Vai al contenuto

enrr

Membri
  • Numero contenuti

    2335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enrr

  1. Sarebbe interessante sapere se i lanciatori quadrupli sono sovrapponibili
  2. enrr

    Marine Nationale

    Sarà bello vedere girare le CVF cariche di EH-101 ma senza F-35B perchè servono alla RAF. :asd:
  3. enrr

    ASPIDE Vs Sea Sparrow

    I lanciatori Sylver dovrebbero essere un pò più piccoli dei lanciatori americani, ma non ne ho la certezza.
  4. Sicuro di non essere rimasto indietro con l'inventario? E comunque gli SH-3D erano anche Catania Un piccolo estratto da una pagina superdatata del sito di MMI al massimo la pagina è del 2002/2003 visto che non conteggia l'harrier perso. Ora gli SH-3d sono in numeri ancora minori e ciò SCONFESSA totalmente i tuoi numeri. Tanto per dire se dicono che hanno 56 AB perchè ostini con 68?? Per i nuovi acquisti ribadisco: tutti gli ultimi documenti mmi parlano di 40+10 NH-90
  5. DW poco, ma a FC ho consumato il pc. I TASM erano i primi a partire appena individuavo un gruppo nemico. Solitamente della 10 ne passavano 3-4 ma con un attacco di saturazione lanciando tutti i disponibili mettevo fuori uso, almeno nell'AAW, buona parte delle navi. Poi con comondo si partiva con Harpoon e siluri. Il TASM dovrebbe essere fuori servizio da una 15 anni. Il "parco" tomawawk è stato completamente rinnovato negli ultimi 10 anni, per forza quelli vecchi sono finiti tra Kossovo, A-stan e Iraq. I TASM con navigazione a punti come fanno i moderni antinave sarebbero dei bruttissimi clienti. Erano grossi anche perchè ne era previsto l'uso contro dei bestioni come i Kirov. Anche i TLAM forniti agli Inglesi sono a doppia chiave, sinceramente non vedo il motivo per cui una nazione Europea debba comprarli. Gli Olandesi hanno espresso forti dubbi su questo aspetto e tempo fà sembrava quasi abortito il loro acquisto per i loro caccia AAW. Come è andata a finire non lo so. Gli Inglesi sui Daring hanno spazio sia per installare blocchi mk41 per TLAM che i sylver A70 per Scalp.
  6. SBAGLIATO MMI attualmente può contare su: 15 AV-8B + 2 TAV-8B ; il 18° è PERSO gli SH-3D superstiti sfiorano la decina e il phase out è previsto nel giro di 2-3 anni gli AB-212 non sono 68 ma circa 30 attivi gli AW/EH-101 attivi sono 19; 1 noleggiato ad AW ed è negli USA; 2 ordinati; 2 opzioni gli NH-90 dovrebbero essere 40 NFH e 10 TTH navalizzati gli F-35B dovrebbero essere 22, ma più di qualcuno parla di 20. Ne servirebbero 26 ---- ci sono inesattezze anche sulle navi ma lievi e dovute alla mancata certezza dei vari programmi.
  7. enrr

    mare aperto 2008

    Vorrei far notare la TOTALE ASSENZA di CACCIA AAW, presenti gli anni addietro
  8. E già un enorme passo in avanti. La radunata agli alpini gli ha fatto bene :asd:
  9. Io, dopo, sarei andato in pellegrinaggio alla ditta costruttrice del seggiolino :adorazione:
  10. A preso delle cantonate pazzesche come la rimozione dell'Aspide da 4 Minerva e gli hanno imposto le 4 Soldato che non voleva. In compenso gli hanno finanziato una grossa LHD e si è portata a casa una CVS travestendola da traghetto per veicoli terrestri Le Fregate :asd: Doria che se non fosse per il limitato numero di vls, sono 2 eccellenti caccia AAW (pensa te se i politici (eccetto i 2 o 3 che sono a stretto contatto con Finm e Finc) si accorgessero che costano come il Cavour) E, se va bene, ci portiamo a casa delle 10 fregate multiruolo che hanno i pratica la stessa sensoristica e armi dei Doria, un mini-PAAMS senza il radar LR ma con EMPAR2, soli 32 vls (invece di 64) ma con spazio per gli A70 Diciamo solo che sono molto più accorti di AM, non fosse altro che il MEADS invece del semi-nazionale SAMP-T
  11. enrr

