enrr
Membri-
Numero contenuti
2335 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di enrr
-
Se sarà come per il V-22, mi sà che dovremmo aspettare un bel pò
-
Nel suo articolo (qui), A.Nativi dice anche:"L'Italia ha un requisito iniziale per 131 F35,in due versioni, anche se si valuta l'opzione di ordinare un solo modello, per Aeronautica e Marina, con consegne dal 2014. Il numero complessivo, però, potrebbe aumentare, a seconda delle scelte dell'aeronautica." Che AM voglia esautorare MMI dall'ala fissa è noto ma ci si aspettava eventualmente una aliquota di B per un accordo all'inglese anche se non molto vantaggioso per la marina. Che ora AM anche pensi solamente a tutti B è pura follia a mio modesto parere. L'unica cosa interessante sarebbe la non diminuzione del numero di velivoli cosa che, però, ucciderebbe definitivamente la T3 dell'F-2000.
-
Accordo fatto con Boeing Da Defensenews Boeing, Aermacchi team on trainers Boeing and Italy's Alenia Aermacchi have signed to cooperate on the marketing, sales, training and support of two Aermacchi trainers, the advanced M-346 and the M-311. Alenia Aermacchi, a unit of Finmeccanica, has sought out partners as it pitches its M-346 advanced trainer against rivals like the Korean KAI T-50, which is backed by Lockheed Martin. "Boeing Integrated Defense Systems' Support Systems division will be responsible for several aspects of the program's logistics support and associated training," the two firms said in a statement May 26. Boeing has reportedly been mulling joining the contest to supply Singapore with new jet trainers, in which the M-346 is competing. Singapore has reportedly considered offering the contract to a company that could run the overall training package, meaning owning the platforms and running maintenance, simulation and ground based instruction. In March Alenia Aermacchi signed an MOU with Chile's ENAER for potential collaboration on the M-346 and the Aermacchi M-311 trainer. That deal covers joint manufacturing and selling of the aircraft in Latin America. The M-346 has been ordered by the Italian Air Force. Da defenseindustrydaily The Boeing Partnership (come seconda parte di un articolo dedicato a Finmec con l'affare DSR in testa) Aermacchi’s sub-sonic M-346 advanced jet trainer and light attack aircraft emerged out of a Russian joint effort, one that also produced the similar Yak-130 when the partners went their separate ways. It competes in the global lead-in fighter trainer (LIFT) market. Northrop Grumman’s supersonic T-38 Talon trainer, which first entered service in 1961, currently fills this role in the USAF. Despite a proposed life extension program to 2020, a replacement competition will need to begin long before that date, and there has been talk in Congress of retirement and recapitalization instead. BAE Systems remains the global market leader with the subsonic Hawk family, and its T-45TS Goshawk variant already serves as the US Navy’s carrier landing trainer and LIFT. Lockheed Martin partnered with South Korea’s KAI on the supersonic T/A-50 Golden Eagle, and has begun to position the plane for an American role, while marketing it around the world as a trainer and lightweight combat jet. Russia has no chance of securing an American deal, but it has a strong global marketing effort under state-owned Rosoboronexport, thanks to arms client relationships from the cold war and the country’s hands-off policy for arms exports. Finmeccanica’s subsidiary has enjoyed some level of export success with its past M-311 and MB-339 jet trainers, but its global penetration is limited. Against this formidable array of competitors, the firm will need a stronger international presence to extend its marketing and support network. On March 26/08, therefore, Alenia Aermacchi signed a deal with Chile’s ENAER to market in the M-346 in Latin America. On May 26/08, the firm took the next step and announced that it will cooperate with Boeing on marketing, sales, training and product support activities in international markets for the M-346 next-generation Advanced and Lead-in-Fighter Trainer and the M-311 basic-advanced jet trainer. Boeing release. Under the agreement, Boeing Integrated Defense Systems’ Support Systems division will be responsible for several aspects of the program’s logistics support. Boeing will also help by providing an integrated system of simulators and associated training, a role it has already played alongside BAE in the US Navy’s T-45TS Goshawk program. The American aerospace giant already had a relationship with Finmeccanica in the aviation sector, as a partner in the C-27J Joint Cargo Aircraft for the US Army. Da AWST Boeing backs Italian style in trainer battle Boeing is to help Italy's Alenia Aermacchi market its M-346 and M-311 jet trainers internationally. The M-346 is already in contention in several advanced trainer competitions, including in Singapore and the United Arab Emirates. It's biggest competitor is the Korea Aerospace Industries T-50, which is backed by Lockheed Martin. Between them, they appear to be squeezing out the long-standing trainer champion, BAE's Hawk. The holy grail for both Aermacchi/Boeing and KAI/Lockheed is the eventual replacement of the US Air Force's Northrop T-38 Talons. Not that it's going to happen any time soon. The USAF just completed upgrading its Talons to glass-cockpit T-38Cs in 2006 and their airframe lives have been extended to 2020. But there has been some talk of looking for a joint replacement for the USAF's supersonic T-38s and the US Navy's T-45s. Maybe Boeing, by linking with Aermacchi, has its eyes on navalising the M-346 in a reprise of its successful modification of the land-based Hawk to produce the carrier-capable Goshawk ------ Una versione navalizzata che magari effettua appontaggi su una CVN e un aereo praticamente identico (il fratellastro yak-130) in forze ai russi "farebbe strano!!"
