Jump to content

aeronautica


julio

Recommended Posts

Ciao a tutti...scusate il post ma ho le idee molto confuse...frequento attualmente la 2 superiore di un liceo scientifico...ultimamente mi sono appassionato all'aeronautica...la domanda è questa...che scuola potrei fare? Premetto che non voglio continuare con lo scientifico e dunque rimarrei solo cn il diploma di 3 media...leggendo in giro ho visto che potrei diventare un sottoufficiale :unsure:..

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti...scusate il post ma ho le idee molto confuse...frequento attualmente la 2 superiore di un liceo scientifico...ultimamente mi sono appassionato all'aeronautica...la domanda è questa...che scuola potrei fare? Premetto che non voglio continuare con lo scientifico e dunque rimarrei solo cn il diploma di 3 media...leggendo in giro ho visto che potrei diventare un sottoufficiale :unsure:..

Con la 3a media il sottoufficiale non lo puoi fare;al massimo puoi fare il volontario di truppa.Un consiglio;prenditi il diploma,magari cambiando istituto e cercando qualcosa che ti piace altrimenti sarà difficile che tu possa aspirare a qualsiasi concorso nell'Aeronautica Militare sempre se questo è il tuo obiettivo.

Link to comment
Share on other sites

Molte materie sono simili.

C'è poi il volo con l'aliante e l'aerotecnica.

Dipende se sei in grado di sopportare da subito la vita militare.

E' come se fossi in una piccola caserma.

Camerate, Mense, la sveglia.....:(:(:(

 

 

Si chiama Giulio Douhet (si scrive così?)

Link to comment
Share on other sites

La Giulio Douhet è a tutti gli effetti un liceo/collegio militare e fa parte degli istituti di formazione dell'AM.Le materie studiate sono assimilabili ad un liceo scientifico ma non è che decidi di entrare come qualsiasi istituto.Bisogna fare un concorso;una volta usciti di li si può provare a fare il concorso per l'accademia o la scuola sotttoufficiali ma non è che sia garanzia di successo;magari l'impostazione metodologica alla studio e la disciplina potrannno essere un vantaggio qualora tu abbia successo nel concorso.

Link to comment
Share on other sites

Il Douhet è un istituto nel quale è più che difficile entrare. Se puoi e sei disposto a sacrificare qualche libertà adolescenziale prova a fare il concorso. Una volta uscito non passi automaticamente a Pozzuoli, anche se una buona condotta ed un buon rendimento scolastico aiutano a farti un'immagine in AMI fin da subito.

 

Se vuoi fare la carriera militare rimani comunque al Liceo, è la scuola che ti prepara meglio per entrare in Accademia. Dico per entrare perchè una volta dentro chi proviene da un ITAer se la cava meglio con le materie tecniche, io che l'ho frequentato usavo spesso le stesse dispense di Pozzuoli come materiale didattico.

 

Io personalmente ho scelto di fare un ITAer, precisamente quello di Forlì che è un po' il meglio referenziato e quello con la migliore offerta formativa, e anche tu sei ancora in tempo volendo. Ho provato (e proverò ancora) ad entrare in Accademia e non ci sono riuscito, ma grazie al mio diploma lavoro comunque nel settore e faccio un bel lavoro, senza contare che ho studiato molto volentieri dato che in classe si parlava praticamente di tutto quello che mi appassiona, anche se in modo un pochino accademico, tipico degli istituti tecnici italiani... :rolleyes:

 

In ogni caso ti consiglio vivamente di non fermarti alla terza media.

Link to comment
Share on other sites

grazie mille a tutti per le risposte...si l'idea di fermarmi alla 3 media non piace neanche a me...x la dohuet il dubbio era: sarà più difficile di un trienno scientifico? non parlo della vita al suo interno ma dal puno di vista didattico...

 

"Io personalmente ho scelto di fare un ITAer, precisamente quello di Forlì che è un po' il meglio referenziato e quello con la migliore offerta formativa, e anche tu sei ancora in tempo volendo"

 

ciao mi potresti parlare meglio di questo itaer?

Edited by julio
Link to comment
Share on other sites

Niente informandomi in giro mi sono accorto che bisogna avere un età compresa tra 15 e i 17 anni...io sono stato bocciato un anno e frequento attualmente la seconda superiore dello scientifico, questo vuol dire che non potrei partecipare al concorso del prossimo anno per entrare nella 3 superiore :pianto:

Link to comment
Share on other sites

Ci sono comunque, anche isituti tecnici come quello che frequento io, che ti formano nel settore delle costruzioni aeronautiche e ti posso assicurare che non è molto facile, ma mettendoci un pò di impegno e la passione sono di grande aiuto.

 

Facendo un istituto tecnico, dopo i 5 anni almeno esci fuori con un pezzo di carta in mano e puoi andare a lavorare da qualche parte applicando quello che hai studiato. Capita infatti che la scuola ti mandi a fare stage in ditte aeronautiche..e può esere che una volta finiti gli studi ti cercino...non si sa mai!!!

