Vai al contenuto

Leviathan

Membri
  • Numero contenuti

    4634
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Leviathan

  1. è apposto ho scritto noa al posto di ora
  2. quasi 30 anni fa a insegnato ai politici come spartirsi l'italia diventando una finta democrazia e ora condurrà su odeon TV un programma Chi? Licio Gelli MILANO - «Io in tv? C'è di peggio». Licio Gelli, da tutti ricordato principalmente per essere stato il «Maestro Venerabile» della loggia massonica segreta P2 risponde a proposito della sua apparizione in tv. Anzi più che una apparizione è una conduzione vera e propria. E come si poteva chiamare il suo programma se non «Venerabile Italia»?. Sottotitolo: «La vera storia di Licio Gelli». Così il «Maestro» avrà un programma tutto suo da lunedì, alle 22.30, su Odeon tv (Guarda il video). IL PROGRAMMA - Sarà la «voce narrante», assieme a Lucia Leonessi, di una «ricostruzione inedita della storia dell’ultimo secolo, «dalla Guerra di Spagna agli anni ’80, dai salotti di Roma alle rive del lago di Como, dall’epoca fascista al crac del Banco Ambrosiano». Il programma, presentato venerdì a Firenze, vedrà anche la partecipazione di personaggi politici e storici come Giulio Andreotti, Marcello Veneziani e Marcello Dell’Utri. Nella prima puntata parlerà di fascismo ovvio per uno che è stato camicia nera e che ha aderito anche alla Repubblicà di Salò. ANSELMI - È un fiume in piena Gelli in conferenza: «Quando mi cercavano in tutto il mondo mi trovavo in Italia. Una volta, a Firenze, quando ero all'Hotel Baglioni ho incontrato in ascensore Tina Anselmi, presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta che aveva dato l'ordine di ricercarmi, spendendo un sacco di soldi dei contribuenti. La salutai e scesi, decidendo di farle uno scherzo». I MAGISTRATI - L’unico «potere forte» oggi operante in Italia è comunque un potere costituzionale, la Magistratura: «Se c’è un potere forte, costituzionale, è la magistratura - ha spiegato - perché quando sbaglia non è previsto il risarcimento del danno. La magistratura non funziona: il pubblico ministero dovrebbe arrivare da un concorso diverso rispetto al giudice, e dovrebbero odiarsi». BRIGATE ROSSE - Se tornassero le Brigate Rosse come negli anni di piombo troverebbero in Italia un terreno fertile. A chi gli chiedeva chi fossero i responsabili delle stragi nel Paese, Gelli ha replicato: «Le stragi sono frutto di una guerra tra bande, ci sono state e ci saranno sempre perché non c’è ordine: infatti sono arrivate dopo gli anni ’60. Se domani tornassero le Br - ha aggiunto l’ex Venerabile, concludendo - ci sarebbero ancora più stragi: il terreno è molto fertile perché le Br potrebbero trovare molti fiancheggiatori a causa della povertà che c’è nel Paese». SENZA BERLUSCONI FI FINITA - «I partiti veri non esistono più, non c'è più destra o sinistra. A sinistra ci sono 15 frange e la destra non esiste. Se dovesse morire Berlusconi, cosa che non gli auguro perché la morte non si augura a nessuno, Forza Italia non potrebbe andare avanti perchè non ha una struttura partitica». A proposito dell'esecutivo ha aggiunto: «Non condivido il Governo Berlusconi perché se uno ha la maggioranza deve usarla, senza interessarsi della minoranza. Non mi interessa la minoranza, che non deve scendere in piazza, non deve fare assenteismo, e non ci devono essere offese». «Ci sono provvedimenti che non vengono presi - ha proseguito - perché sono impopolari e invece andrebbero presi: bisogna affondare il bisturi o non si può guarire il malato. L'immunità ai grandi dovrebbe essere esclusa, perché al Governo dovrebbero andare persone senza macchia e che non si macchiano mai». IL PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA - Per l’attuazione del Piano di Rinascita democratica della P2, oggi, «l’unico che può andare avanti è Berlusconi. Avevo molta fiducia in Fini - ha spiegato - perché aveva avuto un grande maestro, Giorgio Almirante: oggi non sono più dello stesso avviso, perché ha cambiato. L’unico che può andare avanti è Berlusconi: non perché era iscritto alla P2, ma perché ha la tempra del grande uomo che ha saputo fare». CHI È GELLI - È stato «Maestro Venerabile» della loggia massonica segreta P2. Qualcuno ipotizza che Gelli era molto vicino alla Cia. È stato accusato di aver avuto un ruolo in «Gladio», amico stretto del leader argentino Peròn, dopo la scoperta della P2, fuggi in Svizzera dove fu arrestato mentre cercava di ritirare decine di migliaia di dollari a Ginevra, ma riuscì ad evadere dalla prigione. Fuggì quindi in Sudamerica, prima di costituirsi nel 1987. Licio Gelli è stato condannato con sentenza definitiva per i seguenti reati: procacciamento di notizie contenenti segreti di Stato, calunnia nei confronti dei magistrati milanesi Colombo, Turone e Viola, dalla Cassazione per i tentativi di depistaggio delle indagini sulla strage alla stazione di Bologna e per bancarotta fraudolenta (per il fallimento del Banco Ambrosiano: 12 anni). http://www.corriere.it/politica/08_ottobre...44f02aabc.shtml ottimo piano, riuscito anche piuttosto bene la parte attuata, lo ammirò in un certo senso per notevoli capacità intelletuali dico davvero EDIT ho sbagliato nel digitare una parola del titolo... scusate
  3. Leviathan

