-
Numero contenuti
177 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ItalianParatrooper
-
la russia è messa meglio di noi economicamente e non per semplici fondi allo stato. cinque anni fà aveva 40miliardi di debiti e oggi ha 175milardi di crediti. quello della povertà è un discorso ke si basa su cm lo stato decide di spendere i suoi fondi, gli USA restano il paese "civilizzato" cn il più alto tasso di povertà, oltre il 40%degli americani, vive sotto la soglia di emergenza. l'f-117 in serbia è stato abbattuto perché era la 4 notte di fila ke seguiva lo stesso percorso, ed è stato atteso. guarda ke nella riforma del consiglio si parlava di fare entrre uno di tre stati africani (l'hai detto tu) e l'egitto è il paese ke ha il sitema economico più avanzato e la migliore "democrazia" africana. ora o traslokiamo l'italia in africa o noi cosa ci azzekkiamo in questo discorso?tanto più ke gli stati europei permanetni sn già 2 (3 se contiamo la russia cm europeo). l'italia tagliata fuori da germania, india, giappone e brasile, mi giunge nuova, tanto più ke l'india è attualmente il nostro primo cliente estero. secondo me vedi troppi complotti... noi siamo partner industriali "level 1" cn lockheed-martin e boeing, e l'unico altro paese al mondo ad avere questo livello di partnership è l'inghilterra. non mi sembra ke contiamo così poco, i francesi nello sviluppo del rafale, hanno preso spunto dai primi progetti dell'EFA, ma non è un problema di scopiazzare o meno. ognuno si basa sulle proprie conoscenze. il Typhoon è riconosciuto essere il miglior aereo da guerra, non stealth, mai creato. lo hanno riconosciuto gli americani, lo hanno riconosciuto i russi, gli unici ke non lo accettano sn i francesi ke però direbbero ke l'EF-2000 è inferiore anke al mirage III. se poi per realizzare un aereo c sn volute 4 nazioni è anke un discorso economico. per l'F-35 c sn volute 9 nazioni. e le consegne partiranno dal 2015. e L'USAF sta mettendo in linea altri F-15 perché i RAPTOR continuano ad avere problemi di affidabilità dei software. e l'ariete non è un MBT ridicolo, è (per breve tampo anocra) poco corazzato e sottopotenziato. basta, non ha altri difetti. la francia ha aster 15 e IN PROVA, sulla deGaulle e altre navi il 30, la cui unica piattaforma di lancio sarnno i "caccia" orizzonte.
-
le FREMM sn 8 al momento...due restano in opzione. la spagna vale quanto noi al momento per spiegamento di forze armate in generale, non è un discorso di missioni all'estero, o comando di forze internazionali. la francia ha un bel po di roba in più di noi (a cominciare dalle armi nucleari). restano sempre loro il primo esercito d'europa e la 4^marina mondiale (anke se vekkiotta), per numero. e poi dai fede non arrabbiarti così il bello dei forum è ke pui discutere e kiarire idee
-
si ovvio ke siamo nella NATO però si sta facendo un discorso di leadership. non risolviamo sempre tt cn "tanto c'è la NATO". all'interno delle alleanze c'è ki ha un peso maggiore e ki minore e stiamo semplicemente discutendo su quanto l'italia abbia i requisiti per trovarsi in una posizione di rilievo piuttosto ke di zerbino.
-
non posso darti ragione... io non ho qusi mai seguito gli skemi delle istruzioni e ho creato livree fuori dal comune. può essere strano vedere un eagle mimetizzato per la guerra artica, però è sicuramente originale e un po meno monotono del classico aereo cn livrea AIR FORCE.
