Jump to content

UAV con motore ad idrogeno


Recommended Posts

msf0719131lg679219tl6.jpg

By http://profile.imageshack.us/user/mais2

 

Molto interessante.

La Boeing ha usato un motore ad idrogeno sviluppato da Ford Motor per testare il sistema di propulsione ad idrogeno sul suo High Altitude Long Endurance (HALE) unmanned aircraft. Durante la prova, il motore ha funzionato per quasi quattro giorni in una controlled chamber presso l'Aurora Flight Sciences in Manassas, Va compreso un totale di tre giorni che hanno simulato le condizioni a circostanze a 65.000 piedi.

Il velivolo HALE secondo gli ingegneri della della Boeing, ha un grande potenziale può rimanere in volo per più di sette giorni, trasportare carichi utili che pesano fino a 2.000 libbre. Le possibili applicazioni includono la sorveglianza permanente del campo di battaglia, ricognizione, e telecomunicazioni.

Link to comment
Share on other sites

Ma dove si prende l'idrogeno?
Principalmente dall'acqua.

Vuoi scherzare?! ;)

Solo una minima percentuale dell'idrogeno è ricavato dall'acqua per idrolisi!

Rompere le molecole d'acqua per produrre idrogeno è costosissimo in termini economici ed energetici (e ovviamente serve più energia di quella che l'idrogeno fornisce ricombinandosi con l'ossigeno per produrre di nuovo acqua)...

L'idrolisi poi è un metodo ancor più inefficiente degli altri...

 

Quali sono gli altri sistemi?

Attualmente il 97% dell'idrogeno è prodotto da....combustibili fossili.

Si può ottenere dal metano o per gassificazione del carbone...

http://it.wikipedia.org/wiki/Idrogeno

 

Per come attualmente è prodotto, anche se l'idrogeno è un'ottimo combustibile (la reazione con l'ossigeno produce molta energia e allo scarico si ha acqua pura), non è qualcosa che risolva il problema dell'esaurimento delle risorse fossili e a ben guardare nemmeno quello ambientale: i metodi per produrlo da carbone e metano portano a immettere grosse quantità di anidride carbonica...

A tutto ciò si aggiungono problemi di stoccaggio, trasporto e...pericolosità intrinseca...

 

Il combustibile del futuro? Ne riparliamo quando si disporrà di sufficiente energia (si spera nella fusione nucleare) per ottenerlo dall'acqua, visto che l'idrogeno allo stato puro è praticamente inesistente nel nostro pianeta...ma ce n'è quanto si vuole nell'acqua...

E buffo che sia l'elemento più diffuso in tutto l'universo no? Là fuori ce n'è in quantità anche allo stato puro...e il nostro Sole ne sa qualcosa visto che lo usa da qualche miliardo di anni... :P

 

Tra l'altro (vado un po' OT) qualcuno mi potrebbe spiegare come funziona un motore ad idrogeno?

Quanto al motore dell'HALE, è un quattro cilindri della Ford Motor.

http://www.boeing.com/news/releases/2007/q4/071024b_nr.html

Il principio di funzionamento è quindi analogo a quello di un motore che usa combustibili fossili come quello di una normale autovettura...Non a caso sono state già realizzate autovetture con motori a doppia alimentazione (benzina e idrogeno) e un unico motore derivato da uno convenzionale...

http://www.ansa.it/opencms/export/site/not...2049097271.html

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...