Vai al contenuto

enrr

Membri
  • Numero contenuti

    2335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enrr

  1. 0 passaggi aerei oltre a motivi di bilancio, Grottaglie è un pò fuori mano, devi tenere conto dei limiti della città. Il San Marco è stato sloggiato almeno 1 volta per far posto ad uno yacht pagante in Marittima e il "posteggio" riservato in bacino (lo usa solo MMI) dov'era oggi il San Marco non è utilizzabile a tempo pieno (per motivi di sicurezza ma volendo ci si passa tranquillamente) per il passaggio delle navi da crociera da 100.000+ tonns.
  2. Carissimo esiste il videoregistratore che poi fa le bizze e ti registra il tutto in bianco e nero Grazie per il link , me lo sto scaricando proprio ora
  3. enrr

    La Marina Che Vorreste

    Per il Garibaldi e il suo disarmo è meglio attendere di vedere i lavori che subirà i prossimi anni. Per le LHD il progetto scelto è quello da 15.000 ma non è da escludere un cambio all'ultimo secondo (Cavour insegna) una volta finanziato. Per i DlP siamo ancora troppo distanti dalla decisione e molto dipenderà dall'andamento del budget che, se rimarrà costante o diminuirà ci possiamo anche mettere il cuore in pace mentre se arriverà al fatidico 1,25% nel 2013 non escluderei che, con l'arrivo delle FREMM (specie la 1a GP) proprio in quegli anni, si decidesse di venderli in sud-america e mettere in cantiere 2 nuovi DDG
  4. Aspetta di vedere il resto, questo è solo la punta dell'iceberg. Mancano tutte le foto del Palinuro e degli altri modellini (assenti i modellini di Doria e Etna)
  5. Per chi vuole scaricare il filmato usi il seguente link mms://streaming.rai.it/Newsvod/x/vod/ue/servizi/08giu/20080610114916mpo40jffesta_della_marina_militare-rainet.wmv protocollo mms, serve un download manager compatibile E' il filmato della rai linkato da Picpus EDIT Non mi interessavano vedere gli Harrier, per quelli ci sono gli airshow, ma almeno 1 Maestrale/Soldato potevano portarlo invece di portare 2 LPD ne pastava 1, infatti oggi mentre il San Marco era in bacino San Marco il San Giorgio se ne stava ad ammuffire in Marittima. Il Borsini dal vivo sembra più grande di quello che sembra in foto, ma per noi veneziani abituati da anni a navi da crociera che arrivano a 110.000 tonns il San Marco è un peso piuma. Tra l'altro, l'arsenale era blindato e non ci si poteva avvicinare e il Borsini non era neppure visitabile
  6. Ho messo online nuove foto delle navi in bacino (San Marco e Borsini) e del modellino del Cavour (in molte le indicazioni sono leggibili), la cui etichetta illustativa indicava "18-20 aeromobili" tra cui le seguenti Per le altre foto andate sulla mia pagina web dedicata all'evento, ancora in allestimento - link Nei prossimi giorni metto online le foto degli spaccati del DlP e del Todaro
  7. Io ero tra il Borsini (non visitabile ) e il museo ma l'arsenale era ben sigillato da un imponente servizio di guardia. Nessun elicottero girava durante la cerimonia ma in precedenza ha girato a bassa quota un 212 e poco prima dell'inizio un SH-3D ad alta quota. Io ho registrato con il computer la trasmissione, ma ha pensato bene di farlo in bianco e nero ------------- Io non ho idea da dove salti fuori, ma il marinaio (giovane) che era di guardia ai modellini è convinto che il Cavour può portare gli Harrier e gli Eurofighter perchè è dotata di "ganci", io e un altro visitatore lo abbiamo dovuto assecondare per non demoralizzare ma dopo che il marinaio si è girato l'altro visitatore mi fà: "non è per nulla preparato" a cui segue la mia risposta "no, non sa proprio un c...o"
  8. AAA Vendesi 260 AH-64 Apache block I
  9. enrr

