AMVI_Mike
Membri-
Numero contenuti
572 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di AMVI_Mike
-
test missilistici nord coreani
AMVI_Mike ha risposto a Leviathan nella discussione Armi superficie-superficie
La Korea del Nord deve “non condurre nessuna prova o lancio nucleare di un missile balistico„, “sospendere tutte le attività relative al suo programma del missile balistico„ e “abbandonare tutti le armi e programmi nucleari esistenti in un modo completo, verificabile ed irreversibile„. La DPRK deve anche “ritornare immediatamente ai colloqui col "sei-partito" senza presupposto„. Le spedizioni di carico che vanno in e dalla Korea del Nord possono essere arrestate e controllate per le armi di distruzione totale o degli articoli associati (non ci è obbligo disposto sugli Stati membri per realizzare tali controlli). Un divieto è disposto sulle importazioni ed esportazioni “dei carri armati di battaglia, veicoli corazzati di combattimento, grandi sistemi dell'artiglieria di calibro, velivoli di combattimento, elicotteri di attacco, navi da guerra, missili o sistemi missilistici, materiale relativo compreso i pezzi di ricambio e tutti gli altri articoli identificati dal comitato delle sanzioni. Gli Stati membri dell'ONU devono congelare i beni d'oltremare degli individui e delle aziende coinvolte con i programmi delle armi del DPRK. Un divieto internazionale riguardo ai viaggi inoltre è disposto sugli impiegati del programma e sulle loro famiglie. I membri dell'ONU hanno il divieto di esportare le merci di lusso nella Korea del Nord dovrebbe essere + o - giusto...a parte qualche errore bye -
sono d'accordo... G positivi ---> visione nera G negativi ---> visione rossa o almeno io ho sempre saputo cosi.... nel primo caso il sangue tende a defluire dalla testa, e nel secondo, c'è 1 eccesso di afflusso....no?
-
[Thread Ufficiale] Combat Flight Simulator 3
AMVI_Mike ha risposto a Berkut nella discussione Simulatori di volo
il migliore è sempre IL2 però carina l'idea della campagna dinamica -
F-15 Eagle You are an F-15. Your record in combat is spotless; you've never been defeated. You possess good looks, but are not flashy about it. You prefer to let your reputation do the talking. You are fast, agile, and loud, but reaching the end of your stardom. anche io avrei preferito un bel tornado o un tomcat... nell'ultima domanda, "ghoper" vuol dire "gufo"? è l'unico termine che non sono riuscito a capire.... @fighter: quoto gabu, linka linka!!
-
io per ora ho solo un tomcat 1:72 della italeri....devo ancora finirlo.... cmq per le ali non c'è una sola posizione, ma si possono muovere, anche una volta completato.....sul tornado no? p.s. se vi interessa vi posto il link della discussione sul modellismo statico in AMVI, c'è gente veramente esperta... http://www.amvi.it/forum/viewtopic.php?t=9090 è veramente 1 bell'hobby, ma bisogna avere il tempo e la voglia....entro dicembre finirò il mio tomcat!!!
-
io quest'estate ho fatto il concorso per la scuola militare aeronautica G.Douhet a Firenze, questo era il primo concorso che usciva, poichè la scuola ha aperto quest'anno, e prendevano 20 ragazzi del liceo scientifico e 20 del classico.... i candidati del classico erano già in partenza pochissimi...che fortunati, entrare era molto + facile!!! io, dello scientifico (siamo partiti in 200!!), ho fatto prima la fase di selezione culturale, passandola (ne passavano 60), in seguito i test medici a Guidonia, ai quali sono risultato idoneo, e infine 4 giorni di tirocinio alla scuola stessa, durante i quali abbiamo anche effettuato le prove fisiche, e sono risultato idoneo.... solo che ne prendevano appena 20, ed eravamo rimasti in 47....la classifica era stilata anche in base alla media scolastica, e io come un p****a l'anno scorso non mi sono impegnato moltissimo a scuola, ottenendo una media non altissima....anche se io del concorso ho saputo all'ultimo secondo, e mi sono iscritto durante la proroga... altrimenti a quest'ora sarei là a Firenze a rispondere "Comandi si!" ecc.... se vi sarà la possibilità (cosa molto difficile) ritenterò il concorso....altrimenti punto direttamente all'accademia...
