Guest Folgore Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Ciao a tutti!!! Vi chiederete per prima cosa: Ma perchè cavolo ha iniziato un Topic sul Br20 quando fa un F4? Beh la risposta è semplice. il Br20 è per me, questo no. è per un mio amico e quindi ha la priorità sul Br20.. Ma parliamo del kit. è un Revell Ex Hasegawa (ehehe è troppo fatto bene per essere solo Revell) ed è fatto veramente bene, la cabina è ottima, i vani carrelli idem. Plastica verde, pazienza, ma trasparenti mal formati (tipico dei Revell con plastica verde).. non sono cristallini ma trasparenti.. presto dovrebbe arrivarmi la future () e rimedierò! Foglio decalcomanie enorme e ben fatto (mi ero detto). Questo era qualche giorno fa: Oggi: Sulla semiala destra c'è un buco di decalcomania.. troppo ammorbidente l'ha corrosa.. Peccato debba usare le decalcomanie mi sarebbe piaciuto tanto fare le strisce ad aerografo ma il mio perde aria dalla valvola quindi non riesco ad interrompere il geto tempestivamente.. Mancano ancora tutte le decalcomanie piccole, intanto le strisce.. Purtroppo la fotocamera digitale ha gravi problemi all obbiettivo vede tutto rosso/nero/bianco.. Devo per forza fare col cell.. scusate :pianto: :pianto: Spero di mettere altre foto decenti.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 (edited) Ho dato una mano di Lucido Gunze, ora decals e lavaggi, infine lucido Gunze ancora. Edited February 2, 2009 by Folgore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Spero di mettere altre foto decenti.. Peccato per l'aerografo...!! Secondo il mio parere le decals servono giusto per le insegne o simili, le livree andrebbero sempre colorate...! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Secondo il mio parere le decals servono giusto per le insegne o simili, le livree andrebbero sempre colorate...! concordo. questa, in particolare, non è neanche troppo difficile da riprodurre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Eh si sarebbe facile con un aerografo che se non premo il tasto non esce aria... Poi non so neanche che colore è! Al max ho un RLM 04 ma non credo sia il suo giusto... :rotfl: Sinceramente: Questa colorazione è da circo, ma il mio amico mi ha chiesto questo e gli faccio questa.. avrei preferito quella da combattimento a varie tonalità di verdi.. :pianto: :pianto: Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Eh si sarebbe facile con un aerografo che se non premo il tasto non esce aria scusa che significa? in tutti gli aereografi quando si preme il "tasto" esce l'aria, mista al colore, se l'aereografo è "carico". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Scritto nel primo messaggio: Il mio aerografo perde aria dalla valvola, anche se non premo l'aria esce lo stesso. E da un pò di disturbo, soprattutto nelle parti precise e accurate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Scritto nel primo messaggio: Il mio aerografo perde aria dalla valvola, anche se non premo l'aria esce lo stesso. E da un pò di disturbo, soprattutto nelle parti precise e accurate. ah ecco. capitava anche a me. ti consiglio o di provare a stringere i vari componenti o di portarlo a riparare Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted February 2, 2009 Report Share Posted February 2, 2009 Sinceramente: Questa colorazione è da circo, ma il mio amico mi ha chiesto questo e gli faccio questa.. avrei preferito quella da combattimento a varie tonalità di verdi.. :pianto: :pianto: Quoto alla grande! un vero peccato perchè i Phantom tedeschi sono veramente bei soggetti... sopratutto in mimetica grigia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bonehammer Posted February 3, 2009 Report Share Posted February 3, 2009 Concordo con voi... i vari "special color" sono accattivanti dal vero, ma riprodotti in scala fanno sembrare il modello... un giocattolo. Ci sono foto di quel particolare Phantom in giro? Mi sembra strano che gli avieri si siano dati il disturbo di dare la mimetica tigrata sulla parte interna dei timoni di profondità, dove la pittura sarebbe durata pochi giorni, se non addirittura poche ore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted February 3, 2009 Report Share Posted February 3, 2009 Ci sono foto di quel particolare Phantom in giro?Mi sembra strano che gli avieri si siano dati il disturbo di dare la mimetica tigrata sulla parte interna dei timoni di profondità, dove la pittura sarebbe durata pochi giorni, se non addirittura poche ore... Timoni di profondità?! Intendi i piani di coda? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 3, 2009 Report Share Posted February 3, 2009 @Bonehammer: Non so se ci sono delle foto di quel modello, ma una cosa mi incuriosisce.. nelle istruzioni segnano (in questo modello) poche decals, mentre in quello da combattimento è stra colmo di declas microscopiche dei vari pannelli, segnali x i meccanici.. questo è vuoto.. non so cosa mettere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted February 3, 2009 Report Share Posted February 3, 2009 (edited) Folgore, la maggior parte delle livree special color utilizzano delle vernici che a volte durano anche solo pochi giorni, proprio perchè possono essere "lavate" e l'aereo è pronto per il suo normale ciclo operativo. Quindi coprono tutto, compresi stencil... lascia tutto così, senza scritte di manutenzione.... Edited February 3, 2009 by starfighter84 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted February 3, 2009 Report Share Posted February 3, 2009 Folgore, la maggior parte delle livree special color utilizzano delle vernici che a volte durano anche solo pochi giorni, proprio perchè possono essere "lavate" e l'aereo è pronto per il suo normale ciclo operativo. Quindi coprono tutto, compresi stencil... lascia tutto così, senza scritte di manutenzione.... Quoto...!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 3, 2009 Report Share Posted February 3, 2009 Grazie Star! :adorazione: Allora mancano gli ultimi dettagli e posso consegnare un nuovo aeromobile :asd: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bonehammer Posted February 3, 2009 Report Share Posted February 3, 2009 Grazie Star! :adorazione: Allora mancano gli ultimi dettagli e posso consegnare un nuovo aeromobile :asd: Sì, intendevo i piani di coda. Sui Phantom mimetici la parte interna è lasciata in metallo naturale ed è piuttosto "provata", per quello chiedevo. Per l'aerografo, so che sto dicendo una cosa di una banalità sconcertante, ma non è che la pressione dell'aria è troppo alta? Una volta ho provato a usare la pistola a spruzzo senza riduttore di pressione e l'effetto era quello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 Sì, intendevo i piani di coda. Sui Phantom mimetici la parte interna è lasciata in metallo naturale ed è piuttosto "provata", per quello chiedevo.Per l'aerografo, so che sto dicendo una cosa di una banalità sconcertante, ma non è che la pressione dell'aria è troppo alta? Una volta ho provato a usare la pistola a spruzzo senza riduttore di pressione e l'effetto era quello. No, a 8 Bar perde aria, a 0.1 perde aria. Non centra nulla la pressione. in compenso.. NUOVE FOTO :metal: :metal: :metal: :metal: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raptor22 Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 bello e venuto veramente bene ma quando installerai il tettuccio? :P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 (edited) bello e venuto veramente bene ma quando installerai il tettuccio? :P Quando formatto la cabina e installo Windows XP :asd: :asd: Quanto finito Edited February 9, 2009 by Folgore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raptor22 Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 ok cmq bello fai delle belle foto quando e finito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 9, 2009 Report Share Posted February 9, 2009 Ecco qua altre foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted February 9, 2009 Report Share Posted February 9, 2009 (edited) Bello, sta venendo bene, fa molto Roberto Cavalli Style! P.S. Bella anche la prospettiva delle foto con il paesaggio in lontananza! Edited February 9, 2009 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 9, 2009 Report Share Posted February 9, 2009 (edited) Zi, quella caxxo di colla sta facendo filetti dappertutto... devo pazientemente toglierli, ma ne mancano pochi solo al tettuccio. Peccato lo dovrò dare via, mi è venuto molto bene.. Ah nelle foto non si vede, anzi non lo avevo ancora fatto.. ho tolto le maschere dai pannelli trasparenti sul muso per la ricognizione.. Edited February 9, 2009 by Folgore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted February 9, 2009 Report Share Posted February 9, 2009 Livrea molto "originale". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now