    ROYAL NAVY

    Ancora, ancora ci può stare la portaerei con gli aerei in prestito dagli alleato NATO ma i caccia AAW senza missili.... Quel gran uomo di Horation Nelson si starà rivoltando nella tomba
  10. Davanti all'ingresso, mercoledì non c'era ma sabato si, spero di ritrovarlo Martedì Qui ho iniziato a mettere le foto - link, quando avrò tempo, metto online tutte quelle che ho fatto sul Palinuro e agli altri modellini EDIT Sempre nel video della mostra, al momento degli NH-90 il numero indicato di velivoli da acquisire era di 40 NFH e 10 TTH quindi i 6 sono tramontati definitivamente. Per gli F-35B ero troppo distante e c'era troppa confusione
  11. Dal video promozionale della Marina che gira nella mostra all'Arsenale, dove sono in mostra i modellini delle navi, sono illustrati vari programmi e con toni molto forti come "sistema di combattimento", "armi", "MISSILI Aster 15 e 30",.... allucinante - Il Cavour, ottima piattaforma multiruolo con elevate capacità di comando, ha come sistema principale il gruppo di volo che può contare 20 tra aerei ed elicotteri - Nel capitolo delle LHD utilizzavano il rendering di Fincantieri e saranno 3 - Le 2 JSS sostituiranno le 2 Stromboli, niente rendering ma 2 piante e un'altro disegno del profilo (e qui uno se piazzato in mezzo ) che sembrava il progetto fincantieri ma non ci giurerei, sicuro al 30%, cercherò di rimediare nei prossimi giorni, sarà un programma che durerà dal 2010 al 2018
  12. Tutto quello che decolla verticalmente può operare dal Cavour, anche i CH-47. Personalmente credo che non vedremo il V22 AEW in Europa, a noi non iteressa, gli spagnoli pensano all nh.90 e gli Inglesi ci pensano ma non hanno soldi e quindi è altamente probabile che ripieghino sul 101 (con elettronica diversa)
  13. enrr

    UE Navy

    Veramente gli inglesi non hanno abbandonato mentre i francesi hanno deciso un rinvio, almeno è come sembra ad oggi. Poi...boh!!
  14. enrr