    ASPIDE Vs Sea Sparrow

    L'Aspide 2000 è compatibile con i vls? Se si quali? A proposito di De La Penne ---------------------------------- Da NAVARM Acquisizione ed istallazione di n.3 graduatori di spoletta e relativi kit di modifica per gli impianti da 76/62 SR installati a bordo di Nave De La Penne. Ditta Oto Melara di La Spezia ; ---------------------------------- In pratica che vuol significare questo upgrade Non è per caso il Davide/Dart? Perchè se lo fosse sarebbe una buona cosa o è tutt'altro?
  12. E' una possibilità ma io non ho ancora perso la speranza che, a differenza delle navi, non costa nulla I costi di sviluppo sono già stati pagati ampiamente in entrambi i programmi. Il vero problema sarà capire se ci sono i soldi per pagare 4 piattaforme e se bisogna scegliere tra quella piccola e la grande credo che sceglieranno ...boh? MMI è famosa per i cambi all'ultimo secondo
  13. enrr

    La Marina Che Vorreste

    La quota investimenti impegnati nel refit di DlP e Maestrale finiranno a finirà in quella dei Gaeta, che sono 155 milioni fino al 2013. La quota U-212A rimane lì dov'è. E ora veniamo alla parte gustosa. I 149 milioni "liberi" potrebbero servire a varie cose, sicuramente mmi farà di tutto per tenerseli. 1° pagare eventuali debiti pregressi 2° Il refit/lavori manutenzione del GG dal 2009 ca in arsenale a Taranto. Si paga tutto i 2 anni per esempi 2°bis Grandi lavori rimandati di molte unità 3° Eventuali nuovi MCH o i menzionati programmi MCCS, LRSS e ARS (vedi qui). Oltre ai cacciamine, non è detto che altre unità vengano ordinate extra-Fincantieri 4° Si inizia a pagare le AOR/LHD che sono le più urgenti e poi le LHD. I prezzi potrebbero variare da 300 ai 400 milioni a nave per le LHD, tenendo presente i costi di Mistral e JCI Su questo non credo ci sia discussione, i cacciamine sono ad appannaggio di Intermarine. Fincantieri non li ha neppure in catalogo ------------------ Da NAVARM Acquisizione ed istallazione di n.3 graduatori di spoletta e relativi kit di modifica per gli impianti da 76/62 SR installati a bordo di Nave De La Penne. Ditta Oto Melara di La Spezia ; ------------------ Questo upgrade ai 76 è quello che speriamo?
  14. Niente architettura aperta che è l'approcio più moderno e flessibile?
  15. Come no! :asd: In pratica questa dovrebbe essere la configurazione delle FREDA che prenderanno il posto della 2a coppia di Orizzonte. Queste modifiche mi danno una brutta idea su come costruire delle Orizzonte low-cost :rotfl:
  16. Scovate ben nascoste nel calendario 2007 (praticamente quella usata da mmi a febbraio di quest'anno) e 2008 (doppia fremm) del Segretariato Generale della Difesa Direzione Nazionale degli Armamenti
  17. enrr

