' una vera schifezza..... :thumbdown::thumbdown::thumbdown:

 

http://images.google.it/imgres?imgurl=http...6lr%3D%26sa%3DG

 

E' quello in basso in basso scusate ma l'immagine non me l'ha caricata

l' F-16 biposto è una schifezza? E' 1.000.000.000 di vole più bello del monoposto! Io ho il modellino del biposto!

 

 

 

CIAO!!! :)

Link to comment
Share on other sites

Cerchiamo di fare chiarezza.

 

Esistono aerei solo monoposto e in quel caso il pilota fa la conversione operativa

 

(che non è mai un vero addestramento al volo: chi sale su un aereo da combattimento sa già volare, deve solo imparare a pilotare quel determinato modello, e questo passaggio si chiama conversione operativa)

 

su un simulatore, poi si mette ai comandi del monoposto.

 

Esistono poi versioni biposto di alcuni velivolo monoposto, che servono per la conversione operativa (è il caso degli F-16B e D, ad esempio, o degli F-15B e D).

A volte questi biposto hanno capacità reali di combattimento, a volte no.

 

Poi ci sono i biposto da combattimento veri e propri (come il Tornado, o il Tomcat, o l'F-15E) in cui il secondo membro dell'equipaggio non dispone di comandi di pilotaggio, ma svolge altri ruolo (navigatore, addetto ai sistemi, ecc...)

 

======

 

L' F-15 non è mai stato abbattuto, e non è affatto vero che abbia combattuto poco: oltre che dagli americani in Iraq e nella ex-Yugoslavia, è stato largamente utilizzato dagli Israeliani ed è uno dei caccia moderni che hanno visto il maggior impiego in combattimento, ed è sicuramente quello che ha combattuto più scontri aria-aria di qualsiasi altro modello dal Phantom II in poi.

 

======

 

Il carrello dell'Eagle è molto robusto. Ma non è indistruttibile.

Qualsiasi aereo, se fa un atterraggio pesante, può rompere il carrello.

Edited by Gianni065
Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

Gianni ma e' vero che si usa Falcon per l'F-16?

Dicono che se sai avviare il caccia sul simulatore allora lo sai avviare anche su un cockpit reale.

Link to comment
Share on other sites

Ti sei confuso, Dread.

 

Il nome ufficiale dell' F-16 è Fighting Falcon, mentre quelli non ufficiali sono Falcon (senza il Fighting) e Viper.

 

=====

 

I simulatori impiegati dai piloti sono molto diversi da quelli dei videogiochi, sia chiaro. Essi riproducono perfettamente l'abitacolo e tutti i comandi e gli strumenti.

 

Nei videogiochi è tutto molto semplificato, per cui saper pilotare un videogioco non significa saper pilotare un aereo vero, ma è chiaro che dà una certa infarinatura per cui almeno i comandi principali e le simbologie e la strumentazione principale possono essere correttamente interpretati.

 

Non so come si avvia un F-16 dal simulatore Falcon 4.0, ma in tutti i caccia l'avvio prevede che una serie di interruttori sia azionata nella corretta sequenza, e il caccia si avvia.

 

=====

 

Il gioco Falcon non viene utilizzato per l'addestramento dei piloti, ovviamente.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...