enrr
Membri-
Numero contenuti
2335 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di enrr
-
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
conclusioni? -
non si vedono, però sono intriganti ma forse hanno copiato anche quelle dalla nave stealth americana (o aussie non ricordo) di cui non ricordo il nome EDIT questa, la Sea Shadow (IX-529) consegnata nel lontano 1985!!!
-
Il futuro delle CVF e forse di Cavour
-
Non mi ricordavo che i cinesi copiassero anche le navi militari :rotfl: Un paio sembrano i Burke giapponesi e quelle in fondo le Meko 360 argentine
-
è quello che si dice da 10 anni, direi comunque che i tempi saranno dilatati Non vedo il problema dei reattori da SSBN su portaerei. Diciamo pure che i mangiarane sono andati fortemente al risparmio. Ricordo che la Big E viaggia con reattori nucleari per SSBN solo che quelli di Newport News hanno pensato bene di metterne 8.
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Quando tiferò Francia -> MAI :rotfl: -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
La propulsione nucleare aiuta per una scelta di questo tipo, ma finchè si usano le TAG il problema del fumaiolo permane -
Aeronautica: imminente arrivo 767 passeggeri Dovrebbe giungere in Italia entro metà luglio il Boeing 767-200 civile che, come annunciato da Dedalonews in gennaio , sarà utilizzato dal 14° Stormo in attesa della consegna del suo primo KC-767A, slittata a fine anno. Il Boeing - che secondo quanto risulta a Dedalonews sta completando l’iter di certificazione da parte della FAA americana - sarà pilotato da piloti militari con brevetto ATPL civile. In caso di mancato arrivo nei tempi previsti Boeing dovrebbe effettuare ulteriori lavori di manutenzione sull’ultimo 707 tanker italiano, che sarà fermato a fine luglio da alcune scadenze calendariali. Scheda del KC-767A
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
:sm: :sm: :sm: Lesa maestà direi :asd: -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Ho ritrovato 2 schemini fatti ancora il 4/9/07. Le dimensioni e il disegno di fondo le ho trovati in un sito giapponese, io ho unicamente aggiunto aerei ed elicotteri PS: Probabilmente sono stato un pò generoso all'epoca con il gruppo di volo, ma era per far capire le capacità di carico alla spagnola -
Infatti è proprio il propulsore e propellente degli SM1 con scadenza e non i lanciatori che come giustamente detto da SML è solo un accrocchio meccanico. L'ipotesi di Pipcus può essere giusta o anche no. Si può essere presa la decisione di tenere efficienti solo una parte dei missili e gli altri accatastarli in magazzino come si sta facendo con i Teseo in cui solo alcuni verranno aggiornati all'MK-2A.
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Nein!! Ha un radar con gli zoccoli, niente radar made by Uncle Sam Come il nostrano GG, hanno pensato bene di aggiungere anche i lanciasiluri ma niente SSM come fu per il GG -
Buone notizie, finchè sono da pagare solo 3 e passa milioni di $. Questo indica che MMI non ha alcuna intenzione di far declassificare i DlP ma quando entreranno in servizio le FREMM ESD (con sistema AAW più potente) potrebbe essere venduti per fare cassa e con l'SM-1MR ancora buono credo che i clienti non mancheranno
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Il DDH () Hyuga ha le dimensioni quasi (10 m in meno e 2000 tons) delle Invincible è per gli aerei tecnicamente non dovrebbero esserci problemi anche se 1 dei 2 elevatori è troppo stretto per gli F-35B ma gli Harrier ci stanno senza problemi. Anche l'altezza dell'hangar è molto buona e l'EH-101 ci sta senza problemi. -
Quando il mare è mosso, son dolori.
