F-14 Posted October 4, 2008 Report Share Posted October 4, 2008 (edited) oggi è il 51° anniversario del lancio dello Sputnik. il lancio di questo satellite è il simbolo dell'esplorazione spaziale. Dati: Lancio: Baikonur, 4 ottobre 1957 alle 19:12 UTCOrbita: ellittica (compresa tra i 947 e i 228 km dal suolo)Periodo orbitale: 96 minuti circaMassa: 83,3 kgGrandezza: Sfera di 58 cm di diametroDurata: 57 giorniMateriale: Alluminio Foto: Edited October 4, 2008 by F-14 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted October 4, 2008 Report Share Posted October 4, 2008 W lo sputnik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted October 4, 2008 Report Share Posted October 4, 2008 quoto, il primo satellite spaziale artificiale, se pensiamo a quanti se ne sono ora sopra le notre teste ebbe una gran prole Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 Gli americani potevano lanciare il loro primo satellite nel 1954, ho letto da qualche parte, ma non lo fecero perché Eisenhower non ci sentiva di spendere soldi per "quella roba". Chissà se si è mangiato le mani dopo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 Sè vabbè però.... Potevano vincere la guerra del vietnam, potevano mandare in orbita il primo satellite... Ma un pò sono autolesionisti allora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 Vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 4, 2013 Report Share Posted October 4, 2013 Sono ormai passati 56 anni .... La vera immagine del lancio .... .... e il vero filmato .... http://www.youtube.com/watch?v=qcex_MuBT7Y Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 3, 2017 Report Share Posted October 3, 2017 ESA e EURONEWS, in occasione del 60° anniversario del lancio di Sputnik 1, che cadrà domani 4 Ottobre, hanno realizzato un interessante documentario ... http://www.esa.int/ita/ESA_in_your_country/Italy/ESA_Euronews_I_60_anni_dello_Sputnik_il_satellite_che_cambio_il_mondo Ooooh !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 4, 2017 Report Share Posted October 4, 2017 (edited) Da 'The Space Review' ... prima parte (in due pagine) di un articolo scritto da Asif A. Siddiqi (autore fra l'altro della monumentale opera 'Challenge to Apollo' dedicata al programma spaziale sovietico) ... ... Sputnik remembered: The first race to space (part 1) ... 'Challenge to Apollo' ... in due parti ... https://history.nasa.gov/SP-4408pt1.pdf https://history.nasa.gov/SP-4408pt2.pdf Asif A. Siddiqi ... https://en.wikipedia.org/wiki/Asif_Azam_Siddiqi ... Edited October 4, 2017 by TT-1 Pinto Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 4, 2017 Report Share Posted October 4, 2017 Un raffronto delle dimensioni dei vettori in uso o ancora in fase sperimentale nel 1957 ... Degne di nota le proporzioni del 'mostruoso' R-7 sovietico (qui nell'iniziale configurazione ICBM) che avrebbe poi lanciato i primi Sputnik ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 6, 2017 Report Share Posted October 6, 2017 Sputnik 1 ... le rivelazioni della CIA ... il governo USA sapeva ... News bulletin in 1957: Sputnik stuns the world. CIA in 2017: Not really. The CIA released newly declassified documents on Wednesday revealing that while the American public was surprised when the Soviet Union launched the world’s first artificial satellite 60 years ago, intelligence agencies weren’t caught off-guard. President Dwight D. Eisenhower had advance knowledge about the Soviets’ work on Sputnik, which was launched by a rocket on Oct. 4, 1957. He had been worrying for several years about the Kremlin’s long-range missile capability and how rockets armed with nuclear warheads could threaten America. Fonte: defensenews.com ... Declassified documents say US knew Sputnik was soon to orbit ... Uno dei documenti ... Sputnik and US Intelligence: The Warning Record ... Ulteriori informazioni reperibili sul sito della CIA ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Signs_of_Life Posted October 6, 2017 Report Share Posted October 6, 2017 Gli americani potevano lanciare il loro primo satellite nel 1954, ho letto da qualche parte, ma non lo fecero perché Eisenhower non ci sentiva di spendere soldi per "quella roba". Chissà se si è mangiato le mani dopo. I vettori statunitensi dell'epoca non avevano la potenza e l'affidabilità necessarie a introdurre un carico pagante in orbita. Gli stessi Explorer 1 e Vanguard 1 sono giocattoli, a livello di dimensioni, rispetto allo Sputnik 1 e 2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 6, 2017 Report Share Posted October 6, 2017 I vettori statunitensi dell'epoca non avevano la potenza e l'affidabilità necessarie a introdurre un carico pagante in orbita. Gli stessi Explorer 1 e Vanguard 1 sono giocattoli, a livello di dimensioni, rispetto allo Sputnik 1 e 2. In effetti ... sono stati però 'giocattoli' che, contrariamente ai colleghi sovietici, hanno portato a casa risultati scientifici straordinari ... Lo stesso Sputnik 3 (che, in realtà, era destinato