Jump to content

Che Fati........caccia


Johnny_WolfGun

Recommended Posts

Io perchè ho montato la scheda video nuova ( una Hercules ATI 9800 pro ) ed ho mandato in pensione la vecchia ATI 9600pro... B)

 

 

Cmq io formatto abitualmente ogni 4-5 mesi per tenere il PC sempre bello pulito!

Link to comment
Share on other sites

Io perchè ho montato la scheda video nuova ( una Hercules ATI 9800 pro ) ed ho mandato in pensione la vecchia ATI 9600pro... B)

 

 

Cmq io formatto abitualmente ogni 4-5 mesi per tenere il PC sempre bello pulito!

Ed è necessario riformattare cambiando scheda video? Non basta disinstallare i vecchi drvr e mettere quelli nuovi?

Link to comment
Share on other sites

Io perchè ho montato la scheda video nuova ( una Hercules ATI 9800 pro ) ed ho mandato in pensione la vecchia ATI 9600pro... B)

 

 

Cmq io formatto abitualmente ogni 4-5 mesi per tenere il PC sempre bello pulito!

Ed è necessario riformattare cambiando scheda video? Non basta disinstallare i vecchi drvr e mettere quelli nuovi?

Si, bastava cambiare driver.

Però ho preferito fare le cose per bene e siccome era da molto che non formattavo, ho deciso così!

Link to comment
Share on other sites

ormai con tutti i bug, i contrasti tra periferiche, i virus, gli spyware e i sistemi operativi di zio Bill la cosa più indolore (e l'unica che ti dà la certezza di non fallire) è la formattazione.

con questo non voglio dire che sia divertente farla! ;)

Link to comment
Share on other sites

ormai con tutti i bug, i contrasti tra periferiche, i virus, gli spyware e i sistemi operativi di zio Bill la cosa più indolore (e l'unica che ti dà la certezza di non fallire) è la formattazione.

con questo non voglio dire che sia divertente farla! ;)

Hai colto esattamente la SPLENDIDA filosofia di Microzozz..... pensa te se a causa di un sistema operativo del cavolo devo rompermi le palle a formattare ogni tot di mesi!!!!!

Indecente :thumbdown::thumbdown::thumbdown:

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi... A parte tutto, la formattazione dovrebbe essere la risorsa limite!

Provate a installare un sistema operativo più semplice... XP fa schifo! Usate Win98 o NT 4.0... Sono stato 4 anni senza formattare il mio HD e vi garantisco che ho installato e disinstallato "n" programmi di tutti i generi con collegamenti a internet ADSL, sacricando software a "tutta palla"! AVG e firewall sempre attivi! Mai beccato un virus o spyware...

 

Purtroppo, come tutti i sistemi Windows, XP sarà maturo soltanto quando sarà obsoleto!

 

Auguri!

Link to comment
Share on other sites

Io risolvo semplicemente facendo una copia immagine dell'Hard Disk, dopo aver installato e configurato tutto. L'Hard disk è diviso in due partizioni: in una c'è il sistema operativo, nell'altra i dati.

 

Quando si mette brutta, mi basta reinstallare l'immagine (uso Drive Image).

 

In un'ora sono nuovamente operativo.

 

-------

 

Però devo dissentire dalle critiche su XP.

 

Io uso XP/Pro da tre anni ormai.

 

Da allora ho cambiato più volte vari componenti, compresa la scheda video, la memoria, il processore, in pratica solo la scheda madre è rimasta uguale.

 

E ho anche installato e disinstallato una marea di programmi.

 

Però utilizzando costantemente i programmi di pulizia (il Norton System Works, Adware, RegCleaner ecc...) e intervenendo manualmente sui processi (attraverso i quadri di controllo che si aprono con CTRL+ALT+CANC e con i comandi MSCONFIG e SERVICES.msc il sistema è sempre fresco come al primo avvio e, in questi tre anni non ho dovuto formattare una sola volta, nè mi è mai capitato che il PC andasse in blocco.

 

Invece su altri PC dove è installato XP Home ho avuto un sacco di problemi.

 

In pratica dopo le pulizie generali con i programmi che ho detto sopra (che bisogna comunque seguire di persona se no combinano un casino) io controllo tre cose: la lista di avvio dei programmi; la lista di avvio dei servizi e la lista dei processi.

In questo modo mi rendo conto di tutta la roba inutile che appesantisce il sistema, e la cancello oppure la trasformo da avvio automatico ad avvio manuale.

 

Queste sono le uniche cose che appesantiscono il sistema.

Tutto il resto se ne sta buono sull'hard disk finchè non vai ad usarlo e quindi non crea nessun problema (a parte la necessità di un defrag ogni tanto).

 

Diciamo che una volta al mese mi prendo un pomeriggio e mi dedico alla pulizia, e sto tranquillo.

 

Scrivo queste cose perchè dopo oltre vent'anni di uso del PC ormai ho imparato a non farmi più fregare e magari a qualcuno può tornar utile.

 

Adesso convertirò la rete di casa (2 PC e un portatile con rete via cavo) in rete wireless... ho già preso tutto l'occorrente e temo che nei prossimi giorni dovrò decidermi a darmi da fare...

Link to comment
Share on other sites

Anche io faccio le stesse cose che fai tu gianni, tranne il fatto di farmi un'immagine del sistema operativo subito dopo il format.

 

Forse con questo sistema risparmierei qualche ora...

 

Anche io ho 2 HHD, uno con il sistema operativo e l'altro con i dati.

In questo modo basta formattare l'HHD con l'OS e sono tranquillo di non perdere nulla.

 

Rete wireless....bella!

Ma che distanza può raggiungere tra un PC e l'altro?

Link to comment
Share on other sites

Anche io faccio le stesse cose che fai tu gianni, tranne il fatto di farmi un'immagine del sistema operativo subito dopo il format.

 

Forse con questo sistema risparmierei qualche ora...

 

Anche io ho 2 HHD, uno con il sistema operativo e l'altro con i dati.

In questo modo basta formattare l'HHD con l'OS e sono tranquillo di non perdere nulla.

 

Rete wireless....bella!

Ma che distanza può raggiungere tra un PC e l'altro?

Io la utilizzo già a casa mia e tra mura normali, non di bunker antiatomico raggiungo i 70-80 metri! La velocità mi avevano detta che sarebbe stata scarsa, invece è abbastanza decente e non fà rimpiangere le schede di rete da 1GB...La libidine è girare ovunque per casa, anche in giardino, terrazzo...ehm...bagno, nel corso delle operazioni che richiedono tempo, con il palmare dotato di Wi-Fi!!! Una meraviglia!!!

Link to comment
Share on other sites

XP non è poi tanto una schifezza, anche se mac è meglio (ancora di più quelli non grafici, ma sono impossibili da usare per un novellino del PC, per cui non hanno troppo mercato), io ho una rete combinata wirless e via cavo, la portata è buona, ma se hai una casa con mura portanti spesse scende da 70-80 a 10-15 metri, nella mia stanza ho dovuto portare il cavo perchè non arriva, e sono 18-20 metri, la velocità in IEEE 802.11g è buona, non è come quella fissa ma se la rete è piccola non perdi niente, io con tre fissi e 4 portatili vado a meraviglia.

Edited by Avgvsto
Link to comment
Share on other sites

3 fissi e 4 portatili... ma la rete è unica?

 

C'è un solo router che gestisce sia le connessioni via cavo che quelle wireless?

 

Perchè io ho provato a creare un bridge tra rete via cavo e rete wireless ma non ci sono riuscito (non riesco a condividere la connessione adsl) per cui ho deciso di passare tutto in wireless con un'unica rete, ma devo ancora cimentarmi nell'impresa...

Link to comment
Share on other sites

è una rete unica gestita da 3 router due misti wireless-cavo e 1 solo cavo, su uno solo però c'è la linea telefonica (quello solo cavo), i portatili vengono tutti tramite wireless, lo schema è più o meno questo:

 

20050610125739_schema.JPG

 

non ho messo i portatili che vengono in wireless, da un router o dall'altro, con questi due copro quasi tutta la casa, anche se alcuni posti mancano per il problema delle mura portanti.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...