AMVI_Mike
Membri-
Numero contenuti
572 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di AMVI_Mike
-
circa 900 km/h
-
ciao anche io sono Michele gran bel velivolo il PA-28, ci sono stato qualche mese fa in volo sul lago di garda
-
abbandanare il progetto adesso sarebbe impensabile...vorrebbe dire mandare al macero un sacco di soldi...inoltre non sono convinto che gli USA abbiano la possibilità di acquistare i su-35 trascurando questi 2 aspetti, sono d'accordo, l'USAF è molto nazionalista...non penso sia mai stato utilizzato un velivolo di produzione interamente estera...inoltre sul raptor si è fatta 1 sacco di pubblicità, e si pensa anche a vari stratagemmi adottati per screditare in parte l'F-15 per portare avanti lo sviluppo dell'F-22, come in India ...a questo punto non si possono assolutmante ritirare
-
cosa ti serve in particolare? configurazione audio/video? configurazione comandi? livello di difficoltà? bye
-
appunto perchè sui server la difficoltà è al massimo sapere esattamente dove si trovano gli altri piloti (nemici in particolar modo) non è realistico, se non legato al concetto di AWACS...ma quella mappa è 1 vero e proprio satellite spia sui server solitamente si simula al massimo, e di conseguenza aumenta il grado di realismo
-
(FS2004) perchè AN225 non riesce decollare?
AMVI_Mike ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Simulatori di volo
mmm...ma te parti dalla pista e dai gradualmente manetta? tieni i freni tirati e dai fill power...quando sei a regime (giri del motore al massimo) molla i freni...a "catapulta" in pratica -
eheh a settembre sono stato a Lodrino ad un airshow, ho potuto ammirare il fantastico hornet e la patrouille suisse...e nei vari stand c'era quello con le info per accedere all'aeronautica militare, ed era indicato quel sito... ora do 1 pò 1 occhiata per il resto quoto markoz...i nostri piloti sono addestratissimi...nonostante le ore di volo continuino a calare...sono il meglio
-
flaming cliffs va installato sopra a Lock-On: Modern air combat...lascia perciò perdere la patch 1.02, e scarica la patch FC 1.12a, l'ultima versione del simulatore
-
dal sito di AMVI al massimo puoi scaricare la patch....hai il simulatore installato sul tuo pc? non crederai mica che falcon si possa scaricare dal sito? quella è 1 patch di qualche MB che corregge alcuni bug
-
bè non è neanche detto che siano governati dal pc...ma 1 paio di consigli... Flight simulator, per quanto un buon simulatore dal punto di vista per esempio dell'avionica verosimile/quasi realistica, ha parecchie pecche... soprattutto se si parla di fare voli in formazione...il multyplayer di questo simulatore è veramente " nà ciofega " lag ovunque difficoltà varie ecc...(c'è persino scritto nei commenti del video ) inoltre, FS non è il massimo del realismo dal punto di vista dei modelli di volo...anzi direi che questi ultimi sono molto lontani dalla realtà...e quindi x il volo in formazione non è consigliato...degli ottimi sim che si adattano bene anche per il volo in formazione, sono secondo me IL-2:1946 e LOMAC....e forse anche falcon, dall'ultima patch si parla di 1 ottimo multy bye
-
grande uomo...che pur di portare a termine il suo progetto, e contro i consigli medici, continuò a lavorare e morì senza neanche vedere il suo gioiello all'opera...ma essendo a conoscenza del crescente potere di hitler aveva deciso di fare questa scelta...
-
ecco il video: CLICCA QUI andate in fondo alla pagina, attendete il countdown, e premete download
-
dai dix non ti abbattere...qualche piccola speranza c'è ancora...e nel caso tu non sia passato, stai tranquillo che hai ancora 1 sacco di tentativi a disposizione... pensa io x la scuola militare ne avevo solo 1...bè il concorso l'ho passato ma ero fuori gratuatoria...ma io pensavo che non avrei passato neanche la prima prova dopo aver visto il mio punteggio (38 su 60)...e invece ce l'avevo fatta, anche se per poco...nel caso non sarai fortunato come me, allenati e studia bene per tutto il 2007, e inizio 2008, libero dagli impegni scolastici dell'esame di maturità...e vedrai che l'anno prossimo sei dentro...e l'anno ancora dopo se per caso non sei ancora entrato (ma lo sarai di sicuro ) faremo il concorso insieme buon vento dix S!
