FrancescoBaracca Inviato 18 Febbraio Segnala Condividi Inviato 18 Febbraio Non mi sembra se ne sia già parlato, ma secondo voi c'è la possibilità, causa gli ultimi movimenti della politica internazionale, che il Tempest diventi ITAR-free? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flaggy Inviato 19 Febbraio Segnala Condividi Inviato 19 Febbraio Si legge che l'intenzione sia quella, anche se è parecchio difficile. Di certo l'attuale situazione spinge in quella direzione visto che gli USA in questa fase storica si pongono più come concorrente che come alleato. Il grave (per non dire enorme) problema è che nel settore militare la produzione di semiconduttori militari avanzati nei prodotti europei deve ancora svincolarsi da Stati Uniti e Taiwan, ma c'è una discreta spinta a farlo, legata da un lato alla suddetta postura degli USA e dall'altro alle ambizioni cinesi su Taiwan. L'ingresso nel programma del Giappone (che porta in dote la sua esperienza in elettronica avanzata) non può che favorirla. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 4 Marzo Segnala Condividi Inviato 4 Marzo Gli USA dovevano mollare l’Europa o sbaglio ? https://www.panorama.it/nuovo-caccia-gcap-tra-liberta-e-dipendenza-dagli-usa https://www.defensenews.com/global/europe/2025/03/03/trump-associate-floats-idea-of-transatlantic-warplane-program/ O forse vogliono sostituirsi a noi che siamo l’unico paese europeo nel programma ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flaggy Inviato 4 Marzo Segnala Condividi Inviato 4 Marzo Cita Zampolli said the idea had not come from President Trump. “I have not discussed this with the president,” he said, adding, “It’s an early conversation.” Cita Asked about him by reporters, Italy’s foreign minister and second deputy prime minister, Antonio Tajani, said, “Zampolli who?” Torniamo coi piedi per terra per favore... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 5 Marzo Segnala Condividi Inviato 5 Marzo Prima di atterrare , guardatevi anche questa : https://www.startmag.it/mondo/non-solo-lockheed-martin-tutti-i-dossier-del-trumpiano-zampolli-in-italia/ In particolare : ….. “ «Visto l’allineamento politico tra Usa, Italia, Gran Bretagna e Giappone, ci dovrebbe essere il coinvolgimento di una compagnia americana come Lockheed Martin in un ruolo di leadership». “ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 5 Marzo Segnala Condividi Inviato 5 Marzo L’atteggiamento giapponese : https://www.defensenews.com/global/europe/2025/01/21/in-japan-a-more-muted-cheering-for-the-british-led-gcap-warplane/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Runaway Inviato 5 Marzo Segnala Condividi Inviato 5 Marzo (modificato) Con il 33,3% di quote e il CEO del consorzio a rotazione perché il GCAP sarebbe un British led warplane? Modificato 5 Marzo da Runaway Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 10 Marzo Segnala Condividi Inviato 10 Marzo Il CEO a rotazione è pratica comune nei consorzi . Il “ British - led “ del titolo fa probabilmente riferimento al fatto che sono stati gl’inglesi a lanciare l’idea . Poi si è associata Leonardo , mediante delle partecipazioni in Gran Bretagna ( guarda qui , per esempio ) https://www.spaceconomy360.it/difesa-cybersecurity/leonardo-a-newcastle-ottavo-sito-uk-via-alle-assunzioni/ Alla fine si sono associati i nippo , dopo il forfait di un’ ipotizzata partecipazione della Svezia Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 17 Marzo Segnala Condividi Inviato 17 Marzo Per completare la curiosità di Runway : analisi del GCAP ( e della 6a generazione come corollario ) da un punto di vista italiano : https://theaviationist.com/2025/03/17/gcap-institute-for-international-affairs-study/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 29 Marzo Segnala Condividi Inviato 29 Marzo Hai visto mai : https://www.panorama.it/attualita/difesa-aerospazio/australia-e-arabia-saudita-valutano-il-caccia-gcap-cresce-linteresse-per-il-programma-anglo-italo-nipponico Ovvero : - Trump ancora una volta si dà una mazzata sulle ( censura ) , - soliti francesi , - Germania , con chi stai ? ( Airbus = GCAP o Dassault = FCAS ) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 18 Aprile Autore Segnala Condividi Inviato 18 Aprile Secondo quanto affermato dal Ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, il Regno Unito sarebbe "riluttante" a condividere tecnologie non specificate con gli altri membri del programma "GCAP" … ... theaviationist.com ... https://theaviationist.com/2025/04/17/uk-reluctant-to-share-technology-gcap/ ... & Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 28 Aprile Autore Segnala Condividi Inviato 28 Aprile Un'autonomia davvero estrema … ... twz.com ... https://www.twz.com/air/tempest-future-fighter-aims-for-really-extreme-range-twice-f-35-payload ... & & Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 5 Maggio Autore Segnala Condividi Inviato 5 Maggio A7M Reppū 2.0. … ... theaviationist.com ... https://theaviationist.com/2025/05/03/japan-gcap-fighter-reppu-reports/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 7 Giugno Autore Segnala Condividi Inviato 7 Giugno L'Unione Europea ha approvato la costituzione di una joint venture che fungerà da appaltatore principale per il Global Combat Air Programme (GCAP) … ... defensehere.com/en ... https://defensehere.com/en/eu-approves-gcap-joint-venture-between-uk-italy-and-japan/ ... & & Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 20 Giugno Autore Segnala Condividi Inviato 20 Giugno E' stata costituita la joint venture "Edgewing" ... ... leonardo.com/it ... https://www.leonardo.com/it/press-release-detail/-/detail/20-06-2025-global-combat-air-programme-gcap-marks-major-milestone-industry-partners-launch-joint-venture-company-edgewing-to-deliver-next-generation-combat-aircraft ... & & Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 17 Luglio Segnala Condividi Inviato 17 Luglio Dimostratore fra due anni : https://theaviationist.com/2025/07/17/combat-air-flying-demonstrator/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 8 Settembre Segnala Condividi Inviato 8 Settembre Ahi ahi …. prime crepe ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flaggy Inviato 8 Settembre Segnala Condividi Inviato 8 Settembre Crepe? Magari per il FCAS perché non mi sembra che sia questo il sunto del video per il GCAP... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 9 Settembre Segnala Condividi Inviato 9 Settembre Il fatto è che , quando ci sono di mezzo gl’inglesi , mi viene il ricordo di libri bianchi , missilite , ecc…. . Soprattutto quando si comincia a parlare di pecunia . Vabbè , sperim ben . Intanto ci si consorzia : https://www.aviation-report.com/gcap-electronics-evolution-g2e-nasce-consorzio-per-sensoristica-e-comunicazioni-caccia-nuova-generazione/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 12 Settembre Segnala Condividi Inviato 12 Settembre Ci si consorzia parte 2 : https://www.aviation-report.com/motore-del-gcap-il-consorzio-amplia-partnership-per-sistema-di-propulsione-aereo-sesta-generazione/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 18 Ottobre Segnala Condividi Inviato 18 Ottobre Next week, the (Italian) Government will give the "green light" to 10 bln Euro for the GCAP, the 6th generation fighter aircraft to be developed by 2035, to replace the Eurofighter (Italy and UK) and the F2 (Japan) fleets. Italian companies involved: Leonardo AVIO Aero MBDA Elettronica. https://x.com/CiroNappi6/status/1979592287953801638 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 7 Novembre Segnala Condividi Inviato 7 Novembre Dichiarazioni recenti del CEO di Leonardo Cingolani sui progetti ad ampio spettro. Posto in questa discussione, perché più rilevante alla "mission" del nostro sito. Il lavoro sul GCAP sta procedendo bene, con interessanti sinergie: https://www.edrmagazine.eu/leonardo-ceo-details-the-status-of-recent-large-scale-initiatives-at-q3-25-press-conference Note di rilievo anche sugli A2CS, e la collaborazione italo-turca sui droni, e anche altro. Nota per la moderazione, visti gli sviluppi degli ultimi anni e il nome attuale del progetto/consorzio, sarebbe opportuno cambiare il titolo di questo thread in GCAP/(Tempest)? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora