-
Numero contenuti
8858 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
bannato direttamente. possiamo continuare.
-
sarò sincero, per la prima volta, da quando sono moderatore, non capisco perchè state litigando. se qualche anima pia mi vuole fare un sunto, anche privatamente... perchè davvero, non capisco. piuttosto, noto che vi siete dato al doppio post selvaggio... non riuscite più ad editare i messaggi? nel caso vediamo di risolvere il problema.
-
@Athens ma è sempre la stessa musica da un bel po' ormai... bombardano Kharkov per tenere bloccate forze ukraine e "fare cagnara", mentre avanzano da Izyum (e da almeno altre 3 direttrici), per provare a circondare le truppe sul LOC... con scarsi risultati. il progetto strategico? provare a salvare il salvabile, nel minor tempo possibile, prima che l'economia russa si schianti del tutto. infatti, se hai notato, non c'è stata alcuna pausa concreta nelle operazioni, per poter ricostruire e rinfrancare le truppe provenienti dal Nord. @amartya direi di no. la morfologia di un terreno non è un problema di così grave entità, per un esercito moderno. in A-Stan ed in Vietnam è mancata la vittoria politica, non certo quella militare... qua macano, ad oggi, entrambe... e Kiev non era certo arroccata tra le montagne. per il fronte sud... ancora no (purtoppo per gli Ukraini, che avrebbero avuto l'ennesima occasione per massacrare i fianchi delle puntate offensive e fare manbassa delle claudicanti colonne logistiche russe, i quali avrebbero ripetuto l'errore di dividere le forze), i Russi non hanno 40 BTG ulteriori da schierare. quando e se avranno conquistato anche l'Azovstal, potranno usare quei rimasugli di BTG (si parla di una dozzina, non certo la ventina di cui tu parli) per provare ancora ad accerchiare il LOC, cosa che già stanno facendo in realtà, seppur con risultati prossimi allo zero. d'altro canto, stanno avendo sempre più problemi con le azioni dei partigiani, nelle retrovie.
-
se le munizioni sono stivate in compartimenti blast-off, i rischi sono minimi: sono compartimenti studiati per esplodere verso l'esterno (non cambia da dove arriva la minaccia, anche perchè, prima degli ATGM Top-Attack, vi erano comunque i normali confetti dell'artiglieria e le submunizioni), salvando l'equipaggio. ovviamente, il carro dopo risulta comunque distrutto o danneggiato in maniera gravissima. in ogni caso, ho la netta sensazione che, i sistemi di cui parliamo, puntino al vano motore e non tanto alla torretta.
-
in Siria ci sono state perdite, per quanto più limitate, ed anche l'utilizzo di PGM è stato fatto inizialmente, per fare show of force, per poi ritornare alle iron bomb, per problemi che sono rimasti i medesimi di oggi: scarso addestramento, componenti fatti in Ukraina, etc.
-
@maxiss Parabellum è sicuramente uno storico molto preparato ed anche la sua impostazione editoriale e divulgativa, sul fronte storico, è sicuramente pregevolissima. tuttavia, sul fronte tecnico spesso lascia a desiderare, forse per via della difficoltà di mantenere uno standard elevato in video live molto lunghi, forse perchè, anche per comprensibili motivi "commerciali", si lancia in un campo che non è il suo. paragonare un Kinzhal ad un AIM-54 è abbastanza "ardito", fare il puntiglioso con il nostro Batacchi (il direttore di RID, non l'ultimo dei fessi insomma), sulla questione SS-21, per poi essere smentito dai recenti avvenimenti, non è il massimo della professionalità, impuntarsi nel creare mappe, ricavate tramite un HUMINT "da cappa e spada", oltre ad essere una palese violazione delle più basilari regole di OPSEC (e su tale aspetto, Tom Cooper che, in questo frangente è su di un livello decisamente superiore, è stato ben chiaro nel dire che determinate cose lui non può e non vuole dirle), è mero sensazionalismo.
-
mah... è quello che vuoi leggere tu nell'articolo, che dice una cosa abbastanza diversa.
-
no, gli Stati Uniti non c'entrano niente con la proposta. furono tirati per i capelli da Uk e Francia e lo si è anche visto durante il resto delle operazioni militari (con il paradosso che, senza il loro supporto, le due "grandi potenze" non avrebbero cavato un ragno dal buco). ugualmente, "dall'altro lato", ci si astenne dal voto, pur potendo esercitare il diritto di veto. la cronologia degli eventi la si può facilmente consultare anche sulla apposita discussione del forum.
-
dunque, basil si fa sette giorni di contenuti moderati permanentemente, ho dovuto oscurare 14 messaggi, quattordici... signori questo non è l'asilo. blabbo pure tu, stai sul forum da 2009, sai benissimo che la moderazione è presente, non metterti nella posizione di finire sanzionato. ora posso tornare a cercare un nuovo monitor?
-
il problema non lo risolve, sposta l'equipaggio: il carosello è sempre sotto la torretta quindi, in caso di penetrazione, salta uguale e, in linea teorica, l'equipaggio si dovrebbe salvare.