-
guarda ke tra 20anni la Alenia non sarà quella di oggi. se mi dici ke tra 20anni la TAI sarà cm l'alenia oggi ok, ma i tempi si evolvono anke x noi mica solo per gli altri. la russia può permettersi di fare la voce grossa. è la russia ed è economicamente messa moglio di noi al momento, mentre ribadisco ke se decidiamo di farci rinfondere i debiti dai paesi del nord-africa, abbiamo forniture di materie prime per il resto dei secoli a venire. quando si parla di economia e commercio la potenza militare passa in ultimo piano. la turkia non entrerà nell'UE ancora x molto tempo, e se continua la politica attuale di "passeggero di autobus" (riferito a una frase di Erdoghan), non ci entrerà mai. e poi si protende nel mediterraneo orientale; l'Italia E' nodo strategico. siamo in mezzo al mediterraneo, a metà tra il bosforo e gibilterra. kiunque entra nel mediterraneo deve tener conto ke noi ci siamo, e geograficamente (prima ke militarmente) l'Italia è un nodo strategico. la turkia non può essere strategicamente interessante nel mediterraneo per la sua posizione geografica. se mai l'altro paese cn priorità strategico-geografica è la grecia. e poi sempre tener conto della variabile economica; italia e francia sn le economie più avanzate nel mediterraneo e unike nazioni rappresentanti del G8. se ti kiedi perché noi non facciamo la voce grossa in giro per il mondo, è semplice, non abbiamo questioni di natura politico-militare in ballo, non c'è una questione cipriota, falkland o ex coloniale da gestire. ...però se vuoi possiamo sempre riprenderci l'Istria, Fiume e la Dalmazia... forse non temono la nostra brigata anfibia ma una marina cm quella ke ci apprestaimo a mettere in acqua cn forza aeronavale. e sui sitemi d'arma ke disporremo marvin ha già trattato in precedenza. e poi fidati ke per l'egitto contiamo...aah se contiamo. 170 miliardi ci metti un bel po a contarli... al mondo conta molto di più quanto è grande il tuo portafogli ke le tue brigate corazzate.
-
se t riferisci alle torture e agli abusi, erano state quasi tutte balle montate a pennello da ex uomini della brigata ke avevano avuto a ke ridire cn le autorità e ke erano stati esonerati dal servizio per grave negligenza, abusi di potere...insomma qua nel link c'è a fondo pagina un breve sunto della vicenda: http://www.brigatafolgore.com/storia.htm stamattina c'erano sia gli uomini del 9° sia il 185° RAO e quelli della 183^brigata "NEMBO" a sfilare. FOLGORE!!!!!!! ...peccato ke sul forum non si possa riprodurre il grido...
-
la francia prima di tutto deve imparare a vincere le guerre... http://www.albinoblacksheep.com/text/france.html http://www.albinoblacksheep.com/text/victories.html cmq per quanto riguarda stamattina; FOLGORE!!!!!!!! urlato in faccia a Fausto, è stato un momento da orgasmo!!! FOLGORE!!!! cmq Israele non ha certo le forza navale necessaria a creare condizioni per accentrarsi una leadership. per la Turkia, Marvin ha già dato...
-
non è certo una novità ke i paesi arabi vantino delle forze armate numericamente enormi. ma i numeri contano solo fino a quando sono supportati dall'addestramento. l'iraq nel 1991 era il 4° esercito mondiale per numero ed è stato annientato in meno d un mese. e nonostante la guerra è sempre stato il primo esportatore mondiale di pertolio ma per le p***e non ha mai tenututo nessuno. poi se staimo vedere quanto paesi dell'africa mediterranea devono in termi di debito ai paesi del nord mediterraneo...tanto per dire noi siamo creditori di 170 miliardi nei confronti diell'egitto, 59 miliardi cn la ibia e di 89 miliardi cn l'algeria. se un domani decidiamo di farci rinfondere il debito, gli pignoriamo anke le mutande dei carristi la guerra la fai prima cn i soldi e poi cn i carri armati. scusate il doppio post...problemi di rete...
-
non è certo una novità ke i paesi arabi vantino delle forze armate numericamente enormi. ma i numeri contano solo fino a quando sono supportati dall'addestramento. l'iraq nel 1991 era il 4° esercito mondiale per numero ed è stato annientato in meno d un mese. e nonostante la guerra è sempre stato il primo esportatore mondiale di pertolio ma per le p***e non ha mai tenututo nessuno. poi se staimo vedere quanto paesi dell'africa mediterranea devono in termi di debito ai paesi del nord mediterraneo...tanto per dire noi siamo creditori di 170 miliardi nei confronti diell'egitto, 59 miliardi cn la ibia e di 89 miliardi cn l'algeria. se un domani decidiamo di farci rinfondere il debito, gli pignoriamo anke le mutande dei carristi la guerra la fai prima cn i soldi e poi cn i carri armati.
-
io l'ho usata durante il servizio la "vegetata" e funziona molto bene a mio giudizio, però in effetti non ho questa gran esperienza alle spalle anke se mio cugino (navy seal squadra 7) non me ne ha parlato malaccio, certo non è digitata cm quella yankee. però non avevo capito ke la volevi x te qua a milano c'è un super-store di softair da cui mi rifornisco sempre ke al momento ha delle offerte spettacolari perché festeggia il 20° anniversario, magari lo conosci si kiama ARCO E FRECCIE e ha le ACU MARPAT e le DPM e non costano neanke tanto. t passo il link: http://www.softair.arcoefrecce.it/ per la CADPAT invece la si trova da SQUILLANTE UNIFORMI nella zona di MESTRE: http://www.squillanteuniformi.it/shop_lista.php fanno tutti consegne a domicilio in tutt'italia. la M90 in italia è introvabile, dovresti kiedere all'estero e i costi di spedizione sarebbero alti.
-
Iveco VTLM Lince - discussione ufficiale
ItalianParatrooper ha risposto a Deneb nella discussione Esercito
in ogni caso i nostri cugini d'oltr-alpe sembrano essere proprio alcuni tra i clienti più certificati per il nostro nuovo LVM. -
la ACU è la nuova divisa mimetica digitale di produzione americana. cm tutto il resto dell'equipaggiamento del soldato futro,a anke le corazze personali saranno di nuova concezione. anke se al momento non trapelano indiscrezioni sembra ke si andrà su qualcosa di simile all'interceptor, ke integra i sistemi di protezione e la modularità, però senza spallacci e protezioni inguinali ke risultano scomodi sul campo, oltre ad appesantire notevolmente il tutto. l'EI non è ke ha dei gubbetti antiproiettile skifosi, è solo ke sn anke loro vekki e superati. non sono adatti a scenari moderni in cui conta la versatilità. quelli ke avevo io in srvizio avevano le stesse qualità di protezione balistica di una moderna interceptor però non essendo modulari ero costretto a usare le taske dei caricatori x le granate da 40mm dell'M-203... cmq marvin la ACU è una bella divisa, però le nostre nuove mimetike, anke se non sn "pixellate", sn sempre di concezione "digital camouflage" e offrono la stessa qualità di mimetismo e diurno e notturno. cmq ragazzi tanto per fare un piccolo OT, guardate ke bella sarebbe questa idea regalo per un genitore ke torna a casa: http://www.militaryhq.com/Scripts/prodView...idproduct=11476 se provi a metterla a un bimbo in italia te lo linciano in strada.
-
RAGAZZI non POSSO CREDERCI!!! ho appena comprato Repubblica (quotidiano indipendente ma più a SX ke non DX) e nell'inserto "il Venerdì" a pag 37 si parla del "soldato futuro" (poco), con tanto di foto (piccola) e descrizione (minia)!!!!!!!!!!! è quasi pazzesco!!!!! tra poco partono una vnetina di infarti in parlamento!!
-
APPOGGIO GOVERNATIVO PER VENDERE ARMI!!!!!! MA SIAMO TUTTI PAZZI QUA???? NOI non VEDEREMO MAI OGGETTI COSì NOCIVI!!! teniamo anke da conto tutti i vari ordini ke arrivano dagli EmiratiArabi. potrebbero essere un buo mercato. l'unico problema è ke beretta non ha nomea per i fucili d'assalto e nel confronto cn il G-36, riskia di essere sconfitta dalla preponderanza tedesca nel campo dei fucili. ci dovrà essere davvero una gran campagna di marketing attorno.
-
ancor si dovrà aspettare qualke anno per la sostituzione, l'AR-160 è ancora in fase di sviluppo e prova. fino ad allora l'AR-70/90 resta un più ke avalido sostituto.
-
Iveco VTLM Lince - discussione ufficiale
ItalianParatrooper ha risposto a Deneb nella discussione Esercito
beh non lo acquistano certo per nulla...fa tutto parte di una serie di "scambi" di prodotti "tipici"; loro prendono i lince e forse gli M-346 e noi in cambio prendiamo gli SCALP NAVALE...o qualcosa d'altro genere, per le nostre forze armate. inoltre l'Italia ha anke manifestato più volte interesse per l'A400M per le linee logistike future, dato ke il C-130 non è eterno e non prenderemo mai i C-17. è un buon modo per farsi pubblicità a vicenda e contemporaneamente integrare le proprie FFAA cn mezzi di ultima concezione. a loro servono moltissimo veicoli blindati cm i lince e a noi serve un missile da crocera e mezza crocera per le nuove navi da guerra. è una vicendevole compensazione. -
Iveco VTLM Lince - discussione ufficiale
ItalianParatrooper ha risposto a Deneb nella discussione Esercito
il problema americano (o meglio di ki vuol vendere loro qualcosa) è l'80% di pezzi mede in US. il KC-767 è vero ke si basa sul boeing 767 però la versione tanker è stata realizzata in italia e già motli al ministero della difesa americano storcono il naso. e per l'US-101, lacellula costituisce già di per sè più del 20% del mezzo; proprio a proposito della sfida C-SAR X c'era qualke mese tutta una serie di articoli sia su RID, sia AeD e anke si tecnologia e difesa ke parlavano proprio del problema (politico) di acquistare altri mezzi non 100% realizzati negli USA e cn componenti 100% USA. lo stryker...mamma mia...aiuto!! è il mezzo più scadente ke attualmente usano gli americani, è un'accozzaglia di difetti, dalla protezione, all'armamento, all'impiego ke se ne sta facendo; non è certo un mezzo adatto alla guerra urbana (ruolo ke sta svolgendo in iraq cn disastrosi risultati). e gli humvee aggiornati non saranno mai all'altezza di un mezzo strutturalmete di nuova concezione e creato per compiti specifici, oltre a essere quasi 1/3 più cari. 1200 lince sn il primo ordine cn completamento della consegna a novembre 2009. attualmente sn stai opzionati altri 2000 mezzi, cn conferma d'ordine a inizio 2009. la cifra ke si vuole raggiungere è attualmente di 4500 mezzi ma per gli ultimi 1300 veicoli ancora non è stata considerato l'opzionamento, per cui si dovrebbe aspettare fino ai primi mesi del 2010. 6000 veicoli sn effettivamente tanti, prima o poi potrebbero arrivare a quella cifra, ma non certo a breve. per quanto concerne i VM-90, si la cina e il portogallo li costruiscono su lincenza IVECO per le proprie FFAA. la notizia era anke stata pubblicata sul Corriere della Sera del 19-02-2005 all'interno della pagina in cui si parla degli accordi industriali tra cina e italia. alcuni paesi sn intenzionati all'acuisto di quelli e dismetteremo noi (sembra ci siano dentro polonia, ungheria, rep. ceca, irlanda e gli stessi porogesi e cinesi). cmq ribadisco, sui LINCE per l'USMC non scommetterei. non facciamoci illusioni. e poi cmq il lince verrà sicuramente acquistato da: Inghilterra, Norvegia, Turkia, Francia, Germania e Israele. direi ke un bel parco clienti. (x ki lo ha, su RID di Aprile a pag 37 c'è una bella foto dell'LVM cn le bandiere degli acqirenti certificati!). -
Iveco VTLM Lince - discussione ufficiale
ItalianParatrooper ha risposto a Deneb nella discussione Esercito
guarda l'interessamento c'è, l'intenzione anke. manca l'ufficializzazione, se mai dovesse esserci. il problema riguarda il solito ottusismo americano per cui loro non comprano nulla ke non abbia l'80% di pezzi fabbricati in casa, motivo per cui non hanno mai acquistato i centauro. secondo me faranno come al solito, tante prove, tante sperimentazioni ma non prenderanno nulla e punteranno su mezzi costruiti da loro, e cm giustamente hai sottolineato ci sn già 5 versioni di humvee pronta-consegna. le offerte sn state fatte e velutate e l'USMC (ma anke l'army) è rimasta favorevolmente impressionata ma di ufficiale ancora non c'è nulla, però a mio avviso gli americani hanno kiuso per ora cn quello ke non è USA-made. prima il MARINE ONE sostituito dal MERLIN, poi lo US-101 ancora in gara per il C-SAR X, il KC-767 cn buone possibilità per il KC-X, vari modelli eurocopter per la sostituzione/affiancamento degli OH-58... se poi consideri il lince, italiano, cn la HITROLE, tecnologia italiana, esportato in un paese così orgolioso della propria scienza bellica...x molte aziende americane sarebbe "quasi" uno skiaffo morale. non so, aspettiamo... però da oltre oceano (a parte il canada) non mi aspetto nulla. mi sono abituato a non aspettarmi nulla ormai. -