    UE Navy

    DA ENRR - LITTLE_BIRD e RICK86 UE Navy - versione 3.0 Comando in Capo della Flotta - Comando Flotta Atlantico --- CVBG 1 -----Base: Portsmouth -----Ammiraglia: Queen Elizabeth -----AAW: Daring, Dauntless, -----FFG: 4 Type 23 (C1 dopo) -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- CVBG 2 -----Base: Portsmouth -----Ammiraglia: Prince of Wales -----AAW: Dragon, Defender -----FFG: 4 Type 23 (C1 dopo) -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- 1° Squadriglia fregate - 1 Daring, 2 Type 23 (base: Inghilterra) --- 2° Squadriglia fregate - 1 Daring, 1 Absalom, 2 nuove AAW danesi (base: Copenaghen) --- 3° Squadriglia fregate - 1 F-124 (classe Sachsen), 1 F-125 e 2 F-123 (base: Germania\Wilhelshaven) --- 4° Squadriglia fregate - 2 F-125 e 2 F-123 (base: Germania\Wilhelshaven) (unità da spedizione) --- 5° Squadriglia fregate - 1 F-100 2 F-80(base: Spagna\Ferrol) --- 4 squadriglie pattugliatori/corvette, gruppi di 6/8 unità(Den Helder, Lorient, Frederikshavn, Kiel e Devonporth) --- 1 squadriglia SSK, 7 unità (Germania/Eckerforde per coprire Baltico e Mare del Nord) --- 1 squadriglia SSK, 7 unità (Olanda\Den Helder per il Mare del Nord e Manica) --- 2 squadriglie cacciamine --- x squadriglie navi logistiche --- Gruppo Navi Anfibie ESG 1 -----Base: Devonporth -----Navi da sbarco: Ocean, Albion, Bullwark e 2 Bay(LHA la prima, LPD le altre) -----Navi di scorta: Tonnerre (refittato con sky jump) e 3 FFG (type23), 1 F-124 -----Fanteria: Royal Marines e Royal Ducth Marines --- Gruppo Navi anfibie ESG 2 -----Base: Brest -----Navi da sbarco: Mistral, Foudre e Siroco (LHD le prime due, LPD le ultime due), LPD Joahn de Witt, -----Navi di scorta: Principes des Asturias, 3 FREMM (1 FREDA e 2 GP), 1 DeZeven -----Fanteria: anfibia dell'Esercito francese --- Comando Aereo Atlantico ----- 132 F-35B ----- 40 AW101 Merlin ASW ----- 50 NH90 NFH ----- x P3C Orion -> poi P8A poseidon ----- UAV da ricognizione e eventuale supporto leggero - Comando Flotta Mediterrano --- CVBG 3 -----Base: Tolone -----Ammiraglia: Charles de Gaulle -----AAW: Forbin, Chevalier Paul -----FFG: 4 FREMM (1 GP e 3 ASW) -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- CVBG 4 -----Base: Taranto -----Ammiraglia: Cavour -----AAW: Andrea Doria e Caio Duilio -----FFG: 4 FREMM (3 ASW e 1 GP) -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- 6° Squadriglia fregate - 1 FREDA e 3 FREMM fr(Base: Fr\Tolone) --- 7° Squadriglia fregate - 1 DeZeven 2 FREMM GP e 1 FREMM ASW(Base: It\La Spezia) --- 8° Squadriglia fregate - 2 DeZeeven e 2 Karel Doorman (Base: Spagna\Cadice) --- 9° Squadriglia fregate - 2 Meko e 3 Kortenaer (Base: Lavrion o Naxos) --- 10° Squadriglia fregate - 2 Meko e 2 Kortenaer (Base: Mar Nero) --- 3 squadriglie pattugliatori/corvette, gruppi di 6/8 unità (Augusta, Cartagena e Tessalonica) --- 3 squadriglia SSK, 9 unità ciascuna (Taranto, Rota e Grecia) --- 2 squadriglie cacciamine (LaSpezia,...) --- x squadriglie navi logistiche --- Comando