Jump to content

F-16 arctic bandits


manu79

Recommended Posts

ciao a tutti volevo farvi vedere il mio ultimo lavoretto fatemi sapere se vi piace

 

saluti manu

 

DSCN8973.jpg

 

DSCN8974.jpg

 

DSCN8976.jpg

 

DSCN8978.jpg

 

DSCN8981.jpg

 

DSCN8982.jpg

 

DSCN8985.jpg

 

p.s.

faccio anche modelli su commissione se a qualcuno interessa

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto e complimenti davvero, questa sezione sta diventando una cricca di esperti, bene, vedo che l'influenza baronaria sta facendo delle vere e proprie stragi! ;)

 

una volta ci pensai anche io di farlo... ma quanto ti prendi?

 

Cosa vedo!!!!!! La Ditta Vorthex S.p.a. che fa ordinazioni ad altri??? Vergogna!!!!!! :asd: :asd: :asd:

Link to comment
Share on other sites

Complimenti manu, veramente un ottimo lavoro!!! Ma la scala del modello è 1:48? E di che marca?

CIAO!!!

Edited by silver
Link to comment
Share on other sites

beh di solito dipende da come lo si vuole e dal tempo che ci metto a farlo..... cioè se è un modello da scatola senza resine ecc è un conto se invece devo metterci interni in resina e autocostuzioni varie diventa un po più cara la faccenda.

 

per esempio per questo f-16 ho impiegato 64 ore e dentro c'è il cockpit aires e il cono di scarico dettagliato più le fotoincisioni eduard le decal twobobs e il pod latrin rifatto da zero,

scatola e accessori fanno circa 70 euro più le ore di lavoro :P

dovrei fare qualche conto per dirti di più :adorazione:

 

sono contendo che vi piaccia

(ah il latrin è stato spostato a dx su queste foto era solo "appoggiato" con vinavil per conferme)

 

scala 1/48 modello hasegawa

Edited by manu79
Link to comment
Share on other sites

f14d2s.jpg

 

(ah il latrin è stato spostato a dx su queste foto era solo "appoggiato" con vinavil per conferme)

 

Ehm.... Si ma il pod in questione si chiama Lantirn, perchè la parola usata da te, nelle nostre zone può essere considerata un aggettivo altamente offensivo! :rotfl:

 

(Chiedo conferma a Vorthex)

Edited by Blue Sky
Link to comment
Share on other sites

ma complimenti!! veramente stupendo,poi con quella livrea...ti sei presentato alla grande

noto con piacere che la nostra 'elite di modellisti'si amplia sempre più... :lol:

 

Ehm.... Si ma il pod in questione si chiama Lantirn, perchè come lo chiami tu, nelle nostre zone può essewre considerato altamente offensivo!
:asd: :asd: Edited by thunderjet
Link to comment
Share on other sites

Per il modello davvero complimenti...la livrea artica è fantastica... :okok: :okok:

 

Per il fatto del commissionare modelli....ma io dico...come può passare per la testa di costruire qualcosa a qualcuno altro per soldi?....credo ke lo spirito modellistico è un altro...io neanche per 1000 euro costruirei un modello e poi dopo la fatica lo darei a un altro...in ogni modello ci metto qualcosa di mio che mai nessunò potrà avere...

cmq forse sono troppo polemico...ognuno fa come vuole...( la polemica è generale non punto il dito contro nessuno)

Ciau ragazzi!

Link to comment
Share on other sites

f14d2s.jpg

Ehm.... Si ma il pod in questione si chiama Lantirn, perchè come la parola usata da te, nelle nostre zone può essere considerata un aggettivo altamente offensivo! :rotfl:

 

(Chiedo conferma a Vorthex)

 

 

:rotfl: l'ho chiamato latrin :rotfl: devo essere ubriaco :rotfl:

grazie mille thuder son contento che ti piaccia ti posto anche una foto di un altro modello questa volta in 1/72 italeri con interni autocostruiti di cui restano solo le foto purtroppo

 

il wessexhas 3

 

DSCN8836.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ciao manu...!! Benvenuto nel forum.

Il modello con cui Ti sei presentato è un'ottimo biglietto da visita.. ;). Ben fatto e bella anche la mimetica che hai scelto. L'unico appunto ma prendila come gusto personale e non come critica.... noto dalle foto i serbatoi subalari un po lucidi, di solito sono le parti più "massacrate... ^_^" dell'aereo, ma Ti ripeto è solo una mia opinione il modello è stupendo....

Riguardo la storia del "gigolò" modellistico, concordo con quanto già detto da Madd...

Link to comment
Share on other sites

:rotfl: l'ho chiamato latrin :rotfl: devo essere ubriaco :rotfl:

grazie mille thuder son contento che ti piaccia ti posto anche una foto di un altro modello questa volta in 1/72 italeri con interni autocostruiti di cui restano solo le foto purtroppo

 

non posso che confermare quanto detto in precedenza :okok:

Link to comment
Share on other sites

ti posto anche una foto di un altro modello questa volta in 1/72 italeri con interni autocostruiti di cui restano solo le foto purtroppo

 

il wessexhas 3

 

Anche questo modello presenta delle caratteristiche che mettono in luce la bravura e la notevole esperienza maturata in campo modellistico, unico appunto personale è da rivolgere proprio alla "commercializzazione" di questi piccoli capolavori, mi unisco quindi all'opinione sollevata da MADD22, ovviamente resto del parere che ognuno debba fare ciò che crede, quindi è solo un punto di vista e non una recriminazione! ;)

Edited by Blue Sky
Link to comment
Share on other sites

Secondo me invece Manu79 fa benissimo a mettere a disposizione la propria abilità costruttiva (e ovviamente a farsi corrispondere un corrispettivo in denaro).

