enrr
Membri-
Numero contenuti
2335 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di enrr
-
Qualche anno fà è saltato fuori un disegno dell'FB-22/X-44 Manta, un sorta di Strike Raptor sulla scia dell'eagle ma sembra sia morta lì. EDIT Le foto relative
-
Alenia C-27J Spartan
enrr ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
In fondo lo Spartan è fatto proprio per quello. Foto e video sono di tua "produzione"? -
Costo? Io 3 anni fà spesi quasi 200 € per comprare una scheda video ATI all in wonder con sintonizzatore TV, non molto potente ma estremamente versati. Successivamente ho aggiunto anche una scheda per il digitale terrestre su PCI per altri 80€.
-
Questo vile denaro che comanda il mondo guarda cosa ci impone di fare pur di fare. Ci ritroviamo con degli incrociatori, scusate volevo dire fregate antiaeree, che può portare solo un misero elicottero.
-
Per non parlare dei requisiti tecnici dei vari mezzi anche progettati in comune, leggasi FREMM versione ita e fr che hanno sovrastrutture ed elettronica molto diverse
-
Quando ho aggiornato la mia scheda sull'F-35 quello ho trovato. E per la prossima review che sto facendo le modifiche sono solo tecniche specie sul motore e annessi. Per gli incombri dell'88x fare le alette che si aprono con l'accensione del motore sarebbe un enorme passo, cosa molto normale per alcuni missili navali detro i pack
-
Vanno bene tutte le compatibili con il socket/slot La cosa che mi fà dubitare è la presenza della scritta PCI EXPRESS ma potrebbe non voler dir nulla, una bella occhiata alle specifiche della MB e risolvi ogni dubbio.
-
Che ci volete fare, abitudini Tanto l'ho postato su entrambi i forum L'unica imperfezione del video è la mancanza della "tuta gialla" che dà l'OK al lancio
-
Male male, aiaiaiai
-
Ti credo, sono le stesse Guardando i disegni delle baie e dei missili forse dovrebbe starci già ora visto che ci stanno le GBU ben più grosse. Scheda F-35 e AARGM. Ho come un dejavu su questa discussione magari in altro loco
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
C'è andata bene, abbiamo rischiato veramente grosso. Altrimenti come sfottevamo i berici :asd: -
Alenia C-27J Spartan
enrr ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Italian G-222s Ready for Afghan Use By tom kington Published: 27 Feb 13:56 EST (08:56 GMT) Print Print | Print Email ROME - Italy could soon complete the sale of up to 23 aging G-222 cargo aircraft to the U.S. government, which would then donate the aircraft to Afghanistan, a source at manufacturer Alenia Aeronautica said. As Italy takes delivery of new C-27J tactical transport aircraft, it is handing its older G-222s back to Alenia Aeronautica. After U.S. commanders in Afghanistan called for the Afghan government to be given transport aircraft, the Alenia source confirmed that the U.S. government could purchase the aircraft and then give them to Kabul, which now operates five AN-32 aircraft. The aircraft are parked at the Pisa Air Base of the Italian Air Force's 46th air transport brigade. Originally 24 aircraft, one is being refurbished for sale to Nigeria, which operates five G-222s. Those five have also been refurbished by Alenia. The firm is meanwhile stepping up its sales campaign for its G-222 replacement, the C-27J. Luciano Fava, senior vice president for international sales, said last week at the Singapore Air Show that "the time was ripe" for Australia to buy new tactical transports to replace its Caribous, and that Alenia was reopening its Canberra office to push sales of the C-27J. Alenia's own C-27J line is able to turn out 12 planes a year, but that could rise to 18, he said, because the line now being prepared in the U.S. to handle sales to the Pentagon also may be able to turn out aircraft for the world market. Fava did not rule out a second line being built in the U.S. "Twelve to 18 months is the current waiting time for a C-27J, and we do not want to go beyond that," he said. "No one wants to wait for three years." An Alenia source added that U.S. built C-27Js could conceivably be marketed for commercial sales around the world by Alenia, but would likely be sold in the U.S. configuration, with U.S. systems aboard. -
Non che gli EH-101 costino tanto meno...
-
Nave Etna e nave Borsini partono per la campagna “MEDAL ‘08”
enrr ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Per così poco -
Quello di rete 4 è la replica di domenica e il servizio dura 25 min circa. L'inizio, fà molto top gun, lo vedete nel 3d la marina che vorreste
-
Case nuovo o usavi un scheda video integrata?
-
Ma sono aerei o tagliaerba
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
LPH - Landing Platform Helicopter Almeno citami bene, eh che cavolo! Mi fai apparire impreciso mentre non lo sono. A metà anni novanta era un LHD sotto il nome di NUPA prima di ridiventare NUM -
La parziale riprogettazione è d'obbligo visto il diverso ambiente di lavoro in cui va ad operare il motore spece per gli UAV. Ma Diesel Jet è un'azienda autonoma o satellite di chi? Fiat, Finmec.,...?
-
Concordo con gli ultimi 2 interventi, prima l'UE diventa uno stato federale vero e proprio e poi si unifica tutto il resto. In fin dei conti i legami tra le forze armate dei vari paesi sono già molto stretti sia in ambito NATO che UE. Un esempio banale è l'EFA ma sono molti i paesi che sviluppano assieme anche se per meri motivi econo mici. Eurotrainer è un programma molto interessante è come addestratori avanzati sono disponibili 2 opzioni europee, il solido hawk e il fiammante M-346 che deve ancora provare concretamente la sua validità ma i 2 prototipi fanno ben sperare. Il fatto è che nazioni europeistiche come la francia spingono per la soluzione koreana in cui hanno un leggero interesse vista la totale assenza di un loro valido prodotto. Godrò come un matto se per sostituire i loro alpha prenderanno l'M-346
-
Al contrario, più voli radente e più vicino passi ai radar con il rischio di essere presi a meno che non voli talmente basso da restare sotto la coperturà ma così basterebbe una sentinella a vederti e ti saresti giocato l'unica carta buona che avevi, la sorpresa. L'F-117 di missioni a volo basso ne ha fate poche, in Desert Storm volava alto ed andava a Bagdad senza problemi mentre in Kossovo l'hanno tirato giù. D'accordo che la manovrabilità del 117 è paragonabile a quella del B-52 ma vedete un pò l'utilità di missioni lo-lo-lo
-
Se neppure i russi hanno costruito una CVN con tutti gli incrociatori nucleari che avevano, i spagnoli che hanno costruito una portaerei pensata per fare unicamente la scorta ai convogli mi sembrano i meno adatti. Per noi il nucleare è andato dopo il referendum dell'87. Nonostante ciò stiamo pagando per il progetto del reattore nucleare a fusione internazionale che verrà costruito in Francia.
-
T&D non mi sembra un giornale molto attento ai dettagli. Io ho il numero 43 Gen/Feb con un bel servizio sul MAST ma le notizie più interessanti le ho trovate gratis su DTI di AviationWeek nell'articolo di Nativi
-
Vista l'abbondanza di mezzi ruotati, aimeh con performance non al top in alcuni casi, che cingolati invece di un acquisto di 6 + 4 avrei preferito 10 Buffalo con il loro per "rastrello" antimine
-
Certo è che con 18 AEGIS BMD 3.6 in giro per il mondo è una grossa comodità e una sicurezza aggiuntiva per la CVN di turno
