Vai al contenuto

Aeronautica Militare Italiana - AMI


Axta

Messaggi raccomandati

902be6dae77d4fb639c0eda666bfdafa.jpg

Considerata questa immagine posso solo supporre che si sia ritenuto prioritario che almeno uno dei due piloti avesse il totale controllo della situazione. Le bombe a bordo non sono mai particolarmente potenti (non servirebbe...) e più che far esplodere il velivolo ne determinano una sua progressiva disintegrazione (qui un caso tristemente noto...), che può dare al pilota del caccia gli istanti necessari per levarsi d'impiccio prima di venir investito dai detriti, che comunque hanno una loro inerzia.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Intermezzo fra tanta attualità , un tuffo nel passato con personaggi famosi :

 

 

Modificato da engine
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Link al commento
Condividi su altri siti

Boh,

ho letto in giro molti commenti a proposito delle dichiarazioni del ministro. Sono tutti più o meno sconcertati, con qualche insider che propende leggermente per Trapani.

Visto che la site activation per gli F-35 non è proprio facile, può in effetti darsi che il caldo abbia creato confusione tra la comunicazione del ministro con AMI o verso la conferenza stampa. 

Per me Decimomannu, a cui è iniziata la site activation (site activation che per gli F-35 non è proprio priva di spese e di risorse), con la scuola volo avanzata colà parrebbe la scelta più razionale, con l'eventuale rientro dei 5 F-35A dagli USA che hanno il comando sotto il nostro 156esimo gruppo per compiti addestrativi.

Vedremo come e se si evolve. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dall'articolo  citato da Pinto, gli equipaggi abilitati al Tonka assieme ai restanti Tornado, sia a doppi comandi che adatti allo strike non convenzionale passano sotto il 155 gruppo, Pantere Nere, basato sempre a Ghedi, che si occupa anche delle missioni ECR.

Il 154 sta integrando gli F-35, che presto dovrebbero essere abili, come in altri Paesi, anche allo strike non convenzionale. 

Modificato da Scagnetti
Link al commento
Condividi su altri siti

Viene da pensare che le “ Pantere “ terranno il Tornado ( soprattutto gli ECR, specializzazione di cui la AM si è sempre vantata  ) per qualche tempo , finchè  non si deciderà se terminare l’ esperienza del Wild Weasel o usare una versione specifica del Typhoon o, ancora,  adattare gli F-35 con missili compatibili con le stive dell’aereo , a meno di non portare gli Harm  sotto le ali .

BANZAI TORNADO !  :adorazione:  Ma per l’ultimo saluto bisognerà aspettare ancora un po' .

p.s. : spero che Hasegawa - san faccia il modello dell’aereo .

Modificato da engine
Link al commento
Condividi su altri siti

Il comunicato dell'Aeronautica Militare riguardo la transizione del 154° Gruppo Volo “Diavoli Rossi” al velivolo di 5^ Generazione F-35, presso il 6° Stormo di Ghedi ...

... aeronautica.difesa.it ... https://www.aeronautica.difesa.it/news/6-stormo-transizione-del-154-gruppo-volo-su-velivolo-f-35/ ...

🇮🇹

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordo in altri tempi quando da giovanissimo entusiasta di aerospazio (e di lettore della relativa bibbia coeva italiana Aerospazio Mese) uno dei primi Tornado operativi (credo appartenesse al gruppo 102, invece che al gruppo 154, come ricostruii dopo) con livrea mimetica fece diversi sorvoli fragorosi a bassa quota sulla mia città Napoli.   Da giovanissimo spotter, che aveva seguito su carta lo sviluppo del MRCA (così veniva definito all'epoca) e abituato a vedere solo i voli dei C-2 Navy fu quasi un tuffo al cuore.

Volo su una città a bassa quota (immagino che lo stesso "fenomeno" accadde nelle stesse settimane anche su altre città italiane) successivamente impensabile già quando fu introdotto l'EFA.

Poi mi distaccai per diversi per diversi anni dall'interesse per aerospazio, anzi seguendo pensieri contrari, finché ebbi più discernimento dopo gli studi per la laurea e mesi di lavoro in USA. 

Se devo dire quale è stato il velivolo più fascinoso per me, sopra ogni tutto, è stato sicuramente il Tornado. 

Ah e ve lo dico, per il fascino incredibile coevo per l'F-14 secondo me Tom Cruise era una pippa e un fichetto paninaro! E Countdown dimensione Zero dava i punti a Top Gun!!!!   

 

(Mi scuserete per l'OT personale, spero). 

Modificato da Scagnetti
Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

Ah e ve lo dico, per il fascino incredibile coevo per l'F-14, secondo me Tom Cruise era una pippa e un fichetto paninaro! 
E "Countdown dimensione Zero" dava i punti a "Top Gun" !!!!

Vi era stato, nel 1958, un film intitolato "I cacciatori" (Robert Mitchum, Robert Wagner, Richard Egan, May Britt) che, per spettacolarità delle riprese, poteva essere sicuramente paragonato a "Top Gun", che uscì nelle sale cinematografiche ben ventotto anni dopo ...

... en.wikipedia.org ... https://en.wikipedia.org/wiki/The_Hunters_(1958_film) ...

🇺🇸

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...