Io ad esempio adorerei avere un modello di F-14B dei Jolly Rogers in livrea ad alta visibilità realizzato con questa qualità costruttiva, ma con tutta onestà non ci riuscirei mai (sia per mancanza di esperienza che per mancanza di tempo)....dopotutto è esattamente come un artigiano o un'artista che vende le proprie realizzazioni: ognuna diversa dall'altra, ognuna un pezzo d'arte unico.

 

Inoltre concordo pienamente con Bluesky: questa sezione del sito sta diventando rapidamente molto interessante. Si confrontano pareri di gente che conosce molto bene la materia e -fortunatamente per gli altri- hanno voglia di condividere le proprie abilità. COMPLIMENTI A TUTTI.

Edited by paperinik
Link to comment
Share on other sites

grazie paperinik sono contento che ti piacciano i miei modelli e mi fa piacere pure il tuo appoggio per quanto riguarda il "lavoro" su commissine :adorazione:

Link to comment
Share on other sites

Secondo me invece Manu79 fa benissimo a mettere a disposizione la propria abilità costruttiva (e ovviamente a farsi corrispondere un corrispettivo in denaro).

Io ad esempio adorerei avere un modello di F-14B dei Jolly Rogers in livrea ad alta visibilità realizzato con questa qualità costruttiva, ma con tutta onestà non ci riuscirei mai (sia per mancanza di esperienza che per mancanza di tempo)....dopotutto è esattamente come un artigiano o un'artista che vende le proprie realizzazioni: ognuna diversa dall'altra, ognuna un pezzo d'arte unico.

 

Inoltre concordo pienamente con Bluesky: questa sezione del sito sta diventando rapidamente molto interessante. Si confrontano pareri di gente che conosce molto bene la materia e -fortunatamente per gli altri- hanno voglia di condividere le proprie abilità. COMPLIMENTI A TUTTI.

 

Sottoscrivo pienamente quanto detto da Paperinik e da Blue; anche se non costruisco modelli (ho smesso circa 25 anni fa... ed ero solo all'inizio) seguo con crescente interesse i topic di questa sezione, perché ci sono dei lavori veramente spettacolari (specialmente per un homo disabilis come me, che dal punto di vista dei lavori manuali sono un disastro...), ben fatti e tecnicamente precisi! Complimenti a tutti, mi piace sopratutto vedere le foto dei vostri modelli che crescono via via!

Link to comment
Share on other sites

grazie paperinik sono contento che ti piacciano i miei modelli e mi fa piacere pure il tuo appoggio per quanto riguarda il "lavoro" su commissine :adorazione:

 

prego, penso che non ci sia niente di male nel mettere a disposizione degli altri le proprie abilità....vuoi mostrando le foto del proprio lavoro (che comunque è una forma di esibire la propria arte), vuoi vendendoli.

 

 

....a proposito, dopo questa difesa ora quell'F-14 dei jolly Rogers me lo farai a prezzo dimezzato! hahaahahahahahhahahahahahahahaha

Link to comment
Share on other sites

....a proposito, dopo questa difesa ora quell'F-14 dei jolly Rogers me lo farai a prezzo dimezzato! hahaahahahahahhahahahahahahahaha

 

certo :D uno dei prossimi sara proprio un bel f-14 però un A

 

:rotfl:

Link to comment
Share on other sites

penasavo ad un jolly rogers :okok:

 

Guarda le livree più belle (materia che conosco benino) per il Tomcat F-14A sono:

 

1)Livrea alta visibilità anni '80 dei Jolly Rogers (VF-84, prima del loro passaggio al VF-103)

2)Livrea VF-41 Black Aces 1981, in particolare Fast Eagle 107 (quello che abbattè uno dei due Su-22 libici nel 1981)

3)Livrea VF-41 Wolf Pack nei primi anni '80 (quella con il ventre bianco ed il cono del muso giallo crema)

4)Livrea VF-111 Sundowners ad alta visibilità (quella con il sol levante sulla coda e la bocca di squalo)

 

C'è poi una livrea molto particolare dei Renegades (VF-24): desert comouflage. Fu adottata poichè lo squadrone venne rischierato per la prima Guerra del Golfo in Bahrein per partecipare alle operazioni di bombardamento (i Renegades furono il primo squadrone ad essere abilitato allo sgancio di ordigni aria-terra)....purtroppo per te, nel 1991 tutti i Tomcat del VF-24 erano in versione B.

Analogamente c'è una livrea stupenda del VF-31 (Tomcatters): sulla coda ad alta visibilità c'è il gatto Felix vestito da Babbo Natale!!! Peccato che sia un F-14D!!!!

Edited by paperinik
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...