Vai al contenuto

luciocabrio

Membri
  • Numero contenuti

    564
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di luciocabrio

  1. si io continuo...anche perchè non mi piace lasciare le cose incompiute...e poi c'è ancora qualche modello interessanteintanto ecco il breda
  2. da quello che ho letto porta circa 2000kg di carico e in un'ora max raggiunge ogni parte del globo...quindi potrebbe piazzare una supposta atomica nel sedere di chiunque
  3. beh è ovvio che in plastica costano meno e si possono fare più facilmente i dettagli Un consigli oragazzi...se quotate...non quotate pure tutte le immagini...altrimenti il topic diventa illeggibile!
  4. la prossima uscita è il centauro color sabbia
  5. eh si...e nemmeno pochi...pure nel periodo post bellico!
  6. la prima uscita 5 € se non erro...le altre 11 o 12...considerate che c'è pure la teca e una bella basetta.In passat oho collezionato automobili 1\43 edicolose...e a 10€ non c'era la teca
  7. Il tornado è pure quello fatto peggi odell'intera collezione! Ci sono anche altre ripetizioni : il macchi 202 , cr 42 , s 81 (questi ultimi 2 non ancora usciti) Speriamo che prolunghino la collezione!
  8. il dettaglio per il prezzo non è male...hanno pure la torretta girevole e il cannone si alza
  9. Macchi m39 (le altre 2 viste non me le ha caricate...non so perchè) [/url
  10. Si ho preso la prima uscita...però magarti parliamone in un topic apposito senza inquinare questo. Ho fatto le foto degli ultimi modelli.Oggi le carico
  11. Ciao Mauro...beh...gli aerei più grandi diciamo che non potevano mancare...ci saremmo persi tutti i bombers della 2°a GM...che poi non siano eccezionali...è vero. Beh...considera che l'Harrier credo credo non rientri nell'aeronautica militare...ma nella marina militare...quindi non sarebbe molto inerente alla collezione.Altrimenti ci vorrebbero pure gli elicotteri imbarcati
  12. contento che ci sia un altro "collezionatore"...cominciavo a sentirmi un po' sol osu questo topic.-..a presto epr gli aggiornamenti...oggi ho preso lo spitfire... Mi chiedo però una cosa: perchè mettere diversi aerei dell'aeronautica co belligerante...e non mettere un me 109 o uno stuka che sono stati utilizzati in oltre 100 esemplari dalla regia Altra cosa...le scale differenti...mi da fastidio...abbiamo 1\100 per gli aerei moderni...1\200 per quelli più grossi...1\72 per i caccia 1°a gm...1\100 per quelli della seconda...ma il cr 42 è in scala 1\72...che balle!potevano farlo in 1\100! Visto che i macchi 200 e g 50 sono delle stesse dimensioni...e il siai 260 è microscopico!
  13. senza contare che la pan è sempre un ottimo "spot pubblicitario" per un aereo
  14. ragazzi...ma la livrea del modellino uscito con la raccolta dell'aeronautica...esiste o è un falso? allego il link al topic per vedere le foto: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/14541-aeronautica-militare-gazzettafabbri/page__st__200
  15. se è per questo pure la panda attuale si chiamava gingo fino a poco tempo prima della commercializzazione (poi renault ha protestato visto che c'era assonanza con twingo...e è stato mantenuto il nome della vecchia utilitaria) Domanda...questi andranno pure alla PAN ? Visivamente sarebbe un bel passo avanti...il 339 con quell'ala dritta non è il massimo della spettacolarità
  16. Alberto, c'è un topic dedicato dove ci sono moltissime info...io non ne so tantissimo.Comunque si,va al posto dei tornado e degli amx Ecco il secondo macchi 202 della collezione
  17. no no...l'F35 è tutto meno che un sogno o una speranza...c'è un contratto...e c'è un esemplare italiano http://www.defencetalk.com/pictures/data/4478/medium/F35_marina_italiana1.jpg Il dubbio è se la livrea è\ sarà(visto che non sono ancora in linea) corretta. Intanto metto le foto del siai s.55 ,bel modello
  18. hanno aggiornato le foto delle uscite (trovate il link nella prima pagina) Ma l'F35 è corretto?
×
×
  • Crea Nuovo...