-
Numero contenuti
8057 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
Lista della spesa dell'ultimo pacchetto americano da 1,8 miliardi. Mentre Zelensky veniva acclamato in Campioglio e raccoglieva una paccata di armi, l'innominabile farabutto, in mezzo alle soltite panzane su questa guerra, dichiarava di fronte agli yes man del Consiglio di Difesa russo che non ci saranno limiti di spesa per le forze armate, ma più che altro sembra abbia confezionato per gli astanti una bella palla natalizia e non solo considerando la robaccia che viene consegnata alla carne da cannone mandata in ondate umane a farsi ammazzare in Ucraina. Sicuramente in atto c'è una nuova corsa al riarmo, ma le condizioni industriali/economiche e l'isolamento internazionale russo non consentiranno nè i "fasti" della Guerra Fredda, nè tanto meno quelli della Seconda Guerra Mondiale. Sbandierare Sarmat e Zircon, farà anche esultare Solovyev e i suoi squilibrati amici, al limite impressiona Orsini e i suoi orsetti, ma non serve a un tubo ai disgraziati in mezzo al fango e senza rifornimenti...e nemmeno alle portaerei che vanno a fuoco (di nuovo...)
-
Più o meno cinica, ma realistica descrizione della situazione a Bakhmut dove continuano ad affluire rinforzi ucraini e dove loschi figuri chiedono (inutilmente) udienza a Zelensky... https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid02UiXoCfQRacJkB3Tfk8wYZ8xNvepFfKEVwAYqU42H4SxEknf2Hp6oVCD117CPQW7zl Aerei militari NATO in volo sopra l'Ucraina: sono i due A-400M turchi rimasti bloccati a Kiev dall'inizio delle ostilità che tornano a casa. Italiani nel posto sbagliato al momento sbagliato...
-
Intendevi ulteriore mobilitazione? Perchè non è un indizio ma una certezza che per il momento abbiano messo in piedi una patetica campagna di reclutamento volontario. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/12/18/mosca-lancia-una-campagna-di-reclutamento-promette-soldi-e-successo_d2434e50-dc62-4d54-9241-5e4aff66355d.html Intanto le voci di una imminente caduta di Bakhmut si confermano quantomeno frettolose e per nulla nelle intenzioni ucraine... D'altra parte come visto nei report precedenti i russi hanno anche perso nel giro di poche ore quanto guadagnato in settimane...Forse sono più vicini loro a mollare l'osso... Assistenza a un elicottero abbattuto...
-
Non sei l'unico ad aver pensato al Gripen (Parabellum & co), ma per farlo ci vogliono gli aerei (qualcuno ci deve rinunciare e non è certo qualcuno che ne ha a pacchi manco fossero F-16) e ci vogliono mesi e mesi di preparazione. Finora si è gestita l'emergenza, mentre questi sono programmi a più lungo termine e ben altre implicazioni.
-
Il bombardamento in cabrata è una tecnica standard nota a tutti da decenni e volendo gli ucraini lo praticano correntemente anche se con i razzi. Con le bombe il sistema di bombardamento ti dice quando sganciare (o direttamente sgancia lui), mentre le JDAM si dirigono con CEP di pochi metri sulle coordinate preimpostate. Per questo Cooper dice che avrebbero potuto pensarci mesi fa...ma probabilmente non era nemmeno nelle più rosee previsioni che dopo 10 mesi l'Ucraina avrebbe ancora avuto un'aviazione...
-
I russi non hanno mai messo più di circa 200000 uomini in Ucraina (compresi ceceni e mercenari), perchè più di quelli non riescono a sostenere. In contingente iniziale è stato decimato (e ancor più gli inesperti rincalzi), ma oltre alle migliaia di riserve avevano pare 25000 carcerati e 300000 mobilitati e solo una parte di questi buttati nel tritacarne. Insomma potrebbero anche averne persi quasi 100000 (indipendentemente dalla loro provenienza) e altrettanti definitivamente tornati a casa non proprio interi. I numeri veri forse non li sapremo mai...Non certo da questa dirigenza che li ha madati al macello.
-
Inchiesta in corso, non sembra proprio si sia eiettato e anche in quel caso non si ha il 99% di probabilità di salvarsi. Questo uno degli studi. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16964743/ I seggiolini recenti fanno meglio, ma la certezza di salvarsi non c'è e men che meno quella di tornare a casa interi.