    Creare un Forum

    esatto cama81 grazie
  4. pare che cai ci sia ritirata il problema non sono i sindacati, il problema che non trovano chi li finanzia dopo il fallimento di Lehman Brothers che finanziava il tutto con i metodi della finanza drogata e dopo che B.Intesa non riusciva a finanziare il tutto si era trovata un altra banca in grado di dare una mano era la giapponese Nomura che in questi giorni si è ritirata pure lei . .. . quindi il problema è serio per fare oggi un investimento Colaninno dovrebbe cedere le sue azioni per far garanzia a B.Intesa ma con i valori del mercato è un buttare via del denaro .(Vedi nota). . allora si chiede di nuovo aiuto allo stato .. .infatti la palla passa allo stato oppure il subentro immediato di AirFrance nella cordata invece che posticiparlo fra qualche mese .. . all'interno di CAI cè molto malumore e molti vorrebbero lasciare anche perchè le stime di mercato fatte fare da Fantozzi del prosciutto di Alitalia hanno un valore minimo di 1 mld di euro e non 400milioni come è disposta CAI ad acquistare . . .. altro che sindacati il gioco speculativo non stà riuscendo come previsto anche causa crisi finanziaria .. . Le possibilita' sarebbero tre: vendere la partecipazione in Unicredit (ma i valori di borsa lo sconsigliano), cedere i cantieri Rodriguez, oppure i terreni e il progetto per il villaggio di Is Molas in Sardegna. Resta poi da risolvere il problema politico di Malpensa e Linate: l'unica partita chiusa davvero sembra quella per il partner straniero: l'accordo con AirFrance-Klm sarebbe pressoche' chiuso, ma tenuto segretissimo per evitare che si scatenino le lobby dei concorrenti. "Se le cose non funzionano, non investiremo", diceva ieri il numero uno di Atlantia Gian Maria Gros Pietro. Piu' che un avvertimento, conclude La Stampa, ad alcuni e' parso un auspicio. tra l'altro report di quasi un mese fa aveva predetto tutto
  5. vicino alle nostre acque, Bengasi http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=80481
  6. Leviathan

    Le armi biologiche sovietiche

    diciamo che le condizioni di vita occidentali con l'igiene e la pulizia di ognuno di noi (dagli abiti, alle doccie giornaliere, al fatto che oltre cani gatti e conigli animali non ne tocchiamo ammeno che non vivte in campagna) impediscono pandemie
  7. Leviathan

