-
Numero contenuti
1399 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Gabu86
-
buona otizia dai sempre meglio di niente..speriamo piu avanti nella T3 ...Italia e typhoon rulez
-
in effetti il film black hawk down rende bene l'idea.. cmq deve essere una macchina fantastica viste le critiche e i molti Stati utilizzatori..e un elicottero cosi piccolo ke costa poco t puo portare 4 tow e stare ben nascosto viste le dimensioni mica male interessante la versione notar senza rotore di coda..un vantaggio perché in mancanza di un rotore vuol dire minor componenti e minor manutenzione
-
si non mi sono spiegato in quel caso 2 grandi uguali..gli altri ne anno uno piu piccolo quello di coda...anke il chinook ne ha 2 grandi principalima ha 2 motori..cmq sul fatto del vortice ke ogni pala lascia è interessante anke se complesso
-
non so ke squadrone si cmq generalmente i reparti speciali hanno quell'elicottero versione AH-6 tipo il film black down dipinti di nero perché di solito operano di notte e hanno come armamento minigun e razzi..e/o appositi "gradini" non saprei come definirli x tenere gli uomoni ke dovranno scendere immediatamente dopo l'atterraggio o dove si siedono x sparare meglio esempio anke se di un gioco
-
penso di aver capito ma precisamente intendi ke sono un po d'impiccio perché creano 2 forze contrastanti tra loro, visto ke ruotano in senso opposto? o perchè il motore fa piu fatica avendo 2 rotori da muovere invece kè uno solo?
-
Buon giorno gente o deciso di aprire un topic ufficiale su questi 2 elicotteri ke devo dire sono veramente affascinanti per estetica (riconoscibili x la cellula ad uovo ) e per i vari compiti ke possono eseguire questi due multiruolo, dall'osservazione ai compiti di polizia fino ad arrivare all'attacco controccarro.. x non parlare delle svariatissime versioni..tra gli elicotteri piccoli l'md500 è il mio preferito Allora cominciamo con il primo l'OH-6 tutto iniziò da lui Hughes OH-6 elicottero da ricognizione e attacco leggero (USA 1963) elicottero di grande successo venduto in tutto il mondo e usato principalmente dall'US army in vietnam Dati tecnici -motore: una turbina Allison T636A65A da 237 kW ma sottotarata a 188 kW x il decollo e 160 kW x il volo -prestazioni: vel max 241 km/h a livello del mare; vel di crociera 216 km/h; vel ascensionale 381 m/min; tangenza di volo stazionario 3595 m in effetto suolo, 2225 m fuori effetto suolo; raggio d'azione a vel di crocier2510 km, normale a 1525 m di quota 611 km -pesi: a vuoto 557 kg; max al decollo 1225 kg -dimensioni: diametro rotore principale circa 8 metri, diametro del rotore di coda 1,30 m; lunghezza con rotore acceso 9,24m ; altezza 2,50 m; sup rotore principale 50,60 m^2 -armamento: o una mitraglaitrice minigun da 7,62 mm o 1 mitragliatrice M62 da 7,62 mm o un lanciagranate (precisamente) sul fianco sinistro Cenni storici L'OH-6 cayuse, denominato anke "Loach" (dalla sigla LOH light Observation Helicopter, cioè elicottero leggero da osservazione), e le varie versioni sono tutt'oggi gli elicotteri piu difusi in servizio. Il prototipo YOH-6 destinato all'US Army, volo per la prima volta il 27 febbraio del 1963 e si rivelò un successo tanto da costruirne numerosi esemplari ke presero parte alla guerra in Vietnam. Anche dopo il conflitto molti continuarono a prestare servizio nell'US Army, compresi quelli x le forze speciali (con le sigle AH-6, EH-6 e MH-6). Questo elicottero fu proposto anche per i mercati civili e quelli militari stranieri con la designazione di Hughes 500. Anche qui un grosso successo e diferiva dal predecessore per la potenza dei motori. Il primo modello militare fu il 500M "Defender" e costruito su licenza in Italia dalla Nardi con la desiganzione NH500 e in Giappone come OH-6. numerose furono le versioni sia civili che militari come per esempio Il 500D (in Giappone OH-6D) che presentava un rotore a 5 pale al posto di 4, le versioni controcarro e ASM... Questi modelli e i successivi (500MG e 530MG defender) vennero poi prodotti dalla McDonnelll Douglas ke aveva assorbito la Hughes, e oggi dalla Boeing ke ha assorbito la McDD altre info su wiki eng boeing www.fas.org McDonnell Douglas elicottero leggero multiruolo (USA 1968) - sviluppato a partire dall' OH-6 - diffusamente impiegato per missioni controcarro, ricognizione, scorta, operazioni di polizia e forze speciali Dati tecnici (riferito al model 500) -motore: una turbina allison 250-C-18A da 236 kW sottotarata a 207 kW per il decollo e a 181 kW per il volo -prestazioni: vel max 244 km/h a 305 m di quota; vel di crociera 217 km/h; vel ascensionale al livello del mare 518 m/min; tangenza 4390 m; tangenza in volo stazionario in effetto suolo 2500 m, fuori effetto suolo 1615 m; raggio d'azione a quota normale 606 km -pesi: a vuoto 493 kg; massimo al decollo 1361 kg -dimensioni: diametro del rotore principale circa 8 m; diametro rotore di coda 1,30 m; lunghezza con rotori in funzione 9,24 m; lunghezza della fusoliera circa 7 m; altezza 2,48 m; sup del rotore principale 50,60 m^2; sup del rotore di coda 1,32 m^2 -armamento: 4 missili controcarro TOW x la versione 500MD-TOW, 1 siluro antisom agganciato sotto i pattini x la versione 500MD-ASW; punti d'attacco esterni per varie combinazioni di mitragliatrici e lanciarazzi x la versione multiruolo Cenni storici La McDD, dopo aver assorbito la Hughes, ha sviluppato la versione civile del model 500 a partire dal modello militare OH-6, che si differenziava da un motore piu potente. questo nuovo modello ha dato vita a molti modelli militari come il 500M prodotto nel '68, il 500d civile con rotore 5 pale ke in seguito si trasformo nella versione militare 500MD defender grazie all'adozione di blindatura e soppressori delle emissioni infrarosse. Le sottoversioni di quest'ultimo comprendono: lo Scout Defender, con mitragliatrici e lanciarazzi; il 500MD/ASW con radar di ricerca, sensore MAD filotrainato e siluro; il 500MD/TOW armato con 4 TOW anticarro e collimatore sul muso; e infine il 500MD/MMS-TOW, con visore posizionato sul mozzo dell'albero. Poi ricordiamo il 500E con profilo piu appuntito, utilizzato poi anke per la versione G, e la versione militare 530MG con motore piu potente. Si è evoluta anke la coda ke passando dalla configurazione classica a 3 elementi si è arrivati a quella con profilo a T e alla versione 520N senza rotore di coppia. La designazione AH/MH-6 è quella x le operazioni speciali alcuni link wiki ita (include la spiegazione del modello 520N senza rotore) wiki eng foto oh-6 foto 1 foto 2 foto 3 foto 4 foto 5 foto dei vari md500 foto1 foto 2 foto 3 foto 4 foto 5 ps: è ancora da finire qualche particolare intanto mi sono prenotato il posto e autorizzato da Captor cmq potete gia a discutere di questo elicottero ke a me personalmente piace costa poco ed è multiruolo abbastanza agile e veloce grazie alla sua leggerezza, 4 posti, e adatto al suo lavoro di scout e x compiti di polizia
-
gia si autofrantumerebbe....yaaaa frullatore volante in azione ahahah
-
script maligno nel forum
Gabu86 ha risposto a Taigete nella discussione INFO sito & segnalazione errori
o finalmente risolto quel problema di win32 esiste una patch x xp ke li evita tutti... -
ma costruisce da solo grattacieli e palazzi ? se volessi un paese piu naturale si piu case ma anke aree verdi?..ora sono a zero ma come faccio se volessi abbassare criminalità e inquinamento? uhh guardate qua un esempio di chi sta ai primi posti grttacieli 100 volte piu grandi di quelli iniziali clikka e clikka questa è la mia (ancora all'inizio) ieri una casa da sola oggi gia un po di case e campi in poco tempo figo verona
-
o avete fatto anke un post su questo elicottero..ke di estetica è veramente brutto apparte x i colori sgarcianti ke gli danno però è particolare x i 2 rotori ke si incrociano e la grande capacità d sollevare carichi pesanti x un'elicottero cosi piccolo; l'ho visto in un documentario dove lo usavano in montagna x portare i materiali x la costruzione di funivie... riusciva a portare un pilastro di sostegno in acciaio wikipedia accenna qualcosa ma solo quella inglese kaman k-max
-
be almeno hanno provato a fare qualcosa ..un po copia taglia e incolla...cmq.....cmq è meglio ke continuino a fare tappeti persiani quelli sono belli
-
intanto benvenuto....questa mi è nuova , premetto ke devo ancora finirlo causa tempo e perché mi sono preso male con wow (e si c sono cascato anch'io),però non so dirti di nuovi aerei sbloccabili a fine gioco mi disp devi aspettare qualche altro giocatore...se è cosi sarebbe una fantastico
-
avevo gia chiesto io x aerei antinave e antisommergibili e armamenti con obbiettivo marino o sottomarino mi è stato detto di fare x i velivoli nella sezione bombardamento e attacco al suolo (salvo elicotteri ke c'è l'apposita sezione) e per gli armamenti usi la sezione aria superfice se lanciati da aereo o superfice superfice se lanciati da nave...basta ke nel post specifichi ke è contro obbiettivi navali
-
cosa devi fare? costruire una città? come si fa?
