typhoon Posted January 8, 2006 Report Share Posted January 8, 2006 Il Miryad era il progetto per un CIWS Italiano sviluppato da Breda-Selenia, era un progetto veramente interessante; consisteva in una torretta chiamata Barrage ed utilizzava 2 mitragliere Oerlikon-Breda KBD tipo Gatling a 7 canne rotanti del calibro 25/92 (camerate per la munizione da 25x184)in grado di sviluppare (teoricamente) un volume di fuoco pari a 10.000 colpi/min. I sensori erano costituiti da un radar monopulse in banda KA per l'acquisizione ed il tracciamento e da un radar in banda W ad onde millimetriche per l'inseguimento di precisione del bersaglio. Erano previste 2 riserve per arma ognuna costituita da 500 colpi (per un totale di 2000 colpi). Il normale ritmo di fuoco era costituito da raffiche di 200/300 colpi. Sono stati fatti prototipi ? ci sono foto ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 8, 2006 Report Share Posted January 8, 2006 Eccolo qui. Il Myriad (non Miryad) è un sistema antimissile nato dalla collaborazione di varie aziende (OTO-Breda, Contraves, Elsag e Selenia, oggi tutte Finmeccanica). Il sistema si basa su due armi KBD da 25/80 o da 25/92, con sistema Gatling, 2000 colpi pronti al fuoco dei tipi HE-I e APDS con velocità alla bocca di oltre 1280 metri al secondo. Il peso del sistema (con 2000 colpi) è pari a circa 2000 kg, il che lo rende idoneo all'installazione anche su piccole unità navali. Il rateo di fuoco è di 10.000 c/min , ma la caratteristica fondamentale è che il sistema utilizza un particolare algoritmo, messo a punto da Elsag, che affronta in maniera diversa l'intercettazione del missile in arrivo. In pratica, il software di Elsag analizza la minaccia, cerca di prevedere il profilo di attacco del missile, quindi calcola il punto da cui verrà l'attacco e la zona in cui si troverà il missile in avvicinamento, quando sarà arrivato a circa 1000-1500 metri dalla nave (e a quella distanza è sicuro che il missile non fa altre manovre se non andare diritto sul bersaglio). Quindi satura quella zona con un nugolo di colpi da 25 mm. Il sistema è stato messo a punto nel 1988, ma anche se alcune mie fonti riportano che esso sarebbe entrato in servizio nel 1992, in realtà non mi risulta alcuna unità navale che lo monti, mentre - dopo un'ultima apparizione a un salone nautico nel 1995 - non ne ho saputo più nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 quindi sarebbe un sistema fantasma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 forse ci sono attualmente in commercio sistemi di difesa più sofisticati di questo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 Il sistema CIWS più famoso e utilizzato nel mondo è l'americano Phoenix in 20 mm, questo sicuramente lo batte sia come potenza di fuoco che come precisione del calibro, resta l'incognita del sistema di controllo tiro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now