    Le armi biologiche sovietiche

    dei programmi sovietici posso confermare il progetto degli anni 50 di modificare il virus della peste per renderlo resistente agli anti biotici più in uso in occidente (chiaro che un arma battereologica non la usi se tu che la lanci non hai la cura per i tuoi soldati/popolazione) e il progetto fu chiuso muna decina d'anni dopo e il capo dell'unità di ricercatore è ora rifugiato politico in Svezia (storia che imparai guardando Sfera di Andrea Monti uno dei migliori documentari mai visti) quanto a Stalingrado temo sia falso, all'epoca la ricerca battereologica non permetteva tante cose, e di quelle malattie strane molto sono dovute alla malnutrizione e alle condizioni particolari di guerra (Fortezza Stallingrado) per il resto non so... ottimi resoconti intruder
  8. figurati con una crisi come questa se i "capitani coraggiosi " 2 la vendetta si mettono a investire... tanto il caprio espiratorio 'è in ogni situazione si stanno tirando indietro piano piano
  9. non so voi, ma la crisi si fa sentire sull'economia reale, dove lavoro siamo fermi assieme a mezz'italia
  10. lender... io la scuola non l'ho finita 20 anni ma ma 2 so i problemi di allora e si campava, non da ricchi, chiedendo qualche aiuto alla famiglia, affittando slot degli edifici a bar o aziende di distributori automatici... ma ucciderla definitivamente e dare i soldi alla privata ti fa capire che è stato introdotto un percorso che porterà ad eliminarla a vantaggio di quelle private e molti perderanno il diritto allo studio
  11. il PD e IDV propongono subito un referendum abrogativo e bagarre per fermare una finta riforma che taglia la possibilità costituzionalmente garantita all'istruzione e che di conseguenza ucciderà il futuro degli alunni che si iscriveranno alla scuola dell'obbligo, e di conseguenza, il futuro a questo paese «Vorrei e sono deciso a mantenere la finanziaria così com'è, ma ciò non vieta che ci siano dei margini» per alcune modifiche «per esempio nella distribuzione delle risorse dei vari ministeri ho colto delle cose nella scuola privata che vanno corrette». Il premier Silvio Berlusconi durante un incontro a Confcommercio, presenta così il suo progetto di istruzione: scuola sempre più a pagamento, meno soldi alla pubblica. Ma l'idea di scuola di Berlusconi è condivisa da tutto il governo di destra. E lo dimostra il fatto che mentre giovedì tutta Italia scenderà in piazza contro il decreto Gelmini e i tagli alla scuola pubblica, il ministra se ne andrà in visita a un'università privata, forse a riferire che Berlusconi per loro i soldi li aumenterà. «È sconcertante il disinteresse di questo governo verso la protesta della scuola pubblica - dice Marina Sereni, vicepresidente dei deputati Pd -: dalle elementari, all'università. Non conosciamo l'agenda della Gelmini, ma le suggeriamo di utilizzare la mattinata di domani per aprire un confronto con gli studenti, i genitori, gli insegnanti, i ricercatori e i sindacati che scendono in piazza contro una politica di tagli e impoverimento della scuola di tutti». Cgil, mobilitazione e referendum La Cgil annuncia che la mobilitazione proseguirà in tutte le forme possibili, compreso il referendum. "Domani si svolgerà la più grande manifestazione di sempre a sostegno del futuro della scuola pubblica" e poi si andrà avanti
  12. Prodi rimise il falso in bilancio e i numeri non c'erano comunque (e anche tra le file dell'unione c'erano quelli che con disprezzativo vengono chiamati i "berluscones" di sinistra e sappiamo chi sono), ma siamo forse l'unico paese dove non si pagano gli straordinari ai magistrati e gli si da personale di sostegno talmente misero che il tribunale di Bologna rimane chiuso il lunedi perchè i magistrati devono fare lavori da segretari
  13. sempre peggio chi può espatrii questo paese lo stiamo perdendo davvero, i cittadini non possono ascoltare, sentire, decidere, delegare, avere un futuro
  14. grazie solo ed esclusivamente alle leggi fatte negli ultimi 10 anni in amteria di giustizia e un continuo calo dei fondi (pecorella, rogatorie, castelli, riforma del codice di procedura penale ecc... ecc...)
  15. sui piccioni non ci scherzerei pensiamo ai piccioni viaggiatori esempio tratto da una foto a caso e se al posto del simpatico porta messaggi con la scritta "Per Pairetto" ci fosse una telecamera?? uccelli rincognitori, è possibile, basta saperli addestrare
  16. Leviathan

