AureliaSS1 0 Posted March 13, 2007 Report Share Posted March 13, 2007 (edited) ciao ragazzi girovagando su internet ho trovato questo bombardiere sconosciuto (per me) Suchoj T4 sembra metà Valkyrie XB-70 e Tupolev TU144 qualcuno ne sa qualcosa su questo jet? Edited March 13, 2007 by AureliaSS1 Quote Link to post Share on other sites
Grogri 0 Posted March 13, 2007 Report Share Posted March 13, 2007 il sukhoi t4, ho anche s100(designazione del prototipo), vola per la prima volta nel 1972 ispirandosi come dici te al xb-70. Con una velocita massima di 1.28 mach a 12.000 metri, aveva un avionica di tutto rispetto per il suo tempo con sistemi di elettroidraulica tra i primi al mondo e con un ottima strumentazione fly-by-wire,tant'è che quando il muso veniva alzato la navigazione ,data la scarsa visibilità, era quasi comlpetemente strumentale...tuttavia il progetto venne misteriosamente annullato,preferendo puntare sul mig-21 e mig-25/31...per ora questo è quello che ho trovato...se becco altro lo mando subito....ciao Quote Link to post Share on other sites
AureliaSS1 0 Posted March 13, 2007 Author Report Share Posted March 13, 2007 il sukhoi t4, ho anche s100(designazione del prototipo), vola per la prima volta nel 1972 ispirandosi come dici te al xb-70. Con una velocita massima di 1.28 mach a 12.000 metri, aveva un avionica di tutto rispetto per il suo tempo con sistemi di elettroidraulica tra i primi al mondo e con un ottima strumentazione fly-by-wire,tant'è che quando il muso veniva alzato la navigazione ,data la scarsa visibilità, era quasi comlpetemente strumentale...tuttavia il progetto venne misteriosamente annullato,preferendo puntare sul mig-21 e mig-25/31...per ora questo è quello che ho trovato...se becco altro lo mando subito....ciao grazie, questo prototipo sono rimasto affascinato strano che va piano 1.28mach Quote Link to post Share on other sites
Grogri 0 Posted March 13, 2007 Report Share Posted March 13, 2007 in effetti quella è la velocità a quella altezza ma dove l'ho trovato non diceva se era a pieno carico o meno...e poi non era molto chiaro quale fosse la velocità vera e propria dato che le misure erano in russo...probabilmente va molto pìù veloce....perlomeno a mach 2.. Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,056 Posted March 13, 2007 Report Share Posted March 13, 2007 In effetti questo aereo era pensato per ben altre velocità (Mach 3!), visto che si ispirava all'XB-70. In realtà T-4 (chiamato Sotka cioè 100 con riferimento al peso di 100t) non era la risposta al bombardiere trisonico americano: era molto più piccolo, aveva solo 4 motori ed era concepito come aereo d'attacco e ricognizione, più che come bombardiere. Il destino fu comunque comune, visto che fu abbandonato in fase prototipica. Fatto sta che Mach 3 non li raggiunse mai, perchè il programma fu abbandonato prima e pare che nei test arrivò solo a mach 1,28 come ha scritto Gogri. Qui vi lascio un link che mi pare molto completo. T-4 Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 Ne abbiamo sicuramente parlato da qualche parte in maniera più approfondita. Quote Link to post Share on other sites
typhoon 3 Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 Con il muso alzato in pratica si vedeva fuori solo dai finestrini (piccoli) laterali Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 Si poteva sempre mettere la testa fuori Comunque i finestrini mi sanno di poco aereodinamico per un aereo che va a quelle velocità... Quote Link to post Share on other sites
AureliaSS1 0 Posted March 14, 2007 Author Report Share Posted March 14, 2007 cmq questo jet è scomodo eh Quote Link to post Share on other sites
Takumi_Fujiwara 17 Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 Una cosa che non ho mai capito è come mai tutti gli aerei russi (vedesi tu-160,mig 21)(che sono anche splendidi) mi danno un'aria "rattoppata".Ma cavolo ci vuole tanto a dare una lisciatina e una verniciatina come si deve a queste bellezze?Magari non ci ho fatto l'occhio io... Ma guardate il confronto..La Valkyria con quel splendido bianco nucleare-mach 3 sembra costruita in un pezzo unico e assemblata in maniera perfetta.. E date una mano di vernice a questo povero t4 sigh.... Quote Link to post Share on other sites
Takumi_Fujiwara 17 Posted March 15, 2007 Report Share Posted March 15, 2007 Secondo me la velocità registrata sarà a causa delle restrizioni all'inviluppo dovute a test iniziali. Non mi dà l'aspetto di un velivolo così lento. Sul fatto della scomodità della visione in avanti penso che l'abbiano fatto per evitartsi complicazioni dell'atrito ad alta velocità (il tettuccio del mig 25 si scalda di un bel pò a v max per esempio) oltre che per aver una certa sicurezza in caso di bird strike a bassa quota ed alta velocità.Qualcosa del genere l'hanno poi fatto anche con il tu 144 anche se lì hanno deciso di lasciare un filino in piu' di visione in avanti dai pannelli sul muso. (bhe' niente in confronto allo splendido visore del concorde) Ciauz Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,056 Posted March 15, 2007 Report Share Posted March 15, 2007 Secondo me la velocità registrata sarà a causa delle restrizioni all'inviluppo dovute a test iniziali.Non mi dà l'aspetto di un velivolo così lento. In effetti si e' detto che l'aereo era pensato per ben altre velocita'come scritto nel link che ho postato sopra, dove c'e' tutta la storia del programma. Una cosa che non ho mai capito è come mai tutti gli aerei russi (vedesi tu-160,mig 21)(che sono anche splendidi) mi danno un'aria "rattoppata".Ma cavolo ci vuole tanto a dare una lisciatina e una verniciatina come si deve a queste bellezze? E'innegabile che la finitura dei velivoli di concezione sovietica fosse meno curata e un po' piu', per cosi dire, "rustica"di quelli occidentali. Nel caso del T-4, il fatto che sia stato parcheggiato all'aperto per decenni spiega solo in parte il suo aspetto. Un altro motivo e' sicuramente che i sovietici erano molto meno attenti a certi "dettagli" e puntavano alla sostanza e al numero, piu' che a quella che su un'automobile definiremmo "qualita' percepita". Vernice e accostamenti dei pannelli sono solo la punta dell'iceberg... Infine un ultimo aspetto:gli uffici tecnici sovietici sono sempre stati piu' avanti dell'apparato industiale della nazione e, nel progettare i velivoli, hanno sempre dovuto fare i conti con questo fattore, scartando a priori soluzioni costruttive piu' raffinate. Non a caso quando si e' trattato di fare aerei piu' sofisticati (Su-27, Mig-29, Tu-160 ecc), il sistema industriale ha faticato parecchio, non riuscendo piu' a garantire i numeri e costi bassi del passato. Ma ormai il gigante rosso era in agonia... Quanto al muso senza visuale del T-4, bisogna pensare che quest'aereo era nato nell'epoca in cui imperava il concetto del "sempre piu' alto e sempre piu' veloce". Ad esso si arrivo' a sacrificare tutto, anche la visibilita' del pilota...mentre ai vantaggi in caso di bird-strike, non ci avranno manco pensato... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.