tillo77
Cancellato-
Numero contenuti
445 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di tillo77
-
Ti assicuro che quando abbiamo ritrovato due nostri amici piloti che si sono schiantati sulle Alpi tra la Francia e l'Italia la scena era peggiore!!! ( ci hanno impiegato quasi tre mesi per trovarli...)
-
Come pilota privato e socio di AOPA Italia ( Aircraft's Owner & Pilot Association) è da anni che ci battiamo per far conoscere alla gente la funzione sociale della Aviazione Generale ( i paperozzi ). Grazie a questa a Bresso e in altre località sono ancora presenti sedimi di terra e spazi aperti altrimenti destinati alla folle corsa al cemento in atto in Italia da anni... Gli aeroclub sono formati da Piloti appassionati di volo e accidenti si! Noi terremmo gli aeroporti puliti ed ordinati (perchè ne va della nostra sicurezza !!! ) e saremmo ENTUSIASTI di volare assieme agli aerei della nostra Aeronautica ( a patto che la cosa sia basata sul reciproco rispetto). Tale situazione sta accadendo a Treviso S. Angelo (ex Aeroporto Militare base del 2° Stormo) adesso invasa dall'Aviazione Civile che grazie al suo supporto sta mantenendo in vita un sedime altrimenti destinato.... visto la vicinissima Istrana ( Montichiari è un altro esempio ) tillo77
-
Si i francesi sono dei maestri nell'esportazione di armi secondi solo agli americani e ai russi... di mercati aperti per loro in africa e sudamerica ce ne sono parecchi tillo77
-
Ok, meno male
-
non sono adesivi, sono verniciate sopra la mimetizzazione
-
Semplice... primo non spostano tutti i piloti, secondo quelli che finiscono la conversione operativa vengono ridistribuiti a tutti e tre i Gruppi ( 154°, 155° e 156° ). Il 21° oramai è storia, purtroppo , rimane una squadriglia nel XII CIO che ha come effige la tigre per tramandarne le tradizioni
-
vedo per terra la schiuma tipica del "foam blanket" (tappeto di schiuma), sai perchè si è ridotto così??? E la sorte del pilota???
-
F.O.D. è un acronimo inglese che indica tutti gli oggetti potenzialmente pericolosi per gli aerei (in particolar modo quelli militari) Ad esempio si sà che l' F 16 ha una presa d'aria che è un aspirapolvere e allora prima di metterlo in moto il team degli specialisti fa una "camminata" lungo tutta l'area antistante lo shelter e all'interno del medesimo per verificare che non ci siano al suolo alcun oggetto o sassolino o carta che possano essere "ingerite" dal motore e quindi romperlo, con annessi costi di riparazione!!! A Ghedi l'Ufficiale addetto alla Sicurezza Volo (S.V.) ha una jeep con la quale ispeziona i raccordi, la pista, gli shelter, ecc. ecc. prima e dopo l'attività di volo giornaliera... Se le strade per autoveicoli incrociano un raccordo, come accade, poco prima dell'incrocio ci sono delle grigie sulle quali passano i veicoli affinchè si scarichino di sassolini, fango, erba, ecc. ecc. tillo77
-
A breve penso proprio di no. Dunque dunque... a Grosseto ci sono il IX CIO e il XX OCU (entrambi destinati ad avere EF 2000) A Gioia per adesso c'è il XII CIO che è destinato al ruolo di intercettore "slow movers" ,avendo perso i Tornado ADV, con gli MB 339... la cosa ha fatto incazzare parecchi personaggi, in molti hanno chiesto il passaggio al IDS, ho visto a Ghedi parecchi piloti ex XII in transizione sul IDS presso il 102° OCU A Trapani c'è il 23° CIO con gli F 16ADF in attesa del X CIO da Grazzanise (che dopo diverrà Comando Aeroporto... altro tristissimo carrozzone, vedi aeroporto militare colmo di personale ma senza aerei...) Quindi se i conti tornano il 23° sembra proprio il candidato ideale per subentrare al 21° CIO che hanno sciolto di recente (sigh! tra i miei preferiti!) tillo77
-
E' del 9° Stormo???