-
si l'ultima versione di hyperlobby supporta tutte le versioni di IL-2 x l'elenco stay tuned appena riesco te lo scrivo...anche se in rete ci sarà di sicuro...
-
Bombardiere veramente nucleare
AMVI_Mike ha risposto a Python5 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
da quanto so nessun aereo a propulsione nucleare ha mai avuto veramente successo...ho visto 1 paio di documentari al riguardo...il vantaggio sarebbe stato quello di avere 1 velivolo in grado di stare in volo praticamente all'infinito... ma i progettisti hanno incontrato non pochi problemi... risultava difficilissimo realizzare un velivolo con tale propulsione, dovendosi ovviamente anche preoccupare di proteggere i piloti dalle radiazioni...bisognava usare enormi lastre di piombo...e il piombo pesa parecchio...inoltre la schermatura non era comunque del tutto affidabile...tutto giusto no? attualmente l'unico operativo è quello russo alla versione F allora? -
si ma si diceva anche cosi...vabbè coi quarti d'ora non mi pare proprio...ma "ho 1 caccia a 10 e mezza" ancora ancora si diceva... alcuni aerei notturni montavano i radar...ma niente di simile a quello che c'è oggi...semplici radar di scoperta aerea, e non dediti a lock e cose simili dogfight però ti quoto su questo discorso
-
stando alle statistiche ne entra 1 ogni 164...ahi ahi ahi...ma sono sicuro che ce la farete...e spero che nei prossimi anni le domande siano di meno dix io x la scuola militare ho dovuto aspettare x la comunicazione ufficiale 10 gg esatti...e sul sito già comparivano i dati...poi è arrivata anche la raccomandata...ma io sapevo già di essere passato confrontando il mio risultato con quello degli altri...in totale eravamo in 200 circa p.s. dai sono sicuro che non sarà 33.15 il minimo ma 30.15
-
che io sappia non c'è nulla del genere...dopotutto l'inglese è 1 lingua fondamentale nel mondo dell'aeronautica ...non eri te che eri entrato in accademia? cmq da qualche parte su internet ci sarà il manuale tradotto in ita
-
dai berkut, da appassionato di aeronautica certe cose devi saperle...se davvero non lo sai, allora ti spiego in breve perchè non puoi non saperlo guarda quest'immagine (con 1 velivolo a caso )... "l'ora" indica la posizione di un target/velivolo/banco di nubi/stormo di fenicotteri, o qualsivoglia essere, rispetto alla tua posizione...come se ti trovassi al centro di 1 orologio... quindi se sei in volo e vuoi dire che hai 1 caccia davanti al muso, dici: ho 1 caccia a ore 12...se si trova alla tua destra sarà a ore 3...a sinistra ore 9...e in coda (very dangerous se nemico) avrai il caccia a ore 6...mai sentito dire? poi ci sono le varie posizioni intermedie, per esprimere meglio la posizione di un determinato oggetto rispetto al tuo velivolo... spero di essere stato chiaro... se hai qualche altra domanda sul SIMULATORE IL-2 1946 chiedi pure...
-
bentornato...e buona fortuna!!!
-
eh già gran bel velivolo...gli italiani lo odiavano...c'erano pure le canzoncine su di esso... "quel bristolin che vien dal mare, non lo voglio dimenticare..."
-
io invece vorrei chiedere qualche informazione sulla coccarda della RAF...sugli spitfire l'ho vista in modi completamente diversi...solitmente sull'ala, sopra o sotto, si presenta rossa al centro e circoscritta da 1 cerchio blu, o con un cerchio bianco esterno a quello rosso centrale, e interno a quello blu....e a volte, sul lato della carlinga, fa capolino anche il giallo come cerchio esterno ai tre colori. riassumendo ne ho visti 3 tipi partendo dal centro: rosso/blu rosso/bianco/blu rosso/bianco/blu/giallo qualche spiegazione al riguardo? ce n'era 1 ufficiale (così come per quello dell'italia verde/bianco/rosso e non rosso/bianco/verde come alcuni credono) e attualmente la coccarda è la stessa no? quella francese è blu/bianco/rosso thanks
-
eh già....ok allora basta progettare e costruire aerei con il FBW...d'ora in poi ci saranno piloti + muscolosi!!!