-
Grande l'avvocato Catania: lo seguo da parecchio. Sempre molto arguto e pungente nell'analisi della guerra e ultimamente si diletta nel debunking dell'esilarante professore dalla mente complessa, ormai in balia di metri cubi di sciocchezze filorusse che ora diffonde pure via web, mentre a destra e a manca glielo fanno notare (anche Parabellum e altri che lo hanno invitato più volte a un confronto che lui si guarda bene dall'accettare...). Intanto noi menti semplici ci possiamo leggere l'ultimo report di Cooper... https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-19-december-2022-d7b25da87e10 Mi autocito perchè Cooper pare pensarla come me sulle JDAM... Tornando sul campo, le recenti rotazioni di reparti ucraini, i rinforzi e l'arrivo di HIMARS e MRLS, si direbbe che abbiano cambiato un pochino le carte in tavola a Bakhmut e le preoccupazioni di una caduta della città in due settimane espresse da Parabellum (se non fosse cambiato nulla) si direbbero superate... Capisco che dei carcerarti mandati all'assalto manco fosse la battaglia di Verdun non freghi un tubo a nessuno e che magari a Gerasimov non dispiaccia che la Wagner di Prigozhin sia un po' sfoltita, ma se continuano così prima di Natale i russi avranno collezionato 100000 morti... Complimentoni per l'acume tattico in perfetta coerenza con la fine visione strategica di questa guerra...Sicuramente ci sono menti complesse anche Mosca...
-
E chi lo dice che sia necessariamente corruzione o inefficienza? Per quanto più facilmente eliminabili, un carro lo fermano. È un modo veloce di produrre e dislocare delle difese minime (ritenute) indispensabili su un fronte enorme. Anche se non c'è limite all'assurdo da parte russa, questo lo è meno di altre cose.
-
Gli sbuffi bianchi sono stati fin da principio evidenziati da vari osservatori, ma nessuno finora è riuscito a dire in che modo potrebbero eventualmente essere correlati con l'incidente. D'altra parte le logiche di funzionamento del software del velivolo (in emergenza come in condizioni normali) non sono così note ai profani e quindi correlare eventuali errori e/o avarie ad esse difficilmente ci porterà a spiegare l'accaduto. Ciò che si è supposto (da prendere con tutte le molle prodotte annualmente da un molifficio...) è che il sistema non abbia rilevato una catastrofica avaria al sistema propulsivo o comunque non l'abbia interpretata come tale, perchè non ha attivato la procedura di espulsione automatica di cui è dotato il velivolo per guadagnare istanti preziosi in caso di guasto in hovering. Secondo questa interpretazione sarebbe stato il pilota ad tirare la maniglia di espulsione non appena il velivolo, ormai schiantatosi al suolo, ha riguadagnato un assetto più dritto poggiando su entrambi i carrelli principali... Detto questo e finite le molle, si potrebbe attendere qualche giorno per la prossima puntata con attori più bravi...
-
Analisi della situazione. Pare che nei denti di drago russi ci sia un robusto cuore di...polistirolo... Come sempre, cose ben fatte...
-
A proposito di S-300...Se qualcuno si fosse dimenticato che li aveva la Grecia... I risultati della difesa aerea ucraina rispetto all'ultimo attacco... Ecatombe russa a Bakhmut...
-
In che senso non è la prima volta che succede? Gli altri incidenti non mi pare somiglino a questo. Credo comunque che il cedimento del carrello anteriore sia l'effetto più che la causa.
-
Pare che dovremo aspettare l'inchiesta o una dichiarazione ufficiale...
-
Sganciate in toss bombing tali armi hanno una gittata di diversi chilometri e comunque consentono al velivolo di percorrere rotte fuori asse rispetto al bersaglio. Il pericolo c'è, ma è sempre meglio che sparare razzi in cabrata alla membro di segugio. Ed ecco gli immancabili furbetti del chip...Prevedibile. https://www.reuters.com/investigates/special-report/ukraine-crisis-russia-tech-middlemen/?fbclid=IwAR1QU7Ne7J5FK0GX3jbQw0IQ6gP9oi1RHkEdGQC6hgLl0XYvcN-IG1QY2ao
-
Anche il motore mi sembra molto...fumoso, con nessun grande costruttore interessato. Mah...
-
Segnalto da Tom Cooper nel suo ultimo report. Da vedere dall'inizio alla fine (possibilmente attivando nelle impostazioni i sottotitoli con traduzione automatica in italiano...)!
-
No... https://en.wikipedia.org/wiki/Eurofighter_Typhoon Anche no...
