Mone Posted September 22, 2008 Report Share Posted September 22, 2008 Vista la costante ascesa dei prezzi dei carburanti,e il relativo aumento dei prezzi dei biglietti aerei,è da un po che mi chiedo su quanto si aggira il prezzo della benzina avio.Ho cercato in rete ma non ho ottenuto risultati.....(spero di averlo postato nella sezione giusta) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted September 23, 2008 Report Share Posted September 23, 2008 (edited) Quest'estate, con il mio primo volo aereo, ho appreso l'esitenza della voce "integrazione carburante". Trattasi di una forma di latrocinio. Infatti le compagnie aeree acquistano stoccaggi di carburante, che quindi viene ottenuto a prezzi concorrenziali. Ho formulato la proposta di presentarsi presso l'aerostazione muniti di taniche di carburante! Edited September 23, 2008 by galland Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mone Posted September 23, 2008 Author Report Share Posted September 23, 2008 le compagnie aeree acquistano stoccaggi di carburante, che quindi viene ottenuto a prezzi concorrenziali. Interessante,non lo sapevo Ho formulato la proposta di presentarsi presso l'aerostazione muniti di taniche di carburante! Serviranno belle grosse per fare il pieno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Socataro Posted November 30, 2008 Report Share Posted November 30, 2008 Il prezzo della benzina avio, comprese IVA e accise compreso tra 2,4 e 2,1 euro al litro (prezzi settembre 2008), a seconda dell'aeroporto: + l'aeroporto è isolato o strategicamente posizionato (vedi Venezia lido, Olbia, Marina di Campo) + il carburante e le tasse aeroportuali sono salate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mone Posted December 1, 2008 Author Report Share Posted December 1, 2008 Caruccia la benzina avio... Grazie Socataro,ormai non speravo più in una risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
devil Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 Visto che siamo in tema, invece un litro/chilo di kerosene quanto costa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fausto91 Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 Visto che siamo in tema, invece un litro/chilo di kerosene quanto costa? Un litro di kerosene costa circa come un litro di benzina, più o meno siamo sull' 1,40/1,45 euro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mone Posted December 1, 2008 Author Report Share Posted December 1, 2008 Quindi facendo un conto un'pò approssimativo ,per fare il pieno ad un F-15C ,che ha serbatoi in grado di contenere fino a 7800 litri di carburante.... 7800*2.4=18720 Euro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 L'F-15 non và a benzina avio ma a JP8, e comunque quella è la minima parte della spesa per un ora di volo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mone Posted December 1, 2008 Author Report Share Posted December 1, 2008 L'F-15 non và a benzina avio ma a JP8, e comunque quella è la minima parte della spesa per un ora di volo. Quello che volevo fare io era un calcolo molto approssimativo.Non avendo il prezzo preciso del JP8,ho utilizato sperando di non sbagliare troppo,quello della benzina avio,credendo che non ci fosse troppa differenza tra i prezzi dei due carburanti... Approfitto per chiedere se qualcuno sà su quanto si aggira il prezzo del JP8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Socataro Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 non so quanto costi il JP8, ma il jet A-1 (che è molto simile), con cui vanno tutti i motori a turbina civili costava la metà dell' AVGAS, circa 1,3 euro al litro; cmnqe tt questi prezzi sono inclusivi d IVA e accise che lo stato e le compagnie aeree non pagano o scaricano dalle fatture: non so a quanto ammontino sul Jet A1, ma un litro di AVGAS a settembre costava 1,32 euro al litro, senza tasse... questo può anche darvi un'idea d quanto guadagna lo stato nei confronti dei privati... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 (edited) La benzina Avio, come già detto, incide sui prezzi di un'ora di volo per aeromobili a motore alternativo (anche se ultimamente si vedono sempre più paperozzi a diesel o verde senza piombo). Ne sanno qualcosa gli aeroclub che hanno fatto scorta di benzina quest'estate a prezzi record ed ora che il petrolio è sceso non possono abbassare le tariffe poichè altrimenti vanno in perdita... Riguardo all'aviazione commerciale il combustibile (carburante si addice alla benzina che è volatile, mentre nafta e kerosene non lo sono) incide sempre maggiormente sul costo di un'ora di volo (quest'estate si è toccato il 27%). I vettori aerei hanno la certificazione di esenzione dalle accise, ed il kerosene lo pagano intorno ai 0,90 centesimi di €. Edited December 4, 2008 by Tuccio14 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorix Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 (edited) potrete aver notato quanto costi un' ora di volo con qualsiasi tipo di combustibile pensa quanto uno stato perde in un anno di voli e voli (riferendomi ad aerei militari) ,soldi che potrebbero venir impiegati per comprare tanker o istallazioni anti-missili da crociera e sotto fattore civile in pannelli a energia solare in regioni soleggiate come il lazio o la campania. perciò perchè non mettere motori all' idrogeno sui nostri aerei? so che potrebbe essere costoso e impiegare anni ,ma pensate al beneficio che noi, come comunità internazionale, potremmo trarre ,da questo ,secondo me giusto investimento, soprattutto senza lo smog e poi ,il petrolio e varianti prima o poi finiranno. i motori all' idrogeno cosano praticamente quasi zero e so che questo motore è già stato utilizzato per poche macchine non messe in commercio, che io sappia . ora per favore non ditemi che ci sono troppi interessi sotto ,cosa che ha già fatto il mio prof. di italiano, ma pensate che se io magari ,sono riuscito a convincere voi ,voi potrete convincere altri fino ai vertici militari. P.S. pensavo che fosse inerente al discorso e mi scuso le l' ideatore non la paensa come me post insensato +10% Edited January 16, 2009 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now