beh...fino a "ieri" non eravamo di certo i padroni del cielo (come difesa aerea),come ho letto sopra pure io concordo col fatto che l'F35 rimarrà acquistabile (presumo) nel tempo...un po' come l'F16...tra le varie soluzioni ci potrebbe essere pure un futuro "noleggio"\leasing come avvenuto per i tornado adv e gli f16..
la turchia può permettersi tutte quelle spese perchè evidentemente taglia su altro...bisognerebbe vedere che tipo di assistenzialismo "pratica" sui suoi cittadini.
E' ovvio che in un periodo come questo...con continui ricari e sacrifici da parte di noi italiani...si sia andato a tagliare dove i più vedono il maggior spreco. basta ascoltare i commenti al bar dopo la notizia dei tagli alla difesa.L'opinione pubblica conta , a mio avviso, in questi casi. Ti aumentano la benzina,età pensione iva ecc ecc...non possono dirti "abbiamo ordinato 131 aerei da xxxx milioni di euro"...invece così possono dire "ne avevamo ordinati un tot...e vista l'attuale crisi...li abbiamo ridimensionati)