-
Il Varyag sarà il GG cinese nelle dovute proporzioni, infatti ci sono voluti parecchi anni per acquisire esperienza che sarà pienamente sfruttabile sul Cavour limitando il rodaggio alla sola piattaforma e non al gruppo di volo PS: I Giapponesi hanno una delle più vaste e tecnologicamente avanzata flotta navale che si stà arricchendo con il Garibaldi e le LPD Santi già in servizio (o meglio la versione giapponese ingrandita, perchè sono chiaramente ispirate alle nostre unità)
-
Esercitazioni Israeliane - Prove per l'Iran?
enrr ha risposto a 1816 nella discussione News Aviazione
Non credo sia così semplice questa volta. Bisogna vedere, poi, quante batterie antiaeree sono dispiegate a protezione delle forza usa in Iraq e soprattutto le CVN che starebbero strettine nel golfo -
L'F-16 è stato talmente sviluppato che ormai ha raggiunto un costo superiore all'F/A-18E/F ma credo che attualmente il miglior caccia multiruolo di "vecchio tipo" sia il F-15I. Ricordo inoltre che il prezzo dell'F-35A non è di molto superiore al più maturo F-16. Il problema sarà vedere il prezzo chiavi in mano nel 2014.
-
Esercitazioni Israeliane - Prove per l'Iran?
enrr ha risposto a 1816 nella discussione News Aviazione
Non credo che possa attaccare senza il permesso USA perchè per arrivare in Iran deve passare per l'Iraq e non credo che passerebbero inosservati una cinquantina e più di caccia, gli obiettivi sono molti e serve anche un'adeguata scorta. Nel 1980 quando fù attaccato il reattore Iraqueno passarono per il deserto ma teniamo presente che anche se riuscissero a passare la Giordania senza problemi, non penso passino per la Siria , arrivati in Iraq troverebbero una situazione scomoda se non appoggiati. In caso di attacco senza consenso usa, quest'ultimi si troverebbero con tutte le forze del golfo impreparate alla rappresaglia iraniana. -
Questa previsione è probabile visto che stanno investendo molto nel settore tecnologico mentre in occidente gli investimenti stanno calando, specie in Europa. Gli USA sono ancora avanti tecnologicamente seguiti da Europa e Russia che grazie al gas ha rilanciato il proprio sviluppo militare. Per i Cinesi l'aggancio sarà possibile ma molto dipendera dall'assistenza russa che, per il momento, è essenziale. Infatte se guardate i mezzi di punta delle forze armate cinesi sono russe. Anche grazie alla conoscenza russa acquisita i prodotti nazionali hanno fatto un balzo molto elevato come per esempio i DDG antiaerei. Al contrario, l'India non sembra godere di questo treno russo e i prodotti nazionali sembrano essere al palo. Per sopperire al crescente divario, è probabile uno sgancio dai russi per prodotti NATO cosa che è già iniziata timidamente. Per non parlare dei recenti attriti con i prodotti russi.
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
enrr ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Però che autonomia che hanno direi proprio che è la classe madre delle LaFayette Per il Mediterraneo i NUMC hanno un'autonomia più che suff e non avendo territori oltremare... Considerando che ormai usiamo i pattugliatori per fare buona parte del lavoro di una fregata la prossima classe dovrà grosso modo essere della taglia delle LaFayette o giù di li. Lo spazio per i teseo c'è sia su Fulgosi che Sirio come per le Minerva ma per meri motivi di costo... e dici bene :asd: -
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Tenete presente che la maggiorazione dell'ala e dei meccanismi di ripiegamento aumentano considerevolmente il peso che è il nemico numero 1 del STOVL. Per il C la maggiorazione dell'ala serve per diminuire la velocità di approccio alla portaerei mentre non è necessario per il B che utilizza la lift-fan e l'ugello piegato per il sostentamento verticale. Tenete presente che l'F-35B operera prevalentemente dalle LHD e LHA di US Navy che sono molto più anguste di Cavour, specialmente l'hangar. -
Comunicato Iveco DVD sull'Eurosatory LMV è presente in due versioni rilevanti: come ambulanza e con AMAPTM-ADS, un Sistema di Difesa Attiva, messo a punto da IBD (…), che garantisce, grazie a contromisure previste a bordo, una protezione a 360° contro una serie di minacce.
-
Esercitazioni Israeliane - Prove per l'Iran?
enrr ha risposto a 1816 nella discussione News Aviazione
Di certo Israele non può attaccare senza il consenso USA anche perchè creerebbe grossi problemi a tutte le truppe e la flotta nell'area, dall'Iraq al Bahrein -
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Arrivato Tremonti e si vede Pdf - difesa.it
