-
Numero contenuti
736 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gobbomaledetto
-
Un aereo da "tifosi":
-
Un Lancaster inglese:
-
Io propendo decisamente per Casini, Di Pietro fa un'opposizione troppo urlata e smodata. E' vero che Berlusconi è un disgraziato che si fa soprattutto i fatti suoi (mascherandoli come il bene della nazione) e che va contrastato, ma non si può fare urlando come se si fosse sulla piazza del mercato (anche se dalle mie parti un detto dice: "chi urla di più, la vacca è sua"!) con toni esasperatamente populistici. Anche perché pure il passato di Di Pietro non è certo limpidissimo, specie per quanto riguarda la mai a sufficienza chiarita vicenda dell'appartamento e della macchina che coinvolsero sia lui sia suo figlio. Quanto al Pd c'è il serio rischio della moltiplicazione delle correnti, come accadeva a suo tempo per la Democrazia cristiana; il rischio è quello dell'ingovernabilità del partito. L'unica cosa che mi sento di escludere (anche perché vorrebbe dire eliminare il più grande risultato fino ad ora da Veltroni ed i suoi) è una nuova alleanza con la sinistra estrema, che sarebbbe un male per tutti!
-
ottimo lavoro, davvero complimenti!
-
Una parte dei Testimoni di Geova arrivò addirittura, negli anni Sessanta, ad organizzare una migrazione sul monte Bianco in occasione di uno dei giorni in cui si sarebbe dovuto verificare la fine del mondo perché nelle scritture si afferma che "solo chi sarà sul monte più alto si salverà"!
-
E' una semplice opinione personale; certo il leopard 2 ha avuto un successo di mercato che il leclerc si sogna!
-
Secondo me attualmente il migliore carro in circolazione è il francese Leclerc, dietro il quale a mio parere vengo l'Abrams e il Merkava (la cui efficacia è stata però testata sul campo).
-
Venezuela - TOPIC UFFICIALE
gobbomaledetto ha risposto a Gianni065 nella discussione Discussioni a tema
Beh, personalmente la definirei una brillante operazione (anche per non far sfigurare troppo i guerriglieri, che dalle mie parti verrebbero definiti dei bei "fresconi"!). -
Quelli davanti sono cavalli di Frisia (anche se, ma non vorrei sbagliare, i cavalli dovrebbero essere rivestiti da filo spinato); i pali sullo sfondo sono invece dei pali che recavano sulla loro sommità una mina teller, al fine di essere un ostacolo più efficace contro i mezzi di sbarco alleati. Comunque trovi tutto qui: http://www.ddayinrete.it/difensori/difesec...lispiaggia.html
-
Venezuela - TOPIC UFFICIALE
gobbomaledetto ha risposto a Gianni065 nella discussione Discussioni a tema
E Chavez, al solito, non è stato di nessuna utilità... -
Benvenuto a bordo!
-
Blue, ci sono i link ma non si vedono le immagini!
-
Un forum, Galland, è un luogo di confronto e di scambio di opinioni, perciò è normale che tu dica la tua ed io la mia. Io credo che larga parte dell'editoria italiana prima dell'avvento di Berlusconi fosse di sinistra (Feltrinelli ed Einaudi in primis); certo che poi anche l'editoria è un mercato che ha le sue regole commerciali e le sue nicchie da occupare e, perciò, per fare soldi salta tutti, ivi incluse sia l'idelogia sia l'etica. La casa editrice il Mulino ha avuto un suo sviluppo particolare, nel senso che nasce come evoluzione dell'omonima rivista nel 1954 e si dedica ad alcuni settori ben preciso, connotandosi per un atteggiamento che oggi si potrebbe definire da "centrosinistra" ulivista, cioè di collaborazione fra cattolici e socialisti, con una spruzzata di liberali. Insomma, un bel laboratorio che ha pubblicato tantissimo in campo storico. Comunque citavo la casa editrice il Mulino e, nello specifico, le opere di Parker perché ho visto di persona che l'edizione originale in inglese è molto più corposa. Con il mio esempio non volevo dire che i tagli sono fatti perché la casa editrice è di sinistra, ma solo per testimoniare che ancora oggi, apparentemente senza motivazioni di tipo ideologico (in fondo tagliare il Parker sulla guerra dei Trent'anni non dovrebbe avere ragion d'essere, anche perché non è che ti precludi così di vendere libri, che ne so, ai discendenti degli Hussiti sconfitti nella battaglia della Montagna bianca!) alcune parti di libri sono oggetto di tagli. Spero di essere stato più chiaro questa volta!
-
Ti assicuro che lo è anche adesso: per esempio i libri di Geoffrey Parker sulla guerra dei trent'anni e sulla rivoluzione militare sono privi di alcune parti invece presenti nell'edizione originale inglese. Comunque che l'editoria italiana negli anni Sessanta e Settanta fosse schierata con la sinistra è una verità basta ricordare la vicenda di Feltrinelli (per chi non lo sapesse Feltrinelli morì nel 1972 a Pioltello, vicino a Milano, mentre cercava di far saltare un traliccio dell'Enel).
-
Una indicazione tecnica, che potrebbe giustificare l'assenza della "parte incriminata": spesso le opere edite in inglese nella traduzione italiana vengono ridotte, nel senso che alcune parti (a volte delle vere e proprie sezioni) vengono omesse dagli editori del nostro paese.
-
Tuccio, se ti consola anche io sono senza ferie quest'anno in quanto neo-assunto. E pensa pure che sto nel bel mezzo della pianura padana!
-
Benvenuto a bordo!
-
Precipita AB-212 della MMI - Deceduto un membro dell'equipaggio
gobbomaledetto ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
In effetti ultimamente gli elicotteri delle nostre forze armate sono al centro delle cronache. Ad ogni modo condoglianze alla famiglia della vittima. -
Un altro giro, un'altra tigre (un modernissimo Rafale de l'Armée de l'Air):
-
Scusa l'Ot Barone. Ma la simpatica Birba è un coniglio nano della razza ariete (lo deduco dalle orecchie)?
-
Una livrea recente e vagamente nazionalista (l'avranno fatta in onore di Picpus?):
-
Auguri a tutti e due!
-
libri di storia militare
una discussione ha risposto a gobbomaledetto in Libri & Riviste Aeronautiche
Chiedo scusa a galland se mi intrometto nel suo topic, ma vorrei segnalare un'opera che, a mio parere, si presenta come un buon punto di partenza per chiunque voglia cimentarsi con il tema della storia coloniale del nostro paese. Infatti, oltre agli ottimi lavori di Del Boca, giustamente definiti come una pietra miliare della storiografia sull'argomento, segnalo un lavoro di Nicola Labanca, Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana (Il Mulino editore, collana paperbacks storia, euro 14). Il testo affronta tutte le aree geografiche in cui si è sviluppata l'esperienza coloniale italiana, dando una visione d'insieme sulla questione. -
ottimo post, veramente originale e ben documentato: complimenti!
-
Tensione tra Gibuti e l'Eritrea
gobbomaledetto ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
Concordo con Dominus, sia perchè un'azione militare sarebbe costosissima e difficilmente sostenibile nei confronti dell'opinione pubblica, sia perché in un'economia globalizzata, a mio avviso, è meglio sfruttare le poche risorse di cui disponiamo per rendere più competitiva sui mercati la nostra economia, specie per quello che riguarda i nostri prodotti migliori e di nicchia.