-
stupendo!!!! voglio farlo anche io....!!!! al liceo sarà possibile?
-
sisi è quella....ti ho risp prima di leggere questo post EDIT: skettles che genere è miami vice? azione? ho visto il trailer e sembrava carino...
-
beh si possono anche aggiungere un paio di foto di Pamela Anderson qua e là nel cockpit... ma non so quanti aiuti a mantenere la concetrazione
-
si il senso l'ho capito benissimo.... ma dopotutto se si parla di passione per l'aeronautica, la nunziatella non è che sia molto indicata... il discorso sarebbe diverso se si parla semplicemente di passione per la vita militare... per il resto, andando a Firenze invece, si avrebbe di certo qualche riferimento in + all'aeronautica, ad esempio verso la fine del triennio, nel periodo estivo, si parlava di un volo di prova con un aliante....e sono previsti corsi extracurricolari che danno un'infarinatura generale sulle basi della gerarchica e dela struttura dell'aeronautica....ma resta dopotutto un liceo scientifico/classico ma se la passione è semplicemente per l'aeronautica, la si può coltivare in molti modi, andando ai vari airshow, fare qualche volo di prova o addirittura il brevetto, volare su simulatori ecc.... io invece ho sempre avuto una passione per l'aeronautica e per la vita militare, ma soprattutto vedevo in quella scuola una maggiore possibilità di un futuro accesso in accademia, ma dopo aver parlato con un paio di persone ho capito che non era cosi... ma del resto ho voluto tentare...
-
si e pensare che il film l'hanno già girato!!! se dobbiamo aspettare è solo per una scelta di carattere commerciale ...come per molte trilogie, signore degli anelli, matrix ecc... dopotutto.. p.s. nella maledizione del forziere fantasma, avete aspettato la fine dei titoli di coda vero? sennò vi siete persi 1 piccolissima scenetta.... io ho dovuto aspettare 15 min circa di titoli di coda, per 5 secondi di film, ma tutto sommato per farsi una risata...
-
aaaaaaah avevo capito che aveva fatto trasferire tutti ad udine per qualche motivo...ho capito allora.... @ federico: so che la maggior parte delle persone la odia ma...allora perchè non entri alla nunziatella? cosi inizi a coltivare la tua passione e poi entri in accademia se davvero la tua passione è cosi grande.... bè se proprio vogliamo, invece della nunziatella, o la teuliè a Milano (che poi si tratta dello stesso concorso), sarebbe meglio la scuola militare aeronautica G.Douhet a Firenze....io ho fatto il concorso quest'estate, l'ho passato tutto, ma non sono rientrato nei primi 20 posti in classifica (fatta tra l'altro in base alla media scolastica ) cmq non è necessaria una scuola militare per entrare in accademia anzi....certo può esserci qualche vantaggio, ad esempio essere già abituati alla vita militare, e avere qualche informazione di base in + ... ma a Pozzuoli, si forma un pilota partendo da zero....infatti io certamente tenterò lo stesso il concorso in accademia, nonostante non sia entrato a Firenze....e se possibile ritenterò anche il concorso per la scuola militare, se uscirà un concorso che fa al caso mio....mah si vedrà
-
p.s. ne approfitto per chiedere se qualcuno di voi ha aquistato FSX...l'ho visto ieri in negozio...ma da quanto è uscito? che ne pensate?
-
su hyperlobby si trovano anche server con la 1.02 e altre versioni...anche se ovviamente la + diffusa è la 1.12a, cioè la ultima.... nononono!! si dice "buon vento"
-
procediamo con calma... giocare online non costa assolutamente nulla, a parte ovviamente, il costo della connessione, free o flat che sia (ADSL caldamente consigliato ) per volare online ti consiglio ubi.com o il programma HyperLobby.... i missili (che sono diversi dai razzi, in quanto dotati di un dispositivo infrarosso, radar ecc.. che sia, in grado di indirizzarlo contro il bersaglio) per lanciare un missile in LOMAC, puoi assegnare questo compito a un tasto sul joystick, senza dubbio + comodo.... e inoltre dovresti aver agganciato un bersaglio prima di lanciare, o col radar o col sensore IR, sennò il missile o non parte o va a vuoto bye EDIT: ah dimenticavo, in ogni caso per selezionare i vari missili, devi premere il tasto D, che scorre uno ad uno i diversi tipi di armamento....per il cannoncino invece usa il tasto C..... poi dipende anche dalla versione di LOMAC che hai, nell'ultima (la + aggiornata) sono previsti tasti differenti per "sparare" qualsiasi tipo di armamento, che sia un colpo di cannoncino, una bomba o un missile
-
no perchè il simulatore non prevede modelli di volo per missili, bombe, ecc..... nè tantomeno prevede il distaccamento di un qualche "corpo" dall'aereo, che sia missile, bombba, colpo di cannoncino, pilota che si lancia....e non vi è neanche un sistema dei "danni" all'aereo, e al suolo..... insomma l'ho spiegato un pò male, cmq il concetto è quello....con un add-on, tipo l'F-4 Phantom, o Il Tomcat, si possono aggiungere nuovi aerei, quindi nuove texture, e dati riguardo a velocità, tangenza ecc.... ma non si può modificare il simulatore in sè..... speriamo che in futuro la microsft concepisca anche uno sviluppo militare del suo eccellente simulatore (anche se preferisco IL2, Falcon e LOMAC ) bye
-
allora a questo punto cito tutta la saga di Scary Movie (in particolare il 3 e il 4) e American Pie (sopratutto Band Camp, non uscito al cinema....) troppo belli!!! e, sempre nell'ambito demenziale/comico, ultimamente di molto bello ho visto Eurotrip...semplicemente fantastico... ah e non dimentichiamo il mitico Hot Shots!!! per il resto....film preferito: Forrest Gump lo ritengo veramente un capolavoro... ultimamente ho visti 1 paio di film carini, ad esempio Match Point, Cruel Intentions.... film in ambito aeronautica/guerra: - Top Gun - Pearl Harbor - Dark Blue World - The thin red line (la sottile linea rossa) - Salvate il soldato Ryan - Stealth - Platoon - Apocalypse Now - Full Metal Jacket devo ancora vedermi Tora, Tora, Tora; il giorno più lungo, behind enemy lines.....ah e che mi dite di Jarhead? ne ho sentito parlare bene.... se mi viene in mente qualcos'altro l'aggiungerò bye
-
aspetta aspetta forse la so correggimi se sbaglio (molto probabile ) vicino all'orecchio, l'uomo ha dei tubicini/capillari/vasi, contenenti un particolare liquido che ci fa percepire la nostra posizione, anche senza l'ausilio degli occhi....ma ad esempio in manovre ad alte accelerazioni, o cmq magari ad esempio nel volo rovesciato prolungato, questa percezione viene meno.... tutto sbagliato?
-
per il tirocinio alla scuola militare non erano poi cosi severi... vabbè sara che siamo + giovani e non volevano maltrattarci, anche se la prima regola è subire senza reagire, perchè lì o ti adatti o te ne vai.... si poteva dormire come si voleva, girarsi il cuscino in 1000 posizioni ecc. durante il sonno.... ma al mattino, cubo perfettamento rifatto e allineato, e i lembi della federa del cuscino, e la parte ricamata delle lenzuola (troppo belle col simbolo dell'aquila turrita sopra!!! ) verso la finestra....
-
io ho il DVD "emozioni tricolori" veramente bellissimo!!! tutte le manonvre, qualità video altissima e il tutto commentato.....e ci sono ancora un sacco di cose che devo vedere
-
mmm da quel che so o si va a Lecce a fare il brevetto di pilota militare BPM sull'MB339 (che sarà in futuro sostituito dall'M-346), oppure si va in Texas sul T-38....ma non tutti e due....e cmq ora da quanto so, non si va + in America.....troppi pochi soldi
-
complimenti a tutti i piloti (e tutto il personale coinvolto con la nostra stupenda PAN) per l'ottimo lavoro, e per aver dimostrato ancora una volta, che sono veramente i migliori!!! tutto ciò mi da ancora + soddisfazione della vittoria degli azzurri ai mondiali!! (mitici anche loro! ) sono d'accordo con sayomi è la verità.... Italians do it better!!! alla faccia di chi dice che le red arrows sono le migliori....!!
-
bella typhoon!!!
