Jump to content

Frames del Tettuccio


sidewinder89

Recommended Posts

puoi agire in vari modi .....4.

 

1. ,ascheri sia esternamente che internamente e vai di aerografo.

 

2. mascheri solo esternamente e spruzzi prima il colore visibile dall'interno , poi quello esterno l'uno sull'altro.

 

3. nel caso il trasparente sia termoformato e/o senza frames stampati .. spruzzi il colore su un foglio decal trasparente e poi tagli delle striscioline sottili da applicare al trasparente.

 

4. vai di pennello ma occhio a 2 aspetti:

4.a. il colore deve avere un buon effetto coprente rendendo necessaria una mano sola

4.b. se mascheri con nastro adesivo di qulsiasi marca non insistere troppo sui bordi o rischi una poco simpatica infiltrazione di vernice.

Link to comment
Share on other sites

Ovviamente è meglio verniciare le due parti perchè, facendo come hai detto te, si vede il lucido del vetrino dando un effetto molto antiestetico...

Giusto......ma solo nel caso Tu voglia lasciare aperto il canopy, viceversa puoi usare la sovrapposizione che con il tettuccio chiuso non fa notare il "lucido del vetrino".

Riguardo il nastro per la mascheratura, ho usato anch'io il Tamiya ed è molto valido sicuramente migliore dei nastri da carrozziere che si trovano al ferramenta.

Link to comment
Share on other sites

Il maskol tutt'al più va bene come rimpimento dopo che hai mascherato con il nastro. Se mascheri solamente con il maskol quando vai a togliere il prodotto la vernice si scaglia e i contorni non sono netti. Il Maskol quindi... va evitato! <_<

 

Per Luky: il maskol è una sostanza a base di ammoniaca che una volta asciutta crea una pellicola pelabile ed impermeabile. Si usa appunto per le mascherature perchè non attacca le vernici... ma può rovinare i vetrini se rimane a contatto per lungo tempo.

Edited by starfighter84
Link to comment
Share on other sites

è un prodotto della humbrol (ne trovi anche di altre marche) da applicare a pennello...asciugandosi forma una pellicola trasparente che protegge le parti da non verniciare, e che si toglie facilmente senza asportare il colore sottostante...è un prodotto economico ed efficace ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...

Salve, è passato molto tempo dalla domanda ma, "just in case", vorrei ricordare che esistono in commercio mascherature per tettucci prestampate su adesivo e disponibili per la maggior parte dei modelli in produzione.

Due produttori che mi vengono in mente sono Montex ed Eduard e basta cercare sui siti di Misterkit o MBL (ad esempio) per verificare cosa è disponibile.

Quand'ero giovane li facevo a mano, ma questi "aiuti" non esistevano, ora che sono un pensionato ho usato quelli della Montex per mascherare il tettuccio dell'MC205 in 32 della Pacific Coast Model.

Link to comment
Share on other sites

Quoto gli ultimi 3 "interventi"........... :rolleyes:. Il nastro Tamiya è ottimo e molto duttile per questo scopo.

 

Esatto, mi ricordo in passato ho usato del nastro della boston (Ferramenta), ed era molto simile in quanto presentava le stesse caratteristiche del Tamiya

Edited by Blue Sky
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...