Jump to content

Film sulla Guerra Fredda


Berkut

Recommended Posts

Guarda a braccio mi vengono in mente: A prova di errore( B58 in volo); L'ultima spiaggia( sottomarino in immersione); Il tredicesimo giorno(sui missili di Cuba);Alba rossa(invasione dell'America);Dr. Stranamore;

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
thirteen days è sulla crisi di Cuba dovrebbero darlo tra qualche giorno in TV(forse giovedi sera)

 

 

Vuoi riflettere? Fail safe, di Sidney Lumet, 1964 (il remake, di Steven Frears, del 2000, è pietoso). The Spy Who Came in From the Cold, non è male, forse è l'unico lavoro di LeCarrè che si può vedere. Anche Le Serpent, con Yul Brinner, non è male.

 

Ti vuoi divertire? Red Dawn è il tuo film: bello, girato bene, documentato meglio, anche se ha l'errore di rendere i sovietici talmente sfigati che alla fine risultano perfino simpatici oltre al colonnello Bella, cubano, figura umanissima e quindi alla fine forse il vero protagonista del film. I paesaggi del Colorado sono stupendi (ho casa, da quelle parti), la storia è piacevole. Ma la realtà è un'altra. Allo stesso filone appartiene The Hunt for Red October, con uno strepitoso Sean Connery. E, se ti capita, non dimenticare Le ciel sur la tete, in italiano credo non esista.

Link to comment
Share on other sites

approfitto di questo topic per una domanda

 

mi sapete dire quale era quel film dove un sottomarino nucleare russo fonde il reattore e degli uomini entrano a turno per ripararlo poi con la conseguenza che non se ne salva nessuno a causa delle radiozioni.

 

credo che alla fine lo roparino ma non ne sono certo

 

mi potete dire il titolo

Link to comment
Share on other sites

approfitto di questo topic per una domanda

 

mi sapete dire quale era quel film dove un sottomarino nucleare russo fonde il reattore e degli uomini entrano a turno per ripararlo poi con la conseguenza che non se ne salva nessuno a causa delle radiozioni.

 

credo che alla fine lo roparino ma non ne sono certo

 

mi potete dire il titolo

 

 

K-19-regular~K-19-The-Widowmaker-Posters.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest Andrea29
approfitto di questo topic per una domanda

 

mi sapete dire quale era quel film dove un sottomarino nucleare russo fonde il reattore e degli uomini entrano a turno per ripararlo poi con la conseguenza che non se ne salva nessuno a causa delle radiozioni.

 

credo che alla fine lo roparino ma non ne sono certo

 

mi potete dire il titolo

 

si è k19!!

 

comunque all'ultimo il sommergibile viene evacuato ed affondato

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
Qualche info? Gli altri li conosco tutti ma questo film non l'ho mai sentito.... Eh si che di som mi interesso ;)

 

 

Da un romanzo dell'australiano Nevil Shute, cronaca post atomica, americani rifugiati in Australia dopo che l'emisfero boreale è stato nuclearizzato, tornano negli USA a bordo di un SSN per verificare la presenza di qualche superstite. Anche Ice Station Zebra mostra qualche bella scena di un sub, inglese in questo caso, ma credo in Italia non sia mai arrivato.

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
c'è gia il topic film di guerra potevi chiedere li

 

 

L'Ultima Spiaggia non è un film di guerra in senso stretto, e, probabilmente, la maggior parte delle persone nemmeno sa cos'era. In un certo senso, comunque, riguardava la Guerra Fredda.

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
Grazie a tutti, ho già visto parecchi titoli molto interessanti. Questi però sono tutti americani/europei, non ne conoscete qualcuno russo?

 

L'ottimo Firefox, con Clint Eastwood, è semi-russo... No, i russi non facevano di questo genere di film, credo.

Link to comment
Share on other sites

"Stato d'allarme" con Sidney Poiters e Charles Widmark: durante un pattugliamento al largo della Groenlandia si scatena la tensione tra navi americane e sottomarini russi e a qualcuno saltano i nervi...harpoon antisom :helpsmile:

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder

Seven Days in May, starring Kirk Douglas e Burt Lancaster (anche questo credo mai uscito in Italia): i militari vogliono un putsch per rovesciare un presidente USA a loro dire troppo remissivo nei confronti dei sovietici. Ci sono molte ingenuità narrative, ma rende l'idea dell'atmosfera di quegli anni (il film è del 1964).

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
C'è anche "Quarto protocollo" con Pierce Brosnan dove si vìola appunto il quarto protocollo che impegnava le superpotenze a non compiere atti di terrorismo con armi nucleari.

 

 

Suggerisco anche The Manchurian Candidate, (l'originale, il remake del 2004 è una palla), Funeral in Berlin, Advise and Consent, The Kremlin Letter; non so se qualcuno di questi titoli sia mai uscito in Italia, salvo forse il primo, complice l'interpretazione di Frank Sinatra.

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

Suggerisco anche The Machurian Candidate, (l'originale, il remake del 2004 è una palla

Questo però era di fantapolitica con tanto di impianto cerebrale di miocrochip al candidato presidente degli States... e memorie degli avvenimenti pilotate...non è proprio guerra fredda...

Scusa la puntualizzazione.... :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder

Anche tutti gli altri che ho citato sono di fantapolitica, se vogliamo essere pignoli. Inoltre, la versione originale di Manchurian, parlava di lavaggio del cervello, non di microchip.

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...