Vai al contenuto

enrr

Membri
  • Numero contenuti

    2335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enrr

  1. enrr

    Da dove venite?

    Almeno da noi c'è sempre stata l'acqua corrente in bagno Abitudini oramai perse mentre ogni tanto "beccano" i turisti a fare la "fontanella" da ponti, in particoear quei imbriaghi duri ea peagra Durante l'assedio terrestre e navale dell'800 durato quasi 2 anni di Venezia la popolazione delle pantegane è drastacamente calata :blink:
  2. Mettere il link a un sito non significa nulla, io linkavo MMI per le FREMM e non c'era ancora nulla. Il sito Fincantieri fino ad un mese fà non valeva nulla e ora sulla capacità c'è un bel omissis
  3. enrr

    Spionaggio

    Hai Ragione! Discovery Buran Oh, aspetta è il contrario NASA USSR/CCCP
  4. enrr

    Spionaggio

    E' vero, mi ero dimenticato del Buran (link) Cmq non era copiato, ERA IDENTICO :rotfl: :rotfl:
  5. enrr

    Spionaggio

    Ci vuole coraggio ha comprare progetti di un mezzo di 30 anni con i pezzi di ricambio introvabili (leggenda metropolitana ne vuole alcuni comprati su ebay ) Almeno tentassero di mettere le mani sui progetti abortiti per motivi di costo (a cui loro non badano) come l'X-47
  6. Perchè non ha manie di grande(uuurrrr..)zza come i cugini d'oltralpe, per noi il C. è più che suff
  7. Ci sarà ancora George Walker B. , La Maddalena da porto ausiliario sommergibili diventerà la zona franca dei Presidenti
  8. I battibecchi USN/USMC riguardano l'uso dei F-35B sulle CVN riguardano la sostituzione degli attuali squadroni VFM di F/A-18A-C dei Marines. USMC li vuole sostituire con il B (passando da 2 a 1 tipo d'aereo) mentre la Navy non vuole saperne di farlo operare dalla CVN perchè "rallenterebbe" le operazioni e quindi sta spingendo per far comprare anche i "suoi" C
  9. enrr

    CALCIO - Topic ufficiale

    Abbiamo imparato dai migliori :rotfl: ER pupone urtimamente fà gol solo dà nartra parte
  10. Un velivolo che costa più della nostra Cavour non lo manderei in territorio nemico senza scorta manco morto, non dico attacca ai piedi ma distanziata opportunamente che magari faccia da esca.
  11. Accontentiamoci, non l'hanno mai vista neanche i russi , tranne quei pochi del cantiere prima che venisse cancellata dopo poco dall'inizio della costruzione
  12. E' vero, me lo ero completamente dimenticato. Quello, stranamente , era del 10 gruppo ma nella lista di F-16.net lo mettevano al 18°. Quello caduto ieri era del 18° Devo proprio aggiornare la mia lista
  13. Ne conti 1 di troppo visto che di F16 ne sono stati persi 4 L'ultimo birdstrike è stato di una AMX in Polonia.
  14. L'Hermes, ora Vikrat, è si dimensianalmente simile alla Cavour ma ha un ponte angolato che le fornisce quasi 10 m di larghezza in più Secondo un vecchio sito, ormai scomparso, si presupponeva che Cavour potesse superare le 30.000 tonn a fine servizio ma su dove piazzarle è un bel problema. Il problema maggiore delle catapulte è il vapore che non possiamo ottenere dalle TAG, per la nuova PA2 hanno dovuto aggiungere al progetto inglese un generatore di vapore ed altre cosucce per un totale di circa 7.000 tonn. Per un aggiornamento meno invasivo ci sarebbere le EMALS ma non credo che gli USA le vendano subito, infatti nonostante siano previste per la Ford 2015 ai mangiaran..francesi rifilano quelle a vapore per la PA2, anch'essa prevista per il 2014/5. Ma visti i soldi investiti nell'F-35 sia da parte nostra che da parte inglese potrebbero essere più amichevoli e fornirle. Per l'F-35B il fallimento credo sia evitato visto che ormai il BF-1 è praticamente finito. Oltre a noi Italiani chi la prenderebbe veramente male sarebbero i Marines che si ritroverebbero delle LHA-6 da 50.000 tonn (ca 260x34) semplici portaelicotteri invece che delle CVE da 20+ F-35B come previsto ora. Basta che guardi l'ultima pagina e ti rispondi da solo
  15. Per fortuna che l'affitto scadrà tra circa 2 anni, perchè altrimenti saremmo messi male Le altre 3 perdite sono avvenute rispettivamente nel 2004 a Trapani e 2 assieme alla spring flag 2006, dettagli sulla mia scheda (link). La strana coincidenza è che tutti e 3 gli ADF erano del 18 gruppo, che ci sia qualcuno che la porta nera? Quello di ieri non si sa ancora.
  16. I B2 non sono inutili, anzi. E' fatto per attacchi in profondità, magari scortato da F22. Per gli scenari attuali un mix hi-lo nell'USAF è la cosa migliore e l'unica fattibile. Gli F15E e gli F16 sono stati consegnati all'USAF praticamente fino al 2000, 2003 l'ultimo F16. Ma se verranno stanziati nuovi fondi l'investimento primario è l'F22. Con l'upgrade approvato per gli F15C/D verranno portati ad un livello avionico superiore all'F15E tra cui anche un radar AESA
  17. enrr

    marina spagnola

    Impossibile, quella in grigio è una nave semi-militare e quella in rosso è un Ro-Pax :asd: con piattaforma per elicottero :rotfl:
  18. Per 4 Centauro direi proprio che sarebbe una pazzia, probabilmente saranno scalate dalla linea dei VBC/Freccia. I Lince che hanno comprato stanno venendo stornati da quelli dell'EI direttamente a Bolzano alla Iveco DVD
  19. enrr

    CALCIO - Topic ufficiale

    Finchè Moggi utilizzava ditte fantoccio nei paradisi fiscali e i telefonini con sim britanniche (c'è l'ho pure io )
  20. enrr

    Scramble!

    Troppo belle le foto del Bear con a fianco il suo stanatore, il Tomcat
  21. Che il Raptor sia meglio dello Strike Egle è fuori di ogni dubbio. Finchè i russi non iniziano a produrre aerei di 5a generazione sono più che sufficienti. Pensandoci bene quegli analisti che ho citato potrebbero essere sul libro paga di Boeing Anche con i bombardieri l'USAF ha tipi di 3 velivoli, B2 21 esemplari, B1 67, e B52 una ottantina e i B2 li usano con il contagocce e quando li hanno usati gli anni scorsi si sono fatti anche 30 ore di volo a singola missione. Il grosso del lavoro continuano a farlo i B52.
  22. enrr

    CALCIO - Topic ufficiale

    :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Ma va remeschi!!
×
×
  • Crea Nuovo...