 

Non mollare!!!

Link to comment
Share on other sites

sono Emanuele 89, avrei bisogno di una tesina approfondita sui fenomeni epricolosi per volo il ghiacciamento e collegarla con il volo supersonico mi aiutate? grazie

 

 

 

 

 

 

 

Il Douhet è un istituto nel quale è più che difficile entrare. Se puoi e sei disposto a sacrificare qualche libertà adolescenziale prova a fare il concorso. Una volta uscito non passi automaticamente a Pozzuoli, anche se una buona condotta ed un buon rendimento scolastico aiutano a farti un'immagine in AMI fin da subito.

 

Se vuoi fare la carriera militare rimani comunque al Liceo, è la scuola che ti prepara meglio per entrare in Accademia. Dico per entrare perchè una volta dentro chi proviene da un ITAer se la cava meglio con le materie tecniche, io che l'ho frequentato usavo spesso le stesse dispense di Pozzuoli come materiale didattico.

 

Io personalmente ho scelto di fare un ITAer, precisamente quello di Forlì che è un po' il meglio referenziato e quello con la migliore offerta formativa, e anche tu sei ancora in tempo volendo. Ho provato (e proverò ancora) ad entrare in Accademia e non ci sono riuscito, ma grazie al mio diploma lavoro comunque nel settore e faccio un bel lavoro, senza contare che ho studiato molto volentieri dato che in classe si parlava praticamente di tutto quello che mi appassiona, anche se in modo un pochino accademico, tipico degli istituti tecnici italiani... :rolleyes:

 

In ogni caso ti consiglio vivamente di non fermarti alla terza media.

Link to comment
Share on other sites

sono Emanuele 89, avrei bisogno di una tesina approfondita sui fenomeni epricolosi per volo il ghiacciamento e collegarla con il volo supersonico mi aiutate? grazie

 

ciao

 

fai un piacere...per non mischiare troppo le carte in tavola.....apri un nuovo topic nella sezione aerotecnica...

Link to comment
Share on other sites

Ci sono comunque, anche isituti tecnici come quello che frequento io, che ti formano nel settore delle costruzioni aeronautiche e ti posso assicurare che non è molto facile, ma mettendoci un pò di impegno e la passione sono di grande aiuto.

 

Facendo un istituto tecnico, dopo i 5 anni almeno esci fuori con un pezzo di carta in mano e puoi andare a lavorare da qualche parte applicando quello che hai studiato. Capita infatti che la scuola ti mandi a fare stage in ditte aeronautiche..e può esere che una volta finiti gli studi ti cercino...non si sa mai!!!

 

Non mollare!!!

 

no questo mai...solo che mi dispiace moltissimo non poter almeno provare ad entrare in una di queste scuole (douhet, nunziatella....) :( ...per caso sapete, anche se non penso, se fanno eccezzioni x l'età?

x gli altri istituti sarei troppo indietro...dovrei recuperare 2 anni di materie che non ho mai fatto facendo lo scientifico e non mi alletta l'idea, piuttosto a sto punto mi faccio 3-4-5 scientifico e poi vado all'accademia (sempre che mi prendano).

Edited by julio
Link to comment
Share on other sites

Ci sono comunque, anche isituti tecnici come quello che frequento io, che ti formano nel settore delle costruzioni aeronautiche e ti posso assicurare che non è molto facile, ma mettendoci un pò di impegno e la passione sono di grande aiuto.

 

Facendo un istituto tecnico, dopo i 5 anni almeno esci fuori con un pezzo di carta in mano e puoi andare a lavorare da qualche parte applicando quello che hai studiato. Capita infatti che la scuola ti mandi a fare stage in ditte aeronautiche..e può esere che una volta finiti gli studi ti cercino...non si sa mai!!!

 

Non mollare!!!

 

vedo che fai la mia stessa scuola...sono perfettamente d'accordo con te,se hai buoni voti non hai bisogno di cercare lavoro è il lavoro che viene da te,tanto per fare un esempio alcuni della mia scuola sono andati a lavorare in Agusta,altri in Merdiana e anche in Saras(la raffineria)pare strano ma è così,se hai un pezzo di carta valido troverai lavoro al 90% e bisogna sempre studiare se si mira a entrare in AMI,anche se studiare è utile anche per altro...

Link to comment
Share on other sites

La situazione della mia scuola è un po' complicata invece perchè noto una situazione di menefreghismo ancheda parte dei profesori, anzi se siete d'accordo voi che fate gli istituti per costruttori aeronautici, vorei aprire un topic dove mettiamo a confronto le nostre scuole, vorrei un paragone soprattutto con l'istituto citato prima, quello di folrì.

Ditemi che ne pensate che apro subito ;)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...