ad essere il primo), pur essendo ampiamente strumentato, non riuscì a compiere completamente la sua missione a causa di un registratore difettoso. Ma qui ci mise pure lo zampino il PCI (Partito Comunista Italiano) ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Signs_of_Life Posted October 7, 2017 Report Share Posted October 7, 2017 Non leggere una parola si e una no. ;-) Ho detto giocattoli a livello di dimensioni. Si parlava di capacità di portare un carico in orbita, non delle caratteristiche scientifiche di quel carico. So benissimo che Explorer 1 consentì di scoprire le Fasce di Van Allen. Se proprio vogliamo parlare di risultati scientifici di quei primi anni, furono i sovietici, e non gli americani, a fotografare per la prima volta il lato nascosto della Luna. :-) Incontestabile il fatto che i sovietici fossero in vantaggio, in quel preciso momento storico. E lo rimasero almeno fino a quando gli americani misero a punto la navicella biposto Gemini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 7, 2017 Report Share Posted October 7, 2017 Saranno anche stati in vantaggio ... ma, in realtà, era soltanto un vantaggio fittizio dovuto al fatto che disponevano di un vettore molto potente che, per il momento, surclassava quelli statunitensi e consentiva loro successi che, all'uomo della strada, potevano apparire straordinari. Senza contare poi che molte delle missioni spaziali sovietiche erano state dettate da motivi di pura propaganda. Basti pensare alla rischiosa missione Voskhod 1 ... https://en.wikipedia.org/wiki/Voskhod_1 ... E la cosa mi pare sufficientemente dimostrata da quanto riportato in 'Challenge to Apollo' che ho postato tre giorni fa ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Signs_of_Life Posted October 8, 2017 Report Share Posted October 8, 2017 (edited) Che fossero in vantaggio per i vettori non va a detrimento del loro primato, perché nello spazio si va coi vettori. :-) Ovviamente la Voskhod era un rimaneggiamento posticcio della Vostok. Ma la Soyuz d'altro canto era un veicolo estremamente avanzato che già proponeva la scomposizione in moduli che consente di ottimizzare al meglio i volumi. Soluzione approcciata a livello progettuale con la Gemini, che non a caso è considerata di concezione più avanzata rispetto alla Apollo. Ti ricordo comunque che la stessa missione Apollo 8 fu concepita per motivi propagandistici, visto che in origine era pensata come volo circumterrestre. Tutto il mondo è paese. Edited October 8, 2017 by Signs_of_Life Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 Ti ricordo comunque che la stessa missione Apollo 8 fu concepita per motivi propagandistici, visto che in origine era pensata come volo circumterrestre. Tutto il mondo è paese. Hai ragione !!! Ma ormai, per i Sovietici, la corsa alla Luna stava definitivamente tramontando ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 Sputnik 1 ... il contributo di 'Air & Cosmos' ... ... Spoutnik 1 dans la presse ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Signs_of_Life Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 Quella copertina di "Time" è una meraviglia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 Quella copertina di "Time" è una meraviglia ... Puoi ben dirlo ... Devo averlo ancora da qualche parte ... magari un pò tarlato ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 11, 2017 Report Share Posted October 11, 2017 Da 'The Space Review' ... la seconda parte (in due pagine) del lungo articolo che Asif A. Siddiqi ha dedicato allo Sputnik 1 ... ... Sputnik remembered: The first race to space (part 2) ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 21, 2017 Report Share Posted October 21, 2017 airspacemag.com ... We Shocked the World ... By Sergei Khrushchev ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 4, 2018 Report Share Posted October 4, 2018 Siamo, oggi, al 61° anniversario ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 4, 2019 Report Share Posted October 4, 2019 4 Ottobre 1957 - 4 Ottobre 2019 ... 62° anniversario ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 4, 2020 Report Share Posted October 4, 2020 4 Ottobre 1957 - 4 Ottobre 2020 ... cade oggi il 63° anniversario del lancio di Sputnik 1 ... Quote Russian cosmonauts Anatoly Ivanishin and Ivan Vagner, who are staying aboard the International Space Station (ISS), congratulated people of the Earth on the 63rd anniversary of Soviet Union's Sputnik-1 launch, which marked the beginning of the humanity’s space era. "Dear colleagues, friends and all people of planet Earth. Today, on the 63rd anniversary of the first artificial satellite’s launch, Russian crew members of the ISS Expedition 63 send their greetings to you," Ivanishin said in a video address published on the official website of Russia’s space agency Roscosmos. ... tass.com/science ... Russian cosmonauts congratulate Earth on 63rd anniversary of space era ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now