-
Numero contenuti
4634 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Leviathan
-
è un verme inconfronto.... Inutile dire che la TV pubblica se è davvero pubblica deve garantire a tutti gli spazi siano essi santoro Travaglio Guzzanti non mandare in onda solo quello che vuole il ducetto di arcore. Su Libero non mi esprimo neanche.è un giornale con giornalisti più volte sospesi dall'ordine per inventarsi le notizie e sopratutto Feltri quello che inventava le tangenti a DiPietro quando stava al Giornale per poi ammettere fossero tutte balle difficile davvero credere che in Rai c'è gente di sinistra quando ci sono elementi come DelNoce o Saccà che gli hanno mandati via tutti creando un regime mediatico pauroso SIAMO 78 PER LA LIBERT° DI STAMPA E QUESTO DICE TUTTO
-
ovvio che le cose devono stare così. La tv pubblica pagata con i soldi di tutti deve invece: - garantire la censura di notizie scomode ai partiti - eliminare qualsiasi tipo di giornalismo d'inchiesta che riguarda i potenti - per garantire il pluralismo far invitarte in studio solo personaggi richiesti da berlusconi - assegnare a pseudo giornalisti ultra lecchini come Vespa grandi carriere - impedire a chiunque sia scomodo di entrare negli studi RAI - eliminare conduttori storici come santoro perchè invitano gente che ricorda che dell'utri è un mafioso quando ciò è stabilito solo da una giuria comunista , da una corte d'appello notoriamente comunista e da una cassazione composta dalle persone fidate di Fidel Castro quando nella TV pubblica ci sono simili censura diventa una TV privata dell'editore unico dell'informazione italiana che ne possiede già 3 dic anali, e quindi diventa un'altra TV privata pagata da noi ricambiati con un servizio scadente
-
pultroppo in italia se uno non sostiene apertamente berlusconi è per forza di sinistra schierato nel RPC e credo santoro sia un esempio
-
per gli amici degli amici la diffida di Cuffaro contro annozero è stata cestinata in quanto si tratta di "libera informazione" come stabilito dal giudice e quindi santoro ha potuto trasmettere il documentario "la mafia è bianca" EDIT la finocchiaro si candida per la sicilia
-
santoro fa informazione, dunquè... da fastidio Santoro fa vedere un documentario su Cuffaro appena condannato, non va bene, i processi non si fanno in TV (anche se c'è poco da processare è già condannato) Vespa, il lecchino di tutti, una puntata su due è su Cogne o Erba con avvocati e criminologhi però va bene @ wolf: siamo 78 per libertà di stampa e informazione ricordo anche che santoro che è in RAI da più di dieci anni (con ascolti sempre ottimi) è tornato dopo la censura fascista di berlusconi perchè ha fatto ricorso al suo licenziamento al tribunale del lavoro e ci rimarrà per molto ancora, e mi dispiace per paperink e altri che non tollerano la libertà (quella vera)
-
Vita nell'URSS e nella Russia di oggi
Leviathan ha risposto a Ant nella discussione Discussioni a tema
ciao siberia e benvenuto nel forum. mi pare di capire che sei anche tu russo e vissuto in periodo sovietico vero? se è così puoi aggiungere la tua testimonianza a quella di Ant ? -
segui anche io quel pezzo da morire dal ridere anche come sviava sui rifiuti a ogni domanda scomoda... ottimi i sondaggi mi hanno sollevato il morale (i sondaggi danno la CDL avanti solo di due punti) e franceschini mi ha aiutato a superare il mio distacco con il PD aiutando a capire alcune mosse di veltroni
-
se ci riesce dovrebbe tornare in vigore quella precedente
-
beppe grillo farà un esposta alla corte costituzionale per eliminare il procellum se ci riesce che goduria
-
Vita nell'URSS e nella Russia di oggi
Leviathan ha risposto a Ant nella discussione Discussioni a tema
questi sono i dati della freedom house chaffe -
Vita nell'URSS e nella Russia di oggi
Leviathan ha risposto a Ant nella discussione Discussioni a tema
@ chaffe79 nulla di inesatto nel mioa rticolo @ lender: siberia parlava di morti non io -
nel super martedi siamo sul testa a testa tra hillary e obama mentre tra i democratici pare scontato MCNey (o come si scrive)
-
Vita nell'URSS e nella Russia di oggi
Leviathan ha risposto a Ant nella discussione Discussioni a tema
premesso - che il comunismo non può funzionare perchè non può vincere gli istinti più subdoli dell'uomo come egoismo attaccamento alle cose terrene menefreghismo ecc... -che il vero comunismo è utopico -che in URSS si è fatto qualcosa di simile, ma dopo una spinta economica improvisa e senza precedenti dalla sua incredibilità si è poi fermata e la società e la innovazione si è immobilizzato Concordo con Siberia su cifre e mezzi di informazione (vedesi la mia firma su questo siamo 79° per la libertà di stampa, nessuno di noi italiani ha il diritto di critica su questo) in 50 anni di guerra fredda sono rimasti luoghi comuni e odi iniustificati Domanda: certa gente odia i comunisti. Perchè? semplice indotrinamento. e come dire certa gente odia i protestanti. Che motivo hanno? Poi in italia dove non c'è più aloni comunisti in giro se chi li vede dappertutto, avranno letto un volantino di forza italia mentre guardavano l'acchiapafantasmi, anche questo è indotrinamento... ormai c'è un idea in occidente non la si può cambiare... Ant ha fatto più discorsi sull'URSS in questo topic consiglio a tutti di leggerli partendo dalla prima parte -
