Flaggy Inviato 27 Maggio Segnala Condividi Inviato 27 Maggio Nei paesi con tradizione di utilizzo di piste “alternative” (e l’Italia non è tra questi…) i tratti autostradali in questione sono solitamente predisposti: rinforzati (gli aerei impattano l'asfalto pesantemente e hanno poche piccole ruote gonfiate a pressioni altissime), dotati di aree dedicabili a parcheggio e rifornimento (gli Autogrill non vanno bene…), privi di ostacoli, o quantomeno facilmente e rapidamente rimovibili. Penso poi che la disponibilità di tanti aeroporti veri (anche civili), le pastoie burocratiche, l’altissima densità di traffico delle nostre autostrade (gli italiani sono tanti e preferiscono il trasporto su gomma…) e la scarsa propensione dell’italiano medio a concepire di prendere una statale e arrivare tardi perché un aereo brutto e cattivo che "porta le bombe atomiche" gli ha rubato l'autostrada e il caffè all'autogrill, possano essere ragioni più che sufficienti per limitarsi ad esercitarsi su piste "sperdute" come quella di Pantelleria. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zander Inviato 27 Maggio Segnala Condividi Inviato 27 Maggio Starlink meriterebbe una discussione dedicata, ma per il momento evidenzio questa frase: Cita Secondo quanto anticipato da La Stampa, infatti, si lavora per attrezzare navi e aerei militari e si pensa anche a una sperimentazione sui caccia F35. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/26/dopo-ferrovie-anche-marina-e-aeronautica-puntano-sulla-tecnologia-di-starlink-ecco-come-viene-aggirato-il-no-del-colle-a-musk/8001896/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 27 Maggio Segnala Condividi Inviato 27 Maggio (modificato) Su Pantelleria e il vicino Trapani Birgi avrei molto da scrivere. Ovviamente in linea con il riserbo imposto/d'uopo. Nel caso ne riparliamo tra una settimana, quando mi tolgono il gesso al braccio sx. Modificato 27 Maggio da Scagnetti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 28 Maggio Segnala Condividi Inviato 28 Maggio Il 125th Fighter Wing della Florida Air National Guard si sta preparando ad accogliere gli F-35 … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/florida-guard-prepares-to-welcome-f-35-with-pilot-training-maintenance-upgrades/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 1 Giugno Segnala Condividi Inviato 1 Giugno Più "furtivo" e senza pilota … ... defensenews.com ... https://www.defensenews.com/air/2025/05/29/lockheed-eyes-better-stealth-unmanned-option-for-f-35/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 7 Giugno Segnala Condividi Inviato 7 Giugno I contratti per gli F-35 stanno slittando a causa di ritardi … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/f-35-contracts-slip-in-delay-unrelated-to-radar-woes/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flaggy Inviato 7 Giugno Segnala Condividi Inviato 7 Giugno (modificato) Riprogettare parte della fusoliera anteriore per impiegare meno tempo a integrare il radar è un modo interessante per dire che il radar nuovo non ha nessuna voglia di entrare nell'attuale fusoliera...Intendiamoci, è comprensibile che cambiando il radar possano cambiare alcuni elementi strutturali. Lo si fece per esempio per inserire l'APG-80 nel muso degli F-16E/F per gli Emirati, ma il successivo APG-83 SABR, standard sugli F-16V, entra al posto dell'APG-68 senza modifiche strutturali anche come retrofit. In sostanza questo benedetto APG-85 l'hanno presentato come un semplice cava-metti rispetto all'APG-81 per poi dichiarare che hanno qualche problemiuccio? Certo che la legge di Murphy ce l'ha a morte con quest'aereo... Modificato 7 Giugno da Flaggy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 12 Giugno Segnala Condividi Inviato 12 Giugno Il 07/06/2025 at 21:51, TT-1 Pinto ha scritto: I contratti per gli F-35 stanno slittando a causa di ritardi … Ben altro che ritardi : https://www.startmag.it/spazio-e-difesa/f-35-ecco-come-il-pentagono-scuote-lockheed-martin/ Forse da un male viene un bene : meno aerei per gli USA , più possibilità per noi di ricevere nuove macchine senza attendere tempi geologici . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vorthex Inviato 12 Giugno Segnala Condividi Inviato 12 Giugno 2 ore fa, engine ha scritto: Forse da un male viene un bene : meno aerei per gli USA , più possibilità per noi di ricevere nuove macchine senza attendere tempi geologici . Se le compriamo in Cina, si. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 13 Giugno Segnala Condividi Inviato 13 Giugno (modificato) Tre nuovi F-35A per AMI hanno staccato le ali dal suolo in questi ultimissimi giorni: F-35A, LRIP-16, AL-31 (USA Bu 22-5830) MM7381, 32-26, primo volo a Cameri il 9/06/2025 F-35A, LRIP-16, AL-32 (USA Bu 22-5831) MM7382, 32-27, primo volo a Cameri il 9/06/2025 F-35A, LRIP-16, AL-33 (USA Bu 22-5832) MM7383, 32-15, primo volo a Cameri il 12/06/2025 Modificato 13 Giugno da Scagnetti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 14 Giugno Segnala Condividi Inviato 14 Giugno Tra le varie indiscrezioni sul conflitto attuale Israel-Iran ci sarebbe anche che gli F-35 israeliani sarebbero stati modificati per aumentare molto considerevolmente il loro raggio di azione, senza perdite di stealthness. Mi sembra improbabile, visto che sappiamo che durante lo sviluppo ogni libbra (se non oncia) di peso era fondamentale che fosse ridotta. Anche eventuali serbatoi conformal avrebbero avuto significativo impatto. E si scrive di assoluta necessità di rifornimento, non di semplice aumento del range. Cmq registro qui l'indiscrezione, da parte di account non proprio inaffidabile: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 21 Giugno Segnala Condividi Inviato 21 Giugno Nel momento in cui i programmi aeronautici futuristici acquisiscono sempre più importanza, l'F-35, l'unico velivolo da caccia statunitense di quinta generazione attualmente in produzione, si trova ad affrontare nuove difficoltà … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/article/strategy-policy-just-what-is-the-future-of-the-f-35/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flaggy Inviato 21 Giugno Segnala Condividi Inviato 21 Giugno (modificato) Sinceramente certi articoli della stampa anglosassone mi paiono scoprire l’acqua calda. Non si capisce perché dovrebbero dare fondi straordinari a un aereo al quale avevano bloccato le consegne per mesi, mentre l’F-47 ne aveva bisogno dopo essere stato congelato dall’amministrazione Biden e l’F-15EX come tappabuchi non può che giovarne. Che poi, non vorrei dire, ma la sensazione di déjà vu che questo mio commento fa nascere è legata al fatto che son cose già scritte il 29 aprile dopo un analogo articolo della stessa testata. L’acqua calda s’è pure raffreddata nel frattempo... Modificato 21 Giugno da Flaggy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxiss Inviato 25 Giugno Segnala Condividi Inviato 25 Giugno (modificato) 12 model A all Inghilterra https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.rid.it/shownews/7396/il-regno-unito-acquista-12-f-35a&ved=2ahUKEwjnjY3EqYyOAxV3_rsIHToqAd8QFnoECBYQAQ&usg=AOvVaw3TpQbCN13Cf7J1eg7kFwcs Modificato 25 Giugno da maxiss Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 25 Giugno Segnala Condividi Inviato 25 Giugno Altre fonti ... ... gov.uk ... https://www.gov.uk/government/news/uk-to-purchase-f-35as-and-join-nato-nuclear-mission-as-government-steps-up-national-security-and-delivers-defence-dividend ... ... raf.mod.uk ... https://www.raf.mod.uk/news/articles/raf-f-35a-marks-a-significant-step-in-delivering-a-more-lethal-integrated-force-and-joining-nato-nuclear-mission/ ... ... defensenews.com ... https://www.defensenews.com/global/europe/2025/06/25/uk-f-35-buy-paves-way-for-a-return-to-warplane-based-nuclear-deterrent/ ... ... theaviationist.com ... https://theaviationist.com/2025/06/25/united-kingdom-to-buy-f-35a/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flaggy Inviato 25 Giugno Segnala Condividi Inviato 25 Giugno Si, beh, è da un po'che la RAF aveva lasciato aperta la possibilità di un mix di velivoli (a quei tempi non per portare a spasso le B-61), come di una limitazione degli ordini comunque concentrati sulla sola variante B. Ora i tempi sono cambiati, servono le B-61 e probabilmente servono più di 12 F-35A, anche per fare altro. Ok, la variante A costa di meno e costa di meno da gestire, ma per contro non c’è solo la complicazione (e i costi) della doppia linea: le cisterne in gestione per la RAF alla AirTanker sono per l’appunto prive di sistema di rifornimento ad asta rigida e, per quanto l’A-330 MRTT preveda anche questa configurazione, non sarà certo gratis mettercela. Che dire, l'Italia una volta tanto è stata più lungimirante, sebbene la scelta del KC-767 sia stata comunque controversa, perchè se la flotta di F-35 è già mista e se non serve aggiungere aste di rifornimento ai tanker, magari seve cambiare aerei per averne di più e migliori. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASE#1075 Inviato 2 Luglio Segnala Condividi Inviato 2 Luglio Piloti degli F-35 addestrati in Sicilia. Crosetto: "Primo posto fuori dagli USA" Lo ha annunciato il ministro della Difesa durante la visita alla base aerea di Decimomannu, in Sardegna, con il presidente della Repubblica Mattarella https://www.rainews.it/tgr/sicilia/articoli/2025/07/piloti-degli-f-35-addestrati-in-sicilia-crosetto-primo-posto-fuori-dagli-usa-c77f14a1-46c1-4912-b61d-cbc9c93627ec.html Ma dove? Trapani? Sigonella? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 2 Luglio Segnala Condividi Inviato 2 Luglio Ho consultato alcune fonti senza aver trovato il minimo cenno riguardo alla località ... penso che, prima o poi, verrà svelata ... si tratta solo di aspettare ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 2 Luglio Segnala Condividi Inviato 2 Luglio Il comunicato ufficiale dell'Aeronautica Militare ... ... aeronautica.difesa.it ... https://www.aeronautica.difesa.it/news/difesa-il-presidente-della-repubblica-e-il-ministro-della-difesa-alla-cerimonia-di-consegna-dei-brevetti-di-pilota-militare-a-decimomannu/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 3 Luglio Segnala Condividi Inviato 3 Luglio A pensarci bene, escluderei Sigonella, aeroporto troppo "impegnato" a causa della presenza, oltre a quelli italiani, di numerosi reparti statunitensi. Propenderei, quindi, per Trapani-Birgi che ospita soltanto reparti italiani. ... it.wikipedia.org ... https://it.wikipedia.org/wiki/Base_aerea_di_Sigonella ... ... it.wikipedia.org ... https://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Trapani-Birgi ... In alternativa, si potrebbe prendere in considerazione questo ... ... it.wikipedia.org ... https://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Comiso ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASE#1075 Inviato 3 Luglio Segnala Condividi Inviato 3 Luglio 14 minuti fa, TT-1 Pinto ha scritto: A pensarci bene, escluderei Sigonella, aeroporto troppo "impegnato" a causa della presenza, oltre a quelli italiani, di numerosi reparti statunitensi. Propenderei, quindi, per Trapani-Birgi che ospita soltanto reparti italiani. ... it.wikipedia.org ... https://it.wikipedia.org/wiki/Base_aerea_di_Sigonella ... ... it.wikipedia.org ... https://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Trapani-Birgi ... In alternativa, si potrebbe prendere in considerazione questo ... ... it.wikipedia.org ... https://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Comiso ... Anch'io propenderei per Trapani. Comiso sarebbe da ricostruire, non dico ex novo, ma quasi... Sigonella potrebbe andare per le sinergie tecniche di supporto con gli americani, ma Trapani sarebbe la scelta più facile Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 3 Luglio Segnala Condividi Inviato 3 Luglio Da discussione (AMI) mea culpa per thread errato, riposto: Visto che la site activation per gli F-35 non è proprio facile, può in effetti darsi che il caldo abbia creato confusione tra la comunicazione del ministro con AMI o verso la conferenza stampa. Per me Decimomannu, a cui è iniziata la site activation (site activation che per gli F-35 non è proprio priva di spese e di risorse), con la scuola volo avanzata colà parrebbe la scelta più razionale, con l'eventuale rientro dei 5 F-35A dagli USA che hanno il comando sotto il nostro 156esimo gruppo per compiti addestrativi. Vedremo come e se si evolve. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 13 Luglio Segnala Condividi Inviato 13 Luglio F-35A … l'Europa ne vuole di più … ... avianews.ch ... https://www.avianews.ch/post/l-europe-veut-plus-de-f-35 ... + + + & Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 16 Luglio Segnala Condividi Inviato 16 Luglio Il 04/07/2025 at 01:16, Scagnetti ha scritto: Per me Decimomannu, a cui è iniziata la site activation (site activation che per gli F-35 non è proprio priva di spese e di risorse), con la scuola volo avanzata colà parrebbe la scelta più razionale, con l'eventuale rientro dei 5 F-35A dagli USA che hanno il comando sotto il nostro 156esimo gruppo per compiti addestrativi. Vedremo come e se si evolve. Resto comunque perplesso . Nello F-35 ci sono tecnologie da tenere riservate il più possibile e mettere il 156° in una scuola di volo dove può arrivare gente da ogni paese non mi sembra una buona idea . Senza contare le squadriglie straniere che si posizionano lì per le esercitazioni. Si prospetta una mini Area 51 sarda . Il 13/07/2025 at 15:37, TT-1 Pinto ha scritto: F-35A … l'Europa ne vuole di più … ... avianews.ch ... https://www.avianews.ch/post/l-europe-veut-plus-de-f-35 ... + + + & Con i ritmi di produzione esistenti ( nonchè intoppi … ) necessita paziente attesa Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 16 Luglio Segnala Condividi Inviato 16 Luglio @engine Al momento per Decimomannu è prevista cmq una base operativa permanente di F-35 italiani. Quindi le problematiche che hai sottoposto rimarrebbero cmq. In ogni caso, le ultime notizie/indiscrezioni indicano che non c'è stato un malinteso da parte del ministro o dei suoi interlocutori giornalisti. A questo punto, in Sicilia, Trapani sarebbe la base più "papabile". A quel punto dovremmo avere in Italia site activation per Ghedi, Amendola, Grottaglie, Decimo, Cavour, Trieste, e base X in Sicilia. Mi sembra un po' irrazionale e altino per il numero massimo di 115 F-35 italiani, anche tenendo conto che Cavour e Trieste sarebbero basi di dispiegamento. Ci sarebbero sicuramente F-35 di altri Paesi per la scuola di volo. Ma a me pare che sarebbe razionale scegliere tra Base X in Sicilia (con anche un reparto operativo) e Decimomannu. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora