Wildweasel Posted March 23, 2009 Report Share Posted March 23, 2009 Il donryu noto agli alleati come "Helen" fu costruito in 819 esemplari e nacque da una specifica del 1938 per un sostituto del bombardiere KI-21 e volo' nell'agosto del 1939 per essere accettato per la produzione nel marzo 1941 .Dall'agosto 1942 iniziarono le consegne di 617 bombardieri migliorati KI-49II con maggiore potenza ,migliori serbatoi autostagnanti ,corazzatura risistemata e armamento difensivo piu' pesante ,infine il KI-49III aveva motori con prestazioni migliorate ma ne furono costruiti solo sei prima della fine della guerra . Ho scritto tutto quello che sapevo su questo velivolo Voi che ne pensate di questo elegante bombardiere giapponese ??potreste aiutarmi e saperne di piu', dato che i bombardieri giapponesi non sono poi cosi famosi e l'argomento mi sembra degno di nota? GRAZIE IN ANTICIPO scusate se l'immaggine non e' stata messa bene ma e' non riuscivo a metterla meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted March 23, 2009 Report Share Posted March 23, 2009 Che vuoi ti dica? I bombardieri giapponesi esteticamente erano quasi sempre macchine stupende, avevano un'autonomia eccezionale, ma erano piuttosto fragili (uno di loro era chiamato, non so se dagli equipaggi o dagli americani, sigaro volante per la facilità con cui si incendiava) e portavano un carico piuttosto scarso di bombe, benché nel 1944 fosse stato progettato un mostro capace di colpire gli USA attraverso il Pacifico con 20 tonnellate di bombe a bordo. Il Ki49 non fa difetto a questa scuola, da quello che posso vedere. Aspettiamo fiduciosi integrazioni tecniche da Blue o da Galland, gli esperti di macchine WWII sono loro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wildweasel Posted March 23, 2009 Author Report Share Posted March 23, 2009 Interessante il bombardiere in grado di colpire gli usa attraverso il pacifico se in produzione prima del 44 poteva rappresentare una minaccia per gli usa Grazie comunque dell'intervento e capisco anche che l'argomento di cui si parla non e' dei piu' noti aspettero' le risposte degli altri . CIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 23, 2009 Report Share Posted March 23, 2009 ma non penso proprio potesse portare 20 tonnellate di bombe su distanze simili... che è un B-52? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wildweasel Posted March 23, 2009 Author Report Share Posted March 23, 2009 Infatti avranno sicuramente compromesso la robustezza dell'aereo (tipico giapponese) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted March 23, 2009 Report Share Posted March 23, 2009 Hai già detto quasi tutto. Il Donryu non è stato un aereo famoso e le sue prestazioni non esaltanti, nei cieli dominati ormai dai caccia americani, non lo hanno certo favorito. E questo nonostante fosse nato per superare i difetti di un illustre predecessore, il Ki-21. Uno dei primi bombardieri dotati di cannoni da 20mm e di torretta di coda, come molti bombardieri giapponesi disponeva di un carico bellico modesto, a fronte di dimensioni rispettabili. L’armamento difensivo era discreto, ma non ancora adeguato. Nelle intenzioni avrebbe dovuto operare senza scorta di caccia, protetto dalla velocità e dall’armamento difensivo: un errore di valutazione che sarebbe costato caro. Da qualche parte nel forum c’è un topic sugli aerei giapponesi, con molte notizie: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...c=7133&st=0 Il soprannome di “sigaro volante” (Hamaki) era riferito al G4M (Betty) e non era dovuto alla facile infiammabilità, ma semplicemente alla forma della fusoliera. Poi, per ironia della sorte, il soprannome è risultato doppiamente indovinato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted March 24, 2009 Report Share Posted March 24, 2009 ma non penso proprio potesse portare 20 tonnellate di bombe su distanze simili... che è un B-52? credo che Intruder si riferisse a questo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wildweasel Posted March 24, 2009 Author Report Share Posted March 24, 2009 Grazie Gianvito per le informazioni date sul donryu , ho anche letto che un'altro soprannome dato al G4M fu :One shot lighter ovvero: accendino al primo colpo proprio per il fatto che prendeva subito fuoco...certo che ne avevano di fantasia i piloti americani Iscandar la foto che hai messo e' interessante sai percaso come si chiama l'aeromobile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted March 24, 2009 Report Share Posted March 24, 2009 Grazie Gianvito per le informazioni date sul donryu , ho anche letto che un'altro soprannome dato al G4M fu :One shot lighter ovvero: accendino al primo colpo proprio per il fatto che prendeva subito fuoco...certo che ne avevano di fantasia i piloti americani Iscandar la foto che hai messo e' interessante sai percaso come si chiama l'aeromobile? se segui il link che c'è alla parola "questo" hai la pagina con tutte le informazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wildweasel Posted March 24, 2009 Author Report Share Posted March 24, 2009 Si giusto non l'avevo notato e' molto interessante ora lo traduco e lo leggo grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted March 31, 2009 Report Share Posted March 31, 2009 (edited) credo che Intruder si riferisse a questo Infatti, avevo letto tempo fa per caso la cosa e mi aveva colpito, anche se non ho più avuto tempo e modo di ritrovarla. Se il Monte Fuji fosse stato costruito in serie, più B36 che B29, avrebbe potuto essere una spiacevole sorpresa, anche se non credo avrebbe alterato più di tanto gli equilibri della guerra. Edited March 31, 2009 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
saville Posted March 31, 2009 Report Share Posted March 31, 2009 Francamente un attacco al continente americamo con questo (inizio studi nel '43) , piu' che ucronia , mi sembra UTOPIA aeronautica . Certo , se gli Americani avessero perso a Midway , Guadalcanal , Salomone , Gilbert , Marshal... ma nel '43 le avevano gia' vinte . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted March 31, 2009 Report Share Posted March 31, 2009 (edited) Vorrei osservare, in estrema sintesi, come nessuna delle nazioni dell'Asse fosse in possesso di quel coacervo di risorse tecniche, industriali, umane atte a dotarsi di una flotta da bombardamento trascontinentale. Desidero far notare come lo sviluppo del programma del B.36 risalga al 1941. Epoca in cui appariva non irrealistica la possibilità di capitolazione delle isole britanniche. ci siamo già occupati di questi temi in un altro topic, di cui inserisco il link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=8069 Edited March 31, 2009 by galland Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grifo Posted April 1, 2009 Report Share Posted April 1, 2009 (edited) Qualche immagine del Ki-49 dalla solita incomprensibile monografia aeronautica polacca Carina la mimetica zebrata, no? Ciao Edited April 1, 2009 by Grifo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted April 1, 2009 Report Share Posted April 1, 2009 (edited) Il massimo delle informazioni che si trova è questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Nakajima_Ki-49 Da dove esce quel "drago delle tempeste" per curiosità? In un sito russo, ma in lingua inglese, ho trovato questi dati: Nakajima Ki.49-I Donryu (Helen) Type: Bomber Crew: 8 Engine 2 x Nakajima Ha-41 | 1260 hp | Pistons Dimensions/Masses Length: 16.81 m | Width: 20.24 m | Height: 4.25 m Weight: 6070 kg | Max. Combat Weight: 10150 kg Performances Max. Speed: 492 km/h | Ceiling: 8160 m | Range: 2400 km Armament MG: 1 x 20mm Ho-1 Type 97 gun & 5 x 7.7mm Type 89 MG Bombs: 750 kg of bombs (inside) Edited April 1, 2009 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Andrea29 Posted April 1, 2009 Report Share Posted April 1, 2009 750 kg di bombe come carico bellico è davvero molto poco!!! anzi un aereo cosi grosso per 750 kg mi sembra abbastanza uno spreco quando basterebbe un thunderbolt per portare lo stesso carico(dal lato americano). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted April 1, 2009 Report Share Posted April 1, 2009 (edited) 750 kg di bombe come carico bellico è davvero molto poco!!! anzi un aereo cosi grosso per 750 kg mi sembra abbastanza uno spreco quando basterebbe un thunderbolt per portare lo stesso carico(dal lato americano). Secondo altre fonti il Donryu portava mille chili, ma non fa gran differenza: il grosso problema dei bombardieri giapponesi era proprio quello, caricavano bombe al massimo quanto un Havoc o un Mitch. Edited April 1, 2009 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted April 2, 2009 Report Share Posted April 2, 2009 un link da WWII Db Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now