dread Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 su aeronautica e difesa ho letto un articoletto su un prototipo della DARPA ad ala obliqua, a cui potrebbero partecipare Boeing, Lockheed-Martin e Northrop-Grumman l'idea è quella di un bombardiere bisonico o di un ricognitore strategico quali vantaggi da l'ala obliqua? che ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kaiser Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 ....dell'ala obliqua non sono informato, c'e' qualcosa in internet? Kaiser Link to comment Share on other sites More sharing options...
phoenix Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 (edited) ..non ho letto l'ariticolo su aeronautica e difesa, però ho dato un'occhiata al sito della darpa. Essendo a geometria variabile un vantaggio sarà probabilemente offerto dalla capacità di adattarsi sia alle velocità subsoniche che supersoniche, offrendo una bassa resistenza in regime transonico. Infatti, in subsonico offrirebbe un'elevato allungamento alare, mentre in supersonico presenterebbe una ridotta superficie alare e un angolo di freccia (seppur si segno opposto tra le due simiale) molto grande, tutto questo ricorrendo a spessori dei profili molto ridotti, ideali per il volo transonico e supersonico. La governabilità (anche questa "variabile" di conseguenza..) sarebbe uno tra i vari problemi, ma per questo esistono le tecnologie FbW; piuttosto non ho alcuna idea dal punto di vista strutturale, solitamente l'ala a freccia negativa (qui sarebbe la semiala) presenta svantaggi strutturali significativi; anche la cellula verrebbe stressata in modo anomalo e irregolare. In ogni caso sarà un lavoro indubbiamente interessante. EDIT: Si, c'è qualcosa in internet: Documento della DARPA Oblique Flying Wing (OFW) Edited March 23, 2006 by phoenix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 Io non credo che l'ala obliqua fornirà chissà quali vantaggi, ma come ho già detto altrove una caratteristica della NASA (e della NACA che l'ha preceduta) è quella di provare tutto, qualsiasi configurazione, accumulando dati di volo che possono tornar utili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted March 24, 2006 Report Share Posted March 24, 2006 Attenzione: quello che si dice su "Aeoranautica e Difesa" non è riguardo agli studi sull'ala obbliqua già effettuati dalla DARPA. Si parla di un aereo tutt'ala che in volo assumirebbe un profilo obbliquo rispetto alla line di volo... Mi sembra un po' diverso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghost_Soldier Posted March 24, 2006 Report Share Posted March 24, 2006 (edited) A voi le parole a me le Immagini ad alta risoluzione,gigantesche così lo potete ammirare in tutti i particolari,progetto Northrop e NASA. Click Here Click Click Click Click Click Vi ho lasciato senza parole? Edited March 27, 2006 by Ghost_Soldier Link to comment Share on other sites More sharing options...
cri 94 Posted November 12, 2007 Report Share Posted November 12, 2007 belle immagini ma scusate l'aereo cosi non avra problemi a mantenere la traiettoria imposata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now