enrr
Membri-
Numero contenuti
2335 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di enrr
-
ma PDF non era "Pien De F..."
-
con annessi e connessi delle scie misteriose che lasciano gli aerei Tuccio mi sa che anche tu stai guardando NCIS
-
F-16 lancia una bomba per errore su abitazioni
enrr ha risposto a Einherjar nella discussione News Aviazione
Non esageriamo, basta meno in uk parecchie auto sono finite in un canale perchè il navigatore diceva di girare a dx invece di sx GPS truccati come in 007 mmm, stiamo andato un pò OT --- Ma l'F-16 era in esercitazione o semplice volo di routine? -
F-16 lancia una bomba per errore su abitazioni
enrr ha risposto a Einherjar nella discussione News Aviazione
Ogni casa dovrà dotarsi di sistemi elettronici di difesa contro le bombe intelligenti, ma i piloti esattamente wwii, nel 45. All'epoca erano un tantino inprecisi, il bersaglio era un ponte ferroviario a 5 km -
F-16 lancia una bomba per errore su abitazioni
enrr ha risposto a Einherjar nella discussione News Aviazione
C'è di peggio, a mio nonno gli è capitato con una da 1 tonn mentre era in campo, altri tempi e spolette difettose grazie a dio è finita talmente sotto che è ancora là e già, non è tanto facile far finta di niente, non ha mica perso un pezzo di paraurti su un guardrail -
e hai ragione Il nostro è anche in grado di muoversi sull'asse verticale. Quello delle FREMM dovrebbe anche essere più leggero
-
E come me lo definisci il cacciatorpediniere portaelicotteri DDH16 Hyuga Viva la programmazione. Cmq una controllatina al Cavour in bacino prima del disarmo del GG la vedo bene. 3 anni non sono gravi, tra il VV e Cavour ne passeranno praticamente 4. Il vero buco lo abbiamo adesso con 1 caccia attivo su 4.
-
1° Era una gita scolastica? 2° La camera anecoica era a grandezza efa/tornado o ci sta anche lo spartan? Tutta ricoperta a coni o anche piastrellato (com'era l'F117) 3° Complimenti per le foto, specie quella con la coda dello Spartan Ormai hanno già consegnato quasi tutta le T1 e le consegne dovrebbero iniziare nell'estate, nella seguente news (link) di eurofighter ci sono già 32 T2 in produzione nelle 4 linee d'assemblaggio.
-
F-16 lancia una bomba per errore su abitazioni
enrr ha risposto a Einherjar nella discussione News Aviazione
Errore dovuto all'abitudine in A-stan o esercitazione occulta -
Che ti devo dire....si! Mi ha fregato alla grande la mimetica
-
D'ho! ma ingannato alla grande nonostante avessi controlloto al 400% (su l'immagine da 2100 px). Complimenti vivissimi a chi l'ha dipinto. Nei fiilm potrebbero usare qualche ripresa di quel reparto invece di continuare con le solite immagini dell'F5 nero stra-stra-straviste
-
Per Cameri si parla di circa 12 aerei l'anno per l'Italia dal 2015 CVD. Fonte? Non credo che se qualcun'altro decidesse per Cameri li faremo aspettare, anzi sarà AM ad aspettare (tanto c'è abituata ) e forse per le casse disastrate italiane la dilazione delle consegne può essere numericamente vantaggioso. Poi bisogna vedere per la ventina di B se sia conveniente farli tutti assieme, a lottarelli di 4-5 o in modo alternato con gli A.
-
Durante la seconda guerra mondiale le portaerei erano più corazzate di oggi, infatti molte sono state autoaffondate a causa dei fortissimi danni e all'impossibilità di trainarle e per evitarne la cattura. Caso particolare la Hornet CV8, già gravemente danneggiata dai giapponesi, si piglio 9 siluri americani dalla scorta per evitarne la cattura ma non affondava. Ne serviro altri 4 giapponesi che non potendo catturarla perchè in fiamme la finirono definitivamente.
-
Peccato per la bassa definizione --- Uno straniero degno di stare sull'Enterprise
-
Non esageriamo, in fondo che gli a fatto quella HMAS è stata soltanto tagliata in 2 dal design sembra della WW2? Poi bisogna vedere che locali colpisce
-
Speriamo solo in esercitazione Non necessariamente con la scorta andata, un ssk ha "affondato" l'Enterprise senza toccare la scorta.
-
Fino ad un certo punto, sarà la stessa di USAF. Sarà un grosso cambiamento di tipologia dal Tornado che è più adatto all'attacco a bassa quota. Anch'io spero nella T3 ma credo che, se andrà in porto, sarà per altri motivi, in primis industriali, occupazionali e penali. Per certe caratteristiche sull'F-2000 credo dovremmo aspettare l'MLU
-
Per un breve descrizione dello SLAT puoi vedere qui altrimenti vai sul sito di WASS, più esauriente ma in inglese.
-
Fino al 2016 e per 400 milioni di €. Vorrei far notare che "ad interim" potrebbe non essere così ad interim come ho anch'io ipotizzado qualche giorno orsono su altro 3d. La turchia ha firmato per 217 milioni di $ per 10 ATR-72 ASW (vedi qui). Ad interim può essere inteso: "volevamo i Poseidon, soldi ce ne sono pochi, indi pigliatevi gli ATR, se poi saltano fuori i soldi li rivendete e prendetevi i P-8"
-
Non vedo dove sia il ritardo, lo sviluppo è rimasto al 2012 mentre si è aggiunta la fase 2° fase del programma, la Production Sustainment Development Follow-on (PSFD), sono previsti costi di 900 milioni di € con completamento nel 2047. Nei costi pobabilmente sono compresi FACO + assistenza e ad occhio l'F-35 andrà ben oltre quella data a meno di "sorprese extra-NATO".
-
Funzionale ma brutto e ad occhio molto costoso
-
Gli EH-101 con 1200-1400 km di autonomia possono garantire un'ottima copertura ASW sia da terra che imbarcati. Gli NH-90 arrivano a malapena a 900 km. Per il gruppo d'altura le fregate possono svolgere lo scermo asw da vicino e gli elicotteri quello più esterno e avanzato. Per la rete di acolto mi sa tanto che rimarrai con il dubbio, ma tenendo conto del budget...
-
e intanto restiamo a +6 nell'attesa della classifica virtuale di "Consuela"
-
Armamenti portati dal F-117
enrr ha risposto a dogfighter nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Aumento dell'autonomia, ma dove! F-16A: Peso massimo decollo: 15.890 kg; Carburante interno 3.200 kg Tornado: Peso massimo decollo: 28.000 kg; Carburante interno 4.660 kg F-35A: Peso massimo decollo: 29.710 kg; Carburante interno 8.391 kg Il rail-gun, vedesi 3d su blog e news, potrebbe diventare presto una realtà. O le armi laser/maser. Di una cosa possiamo essere certi, lo sviluppo dei caccia non è finito, anzi forse siamo solo all'inizio per andare là, dove nessuno è mai giunto prima -
Sul tg/televideo parlavano di 120 operai che stavano lavorando al smantellamento dell'arsenale. Un paio di anni fà è capitata una cosa simile anche da noi ma mi sembra che un episodio simile, molto più grave, avvenne in sudamerica
