Cloniglio Posted June 17, 2009 Report Share Posted June 17, 2009 Beh, debbo dire che questo kit è uno spettacolo, lo stampo è una via di mezzo tra un Hasegawa ultima generazione e un Tamiya, tant'è che è possibile farlo da scatola senza l'aggiunta di kit in resina (sarebbero sempre meglio questo è chiaro), per tirar fuori un gran bel modello. Aspetto con impazienza l'uscita, (spero che non facciano la c*****a di non stamparlo) di un G-4 notturno.... Il montaggio fino adesso non ha creato particolari problemi, gli incastri sono pressocchè perfetti e non c'è bisogno di usare stucco (io personalmente evito di usarlo in tutti i casi, preferisco listelli di evergreen e cianoacrilato, ci si può lavorare subito e il risultato è migliore). Ma andiamo subito al sodo...come ho anticipato per il 109, eviterò i passaggi semplici per non prolungarmi troppo, comunque, nulla toglie a chi ne avesse bisogno, ulteriori chiarimenti. La scatola.... Gli interni sono stati verniciati con il solito grigio verde chiaro RML02, tipico degli aerei tedeschi, può essere considerato il primer per antonomasia e non solo, perchè a volte si usava per alcune mimetiche. Altri particolari come il cruscotto in 66. Questa colorazione per i cockpit era utilizzata i primi anni della IIGM, poi si passò direttamente al 66, lasciando lo 02 per lo più per i vavi carrelli ed altro. Nel kit ci sono anche i motori per chi preferisce farlo con i cofani aperti e devo dire che di base sono ben fatti, anche se l'aggiunta di tubazioni e cavi è necessaria perchè siano più verosimili. Gli scarichi sono perfetti, bisogna solamente scavarli per dargli più realismo; la punta di un trapanino e un pò di pazienza e il gioco è fatto. Le pale delle eliche sono state "raffinate" con la carta abrasiva per togliere bave e per renderle più lisce possibile, ed anche per togliere eventuali piccoli avvallamenti dovuti a retrazioni della plastica. All'interno del mozzo o inserito una piccola sezione di un tubicino di alluminio dal diametro di 3,2mm., perchè da alcune foto si vede proprio questo tubo. lo spessore del tubo è stato diminuito a circa 2/3 decimi con una lima a sezione circolare, perchè altrimenti sarebbe stato troppo spesso. continua... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted June 17, 2009 Author Report Share Posted June 17, 2009 Il pozzetto dei carrelli è fatto molto bello ed è completo nei dettagli, è sufficente aggiungere un cavo idraulico dei freni. Agli stessi è attaccata la paratia spargifiamma dove sono attaccati i tralicci per i motori. Ovviamente in 02, poi l'invecchiamento sara in questo caso consistente per ovvi motivi... Le semiali con le gondole motori e gli interni dei pozzetti con i loro rinforzi. I radiatori sono verniciati con il nero Humbrol metal code. continua... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Girolamo Posted June 17, 2009 Report Share Posted June 17, 2009 allora ti fai proprio del male , con questi bestioni... almeno io li faccio, ma poi me ne sbarazzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted June 17, 2009 Report Share Posted June 17, 2009 (edited) Grande Clo, stai sfornando opere d'arte in continuazione, veramente notevola la tua bravura sia nella realizzazione sia nello scegliere i modelli! Edited June 17, 2009 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted June 17, 2009 Report Share Posted June 17, 2009 Ciao, ti invidio sinceramente lo spazio che devi avere per conservare questi modelli. Io sono arrivato al quarto, da quando ho ripreso, e no so ancora dove lo metterò! Complimenti per il lavoro svolto finora. Ciao ancora Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted June 18, 2009 Report Share Posted June 18, 2009 Gianni, ma quanti ne hai sul tavolo da finire? in ogni caso.. è sempre un piacere vedere i tuoi lavori...! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted June 18, 2009 Author Report Share Posted June 18, 2009 allora ti fai proprio del male , con questi bestioni... almeno io li faccio, ma poi me ne sbarazzo. Ciao Girolamo, hai ragiona comincio a farmi del male con queste sleppe , devo iniziare a venderne qualcuno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted June 18, 2009 Author Report Share Posted June 18, 2009 Ciao,ti invidio sinceramente lo spazio che devi avere per conservare questi modelli. Io sono arrivato al quarto, da quando ho ripreso, e no so ancora dove lo metterò! Complimenti per il lavoro svolto finora. Ciao ancora Alberto Alberto, non ho una piazza d'armi come casa ma una normalissima....come ho già detto, molti li ho messi, ben riparati, nal mio box. Comunque adesso stanno diventando troppi e devo pensare a darmi una calmata.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted June 18, 2009 Author Report Share Posted June 18, 2009 Gianni, ma quanti ne hai sul tavolo da finire? in ogni caso.. è sempre un piacere vedere i tuoi lavori...! Quanti ne ho iniziati vorrai dire ....allora: 109 K-4, 110 C-7, P 47, P 51, P 39, Ju 88, F-100 ed in ultimo, prossimo a presentarlo un F-15 C.... Troppi, infatti finiti questi penso di dare una bella sfoltita... Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted June 18, 2009 Report Share Posted June 18, 2009 non vedo l'ora di vedere il Ju-88! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted June 19, 2009 Author Report Share Posted June 19, 2009 (edited) Questi sono i pozzetti con l'olio, comeho già detto uso una mistura di bitume di Giudea, nero, diluito con olietto diluente e trementina al 50% circa. A mio parere diluire solo con trementina da un effetto diverso rispetto alla soluzione di cui sopra, anche se i tempi di essiccazione sono un pò più lunghi. C'è da dire anche che se si usano colori di base sintetici, usare solo la trementina significa far arricciare il colore sottostante. Il tempo di essiccazione è di circa una settimana dopo di chè si passano 3 o 4 mani di trasparente opaco. Raggiunto il risultato aspettato, ho schiarito alcune zone con lo 02 miscelato con un pò di bianco dato ad aerografo. Il cockpit è un altro bel pezzo di questo kit e se si cura nella colorazione, si ottiene un ottimo risultato senza usare kit in resina (anche se credo ancora non sia uscito niente in questo senso). Edited June 19, 2009 by Cloniglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted June 19, 2009 Author Report Share Posted June 19, 2009 (edited) in questa ultima foto si possono notare i piani di coda che sono stati tagliati e riposizionati in maniera da dare movimento al modello. alla prossima puntata... ciao a tutti Edited June 19, 2009 by Cloniglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted June 19, 2009 Report Share Posted June 19, 2009 Clo.... Sei un Artista, non ho nulla da aggiungere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted June 19, 2009 Author Report Share Posted June 19, 2009 Grazie Blue...troppo buono Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted June 19, 2009 Report Share Posted June 19, 2009 Questi sono i pozzetti con l'olio, come ho già detto uso una mistura di bitume di Giudea, nero, diluito con olietto diluente e trementina al 50% circa. Che cos'è l'"olietto diluente"? A mio parere diluire solo con trementina da un effetto diverso rispetto alla soluzione di cui sopra, anche se i tempi di essiccazione sono un pò più lunghi. Perchè che fa la trementina? Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted June 19, 2009 Report Share Posted June 19, 2009 Secondo me in questo modello dovresti metterci l'equipaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted June 20, 2009 Report Share Posted June 20, 2009 La scala 1/32 se unita ad una abilità modellistica sopra la norma, riesce a rendere un modello quasi reale...!!! Bellissima questa foto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted June 21, 2009 Report Share Posted June 21, 2009 Qoto Kit, stai realizzando un'altra meraviglia Scusa la domanda indiscreta, ma il MiG-29 su seatejectcolor.com è il tuo, o sei un altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted June 23, 2009 Author Report Share Posted June 23, 2009 Qoto Kit, stai realizzando un'altra meraviglia Scusa la domanda indiscreta, ma il MiG-29 su seatejectcolor.com è il tuo, o sei un altro? Scusa se ti rispondo solo ora...no, il MiG 29 non è mio. ciao e grazie per il commento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted September 11, 2009 Author Report Share Posted September 11, 2009 Anche il 110 sta andando avanti, ecco un piccolo aggiornamento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schwalbe Posted September 11, 2009 Report Share Posted September 11, 2009 stai costruendo un modello davvero fantastico, complimenti, ed è pure uno dei miei soggetti preferiti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted September 12, 2009 Report Share Posted September 12, 2009 bello ma...non è troppo lucido? P.S. sto realizzando anchio un 110 della revell in 1/48, ho optato una mimetica a macchie tra grigio scuro e bianco...mi dai una dritta sul bianco della pancia, è troppo "ingrigito" =/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted September 13, 2009 Report Share Posted September 13, 2009 Complimenti è davvero molto bello!... E forse anche secondo me è un pò lucido... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted September 13, 2009 Report Share Posted September 13, 2009 (edited) @ Bostik e Freccia.... due frustate ciascuno (scherzo ovviamente...). Se guardate meglio le foto, noterete che ancora mancano sia le decals, sia le lavature...questo significa che il lucido non è un difetto ma uno step che precede i due "passaggi" mancati... ... P.S. Ripensandoci...facciamo tre frustate ciascuno Edited September 13, 2009 by Kit Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted September 13, 2009 Report Share Posted September 13, 2009 o.0 io scappo XD ma il lucido così lucido serve ad anticipare i passaggi quindi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now