-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Penso esattamente sulle stesse rotte su cui attualmente operano col 757-200 (Africa) e 767-300ER (America e Asia). Oltre ai due esemplari di 757, almeno due 767 sono decisamente anziani (costruiti uno nel 1991 e l'altro nel 1996): quindi ritengo che verranno sostituiti e non affiancati dal 787.
-
Aviationweek.com
-
Altra udienza topica al processo di Napoli....così scopriamo che dopo l'agente di commercio Carbone, anche l'ex arbitro Nucini è un teste poco affidabile. Legghino, legghino (per dirla alla Rag. Ugo Fantozzi) gli interisti....che con tanta facilità affermano la bontà del processo sportivo e che invece con tanta difficoltà accettano i fatti oggettivi.
-
Skettles se proprio vuoi renderti utile mi puoi reperire il Radio Edit (o FM edit). La versione un pò meno zarra della extended!
-
Io nei limiti del possibile boicotto tutto ciò che è made in china....
-
Allora.... La cosa curiosa è che nei post precedenti al tuo iniziale intervento nessuno aveva bollato quegli slogan di alcuna delle cose a cui tu hai fatto riferimento (cretini, ignoranti, etc etc). Io ho solo bollato la campagna elettorale della sx (da centro sx fino a estrema sx) di pochezza....e ho citato a conforto della mia tesi un altro esempio lampante di tale pochezza. Ora tu potrai mescolare le carte in tavola quanto vuoi (dicendo che quelli dei tuoi amici sono opinioni/ideali mentre il resto è pochezza), ma le parole sono lì ad attestare altro. Dire: "No all'F-35, Si alle Politiche sociali" è uno slogan che dimostra pochezza: come se lo sviluppo dell'aereo fosse correlato alla carenza delle politiche sociali....ma per favore! Poi si fa un chiaro ricorso a concetti banali come l'antiamericanismo o l'antimilitarismo per racimolare qualche voto. Stesso discorso per quelli "no berlusconi, sì libertà" o simili. Se non è pochezza questa?! Demagogia allo stato puro.... Volevo evitarti di risponderti poichè la tua difesa d'ufficio dei compagni era apparsa da subito abbastanza fragile, ma visto che insisti....
-
Beh, è una notizia positiva! Vuol dire che per andare in Paradiso basta una scala molto alta (poi basterà bussare no?! Lo dice anche la Bibbia: bussate e vi sarà aperto!!!) :asd:
-
Beh...la pochezza degli slogan elettorali della sx è evidente anche solo guardando i cartelloni del PD. Non sapendo cosa proporre e/o quale ideale richiamare si appellano al becero antiberlusconismo: si vedono un pò di persone (variegatamente composte) che spingono fuori dal cartello la parola "Berlusconi". Davvero poca cosa....se continuano così Berlusconi se lo dovranno subire per decenni.
-
Dunque....spiego un paio di cose (che ho già chiarito con il buon vecchio Dominus , al quale va il mio pubblico ringraziamento per la ricerca ). La canzone è coatta....infinitamente coatta (tamarra, grezza, zarra....come preferite). Sono il primo a costatarlo e ad ammetterlo. Fra l'altro chi scrive è uno che detesta le canzoncine unz-unz-unz....ma tant'è! Tutti si è stati giovani (ovviamente mi riferisco ai più grandicelli....i più giovani mi capiranno fra qualche anno) e tutti abbiamo avuto dei momenti un pò particolari. Se ricordando quei momenti la memoria vi riporta qualche nota musicale di sottofondo, per quanto sia brutta o grezza quella colonna sonora per voi significherà molto. Perchè ascoltandola difficilmente vi soffermarete sul testo ridicolo (per non parlare della pronuncia di certe parole), sulle 2 note messe in fila e ripetute all'inverosimile o sulla pochezza musicale in generale; penserete piuttosto a tutte quelle emozioni che hanno delineato certi periodi della vostra vita e che hanno contribuito a costruire quei ricordi che adesso -nonostante i tanti anni- vi appaiono come indelebili. Sono un pò nostalgico che ci volete fare! Nel caso mio posso dire che girando per il mondo si incontra e conosce tanta gente, ma purtroppo se ne perde la traccia di altrettanta...ecco, ascoltare quelle note stonate fa pensare a tutti quelli con cui hai trascorso bei momenti e che per una ragione o per un'altra non vedi e non senti più. Di nuovo: grazie Dom!
