pelagonia Posted September 17, 2009 Report Share Posted September 17, 2009 Salve a tutti e complimenti per l'alta qualità di questo forum che mi ha regalato ore di divertimento e un sacco di informazioni interessanti. Risiedo da una decina di anni in Grecia ed essendo da sempre un appassionato di Luftwaffe e R.A. ho cominciato a interessarmi un poco delle operazioni della nostra aeronautica e di quelle della aviazione reale ellenica in questo settore . Nella speranza che qualcuno dei membri del forum possa fornirmi qualche informazione in merito, vorrei porre due domande: 1) Mi risulta che un caccia PZL 24 greco sia stato catturato dai nostri e portato in Italia nel 1941. Purtroppo, non sono riuscito a trovare nessuna altra informazione in materia. Qualcuno potrebbe indicarmi dei riferimenti bibliografici e/o dove potrei trovare delle foto di questo velivolo in mano italiana? 2)Esiste una foto piuttosto famosa (ricordo di averla vista spesso, l'ultima volta su Aeroplane Monthly qualche anno fa) che ritrae dei beufighters che sorvolano (mitragliano?) un cant Z 501 ancorato nel porto di Preveza. Sarebbe possibile avere delle informazioni sulla data di questo attacco e sugli eventuali danni subiti dalla nostra base? Esistono degli articoli o un libro che trattino della base idrovolanti italiana di Preveza? Secondo quanto afferma un sommozzatore locale, in una delle lagune interne di Preveza si troverebbe il relitto di un bimotore che forse è un idrovolante. Le condizioni di bassa visibilità dell'acqua non permetterebbero pero' di fotografarlo. Una storia locale riferisce inoltre che dopo l'8 settembre dei partigiani greci sarebbero riusciti a trafugare un aereo della base e a farlo volare (?) fino ad Alessandria d'Egitto... Ringrazio tutti per la pazienza dimostrata finora nel leggermi fino a qua e per le eventuali dritte, Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted September 17, 2009 Report Share Posted September 17, 2009 Salve a tutti e complimenti per l'alta qualità di questo forum che mi ha regalato ore di divertimento e un sacco di informazioni interessanti. Risiedo da una decina di anni in Grecia ed essendo da sempre un appassionato di Luftwaffe e R.A. ho cominciato a interessarmi un poco delle operazioni della nostra aeronautica e di quelle della aviazione reale ellenica in questo settore . Nella speranza che qualcuno dei membri del forum possa fornirmi qualche informazione in merito, vorrei porre due domande: 1) Mi risulta che un caccia PZL 24 greco sia stato catturato dai nostri e portato in Italia nel 1941. Purtroppo, non sono riuscito a trovare nessuna altra informazione in materia. Qualcuno potrebbe indicarmi dei riferimenti bibliografici e/o dove potrei trovare delle foto di questo velivolo in mano italiana? 2)Esiste una foto piuttosto famosa (ricordo di averla vista spesso, l'ultima volta su Aeroplane Monthly qualche anno fa) che ritrae dei beufighters che sorvolano (mitragliano?) un cant Z 501 ancorato nel porto di Preveza. Sarebbe possibile avere delle informazioni sulla data di questo attacco e sugli eventuali danni subiti dalla nostra base? Esistono degli articoli o un libro che trattino della base idrovolanti italiana di Preveza? Secondo quanto afferma un sommozzatore locale, in una delle lagune interne di Preveza si troverebbe il relitto di un bimotore che forse è un idrovolante. Le condizioni di bassa visibilità dell'acqua non permetterebbero pero' di fotografarlo. Una storia locale riferisce inoltre che dopo l'8 settembre dei partigiani greci sarebbero riusciti a trafugare un aereo della base e a farlo volare (?) fino ad Alessandria d'Egitto... Ringrazio tutti per la pazienza dimostrata finora nel leggermi fino a qua e per le eventuali dritte, Andrea Ciao, ho visto che hai posto la prima domanda anche sul forum del 150GCT. Può darsi che dipendesse dal periodo di vacanze, ma se non ti ha risposto nessuno degli espertissimi che lo frequentano, temo che tu abbia poche possibilità. Comunque prova a rilanciarla. Nel frattempo, visto che di espertissimi è ricco anche questo forum, è possibile che tu riceva risposte anche da qui. Io ho provato a vedere la mia limitata documentazione e non ho trovato nulla. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted September 17, 2009 Report Share Posted September 17, 2009 (edited) ciao, sul PZL24,nessuna fonte cita aerei ex greci catturati intatti,su aerei catturati dalla Regia,esistono libri recenti,articoli su un paio di notiziari Ipms italy,sugli idrovolanti,gli italiani usavano CANT Z.506 trimotore,Cant Z.501 monomotore,e l'unico bimotore era il Fiat Rs14. Aerei finiti in egitto:mi risulta un airone dirottato a malta,prima dell'8 settembre,qualche aereo italiano fuggito dopo l'8 settembre,ma forse 2/3 in egitto,provenendo dal dodecanneso,ma con equipaggi italiani,qualche aereo greco nel 1941 fuggito laggiu',quindi credo sia una "leggenda metropolitana"che greci fuggirono dopo l'8 settembre con aereo italiano. Relitto in fondo al mare:bimotori italiani,in loco,a parte il Fiat citato,potrei vedere un caproni 311/313,ma idro a parte il fiat la vedo dura,so' da amici subacquei che in quelle zone giacciono blenheim/beaufighter,bimotori,forse ME110 tedeschi o JU88. Poi a parte le foto,non riescono a farne uno schizzo?,ci sono lavagne usate dai subacquei archeologi,che si usano anche sott'acqua. Un consiglio,contattate il sito gavs.www.gavs.it,c'e' un distaccamento chiamato "dodecanneso",si firma cosi',che e' abbastanza informato su relitti nella zona,se no,visto che vivi in grecia,posso metterti in contatto con un socio ipms greco,di origine italiana,che potrebbe aiutarti,e un altro amico modellista che lavora all'ambasciata italiana ad atene. marco Edited September 17, 2009 by mkobau Link to comment Share on other sites More sharing options...
