-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
L’Iran sta costruendo un "modellone" di una portaerei Nimitz
vorthex ha risposto a Scagnetti nella discussione Discussioni a tema
ma infatti è una faccenda meramente propagandistica, non ha alcun valore tenico affondare un modellino. -
Arrow 3 .... primo test ....
vorthex ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Armi superficie-aria
si ma è una cosa molto aleatoria... fermo restando che io ho i miei dubbi che gli iraniani siano riusciti a creare una materiale/vernice RAM resistente al rientro in atmosfra, i missili balistici sono tracciabili anche tramite gli IR e/o con un bellissimo satellite ottico. -
è una tua convinzione, non suffugrata dai fatti. non a caso, gli unici utilizzatori di bombardieri strategici, USA e Russia, ne stanno sviluppando di nuovi con i progetti B-3 e PAK-DA. infatti, ho parlato di possenza, non di qualità... i georgiani erano un pò pochini... http://www.aereimilitari.org/forum/topic/1793-t-95-e-futuri-mbt-russi/page-3?do=findComment&comment=299381
-
ma la NATO ha già in possesso le vecchie versioni di S-300 in carico ai nuovi paesi membri dell'alleanza. l'HQ-9, benchè derivato dal missile russo, potrebbe avere varie novità. tuttavia, sono solo voci, tali notizie, se vere, non vengono mica confermate.
-
banalmente... l'accordo dovrebbe essere saltato. in ogni caso, la Turchia, a suo tempo, era stata molto chiara circa i criteri che avevano decretato la scelta del sistema cinese: quello più economico e col trasferimento di tecnologia più alto (poi certo, qualcuno maligna anche che la NATO volesse dare una bella sbirciatina al missile cinese).
-
Arrow 3 .... primo test ....
vorthex ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Armi superficie-aria
perchè gli Arrow 3 sono missili più prestanti. inoltre, quale supposta dovrebbe evadere i radar? -
è una considerazione che lascia il tempo che trova... il soldato, il sistema più vulnerabile in assoluto, è tornato al centro dei programmi di aggiornamento di tutti gli eserciti del mondo. semplicemente, il carro, come ogni altro mezzo, va usato in sinergia con altri. non solo, ha usato anche dei T-62 ammorderati. tuttavia, non è una questione di mancanza di carri, benchè di T-90 ce n'è siano tendenzialmente pochi, ma di usare quelli che erano disponibili nelle immediate vicinanze, contro un nemico non certo possente. d'altro canto, ancora oggi, i T-72 ammodernati rappresentano la maggioranza dei carri russi. beh, no. il progetto Armata è praticamente l'unico nuovo progetto mondiale in tal campo.
-
sono rimasto indietro, la zona del crash dove sarebbe?
-
direi di no. dopo averli tolti, carteggia la zona del taglio, con carta vetro o una lima, in modo da ottenere una superfice liscia ed omogenea e poi ridipingi.
-
se è così, allora sono i sostegni per il trasporto della calibro .50, ovviamente fatti in maniera approssimata.
-
devi vedere un poco che settaggi ha il tuo cellulare. già un macro con flash sempre attivo, risolverebbe un pò di cose. per il resto, se il supporto non è previsto dal kit, eliminalo.
-
Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
vorthex ha aggiunto delle immagini alla un album della gallery in Galleria Personale Utenti
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
-
Dall'album: Sd.Kfz. 184 Ferdinand - Trumpeter 1/72