Aereo Mediterraneo ----- 48 F-35B ----- 3 E2-F Hawkeye ----- 60 Rafale M ----- 24 AW-101 (ASW, HEW, ASH) ----- 90+ NH90 NFH + 10 TTH ----- Atlantic e P3 Orion -> poi ATR-72 ASW e(/o) P8A poseidon ----- UAV da ricognizione e eventuale supporto leggero --- Gruppo Navi Anfibie ESG 3 -----Base: in Spagna -----Navi da sbarco: Juan Carlos I, 1 LHD italiane (in futuro, ora i 1 Santi), LPD Galicia e Castillia, LPD Rotterdam -----Navi di scorta (la PA leggera non serve, essendoci la BPE): 1 F-100, 1 FREMM GP e 2 F-80 -----Fanteria: Tercio spagnolo e FPM italiana --- Gruppo Navi Anfibie ESG 4 -----Base: Grecia (base a Taranto(scorta), Brindisi(lpd/lhd) e Lavrion LST e Zubr) -----Navi da sbarco: Garibaldi, 2 LHD italiane (in futuro, ora 2 Santi), 2 Bay, ev. 4 super-LCAC Zubr, 4 LST -----Navi di scorta (la PA leggera funge parzialmente da LPH), 1 FREMM GP, 1 F-124 (AAW), 1 FREMM ASW e 1 F-80 -----Fanteria: FPM italiana e fanteria greca - Comando Flotta SSN/SSBN --- 2 squadriglie SSBN (4 Brest + 4 Faslane ) --- 3 squadriglie SSN (6 Brest + 5 Faslane + 5 Faslane) --Commando Sud Atlantico (Falkland), responsabile della Guinea e del Centro America ---1 Absalom, 1 DDG Danese, 1 Kortenaer , 1 JSS/AOR, HMS Clyde --Commando Oceano Indiano (Reunion), responsabile di Gibuti (e attività Golfo Persico) ---1 F-124, 1 F-100, 1 F-125, 2 LaFayette, 2 Floreal, 1 JSS/AOR, 2 P400 ----Martinica: 1 Floreal, 1 Pattugliatore ----Guyana: 1 P400 --Commando Oceano Pacifico (Base principale: Nuova Caledonia) ---1 LaFayette, 1 Floreal, 1 BATRAL, 1 JSS/AOR e 2 P400 --Base Secondaria a Papeete (Thaiti) ----1 Floreal, 1 BATRAL e 2 P400 - Comando Unità da Sbarco (da rimodulare) --- Brigata Anglo-Olandese - 3° Brigade Commando su 4 btg ----- 40°, 42°, 45° commando battalion ----- 1° Marine battalion olandese ----- Landing force support group ----- 29° commando artillery ----- 24° commando engineers ----- commando logistic regiment --- Brigata Francese - 9° Light Armored Marine Brigade su 2 btg fanteria e 2 btg cavalleria ----- La 19° light armored marine brigate francese: ----- 2 rgt. marine da sbarco ----- 2 rgt. di cavalleria da sbarco ----- 1 rgt. artiglieria ----- 1 rgt. guastatori ----- 1 rgt. logistico --- Brigata Italo-Spagnola - SIAF/SIAL - su 4 btg ----- Rgt. lagunari e S. Marco italiani ----- 2 rgt. da sbarco sbagnoli ----- 1 rgt. da sbarco meccanizzato italo-spagnolo ----- 1 gruppo di artiglieria italo-spagnolo ----- 1 gruppo supporto tattico italo-spagnolo ----- 1 gruppo logistico italo-spagnolo --- Brigate Greca - 32° Marine Brigade ----- HQ Company ----- Marines Armor Company ----- 505th Marines Battalion ----- 521st Marines Battalion ----- 575th Marines Battalion ----- Marines Artillery Battalion ----- Marines Armoured Squadron ----- Marines Engineer Company ----- Marines Light Air Defence Battery ----- Marines Signal Company ----- Marines Support Battalion --- Supporti Naviglio: inglese, francese, italiana, spagnola, tedesca, olandese, danese e greco.
  15. enrr