-
In verità il pilota non ce l'ha fatta. https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/12/14/eurofighter-caduto-recuperato-il-corpo-del-pilota_98dac8e8-a832-436d-885a-0efe30e6383e.html
-
Se parliamo di fonti russe direi che contano quanto il due di coppe quando briscola è bastoni... Se c'è una cosa acclarata è che gli ucraini non attaccheranno dove i russi se lo aspettano, ammesso e non concesso che se lo aspettino lì l'attacco, visto che è lecito dubitare di tutto quello che dicono... Comunque, se parliamo di un attacco da Zaporizhzhia, non mi spingerei al punto di metterci delle frecce (d'altra parte chi lo ha fatto in precedenza le ha messe verso Berdyansk o Mariupol e non verso sud-ovest). Vediamo... https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid02ySRFb3NgNYAugge4HjY3x4y8JXQA3uhxWLJ3oiU6CTLdRryaLMPKNAYerxQjFM6pl
-
Si parla di un Su-25 e di un Su-35 (da confermare...) per l'Lt. Col Vyacheslav Yerko che fu poi abbattuto nei primissimi giorni, ma che contribuì (con 4 suoi compagni) a far fallire l'attacco all'aeroporto di Hostomel (abbattendo anche un paio di elicotteri) e di fatto salvando Kiev... https://www.forbes.com/sites/davidaxe/2022/12/09/five-brave-ukrainian-mig-pilots-blunted-the-russian-attack-on-kyiv-on-day-one-of-the-war-not-all-of-them-survived/ Poi mi pare ci fosse stato un Su-24 tirato giù da un Mig-29. Magari c'è altro, ma comunque sono episodi in confronto a quanto tirato giù dall'antiaerea ucraina. @alexf1fan Di segnalazioni in questo senso ce ne sono state eccome e poco sopra ho postato anche l'intervista a un pilota che ne parlava... I russi d'altra parte hanno Flanker di ultima generazione e Mig-31 e quindi possono sparare gli R37 da distanze alle quali i Mig-29 e i Su-27 ucraini manco li vedono...sebbene nella suddetta intervista si parli di non meglio precisate tattiche per evitare il missile. Che poi i caccia russi ci pensino due volte a entrare nello spazio aereo ucraino per paura di essere aperti in due da un S-300 è un altro paio di maniche...
-
Sai, si chiama guerra..e comunque, se non si può far nulla per il tuo pessimismo cosmico, almeno leggi quello che uno scrive: ho scritto che ne producono 100 al mese e non ne lanciano 100 a settimana...Ho scritto di lanci bisettimanali... durante o quali ultimamente non arrivano a 100...
-
Perseverare e diabolico...vabbè, ma se vai su questa strada allora mettiamo in dubbio tutto e possiamo tranquillamente (si fa per dire) pensare che una bella testata nucleare ci piova in testa domani per colazione...Serve a qualcosa? Pur nella nebbia di guerra bisogna almeno cercare di usare i fendinebbia e non le fette di prosciutto... Fuor di metafora: 1) Non è solo una questione di produrre, ma anche di far arrivare. I russi hanno oggettivi problemi in entrambe le cose, perchè i fucili arrugginiti, i kit medici ridicoli e i T-62 li abbiamo visti... Abbiamo anche visto i loro depositi di munizioni saltare in aria a causa delle cicche di Ivan, come abbiamo visto ferrovie, strade e convogli fare altrettanto. L’aviazione, da 300 missioni al giorno, per ragioni logistiche (gli aerei hanno problemi manutentivi) e di minaccia (la difesa aerea ne ha abbattuti parecchi) è crollata a qualche decina se va bene. Risultato? Il calo delle azioni offensive e dell’intensità dei bombardamenti (aerei e artiglieristici) è tangibile, con i russi in difensiva e che fanno trincee persino in Crimea, l'intoccabile Crimea... Questione missili... Ormai si è detto in tutte le salse: i russi hanno inizialmente dato fondo alle scorte e ora con la campagna di "bombardamenti bisettimanali" voluta da Surovikin lanciano più o meno quello che riescono a produrre (un centinaio di missili al mese con le fabbriche su tre turni). In sostanza ora lanciano quella che risulta essere la media del conflitto (un migliaio di missili in meno di 10 mesi). 2) Vogliamo veramente mettere in dubbio in un senso o nell'altro motivazione e addestramento russi e ucraini? Ma per favore... Sull'indispensabilità del sostegno occidentale e le fregnacce di PUC per tentare di logorarlo si è detto fin troppo e si può anche passar oltre. A dire il vero si potrebbe passar oltre anche sul resto...
-
Ecco perché Bakhmut non è che una fase di stallo in attesa del prossimo ciclo operativo. https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02RFUHfxuEDWVFbYENozx4Pk99prMDACovXmERU14v2BBhXrotth22Gnt9dMCqFgV5l&id=100052842090517&eav=AfZ9XOp8eZl0hp1hnC_au9R8KdLSgVk3Kp5jiuIBdf72HxSMn3qcBLsugTzfLK1o68k&paipv=0 Tutto fuorché la ripresa dell'iniziativa da parte russa... Intanto qua ci si prende a cannonate...
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
Non si sa, ma non mi stupirei se ci fosse. Il velivolo è optionally manned e quindi, come si legge nell'articolo, una cosa che non mancherà di sicuro sono le telecamere...