-
Le Absalon sono affascinanti ma prima voglio vedere come si comporteranno in azione. Ad occhio possono andare bene per possedimenti oltremare come pattugliamenti ZEE e antipirati ma sembrano un pò troppo abbondanti per usarle come fregate da gruppo navale. Per noi credo non siano l'ideale. Come fregate anzi pattugliatori di squadra (denominazione politically correct) per sostituire Minerva, Soldati e simili vedo megli unità da 3.000 t, 120 m e discreta autonomia (5.000 miglia) su diesel alias le mie IPACS - Italian Patrol and Combat Ship magari con sistemi modulari come le LCS
-
And other markets win Spartan as Greece, Romania, Bulgaria, Romania, Lituania. Canada consider only the C-27 for SAR mission.
-
Todaro in missione in Atlantico per sei mesi.
enrr ha risposto a davidecosenza nella discussione Marina Militare
al contrario. Se l'SSK si viene a trovare nella rotta del CSG - Carrier Strike Group (CVBG era la vecchia sigla) può creare seri danni con la sua salva di siluri da 533. Sfuggire è un altro paio di maniche ma il rapporto benefici/perdite per l'avversario del CSG vale ampiamente il rischio di perdita del battello Se in questi anni USNavy sta spingendo molto su questi prestiti prolungati di SSK è perchè teme quel tipo di battelli in alcuni ambienti stretti che bazzica solitamente. La perdita dei S-3 Viking è un altro punto dolente e sinceramente con le Perry prossime al pensionamento, le LCS che latitano, i burke a fare schermo ASW proprio non ce li vedo. -
Certo. Il motore è lo stesso per tutte e 3 le versioni con le sole aggiunte stovl per il B
-
450 M€ with development? co-fabrique o co-developmet the ESSM? We ce-development the AARGM/AGM-88E. We sell only the C-27J Spartan that win over the CASA 295 :bleh:
-
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Tra l'altro le LCS costano praticamente come le FREMM -
Si. Ora la portaerei sembra abbia assunto il nome di Shi Lang. Le navi russe sono state quasi tutte ribatezzate rispetto il nome ante 1990
-
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
E poi fuori dalle caserme si sovrapponeva ai cartelli di "zona militare" quelli di "CESSATA ATTIVITA'" -
Todaro in missione in Atlantico per sei mesi.
enrr ha risposto a davidecosenza nella discussione Marina Militare
Solitamente un gruppo portaerei gira con 1 SSN classe Los Angeles aggiornato, in servizio ci sono 2 Seawolf (+1 speciale) e 3/4 Virginia -
How much cost (all the cost, development+costruction+logistic support) the S80 program? Yes, we bought the U-212A from Germany (Germany bought gun and ammo for frigate and other) but Spain buy the most important (all?) system and armament of F-100 but US what buy from Spain? EDIT - Traduzione Ma quanto costa il programma S-80 (tutti i costi, sviluppo+costruzione+1a logistica)? Si, noi abbiamo comprato gli U-212A dalla Germania (la Germania ha comprato cannoni e armi per le fregate ed altro) ma la Spagna ha comprato i più importati (tutti?) sistemi e armamenti delle F-100 ma gli US cosa comprano dalla Spagna?