    UE Navy

    UE Navy - versione 2.5 Comando in Capo della Flotta - Comando Flotta Atlantico --- CVBG 1 -----Base: Portsmouth -----Ammiraglia: Queen Elizabeth -----DDG: Daring, Dauntless, -----FFG: 4 Type 23 (C1 dopo) -----SSN: Astute -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- CVBG 2 -----Base: Portsmouth -----Ammiraglia: Prince of Wales -----DDG: Dragon, Defender -----FFG: 4 Type 23 (C1 dopo) -----SSN: Ambush -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- 1° Squadriglia fregate - DDG classe Daring, 2 Type 23 (base: Inghilterra) --- 2° Squadriglia fregate - DDG classe Daring, 3 nuove FFG danesi (base: Copenaghen) --- 3° Squadriglia fregate - 1 F-124 (classe Sachsen), 1 F-125 e 2 F-123 (base: Germania\Wilhelshaven) --- 4° Squadriglia fregate - 3 F-125 e 2 F-123 (base: Germania\Wilhelshaven) (unità da spedizione) --- 5° Squadriglia fregate - 1 F-100 2 F-80(base: Spagna\Ferrol) --- x squadriglie pattugliatori/corvette, gruppi di 6/8 unità --- 1 squadriglia SSN, 3 unità (uk) --- 1 squadriglia SSK, 6 unità (Germania/Eckerforde per coprire Baltico e Mare del Nord) --- 1 squadriglia SSK, 6 unità (Olanda per il Mare del Nord e Manica) --- 2 squadriglie cacciamine --- x squadriglie navi logistiche --- Gruppo Navi Anfibie MEB 1 -----Base: Devonporth -----Navi da sbarco: Ocean, Albion e Bullwark (LHA la prima, LPD le ultime due), 2 Bay -----Navi di scorta: Tonnerre (refittato con sky jump) e 3 FFG (type23), 1 F-124 -----Fanteria: Royal Marines --- Gruppo Navi anfibie MEB 2 -----Base: Brest -----Navi da sbarco: Mistral, , Foudre e Siroco (LHD le prime due, LPD le ultime due), LPD Joahn de Witt, -----Navi di scorta: Principes des Asturias, 3 FREMM (1 FREDA e 2 GP), 1 DeZeven -----Fanteria: anfibia dell'Esercito francese e olandese --- Comando Aereo Atlantico ----- 132 F-35B ----- 40 AW101 Merlin ASW ----- 50 NH90 NFH ----- x P3C Orion -> poi P8A poseidon ----- UAV da ricognizione e eventuale supporto leggero --distaccamento Sud Atlantico (Falkland), responsabile della Guinea e del Centro America ---1 F-100, 1 F-125, 1 Meko, 1 Kortenaer , 1 JSS/AOR + pattugliatori (ev. mezzo gruppo in guinea) --distaccamento Oceano Pacifico (Nuova Caledonia) ---1 Absalom, 2 LaFayette, 1 JSS/AOR + pattugliatori - Comando Flotta Mediterrano --- CVBG 3 -----Base: Tolone -----Ammiraglia: Charles de Gaulle -----DDG: Forbin, Chevalier Paul -----FFG: 4 FREMM (1 GP e 3 ASW) -----SSN: Barracuda -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- CVBG 4 -----Base: Taranto -----Ammiraglia: Cavour -----DDG: Andrea Doria e Caio Duilio -----FFG: 4 FREMM (3 ASW e 1 GP) -----SSN: Barracuda -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- 6° Squadriglia fregate - 1 FREDA e 3 FREMM fr(Base: Fr\Tolone) --- 7° Squadriglia fregate - 1 DeZeven 2 FREMM GP e 1 FREMM ASW(Base: It\Taranto) --- 8° Squadriglia fregate - 2 DeZeeven e 2 Karel Doorman (Base: Spagna\Cadice) --- 9° Squadriglia fregate - 2 Meko e 3 Kortenaer (Base: Lavrion o Naxos) --- 10° Squadriglia fregate - 1 Meko e 4 Kortenaer (Base: Mar Nero) --- x squadriglie pattugliatori/corvette, gruppi di 6/8 unità --- 1 squadriglia SSN, 3 unità - Tolone --- 3 squadriglia SSK, 6 unità ciascuna (Taranto, Rota e Grecia) --- 2 squadriglie cacciamine --- x squadriglie navi logistiche --- Comando Aereo Mediterraneo ----- 48 F-35B ----- 3 E2-F Hawkeye ----- 60 Rafale M ----- 24 AW-101 (ASW, HEW, ASH) ----- 90+ NH90 NFH + 10 TTH ----- Atlantic e P3 Orion -> poi ATR-72 ASW e(/o) P8A poseidon ----- UAV da ricognizione e eventuale supporto leggero --- Gruppo Navi Anfibie MEB 3 -----Base: in Spagna -----Navi da sbarco: Juan Carlos I, 1 LHD italiane (in futuro, ora i 1 Santi), LPD Galicia e Castillia, LPD Rotterdam -----Navi di scorta (la PA leggera non serve, essendoci la BPE): 3 F-80, 1 F-100 -----Fanteria: Tercio spagnolo e olandese --- Gruppo Navi Anfibie MEB 4 -----Base: Grecia (base a Lavrion o Naxos) -----Navi da sbarco: Garibaldi, 2 LHD italiane (in futuro, ora 2 Santi), 2 Bay, ev. 4 super-LCAC Zubr -----Navi di scorta (la PA leggera funge parzialmente da LPH), 2 FREMM GP, 1 F-124 (DDG) e 1 FREMM ASW -----Fanteria: FPM italiana e Royal Marine --distaccamento Oceano Indiano (Diego Garcia), responsabile di Gibuti (e attività Golfo Persico) ---1 F-124, 1 Absalom, 2 Kortenaer , 1 JSS/AOR + pattugliatori - Comando Flotta SSBN --- 2 squadriglie SSBN (4 Brest + 4 UK) - Comando Unità da Sbarco --- Brigata Anglo-Olandese - 3° Brigade Commando su 4 btg ----- 40°, 42°, 45° commando battalion ----- 1° Marine battalion olandese ----- Landig force support group ----- 29° commando artillery ----- 24° commando engineers ----- commando logistic regiment --- Brigata Francese - 9° Light Armored Marine Brigade su 2 btg fanteria e 2 btg cavalleria ----- La 19° light armored marine brigate francese: ----- 2 rgt. marine da sbarco ----- 2 rgt. di cavalleria da sbarco ----- 1 rgt. artiglieria ----- 1 rgt. guastatori ----- 1 rgt. logistico --- Brigata Italo-Spagnola - SIAF/SIAL - su 4 btg ----- Rgt. lagunari e S. Marco italiani ----- 2 rgt. da sbarco sbagnoli ----- 1 rgt. da sbarco meccanizzato italo-spagnolo ----- 1 gruppo di artiglieria italo-spagnolo ----- 1 gruppo supporto tattico italo-spagnolo ----- 1 gruppo logistico italo-spagnolo --- Brigate Greca - 32° Marine Brigade ----- HQ Company ----- Marines Armor Company ----- 505th Marines Battalion ----- 521st Marines Battalion ----- 575th Marines Battalion ----- Marines Artillery Battalion ----- Marines Armoured Squadron ----- Marines Engineer Company ----- Marines Light Air Defence Battery ----- Marines Signal Company ----- Marines Support Battalion --- Supporti
  16. enrr