-
D'accordo al 100% con te easy!!! Bisognava lasciare aperto il 22° Gruppo ad Istrana, ok che con la guerra fredda finita i pericoli per il nord si sono ridotti. Ma vedi il caso del volo Miami - Milano dei giorni scorsi, gli intercettori sono dovuti partire da Grosseto ... (tra l'altro penso fossero gli F 104 del IX Gruppo CIO, al TG2 hanno fatto vedere la sera stessa le immagini del decollo degli intercettori... Tornado IDS di Ghedi...) Adesso rimane solo il glorioso 5° a Cervia (RA) con il 23° Gruppo CIO tillo77
-
OTTIMO, in linea con le riduzioni del personale previste in AM. (la percentuale di riduzione è alta) Gli aerei nuovi COSTANO e parecchio! Il bilancio della F.A. è attualmente gravato dai troppi stipendi perchè ci sono troppi graduati (l' A.M. ha più marescialli dell'Esercito e della Marina...) Per quanto riguarda la gestione logistica, l'affiancamento di due Gruppi Volo dà come risultato l'avere più aerei disponibili al volo contemporaneamente (vedi Ghedi) e una minore dispersione di professionalità e risorse sul territorio. Poi considera che gli aeroporti militari sono enormi e richiedono parecchi soldi per tenerli aperti... ci sono Stormi che per 20 aerei impiegano poco meno di 1.000 persone... (vedi il 50°), quando il 6° con 40 aerei ne impiega poche di più Un rammarico per quanto riguarda la "fuga dal nord" delle nostre F.F.A.A., in special modo l'Aeronautica, piano piano qui non rimarrà più nulla... Ma se contiamo che l' 80% del personale terrestre è di origine meridionale... tillo77
-
Credo comunque che la nostra componente antisom rimarrà giustamente a Sigonella ( vicino alla componente della US Navy) e almeno il 41° continuerà a vivere Per quanto riguarda gli AEW... si parlava a suo tempo di portarli al 14° Stormo di Pratica di Mare ( ... casa mia x 5 mesi ... ) perchè lì c'è il 71° Gruppo "Perseo" di Guerra Elettronica che avendo perso i pd-808 ge recentemente rischia di perdere tutto il know how acquisito nel corso degli anni B) tillo77
-
Accidenti il FOD uccide !!! In AM ci sono cartelli enormi e dappertutto in linea volo !!! Per farmi scattare una foto al posto di pilotaggio del pilota lo S.Ten. amico mio fece un'ispezione alla mia tuta da specialista (biro, tappi, matite, zip aperte, ecc. ecc.) e sotto gli scarponcini affinchè non ci fossero sassolini... B) Il personale navigante dispone di scarponcini a suola piatta e senza le sagomature per evitare che possano raccogliere eventuali sassolini nel pavimento tillo77
-
qualcuno chi??? Forse quando l'AM smetterà di tenere aperte le basi come Elmas (dove ci sono 900 persone e 0 aerei... ) altro che imboscati I soldi risparmiati andrebbero sul bilancio dell'approvigionamento di nuovi mezzi! tillo77
-
Ah ecco il perchè delle coccarde diverse dagli altri aeromobili... Grazie Gianni x la info tillo77
-
... il TACAN ... 'cchio dovrebbero cambiare quello di Ghedi a terra !!! L'hanno scorso ci si è scassato due volte in pochi mesi !!! E' vecchissimo E non avere il Tacan funzionante in una base immersa nella nebbia come Ghedi... , va beh... tillo77
-
no problem, quanti ricorsi... Anch'io ero un Lupo, di più, un Lupo Degno del Gruppo Softair "Lupi Grigi Murmansk", non posso quindi che simpatizzare per tale simpatica bestiola
-
Se la Francia chiudesse il progetto Rafale sarebbe uno bello smacco per loro che da sempre si intrufolano in progetti multinazionali nelle parti iniziali per poi fare di testa loro quando hanno raggiunto un minimo di know how utile
-
Sai in che cosa consiste l'aggiornamento ( a parte ovviamente l'avionica, il sistema MLS e il mil-bus) ???
-
Anch'io ho la foto della MM 7063, ma sulla deriva c'è il simbolo del R.S.V., chissà http://www.airliners.net/Airliners_net_ima...&ViD=middle tillo77
-
Grazie easy, i piloti sono quelli di Alenia (le tute blu) beati loro!!! Spero che il primo vada al mio Stormo, il 6° !!! Lo aspettano da tanto tempo.
-
Foto??? Notizie??? Ho visto il primo modello a Farnborough e ancora con le insegne di Alenia, qualcuno sa a chi andrà tale modello??? tillo77
-
sono i segni identificativi di nazionalità che per quando riguarda la nostra Aeronautica Militare è un disco con al centro il verde, poi bianco e poi rosso. In AM si aggiungono la Matricola Militare (solitamente alla base della deriva), il simbolo di reparto (al centro della deriva), in alcuni casi c'è anche il simbolo del gruppo volo (sulla presa d'aria) e il numero di reparto x-xx ( stormo - numero personale)
-
Quando vidi la puntata del JAG che ritraeva tale avvenimento, MAI mi ero sognato che potesse essere accaduta davvero... e invece... tillo77
