joefalchetto Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 Come da titolo... quale marca mi suggerite per il mio prossimo EF2000? L'idea sarebbe di farlo sia twin che single seater. Io ne ho selezionate 3: - Tamya - Revell - Italeri Aspeto consigli Grazie e ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 (edited) tra le 3 la migliore credo sia tamiya..non sapevo che fossero in vendita l'efa di quella marca io l'ho fatto dell'italeri.two seater. non era un gran che ciao!! Edited June 11, 2008 by thunderjet Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 io mi so trovato bene con la revell il twin seater!!! molto ben fatte le stampe della revell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 (edited) tra le 3 la migliore credo sia tamiya..non sapevo che fossero in vendita l'efa di quella marcaio l'ho fatto dell'italeri.two seater. non era un gran che ciao!! Anche io ti consiglio Tamiya, anche se la realizzazione della Revell (Una delle ultime in cui è migliorata parecchio) (-Parole di Barone-) non è niente male, ma se devo scegliere scelgo Tamiya! Edited June 11, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modell9000 Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 (edited) Scelgo la tamiya mi padre fece quel kit ma gli uscì uno sgorbio totale per indenterci mio padre non è modellòista però a furia di guardarmi !!! Edited June 11, 2008 by Modell9000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
joefalchetto Posted June 11, 2008 Author Report Share Posted June 11, 2008 Grazie ragazzi fra poche ore vado a prendere il modello Tamya (sono in Giappone, scherzi del fuso orario) e controllo la disponibilità del twin seater Revell. Vi posterò le mie impressioni sulla stampe... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted June 12, 2008 Report Share Posted June 12, 2008 Ciao joefalchetto! Ma davvero stai in Giappone? Quanto costano li i modelli Tamiya? Sono curioso... Riempine un trolley o 2 se sono convenienti eh eh... Ciao Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted June 12, 2008 Report Share Posted June 12, 2008 per me il meglio ad oggi è il revell Link to comment Share on other sites More sharing options...
joefalchetto Posted June 12, 2008 Author Report Share Posted June 12, 2008 Non so se i prezzi fanno pari con la qualità... ad ogni modo la versione Tamya scala 1/72 "single seater" costa la spropositata cifra di 5 euro !!! Il corrispondente modello Revell, ma "twin seater", viene 13,5 euro... ho preso il Tamya e domani passo a prendere il Revell. Per le carrellate e vagonate varie chi è di Roma si faccia sotto Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted June 12, 2008 Report Share Posted June 12, 2008 Ma come 5 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Me ne spediresti un bancale in Liguria? Ciao Navigator... Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted June 12, 2008 Report Share Posted June 12, 2008 iooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.... seriamente io vorrei il tornado ids 1/72 di qualsiasi marca!!! o altrimenti un f-16 adf ok??? son pronto a pagare, basta che ci dai un punto di ritrovo e noi veniam li e paghiamo!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
joefalchetto Posted June 12, 2008 Author Report Share Posted June 12, 2008 Ma come 5 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Me ne spediresti un bancale in Liguria? Ciao Navigator... Se non capiti a Roma te lo posso spedire... con le spese di spedizione ti verrà sui 12/13 euro. Se ti informi in posta sul tipo e costo della spedizione si può fare. Tieni conto che non tutti i modelli hanno quel prezzo. Se ti interessa uno in particolare mandami un PM e poi tramite SMS ci teniamo aggiornati. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted June 12, 2008 Report Share Posted June 12, 2008 Grazie per la disponibilità! Ma ho così tanti modelli da finire che mi vergogno da solo... Tu approfittane però! Qui in italia i modello tamiya sono i più cari. Alcuni modelli in 1/32 costano più di 80 euro! Ho dato un occhio al tuo sito. Hai un ufficio meraviglioso... Sempra però che il modello di Eurofighter della Revell in 1/48 sia il migliore sul mercato. Lo si legge nelle riviste specializzate e si sente dire negli ambienti modellistici... Navigator... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted June 12, 2008 Report Share Posted June 12, 2008 1:48 non sò.. ma il 1:72 il revell è il più curato come eurofighter. Link to comment Share on other sites More sharing options...
joefalchetto Posted June 12, 2008 Author Report Share Posted June 12, 2008 1:48 non sò.. ma il 1:72 il revell è il più curato come eurofighter. Andata Barone, mi hai convinto. Domani vado a prendere il biposto della Revell. Sai per caso se questo è veramente come la descrizione per quanto riguarda la versione? Grazie ancore dei tuoi preziosi consigli. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted June 12, 2008 Report Share Posted June 12, 2008 è lui! ho quella scatola di montaggio , ti dico , ho paura di montarlo per non rovinarlo.. oh...magari a montarlo non combacia niente (scherzo , i nuovi kit revell quasi si montano da soli) , ma il dettaglio è veramente ben curato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted August 5, 2008 Report Share Posted August 5, 2008 confermo in pieno quello che ha detto Barone...l'1/48 della stessa marca (Revell) dovrebbe essere anche meglio...tieni presente che la Revell ha prodotto anche il monoposto in 1/72, variando leggermente le stampate del biposto...la qualità è eccezionale e il prezzo si aggira sui 13 euro...più che conveniente...quanto al tamiya...non farti ingannare dalla splendida illustrazione di copertina, in ogni caso per me ottieni un risultato migliore con il revell Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted August 5, 2008 Report Share Posted August 5, 2008 ragazzi non vorrei dire una ca....ta... ma lo stampo tamiya non è lo stesso Italeri reimbustato?? mi sembrano tanto uguali... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted August 5, 2008 Report Share Posted August 5, 2008 Pur essendo un estimatore di Tamiya e Hasegawa, sono contento che anche altre marche si diano da fare arrivando a fare concorrenza ai "mostri nipponici". Anzi... leggendo vari post del forum, mi stò convincendo che per il futuro darò uno sguardo , anche a scatole di marche che fino ad ora ho sempre "snobbato". Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted August 5, 2008 Report Share Posted August 5, 2008 per starfighter...ho la stessa impressione anch'io...e oltretutto il prezzo qui in italia dovrebbe essere notevolmente superiore a quello dello stampo italeri, quindi...REVELL Link to comment Share on other sites More sharing options...
faber61 Posted August 12, 2008 Report Share Posted August 12, 2008 ma quello tamya è in vendità? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now