Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato dal 11/15/25 in Risposte

  1. E niente, se il prestigiatore alla Casa Bianca non fa parlare di se per almeno un paio di minchiate al giorno non è contento... Il piano di pace (...) di cui si vocifera, spero non sia quello, ma sarebbe anche nel suo DNA, perché"ovviamente" se ne fotte di UE e Ucraina ed sarebbe l'ennesima fantacazzata ed uso e consumo della sua brama da premio Nobel della pace USA...e getta... PUC ringrazia, perché ammazza gente a pacchi e spera sempre di mantenere sine die la sua faccia stirata piena di filler davanti alle telecamere mentre rimbambisce di cretinate tonti e ignavi suoi e nostrani. Per sua fortuna di Trump gli ucraini sono sufficientemente legati agli USA da non rispondere a pernacchie. Il suo superego ringrazia. Gli europei faranno buon viso a cattivo gioco ma, in attesa di tempi migliori, tengono in piedi la baracca... Ancora 3 anni abbondanti con il genio americano e la speranza che l'altro si levi dalle palle prima che qualcuno trovi il modo di trapiantare in un cyborg la sua mente sublime. Coraggio, non può piovere per sempre...
    3 mi piace
  2. Emergono progressivamente dettagli del piano "di Trump" per il cessate il fuoco. Io lo considero una porcata. Z. ed altri in U. hanno perso appoggio per diverse faccende, più che la corruzione, considero la condotta del conflitto. È quella sopra è tra le poche cose su cui Trump può contare, per fini o odii suoi non chiari. Il popolo ucraino, in realtà non so cosa pensi, ma ho un sospetto, malgrado il le ultime relative sconfitte sul campo, le carenze di Z., il tiepido sostegno dell'Europa e il netto tradimento dei vertici USA: "Russian warship, go fu*k yourself!!!!"
    2 mi piace
  3. Come per il Gripen E, non si tratta di un ordine, ma di una lettera d'intenti da finalizzare con un eventuale ordine successivo. Comunque, anche qui, il genio della strategia col riportino forse pensava che a far pagare agli europei gli aiuti americani avrebbe fatto un favore all'industria USA. Purtroppo per lui, questo vale soprattutto per continuare ad usare quanto donato dal suo vituperato predecessore (che non è poco, ben inteso...) ma, a far scenate nello Studio Ovale con quell'altro mentecatto di vice presidente, non è che ti assicuri i contratti a lungo termine e a guerra finita. Se chi "caccia la grana" alla fine sono gli europei è agli europei che tendenzialmente guarderanno gli ucraini, non a chi si è comportato come una specie di strozzino (vedi accordo sulle terre rare...) mentre stendeva tappeti rossi ai piedi di dittatori sanguinari... Mah...Rheinmetall, MBDA, Saab e Dassault non possono che ringraziare...
    2 mi piace
  4. Non trovo thred più adatto ora. Solo un video musicale, ma IMHO, notevole;
    1 mi piace
  5. Non mi interesso di ultraleggeri
    1 mi piace
  6. Munizioni a domicilio ?... Possibile, secondo la decisione della commissione della politica di sicurezza di una delle due Camere del Parlamento. Possibile come era la realta' fino a una ventina di anni fa. A tutti i militari dotati di fucile d' assalto una confezione con 50 colpi, 48 colpi per i militari con pistola. "No" deciso, come da tradizione, da parte delle sinistre politiche. Gia' la realta' dell' arma a domicilio, decisa per ragioni solo pratiche durante la 2a GM, suscita ... non perplessita' ma piuttosto incomprensione all' estero, le munizioni poi... In realta' questa "tradizione" di un popolo di tiratori non causa grandi problemi di ordine pubblico...La Svizzera non e' il Texas insomma. Pero' quello delle armi e' anche uno sport nazionale, il quarto per praticanti con oltre 200'000 tesserati!
    1 mi piace
  7. Prince of wales stracolma di F-35 B. Ieri sul ponte ho pure beccato un qualche vip vicino ad un elicottero appena atterrato con l'uniforme bianca con quello che sembrava un picchetto d'onore, tutti sull'attenti in fila.
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...