-
Numero contenuti
8860 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
interessante definire come americano, un trattato dal quale gli Stati Uniti si sono ritirati
-
Simone... per cortesia cerca, almeno, non dico tanto, di attenerti ai fatti reali, compravati e linkabili... non hanno chiuso nessuna ambasciata!!!
-
beh si, è sbagliato. i russi sicuramente erano e sono in grosse difficoltà economiche, cosa che spesso li porta a vedere come in netta inferiorità, ma in caso di WWIII, le ristrezze economiche sono "particolari" che passano in secondo piano, anche perchè non è che dalla notte al giorno si piglia e si invade la rodina.
-
no, mai stata in vantaggio. da un certo punto in poi la NATO godette di una superiorità qualitativa, in ambito convenzionale, ma i numeri sono sempre stati a favore dei russi.
-
non esiste un periodo storico nel quale la NATO ha potuto vantare un qualche vantaggio reale sul PdV... ehm la Russia. semmai, ci si è avvicinati alla parità.
-
mera prospettiva... chiedi ai polacchi o ai filippini chi è alle porte di chi.
-
sei tu che non vuoi dialogare, quindi che si fa? ci rivediamo tra un paio di anni con un nuovo nickname? perchè dici di essere stato bannato quando non è così? perchè la tesi bomba è insostenibile? perchè le perizie da te citate non c'entrano niente con la sequenza di caduta dell'aereo? perchè parli di perizie non contestate quando, ad una rapida ricerca, si scopre che non è così? perchè non citi i passi, per te dubbiosi, del libro quotato?
-
che senso ha domandare un qualcosa che è già scritto nel libro che vuoi usare per il caminetto? mettici qualche altra cosa e continua a leggerlo. nel caso avessi difficoltà col testo, indaci le pagine delle due perizie e ti faremo una analisi del testo, tralasciando che, a memoria, sono 2 perizie su 2 cose diverse. se poi continuerai a non crederci... beh, un pellegrinaggio sul Cammino di Santiago a volte fa miracoli. comunque, non risulti bannato. EDIT in ogni caso la perizia di Firrao fu contesta, non resse in dibattimento e lo stesso autore "ritrattò". https://www.avantionline.it/polemica-infondata-su-ustica-bonazzi-e-fistetti-rispondno-a-cipressi/ la perizia Giusti, invece, andrebbe letta per intero e contestualizzata all'anno di emissione. in modo da non usarla a sproposito... https://www.stragi80.it/documenti/gi/perizie/028.pdf stranamente, queste due perizie, prese a caso, non hanno alcuna inerenza con la tua domanda finale... chissà perchè. P.S. il processo ai 4 generali era penale, non civile... ma sei sicuro che sto libro lo hai letto? io ho qualche dubbio.
-
enormemente convinti, nonostante i fatti d'arme degli ultimi 3 secoli li avrebbero dovuti convincere che, anche così, non gli si invade e gli si sconfigge.
-
storicamente soffrono della presunta mancanza di profondità strategica a difesa della Rodina... aka Mosca non è difesa dalle montagne. è un concetto abbastanza medievale ed avrebbero pure rotto i famigerati co sta storia. e perchè mai? si tratterebbe di riaprire il cascione degli euromissili, ma anche così facendo, comunque non avrebbe la possibilità di un first strike su suolo statunitense in meno di 15minuti.
-
se entra non la possono più invadere, il gioco sta tutto là. hanno sempre fatto così, non è una questione di essere deboli o disperati.
-
veramente i canali navigabili esistono, ma per unità di piccola taglia.
-
ma la freccia indica l'impianto da 25mm... lo hanno abbattuto allora
-
forse perchè la Germania era in guerra e, nel 1944, aveva finalmente adottato una economia di guerra, tutte cose che la Russia non ha il bisogno di fare???
-
Simone, ma tu queste assurdità te le studi a tavolino di notte? perchè mai i russi dovrebbero attaccare un paese NATO? per farsi spianare a suon di bombe atomiche? in ogni caso no, non possono sfornare altri 5 aerei in così poco tempo. gli impianti di produzione non sono tarati per ritmi del genere, non è solo una questione di soldi.
-
non esiste nulla del genere.
-
trovo sia la parte più debole dell'analisi: la ricreazione di una "cortina di fuoco", come la chiamano nel video, comporterebbe comunque un gravoso impegno americano, come era durante la Guerra Fredda e, di conseguenza, il pivot nel Pacifico ne verrebbe inficiato grandemente.
-
e, fortunatamente, PJ83 non siederà mai nella stanza dei bottoni
-
ci avevo fatto caso pure io, nonostante agli ukraini di certo non manchino ATGM e MANPADS...
-
a sto punto spostiamo un paio di Battlegruop NATO e ridispieghiamo la 173a appena fuori Kiev...
-
i Su-57 operativi si contano sulle dita di una mano ed in Ukraina non c'è nessuna batteria di Patriot... non capisco perchè ogni volta te ne devi uscire co ste idee a dir poco peregrine.
-
Cosa sarebbe successo se il 262 avesse fatto il caccia?
una discussione ha risposto a vorthex in Velivoli Storici
la realtà la conosciamo ed i fatti citati non sono altro che leggende male assortite. -
sicuramente, la delirante proposta, secondo la quale, la NATO avrebbe dovuto buttare fuori i paesi che hanno aderito dopo il 1997, non è propriamente un indicatore di sanità mentale sovietica... ehm russa.
-
ma è già successo la primaversa scorsa e non è caduto dal "trono", non vedo perchè dovrebbe cambiare qualcosa a sto giro.
-
cosa? l'NH-90? l'elicottero di plastica che si si danneggia va cambiato per intero? o era quello che non poteva atterrare su terreno leggermente sconnesso?