Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 04/22/22 in Risposte

  1. @Athens ma è sempre la stessa musica da un bel po' ormai... bombardano Kharkov per tenere bloccate forze ukraine e "fare cagnara", mentre avanzano da Izyum (e da almeno altre 3 direttrici), per provare a circondare le truppe sul LOC... con scarsi risultati. il progetto strategico? provare a salvare il salvabile, nel minor tempo possibile, prima che l'economia russa si schianti del tutto. infatti, se hai notato, non c'è stata alcuna pausa concreta nelle operazioni, per poter ricostruire e rinfrancare le truppe provenienti dal Nord. @amartya direi di no. la morfologia di un terreno non è un problema di così grave entità, per un esercito moderno. in A-Stan ed in Vietnam è mancata la vittoria politica, non certo quella militare... qua macano, ad oggi, entrambe... e Kiev non era certo arroccata tra le montagne. per il fronte sud... ancora no (purtoppo per gli Ukraini, che avrebbero avuto l'ennesima occasione per massacrare i fianchi delle puntate offensive e fare manbassa delle claudicanti colonne logistiche russe, i quali avrebbero ripetuto l'errore di dividere le forze), i Russi non hanno 40 BTG ulteriori da schierare. quando e se avranno conquistato anche l'Azovstal, potranno usare quei rimasugli di BTG (si parla di una dozzina, non certo la ventina di cui tu parli) per provare ancora ad accerchiare il LOC, cosa che già stanno facendo in realtà, seppur con risultati prossimi allo zero. d'altro canto, stanno avendo sempre più problemi con le azioni dei partigiani, nelle retrovie.
    2 mi piace
  2. Che bello...e non ti viene in mente che quel mio "eviterei di giocare al piccolo stratega politico" includesse proprio e volutamente anche me stesso come invito a guardare ai fatti e ponderare le opinioni? O preferivi che esprimessi con qualche "francesismo" e in maniera più diretta il mio dissenso in quella risposta al mio interlocutore? Sono iscritto a questo forum da più di 15 anni e le mie opinioni le ho ben espresse in quasi seimila messaggi: il predicozzo anche no quindi... Quanto al "bolscevico" Tricarico, che ricordo su altre questioni ho avuto modo di criticare, da generale dovrebbe essere il primo a sapere che per far sedere un criminale (che non ci si vuole sedere) al tavolo del negoziato, bisogna mostrare determinazione ad andare fino in fondo e l'ultima cosa da fare è porre una scadenza ai propri sforzi, della serie "ora ti bombardo, ma se insisti calo le brache". Zelenski fin da principio ha mostrato determinazione unita a desiderio di sedersi al tavolo a discutere seriamente (cosa mai fatta finora dai russi), quindi credo che manco lui abbia bisogno di predicozzi.
    1 mi piace
  3. direi proprio di no , il rafale è stato scelto la dove le scelte politiche sono prevalse su quelle tecniche o economiche grecia -per diversificare le fonti e per avere un partner che è antagonista con la turchia che perfino ha concesso prestiti a basso interesse per comprare da dassault (un aiuto di stato travestito) ,l'alternativa era l'F16 block 90 in continuità con l aggiornamento dei viper ellenici paesi arabi - come alternativa agli usa ,per giunta la francia si è schierata durante la nuova "guerra dei 30anni" tra paesi arabi questo ha influito sugli export (eau , quatar , egitto quest ultimo con soldi sauditi ) , qui il costo superiore rispetto ad un f16 block 80 è giustificato politicamente . india i francesi hanno ceduto tecnologia agli indiani per giunta accettando la condizione capestro di essere responsabili degli errori di costruzione della ditta locale produttrice su licenza , inoltre i rafale sarranno utilizzati per il bombardamento nucleare , in pratica la francia ha ceduto i propri segreti più importanti per un contratto che doveva arrivare a 200 aerei ma che si fermerà molto prima . (gli usa offrivano prima il super hornet , poi l'F15 aerei superiori ma con minor traferimento