-
utilizzo tecnologia militare in aviazione civile
paperinik ha risposto a maxweber nella discussione Aerei Civili
Di grazia: e per quale ragione dovremmo dotare aerei che hanno autonomie di 10.000-15.000 km di un sistema per aviorifornirsi?! E' in programma fare il giro del mondo non stop?! Senza considerare il fatto che l'aviorifornimento è una attività pericolosa, senza considerare che i serbatoi di un 747 non sono quelli di un F-15, senza considerare che è inutile. -
Ah beh...la Mini Cooper S è in genere il prodromo dell'Audi S4. Deficente e bulletto da ragazzino, stronzo e arrogante da grande!
-
Mmmm, se ben ricordo c'era qualcuno che mi doveva una piccola cortesia in ricambio ad una dritta da me fornitagli riguardante uno spaccio aziendale che vende scarpe di una nota azienda... Il testo della canzone è quanto più ridicolo ci sia...ma tant'è!
-
No Frà, va beh che sò de Macerata....ma neanche così tonto! Mi spiego meglio... Intendevo dire che tutto il post-shading sui pannelli, sugli aerofreni, sulla superficie alare, sulla coda, sulle superfici mobili, etc etc mi sembra troppo regolare....quasi fosse una verniciatura e non l'effetto dell'usura (un specie di reticolo aggiuntivo allo schema mimetico a chiazze). Insomma l'usura pur accentuata non crea ovunque lo stesso sporco e le stesse macchie, no?! Ma probabilmente a lavoro ultimato l'impressione sarà distinta! Ciò non toglie che già ora è molto bello.
-
Ma tutti di primo impatto pensano al tempo delle mele...ma non è così....anche perchè il testo della canzone (anche se mi sfuggono un paio di parole) non coincide con quello della colonna sonora del Tempo delle Mele (Realit di Richard Sanders). Questo è il testo della canzoncina ignota (almeno nella parte che si sente nel video): Angel you must be in heaven so don't walk away I won't find the key you used to hold me in your arms and we fly through the sky a xxxxx will always be true Ovviamente le xxxxx sostituiscono una parola incomprensibile (per me, ovvio!). @Butthead: fammi capire, la tua è una forma di offerta in cambio di vile denaro?! @Lender, riguardo all'età....smettila di andare per fiumi che dopo i reumatismi si fanno sentire!
-
Ero in poltrona che mi guardavo questo video su Youtube, un vecchio documentario girato dalla Troupe Azzurra sul CSAR dell'AMI: http://www.youtube.com/watch?v=7GYyH65AV00...PL&index=21 Stavo appunto concludendo il documentario quando sono sobbalzato dalla sedi: al minuto 8:40 scatta una canzoncina discotecara per la colonna sonora di chiusura! In un attimo sono tornato a 11-12 anni fa quando quella canzoncina era programmata in tutte le radio. Quando ero ragazzetto e uscivo con gente che purtroppo non vedo e sento da tanto tempo. Qualcuno la conosce?! Titolo o autore... Mi fareste un grandissimo favore! Mi rendo conto che è una canzoncina trash, ma che ci voleta fare: nostalgia, nostalgia canaglia cantava un'altra canzone ben più famosa!!! EDIT: skettels il DJ....ripongo fiducia in te specialmente!
-
E' molto bello....però....non so....non è troppo regolare l'usura?! sembra quasi uno schema mimetico! (lo dico da mero osservatore)
-
Beh...Emerson fu un grande acquisto e nonostante la ridicola quotazione dell'Ajax anche Ibrahimovic fu un grandissimo colpo (il Real lo voleva fortemente). Idem Mutu....preso svincolato e all'uscita della comunità per tossici. Insomma non è solo il costo del cartellino a determinare un grande acquisto...anche perchè altrimenti sarebbero grandi acquisti anche gente come Quaresma, Rambert, Ba o quell'altro brasiliano che ha preso il Milan l'anno scorso.
-
Sono quasi commosso...sono 3 anni che la Juventus non annunciava un colpo di questo calibro. Si poteva certamente prendere a meno...ma tant'è!
-
L'applauso all'atterraggio è veramente da provinciali che non hanno mai messo piede in un aereo...perchè allora non applaudiamo il ferrotramviere quando il tram arriva a destinazione? O L'autista del bus? Devo dire che in talun casi è un fenomeno che può avere anche un aspetto "commovente". Se volate spesso nelle rotte che hanno destinazione l'Italia partendo dalle tradizionali città degli emigrati italiani (New York, Buenos Aires, Caracas...) in quell'applauso scoprerete che qualcosa di più di un semplice "bravo pilota che hai messo a terra questo coso"...c'è l'esplosione dell'emozione relativa al tornare a casa.