    UE Navy

    Elenco aggiornato e corretto, con consulenza di Little Bird Comando in Capo della Flotta - Comando Flotta Atlantico --- CVBG 1 -----Base: Portsmouth -----Ammiraglia: Queen Elizabeth -----DDG: Daring, Dauntless, -----FFG: 4 Type 23 (C1 dopo) -----SSN: Astute -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- CVBG 2 -----Base: Devonporth -----Ammiraglia: Prince of Wales -----DDG: Dragon, Defender -----FFG: 4 Type 23 (C1 dopo) -----SSN: Ambush -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- x squadriglie fregate (metà di quelle che restano), gruppi da 4/5 unità, meno se con ddg --- 1 squadriglia fregate con 1 DDG in Mar Baltico (Germania) --- x squadriglie pattugliatori/corvette, gruppi di 6/8 unità --- 1 squadriglia SSN, 3 unità --- 1 squadriglia SSK, 6 unità (in danimarca per coprire Baltico e Mare del Nord) --- 2 squadriglie cacciamine --- x squadriglie navi logistiche --- Gruppo Navi Anfibie MEB 1 -----Base: Portsmouth -----Navi da sbarco: Ocean, Albion e Bullwark (LHA la prima, LPD le ultime due), 2 Bay -----Navi di scorta: Tonnerre (refittato con sky jump) e 3 FFG, 1 F-124 -----Fanteria: Royal Marines --- Gruppo Navi anfibie MEB 2 -----Base: Brest -----Navi da sbarco: Mistral, , Foudre e Siroco (LHD le prime due, LPD le ultime due), LPD Joahn de Witt, -----Navi di scorta: Principes des Asturias, 3 FREMM (1 FREDA e 2 GP), 1 DeZeven -----Fanteria: anfibia dell'Esercito francese e olandese --- Comando Aereo Atlantico ----- 132 F-35B ----- 3 E2-F Hawkeye ----- 60 Rafale M ----- 40 AW101 Merlin ASW ----- 50 NH90 NFH ----- x P3C Orion -> poi P8A poseidon ----- UAV da ricognizione e eventuale supporto leggero --distaccamento Sud Atlantico (Falkland), responsabile della Guinea e del Centro America ---1 F-100, 1 F-125, 2 fregate, 1 JSS/AOR + pattugliatori (ev. mezzo gruppo in guinea) --distaccamento Oceano Pacifico (Nuova Caledonia) ---1 Absalom, 2 fregate, 1 JSS/AOR + pattugliatori - Comando Flotta Mediterrano --- CVBG 3 -----Base: Tolone -----Ammiraglia: Charles de Gaulle -----DDG: Forbin, Chevalier Paul -----FFG: 4 FREMM (1 GP e 3 ASW) -----SSN: Barracuda -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- CVBG 4 -----Base: Taranto -----Ammiraglia: Cavour -----DDG: Andrea Doria e Caio Duilio -----FFG: 4 FREMM (3 ASW e 1 GP) -----SSN: Barracuda -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- x squadriglie fregate (metà di quelle che restano), gruppi da 4/5 unità, meno se con ddg --- 1 squadriglia fregate con 1 DDG in Mar Nero --- x squadriglie pattugliatori/corvette, gruppi di 6/8 unità --- 1 squadriglia SSN, 3 unità --- 2 squadriglia SSK, 6 unità ciascuna (Taranto e Rota) --- 2 squadriglie cacciamine --- x squadriglie navi logistiche --- Comando Aereo Mediterraneo ----- 48 F-35B ----- 24 AW-101 (ASW, HEW, ASH) ----- 90+ NH90 NFH + 10 TTH ----- Atlantic e P3 Orion -> poi ATR-72 ASW e(/o) P8A poseidon ----- UAV da ricognizione e eventuale supporto leggero --- Gruppo Navi Anfibie MEB 3 -----Base: in Spagna -----Navi da sbarco: Juan Carlos I, 1 LHD italiane (in futuro, ora i 1 Santi), LPD Galicia e Castillia, LPD Rotterdam -----Navi di scorta (la PA leggera non serve, essendoci la BPE): 2 FREMM GP, 1 F-100 e 1 FREMM ASW -----Fanteria: Tercio spagnolo e olandese --- Gruppo Navi Anfibie MEB 4 -----Base: Grecia (base a Lavrion o Naxos) -----Navi da sbarco: Garibaldi, 2 LHD italiane (in futuro, ora 2 Santi), 2 Bay, ev. 4 super-LCAC Zubr -----Navi di scorta (la PA leggera funge parzialmente da LPH), 2 FREMM GP, 1 F-124 (DDG) e 1 FREMM ASW -----Fanteria: FPM italiana e Royal Marine --distaccamento Oceano Indiano (Diego Garcia), responsabile di Gibuti (e attività Golfo Persico) ---1 F-124, 1 Absalom, 2 fregate, 1 JSS/AOR + pattugliatori - Comando Flotta SSBN --- 2 squadriglie SSBN (4 atl +4 med) - Comando Unità da Sbarco --- Brigata Anglo-Olandese - 3° Brigade Commando su 4 btg --- Brigata Francese - 9° Light Armored Marine Brigade su 2 btg fanteria e 2 btg cavalleria --- Brigata Italo-Spagnola - SIAF/SIAL - su 4 btg --- Brigate Greca - 32° Marine Brigade --- Supporti
  17. enrr

