enrr Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 Scooppettone, nonostante dal sito di orizzontesn il link non funzioni, è online la pagine sulle New Maestrale Frigate. Ecco l'anteprima anche se i dati sono un pelino sballati. MAIN CHARACTERISTICS Platform Length overall..........................234.40 m (presumo 134.40 eheh) Length between perpendiculars...........215.60 m (presumo 115.60 eheh) Full load displacement..................4,000 t Total Accommodation..................... 1200/1300 (presumo 120/130 eheh) Propulsion System Configuration........................... COGAG Max. Continuous Speed............ > 27 kts Range at 18 kts....................... 7,000 N.M. Combat System AAW/ASuW Capabilities EW Capabilities Flight deck for operation of --- Dal rendering si nota la presenza del 127 (per la gioia di VS eheh) e (4x8=)32 VLS. A prima vista delle FREMM scalate e non full-optional ideali per l'export, le cui caratteristiche si sovrappongono alle FM-400 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 Innanzi tutto grazie per aver soddisfatto così velocemente la mia curiosità Per quanto riguarda il nome è stato scelto in quanto hanno comunanze di scafo con le "venti"? E nel caso fosse così avrebbe senso, oppure non sarebbe meglio basarsi sul più moderno design delle FREMM? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted February 5, 2009 Author Report Share Posted February 5, 2009 Innanzi tutto grazie per aver soddisfatto così velocemente la mia curiosità Per quanto riguarda il nome è stato scelto in quanto hanno comunanze di scafo con le "venti"? E nel caso fosse così avrebbe senso, oppure non sarebbe meglio basarsi sul più moderno design delle FREMM? Era già online prima della tua richiesta Ebbene si, lo scafo è quello delle Maestrale stando a quanto detto da RID questa estate. Il non aver usato integralmente il progetto FREMM presumo sia dovuto al fatto che Fincantieri voleva una fregata proprietaria. Perciò scafo delle Maestrale e sovrastrutture molto simili alle FREMM italiane che sono diverse dalle cugine d'oltralpe. Anzi alcuni tratti assomigliano terribilmente ai vecchi rendering delle FREMM. Beh, giudicate voi se non sono la versione light Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 Ma una nave del genere che mercato potrebbe avere? Le nazioni sudamericane, tradizionalmente clienti dell'Italia, non sono interessate a navi di questo tipo, al massimo si potrebbe piazzarle in medio oriente (emirati?) o c'è qualche altra cosa che bolle in pentola? Per quanto riguarda la MMI non credo che ci siano molte speranze... Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 Piu che altro, caro EN, urge che la disegni come Dio comanda, come al solito i rendering di Orizzonte fanno schifo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted February 6, 2009 Report Share Posted February 6, 2009 (edited) Ho eliminato i messaggi in off-topic e riapro la discussione, se volete parlare di pattugliatori e navi di seconda linea andate quì: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...t=0&start=0 Edited February 6, 2009 by Little_Bird Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted February 6, 2009 Report Share Posted February 6, 2009 Queste navi potrebbero trovare mercato come naturali rimpiazzi delle LUPO nelle marine che non possono permettersi le FREMM? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted February 6, 2009 Author Report Share Posted February 6, 2009 Piu che altro, caro EN, urge che la disegni come Dio comanda, come al solito i rendering di Orizzonte fanno schifo. Non ti preoccupare, prima o poi arriverà anche questo...più poi Queste navi potrebbero trovare mercato come naturali rimpiazzi delle LUPO nelle marine che non possono permettersi le FREMM? Precisamente. Serve soprattutto per chiudere il buco tra le 6.000 tonn delle FREMM e le 2.400/2.800 delle MOSAIC in modo da offrire una gamma il più completa possibile. L'arrivo delle LCS nel catalogo Fincantieri non basta perchè sono troppo leggere e costose sotto certi aspetti per appianare il buco in questione Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted February 6, 2009 Report Share Posted February 6, 2009 Secondo te potrebbero essere acquisite dalla MM come sostituti delle LUPO - Soldato? Anche se acquisiti a forza, i Soldati si sono rivelati utili per sgravare di lavoro le Maestrale e per esser maltrattate al loro posto. Lo stesso si potrebbe fare in futuro con queste nuove unità. Inoltre, data la concorrenza che si troveranno ad avere, l'impiego nella MM gli darebbe anche una certa immagine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted February 6, 2009 Report Share Posted February 6, 2009 Inoltre, data la concorrenza che si troveranno ad avere, l'impiego nella MM gli darebbe anche una certa immagine. alt. questo e' tutto un altro discorso, che peraltro meriterebbe una più ampia trattazione. E sul quale sarei anche d'accordo. Ovvero: invece che incentivare la rottamazione degli elettrodomestici, ci mettiamo in casa 2 di queste sperando di venderne 10-12 in giro per il mondo... il problema che tanta gente piena di soldi per cambiare le Lupo o altre fregate, non ne vedo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now