Iveco VTLM Lince - discussione ufficiale
ItalianParatrooper ha risposto a Deneb nella discussione Esercito
si! sn quelli ke dovrebbero essere spediti in iraq. x i GOLAN, certo sn un gran bel mezzo, però io sinceramene preferirei non allungare troppo la nostra linea di blindati. -
Iveco VTLM Lince - discussione ufficiale
ItalianParatrooper ha risposto a Deneb nella discussione Esercito
si è vero, nel 2003 abbiamo acquistato vari TOW II però quelli restano in servizio su tutti i mezzi ke ne hanno già compatibilità d'impiego. anke alcuni prototipi di FRECCIA (allora semplicemente CENTAURO VBC) erano stati adattati dapprima al TOW e poi al TOW II, prima dello SPIKE. è stata una delle prime belle trovate del goerno berlusconi riguardo la difesa. spendemmo l'ira di iddio per ingraziarci gli americani quando già stavamo facendo progetti per gli SPIKE. per il mangusta però c'è da fare un discorso a parte perché i TOW II e gli hellfire facevano perte di una delle varie fasi di aggiornamento in vista della promozione e della campagna di marketing dell'elicottero sul mercato e ,giustamente, si riteneva fosse conveniente dotare il mezzo di armamento e sistemi più conosciuti e "vendibili". si, confermo anke il ruolo della HITROLE di oto malera di derivazione PUMA, sui lince. israele è motlo interessata a quest'ultima variante dato ke la torretta remota consente di combattere protetti. -
L'Italia e la Difesa... indifesa
ItalianParatrooper ha risposto a Marvin nella discussione Discussioni a tema
no no, sei assolutamente on-topic. facciamo pure entrare polizia e caramba in argomento. hanno metodi brutali ogni tanto (ero a genova al G8 e posso dire ke ne sn successe d tutti i colori), però è anke il carattere degli italiani a istigare certe reazioni. tutte le persone ke imprecano contro il carabiniere ke ha "assassianto" giulaini vorrei ke a turno si trovassero ferite, dentro un defender90 assediato e cn un tizio incappucciato ke si avvicina cn un estintore. adesso, la leva obbligatoria è stata abolita, ma se non c fossero stati tanti sotterfugi per evitare il servizio e tutti si fossero fatti il loro annetto di leva e avessero provato sulla loro pelle ke esperienza di vita è, credo ke qualcosa oggi sarebbe diverso. come in israele porco cane!!! tutti senza distinzione: rossi, neri, centristi, cristiani, atei, obiettori. le donne no!! (preferisco non avere donne nelle FA). e vedi cosa impari e ke bello è trovarsi in camerata gente d tutta italia e scoprire ke tra "neri" e "rossi" non ci si trova così in odio cm t fa credere qualcuno! ma dopotutto siamo nel paese dove ki viaggia senza casco e prende la multa, viene assolto...se si parte da queste banalità a considerare il rispetto delle autorità e del paese per cui lavorano... -
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
dimentiki alcune carriole BMW M6 per darcela a gambe!!!! e ora aspettiamo il caziatone!!! armi caricke, locked and loaded -
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
infatti dicevo ke si devono prendere sempre termini di paragone coerenti! -
L'Italia e la Difesa... indifesa
ItalianParatrooper ha risposto a Marvin nella discussione Discussioni a tema
il problema in italia è ke la mentalità è riamsta ferma al 1946, dove tt ciò ke ha una divisa è visto cm recrudesenza del fascismo. ne ho parlato cn marvin nella discussione sull'afghanistan; io non capisco cm mai in italia solamente si vive di questa mentalità. dico io, in germania, a voler vedere il passato, ne avrebbero molto di più da dire contro le divise eppure i tedeski parlano cn orgoglio delle loro FFAA, ke non vengono politicizzate. ma poi è così ovunque; spagna, inghilterra, USA, kiunque ha un figlio o un parente nelle forze armate lo vanta in giro, espone la bandiera nazionale. se cade un soldato inglese si fanno le condoglianze alla famiglia e kiunque passa davanti casa del caduto si ferma e pone omaggio...ca**o da noi ci fermiamo e bruciamo fantocci. è proprio una mentalità da cambiare la nostra, a partire dalla classe politica. se al posto di esporre bandiere della pace o della lega o di qualsivoglia partito si cominciassero a esporre le bandiere tricolori, sarebbe già una bella cosa. io per quanto mi riguarda ho esposte sul balcone il tricolore e la bandiera della pace e tuttavia ciò non condiziona affatto il mio essere stato nell'EI e contemporaneamente essere "rosso" e interessato agli armamenti. -
Iveco VTLM Lince - discussione ufficiale
ItalianParatrooper ha risposto a Deneb nella discussione Esercito
se dobbiamo andare a esurimento, direi i TOW!!