    UE Navy

    Ma lo hai letto il mio super-post con l'elenco e dove ho messo il distaccamento?
  18. enrr

    UE Navy

    Ottima idea di metterlo in Grecia ed aggiungere i Zubr, la Gracia ha anche delle LST tra l'altro Il DDG in più è superfluo visto che la F-124 tedesca è un DDG antiaereo con APAR e SMART-L (il fratellastro del S1850M)
  19. San Marco e San Giorgio sono in marittima, le puoi vedere dalle zattere (se prendi il 2 per il tronchetto ci passi davanti) e avevano entrambe il bacino allagato e mentre le fotografavo è entrato il suddetto MEN nel San Giorgio. Per postare le foto prima le devi caricare in internet in un hoster per immagini (o il tuo sito se lo hai), e poi copiare il link nella finestrella che ti appare premendo il pulsante a sinistra della faccina gialla
  20. enrr

    UE Navy

    Allora possiamo creare un 3 distaccamento in Pacifico tipo 1 F-124, 1 Absalom, 2 fregate, 1 JSS/AOR + pattugliatori per il resto delle colonie pattugliatori o al max 1 fregata di seconda linea o una delle fregate/navi madre tipo Absalom l'SSK atlantico sarebbe da piazzare in Danimarca così si copre sia il baltico che il mare del nord in germania si mette una delle squadriglie di fregate con almeno 1 DDG in Mar Nero c'è le abbiamo si le basi, quelle della Romania ma anche li al massimo 1 squadriglia fregate EDIT Per l'organigramma possiamo continuare su quello iniziato da Rick e incrementato dal sottoscritto. Una volta finito mi stà venendo un'ideuzza....
  21. Alle 1715 erano entrambe attraccate in Marittima vicino a dove sostano le navi da crociera e i ferry per la Grecia La San Giorgio e il San Marco dovrebbero restare a Venezia fino al 10, da quello che mi ha detto uno del San Marco a bordo del MEN mentre un altro mi ha dato della spia della CIA per tutte le foto che facevo al MEN e al Palinuro e io gli ho detto "non sono mica gli Orizzonti". Il Palinuro è visitabile almeno fino all'8 e ti lasciano gironzolare finchè vuoi (sul Vespucci 5 min e viaaaaa), poi lo portano dentro l'Arsanale. Devo dire che i marinai, a differenza di 2 anni fa con il Vespucci, erano molto disponibile e gentili, se la gente chiedeva spiegavano i vari strumenti, specie in plancia (chiusa sul V)
  22. enrr