-
con volare il libro aerei da combattimento
Gabu86 ha risposto a Gabu86 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
uffa non mi è piu arrivato il primo cmq di questo mese con volare danno in piu il dvd sull'f-14 interessantissimo e immagini bellissime....gli si vede fare il cobra...e altre belle manovre di agilità ke non immaginavo...cioè sapevo ke era agile ma vedendo sto video mi ha sorpreso di piu...in piu parla del progetto, d come è fatto, dell'ala a geometria variabile, delle prese d'aria a geometria variabile, dell'armamento, la vicenda degli f-14 in Iran, dei combattimenti e del suo ritiro..veramente interessante lo consiglio I LOVE F-14 IL PROX MESE F-15 E B-52 -
addirittura?? mica cambio stato...
-
bella li hai in mente un bel lavoretto..consigli dipende quali se servono suggerimenti x come è fatto l'aereo o come sapere usare la plastilina o das...x quest'ultima non so chi sia capace e penso ke tu sia il primo qui a fare modellini con quel materiale
-
l'ultima foto dell' f-18 sembra un pezzo di missile quello attaccato a uno degli attacchi
-
PRC vuole eliminare le fiamme gialle
Gabu86 ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
nnn sono del tutto d'accordo tutti gli Stati hanno la guardia forestale e polizia penitenziaria e sono utilissimi eliminerei invece polizia regionale provinciale, poi guardia pesca e guardia caccia e tutori dell'ambiente x questi ultimi c'è gia la forestale e i carabinieri del NOA una cosa non capisco perché la guardia di finanza ha anke compiti di controllo delle foreste? c'è gia la guardia forestale x questo... -
gia ke storia l'harrier....ringrazia solo navigator lo ha trovato lui il sito io ho solo consigliato di andarlo a vedere
-
be non dico della prima e seconda tranche ma quelli nuovi ke usciranno si potrebbe fare.... nuovo f-104b do b sta x banana ..super maneggevole fa i gri della morte da paura fortuna le tute dei piloti dell'efa permettono di resiste piu a lungo i 9g e cosi possono concentrarsi meglio ed evitare incidenti
-
se prendiamo il gripen allora si siamo messi male allora si ke mi butto giu da un ponte.......cmq le ferrovie in italia e il servizio fa pena sinceramente...treni ke non distingui la prima classe dalla prima ferrovie messe male es bologna verona 1 solo binario, ecco perchè tanti incidenti ecco perché non corrono...lil secondo binario o stanno facendo ora con tanti problemi di varia natura come quello di espropriare terreni tagliare paesi ecc..cosa ke dovevano pensarci prima alitalia si spera resta il marchio...come è stato x la lamborghini si è salvata dal fallimento perché parte delle azioni sono tedesche ma è stato deciso ke la fabbrica e il marchio restano in Italia e restano italiani
-
scusate ma ke ce ne facciamo di gripen e mirage visto ke abbiamo l'efa ke deve essere sfruttato in tutto anke x l'attacco al suolo...giusto avere aerei diversi e ognuno il suo compito ma visto ke mirage e gripen sono simili all'efa e ke sono multiruolo meglio sfruttare solo uno quello piu forte, in questo caso efa (in piu prodotto in parte nostro) e lasciare perdere gli aerei simili avremmo troppi costi di manutenzione
-
N.B.:x ki è di questo sito e x gli ospiti ricordiamo ke in questa discussione si parla di chi he messo quei cartelli...non di tutti i trentini non fraintendiamo e x gli utenti non degeneriamo