    La Marina Che Vorreste

    Giusto! Facendo 2 conti, con gli primi slot di Fincantieri disponibili grossomodo nel 2011, la data del 2015 potrebbe essere più che un semplice azzardo. Poi con la prima LHD con l'inizio della costruzione previsto per il 2013 tutto assume molto senso, con Riva che dovrebbe aver già messo in acqua il primo scafo. Tenendo presente che il Fleet Tanker indiano dovrebbe essere consegnato nel 2010, i tempi di lavoro hanno senso. 5 scafi con struttura simile potrebbe essere un grosso passo in avanti per la nostra marina di prototipi. Forse il Fleet Tanker, un AORH, indiano potrebbe essere più vantaggio come capacità di carico ma prima bisogna vedere le caratteristiche del progetto italiano che forse è più flessibile e moderno. La scaletta dovrebbe essere grosso modo 2011 -> 1a AOR (ipotesi) 2013 -> 1a LHD (Forcieri) 2015 -> 2a AOR (ipotesi) 2018 -> 2a LHD (Forcieri) 2023 -> 3a LHD (Forcieri) Ad inizio decennio a Fincantieri il lavoro non dovrebbe mancare con FREMM, U212 e AOR. In mezzo potrebbe starci anche il 2 AOR indiano, sempre se la paventata opzione esista
  18. enrr

    La Marina Che Vorreste

    Another example is some discussion on the two new AOR/LHD type ships the Italian Navy is discussing to replace older vessels with Fincantiere with an expected in service date of 2015. Frase trovata in sito estero, cosa che collocherebbe le nuove AOR prima delle LHD. Cosa sensata visto che Vesuvio e Stromboli sono alla frutta e che Etna è più usata come capital ship che AOR, se fatta più giri in oceano indiano del GG negli ultimi anni.
  19. La proposta DCNS FREMM per la Grecia con: 16 Sylver A-70 per Scalp 16 Sylver A-50 per Aster 30 24 Sylver A-35 per Mica VL (a fianco dell'hangar) 8 Exocet 1 127 mm (Oto?) Questo mix di missili è interessante e mi piace, sempre che il MICA VL sia molto più economico dell'Aster 15 Il problema è che i 3 lanciatori ottupli A-35 sulle nostre FREMM non ci stanno avendo 2 hangar e il 76/Dart Che sia un caso che il 76 sui Doria, che hanno la stessa configurazione hangar, sia montato a dritta dell'hangar? Sono anni che mi chiedo che cavolo c'è in quella posizione.
  20. Domanda essenziale: Sono le Playstation 3? :asd: PS: Niente sistemi d'arma "Plug and Play", mannaggia mannaggia :asd:
  21. Ora bisogna aspettare l'ok del governo americano e compagnia bella perchè l'azienda sta sviluppando sistemi che vanno da quelli del "vecchio" F-16 a quelli per lo scudo antimissile. Io che non credo alle coincidenze, l'affondo è stato dato proprio la settimana in cui si è insediato Berlusconi che ha ottimi rapporti con Bush. Questo è il primo vero affondo importante di una ditta straniera che non provenga dal triangolo Canada/Australia/UK. E' bello vedere che BAE system ha venduto la sua quota di Selex per comprare elettronica negli States e ora Finm la segue.
  22. Uno sbarco di quelle dimensioni c'è lo scordiamo da noi. E stato un'ottima attività operativa ed addestrativa. Con l'unica pecca di aver scortato il 100% della flotta tuttoponte con una potentissima corvetta, per meri scopi economici tra l'altro.
  23. Il col Moschin si gira i pollici in Astan Non ho mai capito se è vera la storia che non sono sotto il comando italiano ma quello alleato, mah!
  24. Sarà un caso se gli ultimi cacciamine americani sono sotto il comando della 5a flotta di stanza in Bahrein
  25. Caro rick dovresti saperlo, i sistemi di sganciamento non sono garantiti dopo 5 anni di uso e ogni tanto qualche pezzo si perde in giro :asd: Inoltre per "giustificare" un magazzino più leggero a bordo del GG si può sempre dire: "A causa delle condizioni avverse dell'oceano Indiano in questo periodo gli aeromobili del GrupAer per rientrare a bordo del vascello con elevati standard di sicurezza sono stati costretti ad abbandonare parte del carico munizioni e carburante nelle aree prestabilite con gli alleati" :rotfl: :rotfl: E dopo un ricerca approfondita nel sito di MMI durata una 20 di minuti, e dopo essermi auto-adoratomi per 10 :rotfl: ho trovato una foto GUSTOSA per non rovinarvi la sorpresa, guardate la foto centrale di questa pagina LINK
×
×
  • Crea Nuovo...