    UE Navy

    Riciclando gran parte del lavoro già fatto, modificherei alcune cose sui MEU in modo da averne 4, inoltre è facile che le LHD crescano in futuro, mi avete dimenticato le 4 Bay inglesi!!! e i silenziosi e insinuanti SSK di fabbricazione teutonica Io, comandande SUPREMO (son modesto ) strutturerei la flotta nel seguente modo Comando in Capo della Flotta - Comando Flotta Atlantico --- CVBG 1 -----Base: Portsmouth -----Ammiraglia: Queen Elizabeth -----DDG: Daring, Dauntless, -----FFG: 4 Type 23 (C1 dopo) -----SSN: Astute -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- CVBG 2 -----Base: Devonporth -----Ammiraglia: Prince of Wales -----DDG: Dragon, Defender -----FFG: 4 Type 23 (C1 dopo) -----SSN: Ambush -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- x squadriglie fregate (metà di quelle che restano), gruppi da 4/5 unità, meno se con ddg --- x squadriglie pattugliatori/corvette, gruppi di 6/8 unità --- 1 squadriglia SSN, 3 unità --- 1 squadriglia SSK, 6 unità --- 2 squadriglie cacciamine --- x squadriglie navi logistiche --- Gruppo Navi Anfibie MEB 1 -----Base: Portsmouth -----Navi da sbarco: Ocean, Albion e Bullwark (LHA la prima, LPD le ultime due), 2 Bay -----Navi di scorta: Tonnerre (refittato con sky jump) e 3 FFG, 1 F-124 -----Fanteria: Royal Marines --- Gruppo Navi anfibie MEB 2 -----Base: Brest -----Navi da sbarco: Mistral, , Foudre e Siroco (LHD le prime due, LPD le ultime due), LPD Joahn de Witt, -----Navi di scorta: Principes des Asturias, 3 FREMM (1 FREDA e 2 GP), 1 DeZeven -----Fanteria: anfibia dell'Esercito francese e olandese --- Comando Aereo Atlantico --distaccamento Sud Atlantico (Falkland) ---1 F-100, 1 F-125, 2 fregate, 1 JSS/AOR + pattugliatori - Comando Flotta Mediterrano --- CVBG 3 -----Base: Tolone -----Ammiraglia: Charles de Gaulle -----DDG: Forbin, Chevalier Paul -----FFG: 4 FREMM (1 GP e 3 ASW) -----SSN: Barracuda -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- CVBG 4 -----Base: Taranto -----Ammiraglia: Cavour -----DDG: Andrea Doria e Caio Duilio -----FFG: 4 FREMM (3 ASW e 1 GP) -----SSN: Artful (inglese) -----AOR: 2 (o 1 apposito di nuova generazione) --- x squadriglie fregate (metà di quelle che restano), gruppi da 4/5 unità, meno se con ddg --- x squadriglie pattugliatori/corvette, gruppi di 6/8 unità --- 1 squadriglia SSN, 3 unità --- 2 squadriglia SSK, 6 unità l'uno --- 2 squadriglie cacciamine --- x squadriglie navi logistiche --- Comando Aereo Mediterraneo --- Gruppo Navi Anfibie MEB 3 -----Base: in Spagna -----Navi da sbarco: Juan Carlos I, 1 LHD italiane (in futuro, ora i 1 Santi), LPD Galicia e Castillia, LPD Rotterdam -----Navi di scorta (la PA leggera non serve, essendoci la BPE): 2 FREMM GP, 1 F-100 e 1 FREMM ASW -----Fanteria: Tercio spagnolo e olandese --- Gruppo Navi Anfibie MEB 4 -----Base: Sud Italia -----Navi da sbarco: Garibaldi, 2 LHD italiane (in futuro, ora 2 Santi), 2 Bay -----Navi di scorta (la PA leggera funge parzialmente da LPH), 2 FREMM GP, 1 F-124 e 1 FREMM ASW -----Fanteria: FPM italiana e Royal Marine -distaccamento Oceano Indiano (Diego Garcia) ---1 F-124, 1 Absalom, 2 fregate, 1 JSS/AOR + pattugliatori - Comando Flotta SSBN --- 2 squadriglie SSBN - Comando Unità da Sbarco --- Brigata Anglo-Olandese --- Brigata Francese --- Brigata Italo-Spagnola --- Supporti ---------------- E come già detto da Rick, col passare degli anni - 4 CVN evoluzione delle CVF ma con almeno 3 catapulte, 3 elevatori - 4 LHA evoluzione del BPE verso le LHA-6 ma su standard RINA-MIL - 12 LPD "grosse e grasse" da 25.000 tonn come evoluzione delle Enforcer - DDG con PAAMS, 96 vls (anche tattici), 1 127 Vulcano, 2/3 artiglieria media AAW (meglio 76 ma anche bofors), 2 eli - FREMM o comunque delle fregate di prima linea da 6000t come spina dorsale, tipo le GP ma con 48 vls tattici e 1 127 e artiglieria media - 10 Fregate/navi madre tipo Absalom o le F-125, con vls da difesa, 1 127, artiglieri media - AOR grossi per supportare i CVBG o i MEU oltre ad una classe più piccola polifunzionale JSS
  23. enrr

    AN/SPY 1 Vs EMPAR

    False: Bazan, F-101, was delivery on 2002 and it's impossible that have a radar of 2002.
  24. Per beccare un aereo a 600 km, oltre a problemi di curvatura terrestre, c'è un piccolo, insignificante problema, la potenza da irradiare. Sparando sui radar potenze assurde magari puoi anche rillevarlo ma creeresti dei campi em sulla nave che diventerebbe un forno a microonde visto che i radar lavorano proprio sulle microonde
×
×
  • Crea Nuovo...