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Alcuni dati, in primis quelli del paams come le linee di codice, banchi software sono tutti dati che ho tirato fuori dal servizio in fracese di meretmarine. Io sono stato sintetico perchè tengo così il mio sito, tranne le ultime voci. Si sono limitati al copia-incolla. Facciamo patta per le altre unità. In fondo è lusinghiero esser copiati dal sito ufficiale. Gli consiglio di copiare anche per le FREMM :asd: :asd: EDIT Mi domando perchè non abbiano copiato la voce COSTI :asd: :asd: -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Che gran fantasia il webmaster del sito di Marina Militare Italiana. Hanno inserito la scheda tecnica dei Doria a questo link qualche giorno orsono. Mi son detto: "Bene! nuovi dati da inserire sulla mia scheda (link)" inizio il lavoro di copiatura dati, o che belle tutte le dimensioni, arrivo agli armamenti...mmmm questo testo mi sembra di conoscerlo, è il mio! :rotfl: :rotfl: questa se la potevano risparmiare io ho upgradato pesantemente la pagina a marzo grazie al buon articolo di meretmarine che festeggiava l'ingresso del Forbin e l'arrivo a Tolone, ma questa è troppo -
La diretta di Rai2, lo devo ammettere, fa proprio pena. L'unica cosa è la buona qualità d'immagine di quei pochi frame che ti fanno vedere tra gran parlate inutili. Molto meglio la diretta internet di http://www.tiscali.it/ga08/ non a qualità altissima (240 kbps) ma almeno ti fanno vedere le manovre e le commentano. Per chi non la vede, forse non ha installato il plugin di windows media player 11. Grande l'AV-8B in retro marcia e l'inchino.
-
Ottimo! Mach 1,2 livellati? Entro breve potremmo vedere che combinerà il LRIP00 che è più leggero di 7 quintali rispetto i 2 prototipi
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
E io continuo a ribadirlo, Cavour e BPE hanno 2 hangar molto simili. La 1a una CV, la 2a una LHD Il piano basso è un GARAGE in cui ci stanno solo i veicoli perchè è basso Esagerato, 30 aerei li può portare in configurazione trasporto non certo per operare attivamente, di F-35B (per cui dovremmo attendere il 2015) al max ne può tenere 20 + 7 eli e sono già stretti Non serve che mi linki quel sito perchè, se non lo hai ancora capito dalla mia firma, è il MIO SITO -
Nella stesura, ha cui ha pesantemente contribuito Rick, l'ho messa sotto Taranto poichè sull'organigramma disponibile sul sito di mmi (qui) è sotto il controllo diretto del COMFORAL di Taranto. Se è di base altrove non saprei che dirti.
-
Sembra che l'accordo con Boeing per provare a piazzare il 346 all'USAF si farà, almeno da quel che dice il Nativi su "Il Giornale" vedi articolo su difesa.it - Download
-
Elettra è una nave FANTASMA, ne parlavo con Rick la settimana scorsa e non abbiamo trovato nulla. Sul bilancio della difesa il suo costo è estremamente nascosto e diviso (200 milioni di €). Termini come nave spia, di sorveglianza sono sostituiti da nave "Sistema Signal Intelligence" SIGINT navale, "Comandi Complessi e Multiforze con informazioni di carattere strategico e operativo", poi le qualifiche del capitano sono eloquenti Ma la mia preferita è questa: "raccolta, analisi e valutazione di emissioni acustiche ed elettromagnetiche", che in pratica è l'intercettazione dei segnali radio di comunicazioni e estrazione delle informazioni. Secondo me le gru sono solo di facciata La mia scheda sull'Elettra (link)
-
CVN "Charles de Gaulle" - discussione ufficiale
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
:adorazione: :adorazione: :adorazione: :adorazione: -
I 6 Daring credo siano inclusi (7 e 8 sono morti per le CVF visto che costano anche più dei Doria) perchè nel numero 20 attuale sono inclusi i caccia aaw Type 42
-
Per Royal Navy si parla di 20 unità di prima linea contro le 12/13 italiane e 14/15 francesi Ma hai presente quanto è arretrata la RN nell'ultimo ventennio? Gli ammiragli inglesi stanno diventando degli struzzi per la vergogna
-
Non male una potenza di 75 MW su 5 diesel