-
difesa online... affidabile... piuttosto, si fa un gran cianciare di Javelin e NLAW ma, secondo me, il vero eroe del conflitto è lo Stugna-P, il contraltare ukraino dell'AT-14. dopo una lunga serie di video che lo vedono protagonista, di cui almeno uno nella versione da esportazione (i caratteri del display sono arabi), ha iniziato a tirare già anche i Ka-52
-
Andrey mi vorresti dire che avete perso un'altro sottomarino ?!? (cit.) https://www.itamilradar.com/2022/04/03/naval-situation-east-of-crete/
-
sulla linea del fronte, i russi devono volare basso per provare a beccare qualcosa con le iron bomb, finendo in bocca ai Manpads. nelle retrovie, invece, non sono riusciti a disarticolare del tutto il sistema di difesa aerea e, infatti, gli continuano ad abbattere i cruse, almeno in parte.
-
si, anche se è un poco più grosso, visto che continua ad avere la capacità di portare truppe... per quanto in condizioni di assoluta scomodità.
-
notare come gli elicotteri russi continuino a lanciare i razzi con questa sottospecie di toss-bombing... che a sto giro non ha funzionato. piuttosto, ma gli ukraini hanno rivendicato l'azione su Belgorod? perchè d'accordo il volo a bassissima quota... ma che due betoniere come gli Hind possano passare inosservati ed arrivare su di una città così importante, mi fa un poco strano.
-
le perdite materiali le potete trovare confermate qua: https://www.oryxspioenkop.com/2022/02/attack-on-europe-documenting-equipment.html?fbclid=IwAR2nYZDOqC8Fl91yNUD0bminx-IIbBDfOfGBPQ31YsEOPyEscPImS7O7xW8 e si, hanno abbattutto un Mi-8, il secondo elicottero ukraino da inizio conflitto... poi va a vedere se davvero era impegnato in una missione di esfiltrazione, cosa di cui dubito seriamente.
-
il video è falso:
-
https://fb.watch/c0bu9F5_51/ trova l'intruso... un T-72B3 Obr.2016, uno dei mezzi più moderni a disposizione dei russi... questo sempre perchè usano i rottami, catturato e riutilizzato dagli Ukraini, nella loro contro-offensiva a Sud di Sumy.
-
@Ale9 a me sembra che quello che crede alla favolette, sia tu.
-
giornataccia per i russi... non solo stanno subendo una serie di contro-offensive ad Ovest di Kiev e alle porte di Kherson, ma gli è anche salatata in aria una LST classe Alligator...
-
@amartya no, sono fermi perchè hanno esaurito lo slancio, quale apparire "deboli e pucciosi". sui mezzi obsoleti... veramente no, usano quanto di meglio hanno. poi ovvio, visto il rateo di perdite, qualcosa di vecchio si è visto, ma dopo la seconda settimana di guerra.
-
@Basil @Blabbo la finiamo? ci sono le relative discussioni dove potete scannarvi.
-
Mykolaiv non è più sotto assedio (in realtà non è mai stata assediata) da svariati giorni ed ormai gli ukraini stanno contrattaccando verso Kherson, dopo aver distrutto la FOB che i russi avevano installato sull'aereoporto (16 elicotteri distrutti, gli altri evacuati... via terra al traino dei camion, etc.). detto questo, le speranze di un accordo sono ancora lontane, credo. barattare terra per libertà (tra le altre cose quale? la neutralità forzata o la libera scelta di UE+NATO?) è una cosa accettabile per noi, seduti al pc, ma non per "loro" e lo si è visto con quanto successo in Donbass, di cui l'attuale guerra ne è il naturale proseguimento, e con il fallimento degli Accordi di Minsk, di cui sembra si voglia proporre una "versione ingrandita", con il risulato di postporre il problema. problema che, secondo me, non risiede nella fobia russa dell'accerchiamento militare, quanto nella fobia di Putin e compagni di avere "troppo sotto il naso del popolo", una nazione di "quasi russi" che vive all'occidentale. perchè sostengo questo? perchè la causa scatenante di questa crisi non è stata mica la volontà ukraina di entrare nella NATO ma la volontà, nel lontano 2012, di firmare il DCFTA, un accordo di libero scambio commerciale con l'Europa che, in cambio, domandava una "svolta più democratica" del paese... come il non incarcerare gli oppositori politici. in realtà, volendo, si potrebbe addirittura arrivare al 2004, con la Rivoluzione Arancione.
-
se ho ben capito, è morto quel giorno... assieme ai suoi poveri sottoposti.
-
sicuramente, inizialmente, i russi pensavano ad una azione rapida, conquistando di volata le principali città e decapitando il governo. quando questo non ha funzionato, hanno prima provato a fare la medesima cosa, ma "con calma" e, adesso, visto che manco così pare funzionare, forse si vogliono "accontentare" di quello che c'è ad Est del Dnepr. in questo movimento, sicuramente Odessa ed il rincongiungimento con la Transnistria erano importanti, anche se non fondamentali, viste le scarse risorse allocate. tuttavia, avendo fallito su Mykolaiv e dintorni, ossia non riuscendo ad ottenere un ponte sul Bug, per avere un collegamento terrestre con una ipotetica testa di ponte, ottenuta con uno sbarco, è saltato tutto. anche l'uso della flotta da sbarco come spauracchio per bloccare le forze ukraine non ha funzionato... tanto è vero che l'unica zona dove contrattaccano in maniera "normale"... nei pressi di Kharkiv fanno "difesa attiva" invece. per quanto riguarda "Kiev False Flag"... l'ho pensato anche io, soprattutto considerando l'imbarazzante empasse che stanno mostrando in zona, ma vendendo come si evolve la cosa, dubito che sia mai stato così... davvero vogliono Kiev.