cap.med.cpl. Posted September 18, 2009 Report Share Posted September 18, 2009 se ci furono dei '24 caturati furono girati ai rumeni che li avevano già in servizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted September 18, 2009 Report Share Posted September 18, 2009 (edited) Nella speranza che qualcuno dei membri del forum possa fornirmi qualche informazione in merito, vorrei porre due domande:1) Mi risulta che un caccia PZL 24 greco sia stato catturato dai nostri e portato in Italia nel 1941. Purtroppo, non sono riuscito a trovare nessuna altra informazione in materia. Qualcuno potrebbe indicarmi dei riferimenti bibliografici e/o dove potrei trovare delle foto di questo velivolo in mano italiana? Andrea Ciao, ho trovato sul fascicolo della Kagero dedicato al PZL P24,a pag. 50, il seguente trafiletto: A meno che la tua fonte sia identica, questo conferma quanto ti risulta e l'indicazione di Brindisi può essere utile per ulteriori ricerche. Alberto Edited September 18, 2009 by alberto49 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted September 18, 2009 Report Share Posted September 18, 2009 ciao, resto curioso di vedere da quale fonte ha attinto la kagero per dire che un esemplare fini a guidonia,e poi ritrovato a brindisi nel 1945!!!!!!!!,nessuna altra fonte italiana riporta questa informazione. marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
pelagonia Posted September 19, 2009 Author Report Share Posted September 19, 2009 Ringrazio tutti per le risposte che mi vi avete dato. In effetti sì, la mia fonte è proprio il libercolo della Kagero. Non mi sembra del tutto improbabile che si sia portato un esemplare di tale aereo in Italia, dato che era decisamente superiore per prestazioni ed armamento al nostro materiale consimile. Da queste parti (vivo a Ioannina, Grecia del nord-ovest) c'è un piccolo museo dell'esercito in cui si conserva il motore di un pzl24 abbattuto dagli Italiani e ho fatto diverse visite sul sito in cui sarebbe caduto, senza purtroppo trovare nulla in superficie. Ringrazio Marco per la dritta sul GAVS e mi interesserebbe molto poter esser messo in contatto con il membro dell'IPSM di cui mi scrivi. A proposito di aerei greci poi, una ventina di anni fa ricordo di aver visto in una mostra a Trieste dedicata alla fantastica collezione di Diego Henriquez una coccarda con i colori greci staccata da un aereo con fusoliera metallica. almeno un pezzo di aereo greco è sicuramente arrivato dall'altra parte del mare! Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted September 19, 2009 Report Share Posted September 19, 2009 ciao, non e' improbabile che un PZL sia finito in italia,ma dalle varie fonti non se ne trova traccia. IPSM:ahia!,c'e' un errore,intendevo IPMS,mi risulta che esista una branca greca,per l'ipms italy,il sito ufficiale,e unico e':www.ipmsitaly-tuttoinscala.org,quello precedente www,ipmsitaly.it,non e' piu' da anni il sito ufficiale. ENRIQUEZ:ho delle foto dei mezzi militari,ma non di mezzi aeronautici. Andrea,se vuoi,in mp,e dammi qualche gg per trovare il recapito,posso metterti in contatto con l'amico italo/greco,ma e' molto conosciuto a livello modellistico locale,e il membro "consolare"italiano,sono stato alcune volte invitato in grecia alla mostra ipms grecia di atene. Sui siti di aerei caduti,dopo 68 anni e'difficile trovare qualcosa,a meno di zone impervie,o colpi di fondo schiena. marco Ringrazio tutti per le risposte che mi vi avete dato. In effetti sì, la mia fonte è proprio il libercolo della Kagero. Non mi sembra del tutto improbabile che si sia portato un esemplare di tale aereo in Italia, dato che era decisamente superiore per prestazioni ed armamento al nostro materiale consimile. Da queste parti (vivo a Ioannina, Grecia del nord-ovest) c'è un piccolo museo dell'esercito in cui si conserva il motore di un pzl24 abbattuto dagli Italiani e ho fatto diverse visite sul sito in cui sarebbe caduto, senza purtroppo trovare nulla in superficie. Ringrazio Marco per la dritta sul GAVS e mi interesserebbe molto poter esser messo in contatto con il membro dell'IPSM di cui mi scrivi. A proposito di aerei greci poi, una ventina di anni fa ricordo di aver visto in una mostra a Trieste dedicata alla fantastica collezione di Diego Henriquez una coccarda con i colori greci staccata da un aereo con fusoliera metallica. almeno un pezzo di aereo greco è sicuramente arrivato dall'altra parte del mare! Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
