cama81 Posted March 28, 2008 Report Share Posted March 28, 2008 vi giro questa foto , penso che non si veda tutti i giorni , da flickr: http://www.flickr.com/photos/xnir/2368631132/ salvatevi il contatto del fotografo ne vale la pena ps in flickr c'è anche impala74 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 28, 2008 Report Share Posted March 28, 2008 i giro questa foto , penso che non si veda tutti i giorni Bella sequenza di foto, manovra non di routine per un Falcon Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomcat24 Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 Davvero un evento raro....complimenti x la scoperta!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 Interessante ma allo stesso deludente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 In realtà non è un evento raro. L'unica particolarità di quella foto è che -con tutta probabilità- si è trattato di un atterraggio d'emergenza dovuto a qualche rottura relativa all'impianto frenante. I Falcon assegnati alla NSAWC di Fallon (pilotati da personale della USN) spesso utilizzano il gancio posteriore per tenere i piloti istruttori allenati con gli appontaggi. MA anche i Viper delll'USAF ricorrono al gancio qualora la pista sia corta o sconnessa nella parte finale o magari in fase di rifacimento della superficie. Eccovi una bellissima foto a riguardo: http://www.af.mil/shared/media/photodb/pho...F-5957S-371.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-14 Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 quindi il Falcon potrebbe essere imbarcabile? (spero di non aver detto una cavolata) Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted March 29, 2008 Author Report Share Posted March 29, 2008 enrr perchè deludente cosa ti aspettavi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 quindi il Falcon potrebbe essere imbarcabile? (spero di non aver detto una cavolata) Assolutamente! ...andrebbero però rivisti i suoi carrelli, che non penso siano pensati per subire i tanti e tali stress derivanti da continui appontaggi. Inoltre il ruotino anteriore andrebbe modificato per renderlo idoneo all'uso della catapulta. Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare di ricordare che fu anche proposto come aereo imbarcato al posto dell'Hornet. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 (edited) Eccovi una bellissima foto a riguardohttp://www.af.mil/shared/media/photodb/pho...F-5957S-371.jpg E' Realmente molto bella Paperinik! Edited March 29, 2008 by Blue sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chaos Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 Assolutamente! ...andrebbero però rivisti i suoi carrelli, che non penso siano pensati per subire i tanti e tali stress derivanti da continui appontaggi. Inoltre il ruotino anteriore andrebbe modificato per renderlo idoneo all'uso della catapulta. Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare di ricordare che fu anche proposto come aereo imbarcato al posto dell'Hornet. Non sbagli, l'US Navy però rifiutò sia per il ruotino poco adattabile alla catapulta sia perchè aveva un solo motore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 (edited) Ovviamente agganciare il cavo d'acciaio in mezzo alla pista non è così difficile, stressante e complesso come pizzicare uno dei 4 cavi (3 in alcuni casi) delle portaerei USA. Il pilota USAF può permettersi il lusso di toccare terra diversi metri prima e di avere molti metri dopo -eventualmente- per riattaccare. I piloti della USN hanno una finestra entro la quale muoversi in fase di avvicinamento che non va oltre a qualche metro, mantendo comunque un angolo d'attacco elevato (il noto dispositivo denominato "meatball" serve appunto a tenerli nel giusto assetto e nel giusto corridoio di discesa). Edited March 29, 2008 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-14 Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 Assolutamente! ...andrebbero però rivisti i suoi carrelli, che non penso siano pensati per subire i tanti e tali stress derivanti da continui appontaggi. Inoltre il ruotino anteriore andrebbe modificato per renderlo idoneo all'uso della catapulta. Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare di ricordare che fu anche proposto come aereo imbarcato al posto dell'Hornet. si giustamente non è idoneo....va aggiunto nella lista del C-130 e dell' F-117 per il decollo come se la caverà? Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 (edited) si giustamente non è idoneo....va aggiunto nella lista del C-130 e dell' F-117 per il decollo come se la caverà? Il Falcon è un aereo tutto sommato leggero e dotato di grandissima spinta. Non avrebbe avuto difficoltà alcuna alla catapulta. Ovviamente il carrello anteriore andrebbe totalmente riprogettato (avete presente la differenza che c'è fra il carrella di un BAe Hawk e quello del suo cugino navale T-45 Goshawk??? O la differenza del carrello anteriore fra un Raphale dell'Armee de l'Air e uno della Marine???), sia per irrobustirlo sia per dotarlo della barra per agganciarlo alla catapulta. Cmq, come ricorda bene Chaos, gran parte della ragione per cui la USN preferì l'Hornet al Falcon fu il suo motore singolo. Per la marina il doppio impianto motoristico è una specifica difficilmente rinunciabile. Edited March 29, 2008 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 (edited) Cmq, come ricorda bene Chaos, gran parte della ragione per cui la USN preferì l'Hornet al Falcon fu il suo