Guest intruder Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 La prossima estate ci sara' un caldo record, soprattutto al sud, in Sicilia, e le maggiori citta' saranno colpite da ondate di calore. A prevedere un'estate torrida e' l'esperto Tony Barnstone, direttore del Dipartimento previsioni climatiche dell'Iri (International research institute) della Columbia university. Temperature sopra la media tra giugno e agosto: ''Ci saranno ondate di calore in tutti i maggiori centri urbani e sulla Sicilia'', ha previsto Barnstone. http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/it..._116355807.html Spero che fra sei mesi qualcuno si ricordi di questo topic e di andare a controllare se le cose sono andate come detto in questo flash ansa che non ho voglia di controllare se vero o meno, esagerato o no, eccetera. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 La prossima estate ci sara' un caldo record, soprattutto al sud, in Sicilia, e le maggiori citta' saranno colpite da ondate di calore. A prevedere un'estate torrida e' l'esperto Tony Barnstone, direttore del Dipartimento previsioni climatiche dell'Iri (International research institute) della Columbia university. Temperature sopra la media tra giugno e agosto: ''Ci saranno ondate di calore in tutti i maggiori centri urbani e sulla Sicilia'', ha previsto Barnstone. http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/it..._116355807.html Spero che fra sei mesi qualcuno si ricordi di questo topic e di andare a controllare se le cose sono andate come detto in questo flash ansa che non ho voglia di controllare se vero o meno, esagerato o no, eccetera. Non ti preoccupare, passando l'estate a Palermo, ci penserò io a verificare la notizia: peraltro, io ADORO il caldo, considero ideale una temperatura di 30° o anche di poco superiore e, comunque, accettabile fino a 40°!!! Come capirai, il riscaldamento ambientale (sempre che vi sia!), non mi turba! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 purtroppo di queste notizie ne escono sempre ogni anno.....la realtà è che i modelli di previsioni del tempo sono affidabili fino a 120h, oltre il 5° giorno hanno un'affidabilità del 40%...figurarsi prevedere il tempo tra 3 mesi...ridicolo..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 bhè veramente a grosse linee è plausibile lo scenario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 Non so niente di meteorologia ma non è un pò presto per prevedere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 bhè veramente a grosse linee è plausibile lo scenario guarda io sono un appasionato meteo dilettante..e ti dico che è impossibile dire con esattezza se sarà un'estate calda al nord o al sud, se pioverà poco o tanto...i modelli max arrivano a fare previsioni a 384h, ma già dopo le 120h le carte previsionali cambiano da un giorno all'altro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 (edited) Quelli usati per fare questo tipo di previsioni, sono modelli statistici, si vede come è andata l'estate l'anno in cui il mese di Gennaio si è comportato come quest'anno, o qualcosa del genere, tanto per intenderci. Per la cronaca: trecento anni fa, giusto nel 1709, ci fu l'inverno più freddo della storia, in Europa (per storia si intende da quando si cominciò a tenere una registrazione delle temperature, piogge, nevicate eccetera. A Roma gelò il Tevere, cosa che non succedeva dall'epoca romana, pare (ma si era anche al culmine della cosiddetta Little Ice Age, la piccola era glaciale), ovunque nevicate catastrofiche... l'estate seguente fu torrida. Si saranno mica basati su quel modello per fare questa previsione? @pic: io invece adoro il freddo, a meno venti sono mio agio, e con ciò faccio andare in bestia mia moglie che preferisce un clima un po' meno glaciale... Edited March 16, 2009 by intruder Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 Come diceva un pilota. "Si chiamano previsioni, per oggi si può azzeccare, ma azzeccare anche domani è come fare terna al lotto.." Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 Aspettiamo un paio di mesi e vedremo se questo tizio aveva ragione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 no, io intendevo che a grosso modo si può vedere i modelli e dire: Probabilmente sarà un estate piovosa e fresca oppure sarà un estate torrida e secca Molto a grosso modo Nel 1940 Hitler chiese ai suoi scienziati se la campagna in Russia sarebbe stata sotto un inverno glaciale. Essi gli risposerò che tre inverni rigidi consecutivi in Russia non ci sono mai stati... SI sbagliarono (è un aneddoto, non so nemmeno se è vero) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Breena Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 A me francamente non dispiace...certo non è che si deve soffocare...ma l'estate deve essere calda! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted March 16, 2009 Report Share Posted March 16, 2009 Lev credo che più che ai suoi scienziati l'abbia chiesto ai suoi astrologi e sensitivi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted March 17, 2009 Report Share Posted March 17, 2009 Lev credo che più che ai suoi scienziati l'abbia chiesto ai suoi astrologi e sensitivi... Quoto! Mah, si sbagliano per le previsioni del giorno dopo, vogliono azzeccarci sull'estate prossima; ci sono troppe informazioni variabili da considerare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted March 17, 2009 Report Share Posted March 17, 2009 purtroppo di queste notizie ne escono sempre ogni anno.....la realtà è che i modelli di previsioni del tempo sono affidabili fino a 120h, oltre il 5° giorno hanno un'affidabilità del 40%...figurarsi prevedere il tempo tra 3 mesi...ridicolo..... Quoto, ci sono troppe variabili perchè questo modelli siano veramente attendibili e non solo delle mere esercitazioni teoriche. Tutti gli anni, nel mio piccolo, mi scontro con questa triste realtà quando pianifico la data per l'airshow di Axalp... C'è un sito spettacolare che inizia a darti le previsioni una settimana prima, divise addirittura tra mattino, pomeriggio e notte, e tutti i giorni ci sono aggiustamenti man mano che la data si avvicina... Aggiungici poi la variabilità intrinseca dovuta ad un posto di montagna e l'incertezza regna finché non sei sul posto, sigh! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted March 17, 2009 Report Share Posted March 17, 2009 A me francamente non dispiace...certo non è che si deve soffocare...ma l'estate deve essere calda! Che ragazza straordinaria: ha tutte le virtù!!! Ah, se non fossi già felicemente sposato!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted March 17, 2009 Report Share Posted March 17, 2009 Mi sembra naturale che l'estate sia torrida, è da 6 anni che le temperature di luglio/agosto superano tranquillamente i 40°C. Sinceramente non ho capito bene la notizia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.