Jump to content

Il Miglior Simulatore


Tex85

Recommended Posts

Secondo me è il migliore!

Puoi pilotare su-27 su-33 mig-29 f-15 a-10....

 

grafica favolosa, modello di volo stupendo, divertimento assicurato e un realismo accettabile. Non è ne troppo realistico come falcon4 (che per mettere in moto l'f-16 ci vogliono 15minuti!) nè troppo arcade!

 

Te lo consiglio!

Link to comment
Share on other sites

Secondo me è il migliore!

Puoi pilotare su-27 su-33 mig-29 f-15 a-10....

 

grafica favolosa, modello di volo stupendo, divertimento assicurato e un realismo accettabile. Non è ne troppo realistico come falcon4 (che per mettere in moto l'f-16 ci vogliono 15minuti!) nè troppo arcade!

 

Te lo consiglio!

 

Vedro' di procurarmelo.

Intanto mi godo i tornei con gli amici su Ace Combat per la PS2,in attesa che un altro mio amico compri il nuovo... B)

Link to comment
Share on other sites

concordo, Lomac è sicuramente nelle posizioni alte della (mia) classifica di simulatori:

si, l'avionica è un tantino "all'acqua di rose" , però il modello di volo è fantastico!

riesce a rendere la sesazione in maniera più che convincente.

Saluti!

Link to comment
Share on other sites

Guarda..per me è troppo semplificato...come grafica...niente da dire.

Ma vedendo che le tue esperienze sono Ace combat....va bene questo..anzi ;)

 

Cerco qualcosa di diverso dal semplicissimo Ace Combat,d'altronde se uno guida una 500 non e' detto che non sia in grado di portare una Ferrari. <_<

Link to comment
Share on other sites

...concordo pienamente con Tex85.

In effetti l'avionica di Lomac non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella di Falcon 4.0, però, soprattutto sui velivoli russi (notoriamente più "spartani") fa quello che deve...

Eppoi la cosa che mi fa amare Lomac, aldilà della grafica, è la fisica del volo, che risulta veramente credibile!

 

Saluti!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Si! Secondo me è il miglior simulatore di volo che esista.

Non è ne troppo realistico come falcon4 (che per mettere in moto l'f-16 ci vogliono 15minuti!) nè troppo arcade!
.

Secondo me, Lock On è MOOOOOLTO più difficile di Falcon 4.0 Allied Force. Io, basta che metto avanti una rotella del joystick è l' aereo parte. Per sparare um missile, premo un pulzantino, e il missile parte.

Lock On: Ho provato tutti i tasti (quasi) della tatiera, e non spara un missile, il mio Record di volo, 2-3 minuti.

 

 

 

CIAO!!! :)

Link to comment
Share on other sites

io non sò come sia falcon af xchè non l'ho,ma lomac è veramente tosto,sia come grafica,come realismo e come difficoltà.

quando mi sono stampato tutti a comadi mi è preso un colpo,sono troppi.

p.s.ho quasi imparato ad usarlo decentemente,solo una cosa non mi è chiara,con gli aerei russi(mig29,su27,su33)xchè non stanno dritti neanche a morire???in pratica quando si accelera bisogna sempre teneri "puntati"verso il basso,altrimeti finisci sulla luna!come mai,cosa sto toppando?

Link to comment
Share on other sites

è il famoso e tanto odiato, da me, trimming non automatico! in poche parole devi continuamente ristabilire l'assetto di beccheggio del tuo velivolo con gli opportuni tasti! io finora ho sempre volato sull' F-15 che ha il trim automatico. ora mi sto buttando su aerei russi ma ho appena cominciato! anche a me piacerebbe approfondire la questione

 

"trimming, questo sconosciuto!"

 

qualche anima pia potrebbe aiutarci a risolvere la questione in modo chiaro e semplice??? io continuo a provarci intanto!! :P

 

ciao!! :lollollol:

Link to comment
Share on other sites

Il trimming è essenziale in qualsiasi aereo, su alcuni è automatico, su altri no, alcuni aerei sono più sensibili, altri meno, ma va fatto comunque.

 

In soldoni, perchè bisogna trimmare? Perchè aumentando (o diminuendo) la velocità, aumenta (o diminuisce) la portanza generata dalle ali, quindi il mezzo tende a salire (o scendere) di quota.

Trimmando si agisce sulle superfici di controllo, variando l'aerodinamica, in modo da contrastare questa tendenza.

 

In pratica vi consiglio di associare il trimming all'hat switch, associandolo all'ALT, o al CANC, o allo SHIFT, in modo da poter trimmare comodamente senza lasciare lo stick. Prima regolate l'assetto, poi la manetta, poi il trim.

 

Buon volo!

Link to comment
Share on other sites

ah ok! nulla di estremamente trascendentale allora! serve solo un po' di pratica!

visto che ci sono vi chiedo una cosa riguardante la navigazione sul su-27: in poche parole io devo dirigermi verso il tondo sull'hud seguendo alla stesso tempo i waypoint sul radar. quello che mi chiedo è: devo centrare ogni volta il mio aereo virtuale nel tondo o ciò è necessario solo ai fini di mantenimeno della quota prevista??

grazie!

 

:okok:

Link to comment
Share on other sites

ah ok! nulla di estremamente trascendentale allora! serve solo un po' di pratica!

visto che ci sono vi chiedo una cosa riguardante la navigazione sul su-27: in poche parole io devo dirigermi verso il tondo sull'hud seguendo alla stesso tempo i waypoint sul radar. quello che mi chiedo è: devo centrare ogni volta il mio aereo virtuale nel tondo o ciò è necessario solo ai fini di mantenimeno della quota prevista??

grazie!

 

:okok:

Sull'HUD in modalità NAV e RETURN devi mantenere centrato il navigation mark (il cerchio), sull'aircraft Datum. Questo ti consente arrivare sul waypoint alla quota corretta, ma anche con la rotta corretta. IN LANDING devi tenere i due cerchi uno dentro l'altro centrandoli sull'Aircraft Datum

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...