succedera quando emttono il maggioritario con sbarramento del 15%
-
sostengo l'euro anche stavolta. Il m9io intervento 8scritto davvero male) era una critica a un antitrust che non abbiamo @ paperinik lo so che in teoria in italia c'è un antitrust ma in pratica è inefficiente e incapace perchè ha poteri limitatissimi e quindi è come non averla Basta vedere le multe irrisorie inferte alle aziende di telefonia mobile per pubblicità ingannevole Mi ricorda l'esempio che: se il aprcheggio viene due euro e la multa 1 cosa conviene? parcheggiare a caz*o chiaramente Sostengo apertamente l'euro e come ho detto la lotta alla speculazione è l'unica arma pressoche rimasta contro l'inflazione oltre a un pari aumento dei salari che, comunque, la scala mobile tra i suoi difetti comportava alzare i tagli è una procedura contro l'inflazione (semplice nozione di economia) ma comporta un calo degli investimenti per l'aumento del costo del denaro che ne comporta ricordo le continue lotte per i rinnovi dei CCNL @ graziani: il tuo articolo strumentalizza il discorso fatto dalla corte dei conti il quale punto il dito contro la corruzione... va bè vedendo le vicende giudiziarie dei tuoi leader se ne auspica presto la depenalizzazione della corruzione a illecito civile con "dosi minime di tangenti" :D
-
non sono stati loro a far cadere Prodi e lo scarso peso ricevuto e la paura di far cadere il governo le hanno impedito, di fatto, promesse che fece la sinistra radicale come l'aolizione della legge maroni. Gli sleali sono stati i centristi (dianiani e UDEUR) da sempre trasformisti e venduti
-
la sinistra radicale in questa legislatura è stata lealissima (eccetto sinistra critica di Turigliatto) e ritengo un gravissimo errore la decisione di weltroni graziani il bene del paese non lo potete proprio sbandierare non ci è mai visto un premier che usi i suoi poteri per fini personali come nella scorsa legislatura una cosa davvero incredibile
-
referendum fissato per maggio 2008 ma visto che stasera sciolgono le camera si andrà a maggio 2009 salvo modifica della legge elettorale
-
con prodi padoa ecc... l'inflazione centra poco ora poi che l'euro ha tolto alle istituzioni tialiane ogni potere contro l'inflazione. Aver abolito le scale mobile (gravissimo errore), non esserci dotati di un antitrust ne paghiamo il prezzo ora che non possiamo ne cambiare i tagli (li fa la banca centrale europea) ne svalutare la nostra moneta perchè solo la BCE lo può fare. Prima in casi di guai si svalutava continuamente la lira ora manco quello
-
davvero preoccupante mi stupisce il calo del gasolio
-
penso che l'inverno sia stato importante ma non decisivo, il freddo e il gelo era un problema per ambo le parti il gran generale Zukof (o come si scrive) diede delle lezioni ai tedeschi memorabili
-
1941 Situazione: Hitler ammassa truppe al confine, quasi tutte le truppe che non sono schierate in Francia. Al confine ha 141 divisioni delle quali sette vengono inviate nei balcani a sostenere gli italiani battuti da più parti... Come vedete all'operazione barbarossa Hitler ha quasi tutte le sue truppe pronte 1942 Qui l'esercito tedesco si frammenta in puù parti: una parte va in africa e aumenta le forze nei balcani e qui si divide ma intanto i sovietici respingono due grossi attacchi su mosca (prima batosta subita dai tedeschi quando erano ancora in forze) Se si analizza le cause della sconfitta centra molto poco lo stanziamento delle truppe tedesche, in quanto la sconfitta fu causata dall'aumento esponenziale delle capacità dell'armata rossa (nel 1942 apparvero in gran numero i terribili (T34/85) efficientissimi e prodotti in gran numero oltre a un avanzata talmente fulminea che porto starsi rifornimenti Causa più grave ancora fu che Hitler non misa la germania in economia di guerra, non vennero sospese produzioni non essenziali per aumentare la produttività di armi e alla lunga porto al disastro. poi si arrivo a stalingrado ecc... ecc. rimango dell'idea che una guerra su un fronte cosi esteso contro un nemico straordinario non era possibile
-
in caso di scioglimento delle camere i referendum vengono rinviati ad un'anno...
-
sto provando antivir non è lento ma è solo in inglese... prima avevo avast e mi aveva un pò rotto
-
anche se la germania avesse concentrato tutte le sue forze contro l'URSS (come in effetti fece nell'operazione Barbarossa) el avrebbe prese senza altro. mi spiace per i post nazi-fascisti del forum ma i comunisti vi hanno stracciato .d