motore singolo. Per la marina il doppio impianto motoristico è una specifica difficilmente rinunciabile. Molto probabilmente, proprio questo è stato l'ostacolo insormontabile per far sì che il Falcon non venisse imbarcato nella US Navy! Inoltre, paradossalmente tra il 1988 ed il 1998 l'US Navy ha ricevuto e utilizzato 22 F16C e 4 F-16D nel ruolo Aggressor, ossia per simulare i caccia sovietici nel dogfight. Gli esemplari appartenevano al Block 30, ed erano notevolmente alleggeriti in modo da esaltare al massimo le prestazioni e rendere la vita veramente dura ai “Top Gun”. Edited March 29, 2008 by Blue sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurice Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 avete presente la differenza che c'è fra il carrella di un BAe Hawk e quello del suo cugino navale T-45 Goshawk??? O la differenza del carrello anteriore fra un Raphale dell'Armee de l'Air e uno della Marine??? Io non presente la differenza, hai pronta qualche foto comparativa? Per la marina il doppio impianto motoristico è una specifica difficilmente rinunciabile. Come no, basta vedere l'F-35 Mi chiedo come abbiano convinto i piloti della marina statunitense ed inglese Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 (edited) Allora Maurice...siccome non so postare le foto ti invio i link: -Carrello anteriore del T-45 Goshawk: http://www.airliners.net/photo/USA---Navy/...8159&size=L -Carrello anteriore del BAe Hawk: http://www.airliners.net/photo/UK---Air/Br...Hawk/1339093/L/ -Carrello anteriore Rafale M Marine: http://www.airliners.net/photo/France---Na...8465&size=L -Carrello anteriore Rafale C AdA: http://www.airliners.net/photo/France---Ai...3218&size=L Le noti le differenze??? In realtà le differenze riguardano (in modo meno vistoso) anche il carrello principale posteriore: -Carrello posteriore Rafale M Marine: http://www.airliners.net/photo/France---Na...8127&size=L -Carrello posteriore Rafale C AdA: http://www.airliners.net/photo/France---Ai...le-C/1273231/L/ (è evidente la robustezza maggiore del primo) -Carrello posteriore T-45 Goshawk: http://www.airliners.net/photo/USA---Navy/...hawk/1330704/L/ -Carrello posteriore BAe T1 Hawk: http://www.airliners.net/open.file?id=1097...mp;photo_nr=121 (oltre a essere più robusto quello del T-45 è dotato di un punto di sostegno aggiuntivo....le ragioni di tutto ciò?! Eccole: http://www.airliners.net/open.file?id=1181...amp;photo_nr=22 ) Edited March 29, 2008 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 perche la marina inglese ha piloti?! gli aerei della royal navy non sono della raf? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipher Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 A dirla tutta anche l'F-15 era stato riveduto per sostituire i Phantom della Navy, ma come tutti ben sappiamo fu scelto il mitico Tomcat... Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 perche la marina inglese ha piloti?! gli aerei della royal navy non sono della raf? Che c'entra Chaffe? Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 era in risposta di maurice, che dice come abbiano convito i piloti della usnavy e della royal navy. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted March 29, 2008 Author Report Share Posted March 29, 2008 Allora Maurice...siccome non so postare le foto ti invio i link: paperinick questo ti potrebbe esere d'aiuto : http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...mp;#entry116480 per il carrello anteriore del Rafale M , oltre ad essere rinforzato è anche estensibile per permettere all' aereo di tenere il muso in su durante il decollo , penso che lo faccia per mettere le ali in modo da prendere meglio il vento come l' A-6 che però muoveva solo le ali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 A dirla tutta anche l'F-15 era stato riveduto per sostituire i Phantom della Navy, ma come tutti ben sappiamo fu scelto il mitico Tomcat... Come una proposta di Raptor navale, testimoniaza lo è una serie di simulatori jetfighter (o simile). L'US Navy non ne vuol proprio sapere di ricevere aerei adattati Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted March 30, 2008 Report Share Posted March 30, 2008 Io non presente la differenza, hai pronta qualche foto comparativa? Come no, basta vedere l'F-35 Mi chiedo come abbiano convinto i piloti della marina statunitense ed inglese Prendere o lasciare! A parte il Super Hornet non c'è molto! Il Raptor? Sì ma costa già una follia se poi ci metti i costi per renderlo imbarcabile lo renderebbero quasi inaccessibile! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurice Posted March 30, 2008 Report Share Posted March 30, 2008 Paperinik, grazie per le foto MAURICE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted March 30, 2008 Report Share Posted March 30, 2008 (edited) paperinick questo ti potrebbe esere d'aiuto : http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...mp;#entry116480 per il carrello anteriore del Rafale M , oltre ad essere rinforzato è anche estensibile per permettere all' aereo di tenere il muso in su durante il decollo , penso che lo faccia per mettere le ali in modo da prendere meglio il vento come l' A-6 che però muoveva solo le ali. Credo che ti riferisca al Crusader... Comunque per il carrello del Rafale M alla Dassalut hanno attinto dall'esperienza Super Etendard, mi riferisco all'estendibilità. Edited March 30, 2008 by tuccio14 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now