di tecnologia ) croazia rafale F1 a prezzo di saldo , svenduti perchè non aggiornabili. per contro la dassult ha perso in korea del sud i koreani erano interessati ad un eventuale trasferimenti di tecnologia a parziale copertura del costo maggiore rispetto all oferta usa poi hanno preferito l'F15 di categoria superiore e con finanziarsi da soli lo sviluppo di un caccia di quinta generazione. canada la francia aveva offerto il completo trasferimento di tecnologia ,ma i canadesi si accorsero che il rafale non era interoperabile del tutto a livello nato , sospesero la gara (per colpa delle interperanze di trump) che avrebbe visto la vittoria del F35 di cui sono paese partecipante al consorzio. oggi ci hanno ripensato e acquisteranno il litening II Singapore pur avendo rapporti industriali e militari con la francia e pur non avendo problemi di bilancio ha preferito una versione ad hoc del F15 e l F35 "According to Defense Industry Daily, one major reason for the selection was that, while the Rafale had superior aerodynamics, it lacked the range and a capable radar, and had insufficient weapons and sensor integration." wiki eng la finlandia paese neutrale ,ma la vicinanza con un vicino molto fastidioso li ha portati ha scegliere l'aereo più avanzato con l'alleato più forte per confronto l' eurofighter è stato grandemente penalizzato dall'assurda scelta dei paesi fondatori del consorzio di dividersi i paesi potenziali acquirenti anzichè fare fronte comune e dividersi i guadagni , ridicolo il sipariettò in India con prima l'UK come referente e poi con la Germania a seguito di un accordo in casa edas airbus . nemmeno aiuta la politica tedesca in materia fdi export di armi che rischia di toglierti il supporto del costruttore quando più nei bisogn , cioè in caso di conflitto è un peccato perchè l' efa è un caccia capace ,ma paga i litigi tra i costruttori ,basti pensare al radar aesa di cui esistono 3 versioni a seconda delle ditte di riferimento , esistono due modelli in capo a leonardo (uk e Ita) e uno tedesco ...
    1 mi piace
  4. Io quanto riportato dal Guardian lo leggo così: 1) I russi non sloggeranno mai volontariamente di territori che hanno occupato e occuperanno dopo le prossime settimane. 2) Il piano di assicurarsi il controllo di Odessa e di tutto il sud dell'Ucraina e in prospettiva temporale più lunga. Ovvio che adesso non possono farlo dovendosi battere per avanzare e per assicurarsi il controllo dei territori che hanno brutalmente predato. Ma tra qualche anno, magari violando nuovamente un eventuale cessate il fuoco/accordo ci riproveranno.
    1 mi piace
  5. Questi devono ringraziare il principale di Padre Cirillo di Russia se tengono il donbass fino alla crimea senza finire zampe all'aria, che se sto 9 maggio fanno la rievocazione della vittoria della grande guerra patriottica, il prossimo 15 febbraio fanno la rievocazione del ritiro dell'a-stan, e il 17 agosto la rievocazione del default del '98.
    1 mi piace
  6. Come ordinato da PUC, a Mariupol non vola una mosca! Volano però le torrette dei carri...
    1 mi piace
  7. Growler in riparazione dopo aver subito danni a seguito dello schianto dell'F-35C sulla Carl Vinson in navigazione attraverso Mar Cinese Meridionale. Notare a motore smontato le palette davanti al vano che lo accoglie. E' ciò che normalmente si vede dalle prese d'aria: non sono le palette guida flusso del motore, ma le schermature radar della ventola dell'F414. https://www.navair.navy.mil/news/FRCSW-Sets-Sights-Growler-Mishap-Repair/Mon-04182022-1005
    1 mi piace
  8. Anche qui ... defensenews.com ... https://www.defensenews.com/global/europe/2020/03/26/germany-reportedly-moving-toward-a-split-buy-of-super-hornets-and-eurofighter-typhoons-to-replace-tornado-jets/ ... Evidentemente anche la Germania ha un suo "Ufficio per la Complicazione degli Affari Semplici" ... ?? ?
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...