-
Numero contenuti
389 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di phoenix
-
Il primo ad oltrepassare il muro del suono in volo livellato fu Chuck Yeager nel 1947 a bordo del Bell X-1. History of breaking the sound barrier
-
E' l'F-86 Sabre modificato su licenza dalla Fiat/Aeritalia negli anni '50 per la nostra aeronautica militare, in ruolo d'attacco leggero. Fu velivolo acrobatico delle frecce tricolori prima dell'mb339 come modello G-91 PAN. G-91 WIKI
-
Oh ma chi sparla? Visto che hai citato il mio messaggio, vorrei capire a chi "gli girano e sparla" è riferito?
-
grande ferrari, grande schumi e grande valentino!! Mitici!!
-
test missilistici nord coreani
phoenix ha risposto a Leviathan nella discussione Armi superficie-superficie
Ma di che stai parlando? Ma che progresso tecnologico e quale popolo? Si tratta di un regime totalitario, di una dittatura che vuole l'arma atomica per rafforzare l'ordine interno e intimidire i propri vicini! Gli frega niente del progresso scientifico! Sono pericolosi, è una minaccia per la nostra sicurezza, sono un nemico e quindi abbiamo il diritto di difenderci. -
se un pilota è nelle condizioni di mettere in sicurezza il velivolo nonostante un gusto si, e non esita certo a farlo. Altrimenti, dirige l'aereo verso un luogo disabitato è tira la leva...
-
I rischi ci sono sempre, dalla prima eiezione ad una seconda eiezione, è chiaro che il limite a 3 eiezione è un limite statistico, mediamente un pilota da caccia non potrebbe andare oltre tre, per cui è meglio che non si trovi nelle condizioni per cui si debba eiettare. Cmq l'eiezione è l'ultima cosa a cui un pilota pensa in caso di emergenza, non è certo una cosa piacevole oltre che dannosa. Se ha gravi problemi non gli danno un aereo da caccia suppongo.
-
Ma non esageriamo 20-30 g, sono una follia. Il pacco razzi (candelotti di propellente) proietta il seggiolino verso l’alto con un’accelerazione compresa tra 12 e 15 g (al massimo qualche lesione alla colonna vertebrale e/o perdita dei sensi). Un pilota, allenato quanto gli pare, non regge oltre 2-3 eiezioni.
-
..ma per favore!
-
test missilistici nord coreani
phoenix ha risposto a Leviathan nella discussione Armi superficie-superficie
Secondo me la Corea del Nord utilizzerà le armi per "fare la voce grossa", vorrebbe definirsi "potenza nucleare" e guadagnare così una certa rilevanza politica minacciando a destra e a manca, tanto da permettersi di porre condizioni. A prescindere dal loro uso diretto, già questo atteggiamento è intollerabile , perchè a farli star buoni i vicini e l'occidente dovranno dargli dei contentini un po' alla volta, tenendoci così per le pa**e, acquisendo sempre una maggior importanza. Cosa che spero non accada, perchè quel regime è pericoloso e non lo merita; quindi mi auguro che la comunità internazionale e soprattutto l'occidente sia ferma ed inflessibile. -
Graaandi i nightwish!! Li ascoltavo tantissimo durante i primi anni delle superiori... .... wanderlust .. come cover me, wishmaster ....kinslayer.. .. She is my sin
-
l'uomo il suo cervello lo frutta tutto, tranquillo; inoltre la sua capacità operativa dipende molto più dal grado di allenamento che dal numero di elementi che lo compongono. Normalmente, tutto il cervello è attivo (i neuroni, se inattivi, muoiono). La capacità operativa, però, dipende dalla forza e dalla quantità delle connessioni fra i neuroni (sinapsi). Poche connessioni = poca efficienza; molte connessioni = molta efficienza. Il numero e la forza delle connessioni, a sua volta, dipende dall'uso che se ne fa. L'attività fisica (sport) e quella intellettuale (studio) rafforzano e aumentano le connessioni. Non è possibile stabilire un valore massimo cui si può arrivare. Quindi: utilizziamo sempre il cervello al 100% delle sue possibilità, ma queste dipendono dal grado di "allenamento" del cervello stesso. È un po' come paragonare un sedentario e un atleta in una competizione sportiva. Entrambi daranno il massimo, ma l'atleta farà meglio. Il sedentario potrà fare altrettanto, ma solo dopo essersi allenato.
-
Penso che mi sarei buttato dentro al cockpit
-
WOW!! Gran belle foto, complimenti. @ Gabu86: Si è dialetto sardo (o meglio sennorese) significa: <<AGLIOO CIPOLLA, AGLIOO CIPOLLAA, AGLIIIIOOOOOO!>> che urla l'ambulante in ape cross.. e non è ovviamente registrato ..e rompe a dir poco le p**le
-
si, in paese era sistematico: <<AAZZU CHIPUDDA, AAZZUU CHIPUDDAA AZZZUUuuUU!!!>>
-
Piccola correzione...
phoenix ha risposto a Berkut nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Penso che nessuno lo aveva notato.. tranne te ovviamente -
Piccola correzione...
phoenix ha risposto a Berkut nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Il nome giusto è "F-35 Lighting II - JSF" -
miiiiitico !! ..base di edwards . Si dai racconta.. com'è il paradiso?
-
Credo stia per Thunderbirds
-
Brindisi, atterrato aereo dirottato
phoenix ha risposto a ThunderFighter nella discussione Discussioni a tema
Perchè se il segnale di dirottamento è stato inviato nello spazio aereo greco, i caccia greci hanno scortato l'aereo fino al confine con l'italia? Non potevano farli atterare in grecia!! -
Era il miglior motore che l'industria aeronautica poteva permettersi prima degli anni '50.