M-346 MASTER Posted September 20, 2009 Report Share Posted September 20, 2009 (edited) Salve a tutti e complimenti per l'alta qualità di questo forum che mi ha regalato ore di divertimento e un sacco di informazioni interessanti. Risiedo da una decina di anni in Grecia ed essendo da sempre un appassionato di Luftwaffe e R.A. ho cominciato a interessarmi un poco delle operazioni della nostra aeronautica e di quelle della aviazione reale ellenica in questo settore . Nella speranza che qualcuno dei membri del forum possa fornirmi qualche informazione in merito, vorrei porre due domande: 1) Mi risulta che un caccia PZL 24 greco sia stato catturato dai nostri e portato in Italia nel 1941. Purtroppo, non sono riuscito a trovare nessuna altra informazione in materia. Qualcuno potrebbe indicarmi dei riferimenti bibliografici e/o dove potrei trovare delle foto di questo velivolo in mano italiana? 2)Esiste una foto piuttosto famosa (ricordo di averla vista spesso, l'ultima volta su Aeroplane Monthly qualche anno fa) che ritrae dei beufighters che sorvolano (mitragliano?) un cant Z 501 ancorato nel porto di Preveza. Sarebbe possibile avere delle informazioni sulla data di questo attacco e sugli eventuali danni subiti dalla nostra base? Esistono degli articoli o un libro che trattino della base idrovolanti italiana di Preveza? Secondo quanto afferma un sommozzatore locale, in una delle lagune interne di Preveza si troverebbe il relitto di un bimotore che forse è un idrovolante. Le condizioni di bassa visibilità dell'acqua non permetterebbero pero' di fotografarlo. Una storia locale riferisce inoltre che dopo l'8 settembre dei partigiani greci sarebbero riusciti a trafugare un aereo della base e a farlo volare (?) fino ad Alessandria d'Egitto... Ringrazio tutti per la pazienza dimostrata finora nel leggermi fino a qua e per le eventuali dritte, Andrea Il bimotore potrebbe essere un FIAT BR20 "Cicogna"? Edited September 20, 2009 by M-346 MASTER Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco9023 Posted December 25, 2009 Report Share Posted December 25, 2009 Non centra molto ma ho notato che in grecia se si incontrano anziani che hanno vissuto durante la seconda guerra mondiale non sono molto felici di vedere noi italiani chissà i tedeschi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted December 25, 2009 Report Share Posted December 25, 2009 (edited) gli italiani sono mooolto più apprezzati dei tedeschi : pur nemici non abbiamo ecceduto in crudeltà e troppi soprusi , mio nonno anche dopo la guerra è rimasto in OTTIMI rapporti con degli ateniesi conosciuti durante la guerra Edited December 25, 2009 by cama81 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mustang Posted December 29, 2009 Report Share Posted December 29, 2009 (edited) Non centra molto ma ho notato che in grecia se si incontrano anziani che hanno vissuto durante la seconda guerra mondiale non sono molto felici di vedere noi italiani chissà i tedeschi! gli italiani sono mooolto più apprezzati dei tedeschi : pur nemici non abbiamo ecceduto in crudeltà e troppi soprusi , mio nonno anche dopo la guerra è rimasto in OTTIMI rapporti con degli ateniesi conosciuti durante la guerra no no, questa è una fama che ci siamo fatti solo perchè i soldati italiani erano per la maggior parte non razzisti e amichevoli con i civili sottomessi. in realtà spessi venivano ordinati massacri (soprattutto in grecia e etiopia) che nulla avevano da invidiare a quelli tedeschi in russia o italia. in etiopia siamo stati i primi ad usare il gas nervino contro i civili. la differenza era che questi massacri venivano effettuati solo dai soldati fascisti estremisti, che erano pochi, invece i tedeschi erano per la maggior parte indottrinati di odio razziale e violenza gratuita. ----------------------------------------------------------- a me risulta che i PZL P.24 furono appunto girati alla Romania Edited December 29, 2009 by mustang Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now