    Creare un Forum

    netsong offre hosting gratuit... ho collaborato a fare un bel forum di politica con netsong (non sono io l'adm)
  17. C'è una novità, fresca di giornata: è stato depositato, sempre dal governo Berlusconi, un disegno di legge che è già stato messo in calendario – manco fanno in tempo a depositarlo che già lo mettono in discussione, mentre quello sulla non candidabilità dei condannati se lo scordano sempre – che prevede la riforma dei reati fallimentari. Non è una riforma, ma una delega in bianco che si da al governo: il Parlamento deve approvare una legge che dice “caro governo, io non riesco a farla. Fai tu la legge sui reati fallimentari”. La norma si chiama “norma in bianco”, però in questa inserisce una clausola: “mi raccomando governo, quando fai il reato di bancarotta prevedi una pena che va nel massimo dagli 8 ai 10 anni”. Uno si chiede perché è stata messa. Molto semplice, perché attualmente è fino a 10 anni, se lo mette da 8 a 10 si da la possibilità al governo, cioè a Berlusconi, di decidere pure di metterla a 9 anni. Sapete qual'è la differenza fra avere una pena a 9 anni e una a 10 anni? Se hai una pena a 10 anni, come massimo edittale, la prescrizione scade dopo 15 anni. Se hai una pena anche di un giorno meno a 10 anni, come per esempio 9 anni, allora la prescrizione scade dopo 10 anni, e non 15. In definitiva cosa hanno fatto? Hanno previsto un nuovo reato di bancarotta con una pena ridotta in modo che la prescrizione sia minore. E allora? E' vero o non è vero che Geronzi di Mediobanca è sotto processo per la vicenda Parmalat? Si. E' vero o non è vero che scade nel 2011? Si. E' vero o non è vero che siamo ancora alle fasi preliminari del dibattimento di primo grado? Si. E' vero o non è vero che con questa giustizia che non può funzionare in tempo al 2011, che è dietro le porte, arriva in prescrizione? Si. Berlusconi non avrà preso questa decisione sulla bancarotta per salvare il suo amico Geronzi? Ai posteri la sentenza, ma voi non aspettate i posteri: agite adesso. http://www.antoniodipietro.it/
  18. questa notizia potrebbe pure avvantaggiarlo
  19. ma, guardando le foto dall'alto penso che le cifre della questura sono basse...
  20. scetticismo e scarso interesse anche da parte mia per questa manifestazione (capite bene che, per chi si oppone davvero al governo, partecipare alle manifestazioni anti-governative della "finta opposizione" suona proprio come una presa in giro) e quindi a titolo personale non ho partecipato specifico che sono opinioni personali la manifestazione comunque è venuta bene e il ricorso alla piazza è indispensabile in democrazia per risvegliare persone interessate alla politica e parteciparvi è sempre bello
  21. Leviathan

    Vi prego, non ridete

    parlano di armi al plasma
  22. Leviathan

    SIRIA - Topic Ufficiale

    è un pò che non attaccavano uno stato a caso... mi chiedo quale saranno le dichiarazioni del pentagono
  23. Henry Kissinger, ex segretario di stato dell'amministrazione Nixon, da per spacciato l'amico McCain assieme agli organi di informazione e sondaggisti vari. http://it.wikipedia.org/wiki/Henry_Kissinger http://www.repubblica.it/2008/10/speciale/...ger-mccain.html
  24. Leviathan

    Portaerei volante

    intendevi icaro? perchè siacco?
×
×
  • Crea Nuovo...