-
Una brutta pubblicità per il Rafale, ma alla fine è il risultato che conta: il Rafale è stato riammesso al bando indiano MMRCA. A quanto pare l'aereo francese non incontrava alcune specifiche di qualità richieste dall'India, ma in realtà tale vizio era stato solo determinato dal fatto che la Dassault non aveva dato adeguata comunicazione su tali specifiche all'India. La situazione era ovviamente rettificabile: così è stato ed ecco che il Rafale si appresta ad affrontare i duri test climatici dei prossimi mesi...mettendo in campo il suo nuovo radar AESA defenseindustrydaily.com PS: ammetto che questo bando mi sta appassionando più di ogni altro...sarà per la rigidità delle specifiche indiane, sarà per la durezza e lunghezza delle prove, sarà per la qualità dei contendenti, ma veramente mi incuriosisce molto sapere come andrà a finire!!!!
-
Non ti saprei proprio dire...la regola generale (IATA) è che il passeggero va sempre riprotetto se la perdita del volo non è derivata da una sua diretta inadempienza. In questo caso non saprei proprio dirti quali siano gli accordi fra le autorità aeroportuali americane e le autorità di pubblica sicurezza. Azzardando direi che si va un pò caso per caso...probabilmente se la condotta è stata solo una leggera violazione (chessò, una sghignazzata) il passeggero viene riprotetto su altro volo, altrimenti -per comportamenti più gravi- penso che la responsabilità cada su di lui (immagino ad un passeggero che si atteggia per fare lo spiritoso a terrorista....un pò come quello a cui si riferiva Bostik). In Italia la Polizia non può mettere in stato di fermo se non ci sono gravi indizi (l'istituto dell'Arresto nel Codice di Procedura Penale è stato proprio recentemente riformato in ordine al reato di terrorismo internazionale) quindi un atteggiamento di protesta non è sufficente per farsi portare davanti alle autorità di pubblica sicurezza per un approfondimento sul proprio status.
-
Un rapido sunto dell'era Ranieri....anzi dei disastri di Ranieri. Dedicato a quelli che "ma Ranieri era una brava persona". Queste invece le parole di Alex....una velata accusa a Ranieri
-
digli al tuo amico che non facesse più tanto lo spiritoso....in primis perchè se becca qualche "cammelliere" incarognito quelli non sono come noi cattolici che accettano di buon grado chi si burla della propria religione ed in secondo luogo perchè in alcuni posti (USA e UK) fare umorismo su queste cose è proibito e ti espone a immediati controlli da parte delle autorità. Negli aeroporti USA nessuno si lamenta e nessuno sghignazza durante i controlli....ci sono espliciti cartelli che lo vietano. La violazione comporta la messa in stato di fermo e un approfondita indagine sulle generalità del passeggero. Ero a Chicago: due ragazzetti davanti a me hanno iniziato a lamentarsi ad alta voce che loro avevano un volo in partenza ed era una stronzata far togliere le scarpe a tutti....penso che abbiano perso quel volo.
-
Se non ti schiodi dalla corsia di sorpasso è normale che qualcuno ti si incolla al culo....
-
Io di questo episodio posso solo rilevare che hai avuto invece un grandissimo culo.... ....infatti hai scritto che tentavi la conversazione con una bella figliola di Brisbane. Suppongo che ella ti stesse seduta a fianco (oppure sei un tipo da "assembramento-nel-corridoio-per-tacchinare") e quindi ti puoi ritenere un miracolato. Contrariamente a qualsiasi calcolo probabilistico e alla legge dei grandi numeri il personaggio "figa-allucinante" è scarsamente presente in aereo, e se è presente con ogni sicurezza siede 32 file distanti dalla tua. Volo da quando ero in grembo, ho volato su ogni tipo di aereo e su ogni lunghezza di rotta....NON HO MAI BECCATO UNA BELLA RAGAZZA ACCANTO! MAI! Giusto a Dicembre scorso la fortuna sembrava volermi assistere: si trattava di una ragazza bionda belgadai dai modi molti sciolti e dalla parlata loquace. Tornava a casa per Natale. Ebbene?! Il volo da Falconara a Roma è durato un tempo inverosimilmente basso....credo 35minuti!