Jump to content

Siti aerei II GM


Berkut

Recommended Posts

Vorrei un sito sugli aerei della II GM perchè quegli aerei mi affascinano molto.

Se è possibile ne vorrei uno in italiano, deve essere ricco di dati e ci devono essre molti aerei della II GM. Spero di non aver chiesto troppo.

 

 

 

CIAO!!! :)

Link to comment
Share on other sites

se ti interessa la regia aeronautica nella IIGM posso consigliarti questo :http://www.finn.it/regia/html/seconda_guerra_mondiale01.htm è in italiano e mi sembra ben fatto

Grazie è un bel sito, ma ci sono i dati tecnici?

Un' altra cosa: vorrei sfruttare questa discussione per parlare degli aerei della II GM.

 

 

 

CIAO!!! :)

Link to comment
Share on other sites

mi vorrei inserire in questa discussione per dire che io sono un grande appassionato di aerei della seconda guerra mondiale.

e il piu bello secondo me è il grande SPITFIRE della RAF

 

perche non facciamo una specie di classifica di aerei dell II GM?

magari suddivisa per categorie

ciao

Link to comment
Share on other sites

mi vorrei inserire in questa discussione per dire che io sono un grande appassionato di aerei della seconda guerra mondiale.

e il piu bello secondo me è il grande SPITFIRE della RAF

 

perche non facciamo una specie di classifica di aerei dell II GM?

magari suddivisa per categorie

ciao

Ciao alex! Bhe, vuoi dire un sondaggio per vedere qual' è il miglior aereo della II GM? Bhe, è una fantasica idea, ma lo farò quando conoscerò bene tutti i nomi e i dati tecnici. Una domanda: gli aerei della II GM possono portare missili AA e AT? O solo bombe e mitagliatrice?

 

 

 

CIAO!!! :)

Link to comment
Share on other sites

Gli aerei della II GM non usavano missili, semplicemente perchè i missili sono stati costruiti dopo la seconda guerra mondiale.

 

Alla fine della II GM erano già apparsi alcuni sistemi missilistici che però erano praticamente sperimentali, se si escludono pochissime eccezioni (come le V-1 e le V-2 tedesche, o le bombe a razzo Fritz sempre tedesche).

 

Pertanto, l'armamento di caccia e bombardieri era costituito da mitragliatrici, cannoncini, bombe e razzi non guidati.

Link to comment
Share on other sites

il bello degli aerei della II GM e propio quello cioè il fatto che i combattimenti erano molto ravvicinati e vincevail pilota piu astuto che riusciva ad aggirare l'avversario e quindi colpirlo con le mitragliatrici.

niente a che vederere con gli aerei moderni che volano grazie a dei sofisticatissimi computer e senza neanche vedere l'obbiettivo lo eliminano schiacciando un bottone.

Link to comment
Share on other sites

il bello degli aerei della II GM e propio quello cioè il fatto che i combattimenti erano molto ravvicinati e vincevail pilota piu astuto che riusciva ad aggirare l'avversario e quindi colpirlo con le mitragliatrici.

niente a che vederere con gli aerei moderni che volano grazie a dei sofisticatissimi computer e senza neanche vedere l'obbiettivo lo eliminano schiacciando un bottone.

giusto fratello cmq penso fra un po si ritornera come prima vi invito a leggere questo copia e incolla tratto da un mex di Gianni:

-------

Una volta che anche il "nemico" avrà ottenuto la completa capacità Stealth, accadrà che il dogfight - oggi considerato ormai una forma di combattimento obsloleta - ritornerà improvvisamente di moda, perchè due aerei che non possono vedersi al radar, finiranno per scontrarsi "a vista".

E se le tracce IR e Radar saranno così ben soppresse da rendere inutili i missili a guida IR e a guida radar... il cannone tornerà a essere l'arma principale del combattimento aria-aria!

Edited by skettles
Link to comment
Share on other sites

Più specificamente dei droni

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...